Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tesori International - Discussione generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Max
Cugino di Alf
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1344
  • Appassionato Disney
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: Tesori International - Discussione generale
    Risposta #90: Martedì 9 Ago 2016, 20:11:17
    Sui Giganti (dove l'ho letta anch'io) era così!
    Alla fine è la solita annosa questione... come avrebbe suonato Bach su un Bösendorfer o uno Steinway del 2016? ;D

    Sì, ma una storia nella sua versione originale "parla" dell'epoca in cui è stata prodotta: personalmente non amo leggere storie ricolorate: preferisco la versione originale, quale che sia. Poi nulla toglie che ognuno possa preferire una data versione; la storia è la stessa, ma viene rotto il legame con l'epoca e il contesto in cui è stata realizzata e pubblicata. È chiaro che leggere le strisce di Gottfredson in b/n ci lega maggiormente ai quotidiani e a come quelle strisce sono state conosciute dai lettori. Poi certo, se avessero potuto, magari le avrebbero fatte stampare a colori, ma non avrebbero usato i retini né lo stesso tipo di inchiostrazione.

      Re: Tesori International - Discussione generale
      Risposta #91: Martedì 9 Ago 2016, 20:20:02
      A me l'unico bianco e nero che piace è quello della Juventus. Anche nei manga non ho mai sopportato la mancanza dei colori, e ne ho comprati tanti, tanti, tanti..

      Concordo. Ovviamente a me non piace manco quello, ma non divaghiamo... ::)
      Se le colorazioni vengono fatte come si deve(ed è il minimo sindacale, direi, soprattutto se parliamo di grandi storie)non c'è minimamente paragone col bianco e nero, che a me ha sempre dato l'idea di povertà.
      Di immedesimarmi nell'atmosfera delle strisce originali francamente me ne frego, per me l'importante è leggere storie stimolanti e piacevoli per gli occhi!
      « Ultima modifica: Martedì 9 Ago 2016, 20:24:02 da Vincenzo »
      If you can dream it, you can do it.

      *

      Monkey_Feyerabend
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: Tesori International - Discussione generale
        Risposta #92: Martedì 9 Ago 2016, 21:17:20
        Ma fatemi capire, voi sognate di leggere L'unghia di Kalì e Lo Scozzese Volante in bianco e nero (con qualche pagina in mezzo colorata)? Ma manco se mi fate vedere le tavole originali una dietro l'altra le regge in bianco e nero! (vabbè che non ci sarebbe il lettering  ;D

        Comunque capisco il vostro discorso. Volete immergervi il più possibile nella esperienza di lettura di quando quelle storie uscirono, tipo la metà dei '50 per le due citate sopra. Ok. Ma i bambini degli anni '50 avrebbero dato un braccio per poter leggere quei topolino tutti colorati! Vi rendete conto del paradosso? E anche Scarpa avrebbe dato un braccio (di Cavazzano) per vederle pubblicate tutte a colori.
        Eppoi c'è un'altra questione mica da poco: cosa fate se arriva uno che vi dice che nel 1996 ha letto  L'unghia di Kalì tutta a colori e quell'esperienza gli ha cambiato la vita? Perché l'esperienza di un bambino del '56 è più significativa di me bambino del '96?

        Vabbè era per dire che la filologicità della proposizione di un'opera ha senso per quelle componenti dell'opera che erano sotto il controllo dell'artista al momento dell'uscita! O siete di quelli che si guardano la versione del '78 di Blade Runner con la voce fuoricampo di Harrison Ford e quel finale di merda aggiunto dai produttori?

        « Ultima modifica: Martedì 9 Ago 2016, 21:20:10 da Monkey_Feyerabend »

        *

        feidhelm
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4777
        • Fizz! Snarl!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tesori International - Discussione generale
          Risposta #93: Martedì 9 Ago 2016, 21:35:05
          Comunque per le storie standard, specie le più vecchie, gli autori non avevano alcuna idea di come sarebbero state colorate (o al più avevano al consapevolezza che sarebbero state colorate piuttosto male).

          Gottfredson non aveva neppure idea che sarebbero state ristampate...
                   
          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

            Re: Tesori International - Discussione generale
            Risposta #94: Martedì 9 Ago 2016, 21:51:55
            Ma fatemi capire, voi sognate di leggere L'unghia di Kalì e Lo Scozzese Volante in bianco e nero (con qualche pagina in mezzo colorata)? Ma manco se mi fate vedere le tavole originali una dietro l'altra le regge in bianco e nero! (vabbè che non ci sarebbe il lettering  ;D

            Comunque capisco il vostro discorso. Volete immergervi il più possibile nella esperienza di lettura di quando quelle storie uscirono, tipo la metà dei '50 per le due citate sopra. Ok. Ma i bambini degli anni '50 avrebbero dato un braccio per poter leggere quei topolino tutti colorati! Vi rendete conto del paradosso? E anche Scarpa avrebbe dato un braccio (di Cavazzano) per vederle pubblicate tutte a colori.
            Eppoi c'è un'altra questione mica da poco: cosa fate se arriva uno che vi dice che nel 1996 ha letto  L'unghia di Kalì tutta a colori e quell'esperienza gli ha cambiato la vita? Perché l'esperienza di un bambino del '56 è più significativa di me bambino del '96?

            Vabbè era per dire che la filologicità della proposizione di un'opera ha senso per quelle componenti dell'opera che erano sotto il controllo dell'artista al momento dell'uscita! O siete di quelli che si guardano la versione del '78 di Blade Runner con la voce fuoricampo di Harrison Ford e quel finale di merda aggiunto dai produttori?

            E se viene da te uno che ti dice che quella versione di Blade Runner gli ha cambiato la vita, tu cosa fai?


              Re: Tesori International - Discussione generale
              Risposta #95: Martedì 9 Ago 2016, 21:56:41

              Gottfredson non aveva neppure idea che sarebbero state ristampate...

              E chissà se sarebbe stato contento che le sue tavole venissero arbitrariamente colorate.

                Re: Tesori International - Discussione generale
                Risposta #96: Martedì 9 Ago 2016, 22:15:29
                E se viene da te uno che ti dice che quella versione di Blade Runner gli ha cambiato la vita, tu cosa fai?

                Lo capisco, perché quella versione era bella lo stesso.  ;D

                È appunto quello che intendevo, stai provando il mio punto: se iniziamo a ragionare in termini di "rispetto dell'opera originale" (e non stiamo parlando di un quadro di Picasso) ci infiliamo su un terreno minato e rischiamo di contraddirci.


                « Ultima modifica: Martedì 9 Ago 2016, 22:18:35 da Monkey_Feyerabend »

                *

                PhantomBlot
                Ombronauta
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 737
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Tesori International - Discussione generale
                  Risposta #97: Mercoledì 10 Ago 2016, 09:44:42
                  sul topolino di questa settimana, nella finestra di presentazione del vol. 3 dei Tesori Int., oltre alla conferma delle storie che già conosciamo, viene specificato che il vol. conterrà anche Mickey Mouse Outwits the Phantom Blot del 1955, in lingua originale... penso sia questa:

                  https://coa.inducks.org/story.php?c=W+MMCP++1-04

                  sinceramente non capisco il senso della cosa ma va bè...

                   :)

                    Re: Tesori International - Discussione generale
                    Risposta #98: Mercoledì 10 Ago 2016, 10:08:23

                    Lo capisco, perché quella versione era bella lo stesso.  ;D

                    È appunto quello che intendevo, stai provando il mio punto: se iniziamo a ragionare in termini di "rispetto dell'opera originale" (e non stiamo parlando di un quadro di Picasso) ci infiliamo su un terreno minato e rischiamo di contraddirci.



                    Guarda che l'unico che si è contraddetto sei tu, al massimo.
                    E il mio punto di vista è ben diverso dal tuo (anzi: praticamente è l'opposto).

                    Ribadisco. Se è una ristampa (qualsiasi essa sia) deve essere rispettata l'opera originale (cioè, come specificato sopra, come è stata stampata la prima volta).


                    @PhantomBlot: nemmeno io capisco il senso di proporre una storia in lingua originale. Spendi soldi per "(ri)colorare" tutto perché pensi che altrimenti il mercato non abbia riscontro e poi mi pubblichi una storia in lingua originale. Speriamo sia l'unica...
                    Grazie dell'informazione.
                    « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2016, 10:08:41 da Grazia »

                    *

                    Dominatore delle Nuvole
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu   (1)

                    • ****
                    • Post: 1481
                    • Guazzabù!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Tesori International - Discussione generale
                      Risposta #99: Mercoledì 10 Ago 2016, 10:25:55
                      È appunto quello che intendevo, stai provando il mio punto: se iniziamo a ragionare in termini di "rispetto dell'opera originale" (e non stiamo parlando di un quadro di Picasso) ci infiliamo su un terreno minato e rischiamo di contraddirci.
                      Sans doute.

                      Nel mio caso la critica è dovuta a fattori specifici, come detto. Leggetevi anche Tapioco colorata "alla moderna" sui GCD di qualche anno fa. Come qualità dei colori siamo al top, ma l'effetto sull'inchiostrazione del primissimo Scarpa è in un certo senso quasi straniante (più il lettering che sembra opera di un ottantenne con la mano tremante). Per i disegni "caldi" di Scarpa forse la colorazione "calda" è preferibile. Ad es. la vignetta in firma di Monkey trovo che abbia una colorazione bellissima.

                      Tornando al discorso Terzo Nilo, la mia era solo una piccola provocazione per ricordare che non si deve soffocare il b/n in quanto tale, perché può portare a risultati che decisamente non fanno rimpiangere il colore. Qui Claudio Villa alle prese con Tex e una storia di Daredevil:


                      etc. etc.
                      Sarebbe bello vedere più spesso un Cavazzano così. :)

                      Scusate l'OT, magari creiamo un topic apposito sulle colorazioni e affini?

                      Con il solo eroico Pacuvio in giro a tutelare l'ordine, gli OT fioccano come... conigli, appunto ;D




                      P.S.

                      @PhantomBlot: nemmeno io capisco il senso di proporre una storia in lingua originale. Spendi soldi per "(ri)colorare" tutto perché pensi che altrimenti il mercato non abbia riscontro e poi mi pubblichi una storia in lingua originale. Speriamo sia l'unica...
                      Grazie dell'informazione

                      In realtà il confronto fra le due storie orginali nelle due lingue io lo avrei gradito moltissimo. Mettere il "remake" è un po' un nonsenso, ma aspettiamo il volume per cercare di capirci qualcosa...
                      « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2016, 10:32:58 da A.Basettoni »

                      *

                      Topdetops
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 2131
                      • Amante del Disney classico
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Tesori International - Discussione generale
                        Risposta #100: Mercoledì 10 Ago 2016, 10:33:52
                        Nel volume su Gott vedrei bene anche Topolino e la banda dei piombatori e Topolino agente della polizia segreta,ma bisogna fare i conti anche con lo spazio.

                        *

                        Vito65
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1561
                        • ex Generale Westcock
                          • Online
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tesori International - Discussione generale
                          Risposta #101: Mercoledì 10 Ago 2016, 11:04:15
                          sul topolino di questa settimana, nella finestra di presentazione del vol. 3 dei Tesori Int., oltre alla conferma delle storie che già conosciamo, viene specificato che il vol. conterrà anche Mickey Mouse Outwits the Phantom Blot del 1955, in lingua originale... penso sia questa:

                          https://coa.inducks.org/story.php?c=W+MMCP++1-04

                          sinceramente non capisco il senso della cosa ma va bè...

                           :)
                          Si pensa di stupire il lettore con effetti speciali...
                          « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2016, 17:14:56 da Vito65 »

                          *

                          Solomon Cranach
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 670
                          • Spero che i buddisti si sbaglino.
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tesori International - Discussione generale
                            Risposta #102: Mercoledì 10 Ago 2016, 11:26:42
                            Dovevano riempire le pagine in qualche modo... ;D

                            Nel volume su Gott vedrei bene anche Topolino e la banda dei piombatori e Topolino agente della polizia segreta,ma bisogna fare i conti anche con lo spazio.
                            Ecco, quello sarebbe stato un bel modo per riempire le pagine in maniera intelligente :-/
                            Anche in vista, peraltro, del remake dei Piombatori che esce sul Topolino di oggi, così che anche il lettore meno "collezionista" possa avere tutto il materiale sottomano per giudicare la fedeltà/bontà dell'operazione di Faraci e Pastrovicchio.
                            A questo punto, visto che Il mistero di Macchia Nera è una storia lunghina, se non ricordo male, non penso che rimarrà però più molto spazio, se hanno deciso di proporre anche la versione originale (se non sbaglio erano una cinquantina di pagine, più altre cinquanta fa già quasi metà volume) >:(
                            « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2016, 11:37:55 da Solomon_Cranach »
                            « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                            È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                            MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                            ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                            »

                            J. Giraud

                              Re: Tesori International - Discussione generale
                              Risposta #103: Mercoledì 10 Ago 2016, 11:43:32
                              Dovevano riempire le pagine in qualche modo... ;D
                              Ecco, quello sarebbe stato un bel modo per riempire le pagine in maniera intelligente :-/
                              Anche in vista, peraltro, del remake dei Piombatori che esce sul Topolino di oggi, così che anche il lettore meno "collezionista" possa avere tutto il materiale sottomano per giudicare la fedeltà/bontà dell'operazione di Faraci e Pastrovicchio.
                              A questo punto, visto che Il mistero di Macchia Nera è una storia lunghina, se non ricordo male, non penso che rimarrà però più molto spazio, se hanno deciso di proporre anche la versione originale (se non sbaglio erano una cinquantina di pagine, più altre cinquanta fa già quasi metà volume) >:(

                              in realtà non ripropongono il mistero di Macchia Nera del '39 in originale ma una storia omonima del '55 che, se non sbaglio, ne è una sorta di remake, molto più breve (ho messo anche il link inducks)  ;)

                              la storia dei Piombatori sarebbe stata di sicuro ben accetta nel vol.... chi volesse leggere l'originale (si spera in italiano  ;D) può farlo sul sito Topolino.it
                              « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2016, 11:50:04 da PhantomBlot »

                                Re: Tesori International - Discussione generale
                                Risposta #104: Mercoledì 10 Ago 2016, 15:46:12
                                Una curiosità, ma quante storie e strisce ha pubblicato gottfredson ? E quante pagine ci vorrebbero per farle entrare tutte più o meno?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)