Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2749

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Guiderdone
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 799
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2749
    Risposta #45: Martedì 12 Ago 2008, 22:16:33
    Comunque, qualche numero fa, mi ero posto una domanda: "Da chi è nata l'idea di recuperare Topolino Kid e Pippo Sei-colpi?"...
    credo che, dopo tre storie che li riguardano, la risposta non può che essere "La redazione"! Va bene così: recuperare vecchi personaggi è quasi sempre una buona cosa, soprattutto se, come in questo caso (e come per Moby Duck e le Storie della Baia), il recupero è addirittura migliore dell'originale!
    Concordo. Ferraris e Savini mi hanno reso simpatici due personaggi che, mi dispiace dirlo, in originale non riuscivo a sopportare: troppo sicuri di loro stessi, con atteggiamenti e battute stereotipati e un'aria un po' troppo seriosa.

    *

    Il Savini
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 441
    • It's Only Rock'n'Roll
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2749
      Risposta #46: Lunedì 25 Ago 2008, 12:57:38
      Savini, una volta, era iscritto al forum... sarebbe bello sentire direttamente da lui come è nata questa storia...  ::)

      Comunque, qualche numero fa, mi ero posto una domanda: "Da chi è nata l'idea di recuperare Topolino Kid e Pippo Sei-colpi?"...
      credo che, dopo tre storie che li riguardano, la risposta non può che essere "La redazione"! Va bene così: recuperare vecchi personaggi è quasi sempre una buona cosa, soprattutto se, come in questo caso (e come per Moby Duck e le Storie della Baia), il recupero è addirittura migliore dell'originale!

      Grazie dei complimenti, Dippy. E' una storia che piace anche a me, ovviamente anche grazie agli ottimi disegni di Soldati.
      Allora, non ho idea di chi abbia deciso di rispolverare Kid e Sei Colpi, ti posso però raccontare come è nato il MIO soggetto.
      Verso marzo mi è stata chiesta una storia estiva con Topolino e Pippo protagonisti e ho preparato un primo soggetto con i due che percorrevano la costa ovest, da sud a nord, per vendere una moto d'epoca trovata nel solaio di Pippo.
      La moto era perfetta tranne che per il sellino non originale. Intanto, a Topolinia, delle spie in fuga avevano nascosto un microfilm
      nell'imbottitura del casco di Pippo. E così, oltre al viaggio verso l'acquirente conosciuto via mail, oltre alla ricerca di un sellino originale in una colorita convention di bikers, avevamo anche i tentativi delle spie di recuperare il microfilm.
      Soggetto scartato. A ragione. In effetti, non sarebbe stata decisamente una storia memorabile.
      Un secondo soggetto vedeva il ritrovamento del diario di un bis bis che aveva percorso la costa ovest e si era imbattuto in un'America rurale, genuina e ingenua. Lo stesso viaggio, ripercorso con la medesima moto da Topolino e Pippo dimostrava quanto siano cambiati i tempi.
      Soggetto scartato. Decisamente troppo intimista e nostalgico. Vabbé, ogni tanto mi lascio prendere dal sentimentalismo.
      A quel punto ho cambiato location, ho tenuto la moto e il confronto col passato, e ho osato rispolverare mia sponte due miei vecchi amori: Kid e Sei Colpi: mi sono riletto le vecchie storie e ho cominciato a divertirmi senza preannunciare niente in redazione.
      Soggetto approvato e sceneggiatura consegnata il 31 marzo.
      Per quel che mi riguarda, quindi, il riutilizzo di Kid e Sei Colpi è stato casuale, come spesso avviene nel nostro mondo: per vent'anni un personaggio è ignorato, poi, nello stesso identico istante, ci sono almeno due o tre autori che decidono di riprenderlo.
      I misteri della sceneggiatura!

      Il discorso Baia, invece, era nato dopo che Davide Cesarello, geniale artista interno Disney, aveva schizzato a uso, appunto, interno un po' di personaggi (tra cui il poi ribattezzato Azimuth) e qualche suggestiva ambientazione (il faro, eccetera). Capitando nell'ufficio di Claretta, li avevo notati e avevo cominciato visibilmente a sbavare.
      La bavetta era così evidente che Claretta mi chiese, intenerita, di pensarci su. Ci ho pensato ed è nato il primo gruppo di storie, a cui poi si sono aggiunte quelle di altri autori.
      Ancora una volta, senza il fattore casualità, probabilmente le SdB non sarebbero nate. O forse sarebbero state completamente diverse.

      Può darsi che prima o poi, passando in redazione per i progetti AmarenaChicStudio, il caso ci metta di nuovo lo zampino, chi lo sa. In fondo non mi dispiacerebbe recuperare anche Paperetta Ye-Ye (come giornalista-critico musicale). Un soggetto caruccio l'avevo proposto, anni fa, ma forse non era il momento giusto. Vedarem!

      Ciao
      Alb
      Quel che bolle nel pentolone di AmarenaChicStudio è rigorosamente top secret, ma una parte della produzione già edita è in vetrina qui:
      https://www.facebook.com/amarenachicstudio

      *

      Melus
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 719
      • Ehilà, parentame! Come butta?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2749
        Risposta #47: Lunedì 25 Ago 2008, 13:31:19



        Può darsi che prima o poi, passando in redazione per i progetti AmarenaChicStudio, il caso ci metta di nuovo lo zampino, chi lo sa. In fondo non mi dispiacerebbe recuperare anche Paperetta Ye-Ye (come giornalista-critico musicale). Un soggetto caruccio l'avevo proposto, anni fa, ma forse non era il momento giusto. Vedarem!

        Ciao
        Alb
        E Sgrizzo? Non si può fare qualcosina anche per lui? Dopotutto è un personaggio che ti dovrebbe essere congeniale, visto che ne hai fatto anche una serie di ciack. ;)

        *

        Lory Duckis
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 425
        • Odio la frase:"sei grande per leggere topolino!"
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2749
          Risposta #48: Lunedì 25 Ago 2008, 13:40:13
          Grazie a Savini per l'eusariente risposta. Devo ammettere che l'idea di ripristinare questi personaggi è stata davver buona e... chissà che non capiti anche per Paperetta ye-yè (un personaggio che mi piace moltissimo). Comunque è meglio parlarne nel topic apposito (Quale personaggio rilancereste?).

          Ah, dimenticavo...Supersgriz, quando guarirai dalla sgrizzofrenia  ;D ?
          - Lory Duckis

          *

          Dippy Dawg
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3668
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2749
            Risposta #49: Lunedì 25 Ago 2008, 15:29:17
            Grazie mille per la risposta! E' sempre bello "ascoltare la voce" degli autori!  :)

            Molto interessante anche la genesi delle Storie della Baia; tra l'altro, non avevo pensato che eri l'autore anche di quelle, è stato un complimento involontario!

            Mi raccomando, continua a divertirti: è il modo migliore per far divertire anche noi!  ;)
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            Quaquarone93
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1749
            • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2749
              Risposta #50: Martedì 26 Ago 2008, 11:42:50
              Sì, è vero quanto mi piacevano le storie della baia! Vorrei tanto rivederle sul topo, con quella caratterizzazioe di Moby Duck eccellente e quell'atmosfera un po' cupa. Savini, please, pensaci tu! :)
              "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

              *

              PORTAMANTELLO
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2065
              • MAI la Fine!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2749
                Risposta #51: Martedì 9 Set 2008, 18:53:10
                Che Aria Tira… (Ziche): ottima.
                Topolino e il Signore dei Cerchi – Quarto Cerchio, il Verde (Marconi/Vian): poco entusiasmante l’idea di dedicare l’intero episodio alla scorciatoia dimensionale. Ben gestita però, tra gag e citazioni (i nani di gesso!) e l’ottima resa di un Vian che tratteggia un mostro degno di quelli da egli stesso concepiti per X-Mickey.
                Topolino e Pippo e i Misteri di Gold City (Savini/Soldati): bravo, bravissimo Savini che sforna una signoria storia rivisitando anche Topolino Kid e il suo universo, “ufficializzandolo” nello stesso mondo del Topolino tradizionale. All’ ottimo ritmo, alle felici gag e ad una trama assai valida si aggiunge la caratterizzazione di un umanissimo Topolino, davvero delizioso e tutt’altro che perfettino, e la buona prestazione di Soldati.
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)