Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2775

Leggi la recensione
di Paolo

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Dr. Mouse M.D. - Primo episodio
Zio Paperone e la redazione pullulante
Il mistero del lago nero
Quando Ciccio prende il treno
Paperino e il caso sdolcinato

Topolino 2775

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Sasuke
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 790
  • Sasuke
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:  Topolino 2775
    Risposta #75: Lunedì 2 Feb 2009, 14:35:22
    Beh, con questa scusa QQQ sono anche troppo giovani per intendersene di greco, latino e fisica ;)
    Comunque sono daccordo con te, nemmeno a me piacciono le storie troppo moderne in cui i nipotini passano tutta la giornata davanti al pc o alla duckstation ( :P)
    Certo, la cosa peggiore è che vengono viste in chiave educativa... ma secondo me in alcune storie gli elementi moderni non stonano (me ne ricordo una in cui QQQ litigano tra loro per 2 cellulari forniti dal gran mogol)
    Preferisco decisamente le storie vecchio stile , con i nipotini nelle GM, ma finchè sul Topo bazzicheranno (si può dire ?) autori come Ambrosio stiamo proprio a posto.

    *

    Vito
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4910
    • Life is like a hurricane
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:  Topolino 2775
      Risposta #76: Lunedì 2 Feb 2009, 14:40:16
      Beh, con questa scusa QQQ sono anche troppo giovani per intendersene di greco, latino e fisica ;)
      Infatti ho sempre criticato questo esclusivo secchionaggio da parte di Don Rosa (perchè a voler ben vedere è solo lui che fa parlare del greco e latino i paperotti, eh! :P) nel rendere onniscienti i nipotini. Il giusto sarebbe che sapessero quel poco che basta per essere considerati dei ragazzini svegli, ma tuttavia senza mai perdere quel gusto che c'è nel voler giocare insieme come fanno tutti i bambini.
      Spegnendo ogni tanto il computer.
      « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 14:40:51 da Dollarone_89 »

      *

      tanispaper
      Evroniano
      PolliceSu

      • **
      • Post: 126
      • Nuovo utente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:  Topolino 2775
        Risposta #77: Lunedì 2 Feb 2009, 14:45:35
        Secondo te questo è un motivo per smettere di insegnare ai bambini quanto sia bello uscire fuori e fare campeggio, o giocare ai pirati in giardino, piuttosto che mettersi ad aprire un blog su Internet (che poi volendo vedere la cosa da un punto di vista educativo QQQ sarebbero pure piccoli per stare a navigare così in rete, ma qui non vorrei entrare nel bigottismo)?

        Secondo te è essere all'antica vedere storie delle GM? Negli anni '50 c'erano, negli anni '60 pure, nei '70 idem, negli '80 ancora, nei '90 again, e adesso perchè non dovrebbero?

        due cose:

        - non vedo perchè l'esistenza di un tipo di storie debba necessariamente escludere l'altra. Ci stanno benissimo storie con QQQ che vanno in campeggio, ma sarebbe ottuso non rendersi conto che il mondo cambia (è un bene? è un male come pensi tu? Non lo so, avendo "solo" il doppio dei tuoi anni ho imparato a guardarmi dai giudizi sommari, perchè fanno in fretta a perdere una 'm').

        - insegnare? educare? Per quelle cose non dovrebbe esserci un'istituzione che si chiama scuola? E, prima ancora, la famiglia? Davvero pensiamo (pensate) che lo scopo di una rivista a fumetti debba essere educare? Sono d'accordo con il fatto di non veicolare messaggi diseducativi, ci mancherebbe altro, ma lo scopo primario di un fumetto deve essere intrattenere e divertire (se fatto in maniera non sciocca è meglio, ovviamente), non certo "insegnare"... altrimenti diventa una cosa noiosa ed indovina un pò... si perdono proprio quei lettori che si pretenderebbe di "educare".
        « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 14:47:40 da tanispaper »

        *

        Sasuke
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 790
        • Sasuke
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:  Topolino 2775
          Risposta #78: Lunedì 2 Feb 2009, 14:53:42
          Infatti ho sempre criticato questo esclusivo secchionaggio da parte di Don Rosa (perchè a voler ben vedere è solo lui che fa parlare del greco e latino i paperotti, eh! :P) nel rendere onniscienti i nipotini. Il giusto sarebbe che sapessero quel poco che basta per essere considerati dei ragazzini svegli, ma tuttavia senza mai perdere quel gusto che c'è nel voler giocare insieme come fanno tutti i bambini.
          Spegnendo ogni tanto il computer.

          Beh, certamente Don Rosa è il primo.
          Ma molti autori italiani seguono le sue orme (qui ho citato ZP e l'incantesimo dei contrari, dove QQQ correggono amelia su una formula in greco !! in un'altra storia archimede nomina qualche particella fisica e uno dei tre risponde ''ricordo di averne letto in un libro di fisica....''. Poi mi ricordo una storia in cui raccontano a Paperino la storia dell'america.... sono molto saccentoni ;D )

          *

          Vito
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4910
          • Life is like a hurricane
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:  Topolino 2775
            Risposta #79: Lunedì 2 Feb 2009, 14:58:00

            due cose:

            - non vedo perchè l'esistenza di un tipo di storie debba necessariamente escludere l'altra. Ci stanno benissimo storie con QQQ che vanno in campeggio, ma sarebbe ottuso non rendersi conto che il mondo cambia (è un bene? è un male come pensi tu? Non lo so, avendo "solo" il doppio dei tuoi anni ho imparato a guardarmi dai giudizi sommari, perchè fanno in fretta a perdere una 'm').
            Infatti chi ha detto che non ci si deve rendere rendere conto del mondo che cambia?
            L'ho appena detto sopra che non c'è problema a parlare della modernità odierna come pc e cellulari e difatti è giusto che ci siano. Non ho mai desiderato che si rimanesse attacati al passato.
            Però scusa, una volta che dico di voler storie con le GM invece di vedere i nipotini persi su internet e tu mi contrasti dicendo essere totalmente in disaccordo una risposta te la dovra pur aspettare no?

            - insegnare? educare? Per quelle cose non dovrebbe esserci un'istituzione che si chiama scuola? E, prima ancora, la famiglia? Davvero pensiamo (pensate) che lo scopo di una rivista a fumetti debba essere educare? Sono d'accordo con il fatto di non veicolare messaggi diseducativi, ci mancherebbe altro, ma lo scopo primario di un fumetto deve essere intrattenere e divertire (se fatto in maniera non sciocca è meglio, ovviamente), non certo "insegnare"... altrimenti diventa una cosa noiosa ed indovina un pò... si perdono lettori.
            Oh bella, io tutti i valori che ho li devo a Topolino... :D

            Questo tuo commento non è una scusante per poter fare ciò che più si vuole, su Topolino ci sono sempre stati buoni insegnamenti (e l'ha sempre fatto, anche se sono d'accordo che non deve e non può prendere il posto dell'educazione primaria fondamentale che deriva dalla famiglia e dalla scuola)... e poi avevo specificato che il mio era un punto di vista estremo, non pretendo che Topolino diventi simbolo di educazione ma non vedo neppure l'utilità e i divertimento di far mettere dei ragazzini tutto il tempo davanti uno schermo...
            « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 15:03:26 da Dollarone_89 »

            *

            FL0YD
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3150
            • non sono uomini che muoiono, ma mondi
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:  Topolino 2775
              Risposta #80: Lunedì 2 Feb 2009, 15:03:15
              Non credo che Vito si volesse fare paladino di un Topolino con intenti pedagogico-educativi, ma se così fosse, sono d'accordo anche io che lo scopo di Topolino deve essere solo quello di raccontare storie (non diseducative, non moralmente ambigue) ora con toni da commedia, ora avventurosi... è che il compito dell'educazione è di esclusiva competenza della famiglia e della scuola (elementari e forse medie inferiori).

              Ma comunque siamo sicuri che il problema delle storie del QQQ blog (che per i primi due episodi personalmente non mi hanno affatto disturbato, anzi...) sia il modernismo? quanto non piuttosto un uso poco incline alle proprie corde (leggi: il modo di scrivere le storie che è tipico di Ambrosio) del modernismo?
              --- Andrea

              *

              tanispaper
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 126
              • Nuovo utente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:  Topolino 2775
                Risposta #81: Lunedì 2 Feb 2009, 15:05:59
                Però scusa, una volta che dico di voler storie con le GM invece di vedere i nipotini persi su internet e tu mi contrasti dicendo essere totalmente in disaccordo una risposta te la dovra pur aspettare no?

                Certo. Ho scritto "un fumetto deve (anche) saper parlare dell'oggi...", quell' "anche" ti è sfuggito? Quello che io contestavo non è il fatto che tu volessi anche storie con le GM, ma che tu le volessi invece. E' questo tipo di posizione "voglio questo invece di quest'altro" che non mi trova d'accordo.
                Io voglio belle storie, anche con le finestrelle di windows ed i blog, E belle storie con le GM, all'aria aperta e QQQ che si calano per dirupi o domano leoni selvatici con l'unico indispensabile supporto del Manuale delle GM.

                Citazione
                e poi avevo specificato che il mio era un punto di vista estremo, non pretendo che Topolino diventi simbolo di educazione ma non vedo neppure l'utilità e i divertimento di far mettere dei ragazzini tutto il tempo davanti uno schermo...

                Se le tue argomentazioni sono, a tuo stesso dire "punti di vista estremi", una risposta in merito te la dovrai pur aspettare, no? :P

                *

                Vito
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4910
                • Life is like a hurricane
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:  Topolino 2775
                  Risposta #82: Lunedì 2 Feb 2009, 15:07:17
                  Non credo che Vito si volesse fare paladino di un Topolino con intenti pedagogico-educativi, ma se così fosse,
                  No, non lo è.

                  Dico solo che al vedere i nipotini stare su internet e aprire i blog preferisco mille volte i nipotini che giocano ai pirati nel cortile.
                  Tutto qua, ed è un peccato se questa cosa dovesse venire dimenticata.
                  Non parlo neppure di educazione o di istruzione, parlo semplicemente di buon senso e di valori umani.
                  Cosa che Topolino ha sempre, nel bene o nel male, avuto. :)
                  « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 15:34:00 da Dollarone_89 »

                  *

                  FL0YD
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3150
                  • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:  Topolino 2775
                    Risposta #83: Lunedì 2 Feb 2009, 15:08:05
                    Questo tuo commento non è una scusante per poter fare ciò che più si vuole, su Topolino ci sono sempre stati buoni insegnamenti (e l'ha sempre fatto, anche se sono d'accordo che non deve e non può prendere il posto dell'educazione primaria fondamentale che deriva dalla famiglia e dalla scuola)...
                    E' vero, ma come diceva tanis non è un obbligo. Ci sta che Topolino sia anche portatore di insegnamenti. Non che debba per forza averli!
                    La disneyanità stessa, di per sè, è portatrice di valori (in una qualunque storia di PKNA, come di MMMM,come di qualsivoglia storia (checché ne dicano dietrologi o revisionisti) ci sono dei valori, ma non direttamente degli insegnamenti.
                    Invece talvolta sì: possono starci storie "pedagogiche" (diciamo così) su come è bella la natura, o come è bello lo sport, o aiutare gli altri (v. campagne sul telefono azzurro), etcetc, ma per lo stesso identico motivo anche delle storie moderniste. Così come storie avventurose, fantasy, gialle o di fantascienza.
                    Il problema, semmai, è nel manico (se la fantasy fosse solo WoM, sarei il primo a chiedere che venga bandita la fantasy dal topo... ma grazie al cielo è esistita anche la spada di ghiaccio!)
                    « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 15:11:31 da Floyd75 »
                    --- Andrea

                    *

                    Vito
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4910
                    • Life is like a hurricane
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:  Topolino 2775
                      Risposta #84: Lunedì 2 Feb 2009, 15:10:52
                      E' questo tipo di posizione "voglio questo invece di quest'altro" che non mi trova d'accordo.
                      Io voglio belle storie, anche con le finestrelle di windows ed i blog, E belle storie con le GM, all'aria aperta e QQQ che si calano per dirupi o domano leoni selvatici con l'unico indispensabile supporto del Manuale delle GM.
                      Mai detto "voglio questo invece di quest'altro".

                      Si parlava delle storie-blog e io ho semplicemente chiesto storie con le GM che non se ne vedono da tempo. Tutto qua, non mi pareva manco motivo di discussione tanto la cosa penso sia ovvia. :)
                      Che poi a me non piacciano quelle storie è un conto personale.
                      « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 15:12:28 da Dollarone_89 »

                      *

                      tanispaper
                      Evroniano
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 126
                      • Nuovo utente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:  Topolino 2775
                        Risposta #85: Lunedì 2 Feb 2009, 15:10:57

                        Ma comunque siamo sicuri che il problema delle storie del QQQ blog (che per i primi due episodi personalmente non mi hanno affatto disturbato, anzi...) sia il modernismo? quanto non piuttosto un uso poco incline alle proprie corde (leggi: il modo di scrivere le storie che è tipico di Ambrosio) del modernismo?

                        Mi sbaglierò, ma non mi sembrano di Ambrosio le ultime due storie del QQQ blog?
                        Comunque, a questo proposito, sono d'accordo con il criticare i riferimenti fuori contesto alle varie mousestation, duckstation ecc... laddove non hanno senso (vedi in storie fantasy come la vituperata WoM, dove per dire l'"amuletofonino" ci può anche stare come strizzata d'occhio al lettore, ma i riferimenti fuori contesto dei personaggi a cose che nel loro mondo non dovrebbero esistere invece no).
                        Invece le storie del QQQ blog penso siano moderne e coerenti con sè stesse e non le trovo affatto fuori luogo (va da sè che alcune sono meglio riuscite ed altre peggio) o diseducative, imho.

                        *

                        FL0YD
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3150
                        • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:  Topolino 2775
                          Risposta #86: Lunedì 2 Feb 2009, 15:14:13
                          Mi sbaglierò, ma non mi sembrano di Ambrosio le ultime due storie del QQQ blog?
                          Non lo so... ricordo solo di aver letto senza alcun disturbo (per non dire con discreta leggerezza) le prime due storie del QQQ blog (che direi essere di Ambrosio), mentre di altre storie ora come ora non serbo alcun ricordo.... (quest'ultima, apparsa su questo topo, poi, non l'ho ancora letta)
                          « Ultima modifica: Lunedì 2 Feb 2009, 15:14:59 da Floyd75 »
                          --- Andrea

                          *

                          Vito
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4910
                          • Life is like a hurricane
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:  Topolino 2775
                            Risposta #87: Lunedì 2 Feb 2009, 15:15:27
                            E' vero, ma come diceva tanis non è un obbligo. Ci sta che Topolino sia anche portatore di insegnamenti. Non che debba per forza averli!
                            No, infatti. Ma se si facesse , in caso ipotetico, delle storie bloggose dei nipotini l'unico filone a loro dedicato abolendo i giochi all'aria aperta e le escursioni con le GM non sarebbe un po' deprimente da un punto di vista etico?

                            *

                            tanispaper
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 126
                            • Nuovo utente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:  Topolino 2775
                              Risposta #88: Lunedì 2 Feb 2009, 15:15:56
                              Mai detto "voglio questo invece di quest'altro".

                              Veramente sì, due post fa ;)

                              Cmq alla fine credo che possiamo dirci tutti d'accordo sul fatto che, come scrive Floyd, molto, moltissimo, sta a chi le storie le scrive, più che all'ambientazione passatista o modernista.  8-)

                              *

                              Vito
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4910
                              • Life is like a hurricane
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:  Topolino 2775
                                Risposta #89: Lunedì 2 Feb 2009, 15:18:23

                                Veramente sì, due post fa ;)
                                Mah, no!!!

                                Ho detto che preferisco quelle storie al posto di altre, ma mica pretendo che vengano abolite per dar posto a storie come le vorrei io?
                                Dai ragazzi, tutti hanno la loro preferenza per qualcosa... :o

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)