Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2765

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

feidhelm
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4777
  • Fizz! Snarl!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2765
    Risposta #30: Giovedì 20 Nov 2008, 19:41:35
    La saga della Ziche mi sta prendendo, ma devo dire che il personaggio che più mi piace è la piccola Daphne che spero vivamente abbia un ruolo fisso intutta la vicenda. Trovo geniale che in questa villa enorme si veda solo lei e il suo cucciolo

    a dir la verità nella seconda vignetta della prima pagina si notano i genitori, in vestaglia e preoccupatissimi.
             
    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

    *

    Vito
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4910
    • Life is like a hurricane
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2765
      Risposta #31: Giovedì 20 Nov 2008, 19:52:28
      Uh vero, non li avevo cecati... secondo me però la Ziche li ha messi per non far sembrare anomala l'intrusione della polizia, se continua a ritrarre la bimba senza i genitori per me la saga ha un tocco di stile in più.

      *

      SimPE94
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 74
      • asd
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2765
        Risposta #32: Giovedì 20 Nov 2008, 22:51:11
        Topolino e gli onesti furfanti
        stavo per dire: "Nooo!!! Di nuovo i magici congegni!" e invece è finita diversamente... l'avrei vista meglio in un periodo più distante dal nostro, dato che ultimamente i furfanti redenti vengono proposti in continuazione. Non male, i disegni di Coppola sono sempre eccellenti.

        Topolino e la rapina del millennio
        Boh, forse non sono stato attento, ma non mi è sembrato di vedere nulla di strano in Macchia Nera (anche se il mio Macchia Nera preferito è quello di Pastrovicchio). Bella la trama. Bello tutto. Mi piacciono le saghe servite a "piccoli assaggini". ;)

        Il segreto di Papervlad
        ...
        Beh, non male, ma sono d'accordo con chi non digerisce Papernova. I VIP è meglio che si vedano una volta e poi basta (o magari non farli vedere affatto ;D ).

        Paperino Anacleto e il bellissimo Cecè
        Il soggetto, la storia, la sceneggiatura... molto interessanti, ma i disegni di Marini non mi convincono proprio, quindi la storia, purtroppo, scende di un gradino. Peccato... :(

        Zio Paperone e l'introvabile provenienza
        Impazzisco per i disegni di Gula. Se c'è Gula alle matite a me viene a piacere anche una storia dell'ultimo degli ordini. Tutto sommato, comunque, non capisco perché sia piaciuta così poco, io non trovo male la sceneggiatura. Per me è una delle più belle del numero, ovviamente non eccezionale, ma gradevole.

        La copertina non è granché purtroppo, come anche le ciak (per me il mito delle ciak è Faccini: insuperabile!). Vabbè... :(
        Made to Make

        *

        Alle
        Visir di Papatoa
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2360
        • Proud to be buiaccaro!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2765
          Risposta #33: Giovedì 20 Nov 2008, 22:57:53
          Alcune considerazioni:

          - Far dire a Topolino "Sono tutt'orecchi" è una cattiveria bella e buona... ;D
          - I "Che aria tira" non sono messi "con una settimana di ritardo", ma "una settimana dopo", e secondo me giustamente, visto che appaiono all'inizio della rivista; mettere quello di Ciccio apparso la settimana scorsa all'inizio del numero di due settimane fa avrebbe in parte spoilerato la storia che appariva alla fine dello stesso numero, ed anche quello che appare questa settimana fa da richiamo a quanto apparso la settimana scorsa
          - La storia di Cimino mi era familiare... finchè non mi è venuto in mente che non solo l'avevo già letta, ma che addirittura già l'avevo! Era una delle sceneggiature che l'anno scorso, quando andammo a trovarlo a casa in occasione della consegna del premio Papersera, l'autore veneziano ci consentì di fotocopiare nella sua versione originale. La versione pubblicata è sostanzialmente fedele all'originale, con qualche cambiamento nei dialoghi (a titolo di esempio, nell'originale il sindaco appena pestato, mentre viene soccorso da Cecè, dice "Vedo l'elefante verde", battuta che su TL è saltata).
          "Something not in the Guidebook? Impossible!"
          "I never thought it would be happen in our lifetime!"
          "... I feel faint ..."
          HDL in D 2003-081

          "I don't want to survive, I wanna

          *

          Pacuvio
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12614
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2765
            Risposta #34: Venerdì 21 Nov 2008, 00:02:17
            Non male, i disegni di Coppola sono sempre eccellenti.
            Perina. ;)

            Sicuramente la storia non è da buttare, anche se abbastanza scontata, eccezion fatta per il colpo di scena conclusivo, come rimarcato da Portamantello. Tra l'altro non viene neanche spiegato come abbiano fatto Topolino & co. a trovare il rifugio dei malfattori (quando Gamba dice a Topolino "Come ci avete scoperto?" lui risponde tirando fuori la sua intuizione, che in quel caso non c'entra nulla). Ennesimo pedinamento risolutore della storia? (ovviamente non mostrato per non risultare ripetitivo?) Boh.
            « Ultima modifica: Venerdì 21 Nov 2008, 00:04:32 da pacuvio »

            *

            flip
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1202
            • ?
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2765
              Risposta #35: Venerdì 21 Nov 2008, 09:24:29

              Paperino Anacleto e il bellissimo Cecè
              Il soggetto, la storia, la sceneggiatura... molto interessanti, ma i disegni di Marini non mi convincono proprio, quindi la storia, purtroppo, scende di un gradino. Peccato... :(

              A me, invece, i disegni sono piaciuti. La storia piuttosto, nonostante sia imho la migliore del numero, non è niente di eccezionale e deve molto alla presenza di Anacleto e ai dialoghi ciminiani, che le conferiscono una certa "sacralità", altrimenti poco più che la sufficienza..

              Per il resto:
              La rapina del millennio procede (poco) in maniera interessante.

              Molto bella la vignetta del Che aria tira, anche se i pantaloncini sembrano di legno.

              *

              Ciro
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 200
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2765
                Risposta #36: Sabato 22 Nov 2008, 02:22:14
                I testi di Cimino, la Ziche e qualche battuta di Panaro valgono tutto il numero. Mi unisco a Vito nei complimenti per la signora Agripponia, adorabile.

                Vedo che parecchi si lamentano dei disegni della Ziche. Non so, a me piace tanto. Certo è poco canonica, poco disneyana se vogliamo. Ma ogni tanto una cosa diversa ci vuole.

                *

                Pidipì
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1909
                • Il Dottore Dimezzato
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2765
                  Risposta #37: Sabato 22 Nov 2008, 21:37:30
                  Topolino 2765

                  Parlerò di tutto dalla copertina fino all'ultima pagina:

                  Copertina: Avevo già paura che fosse presa da una vignetta della storia, per fortuna non è stato così, comunque mi è piaciuta la copertina disegnata anche bene. Purtroppo quell'errore spudorato con millennio cambiato in millenio mi fa preoccupare.

                  Che aria tira a... Topolinia: davvero divertente, era da un po' di numeri che non vedevo una gag così. Mi associo con chi ha detto che i pantaloncini sembrano di cartone.

                  Editoriale: Ormai non leggo più da un mese gli editoriali

                  Mail: Come sopra, l'unica cosa che leggo è la gag che questa settimana è nella media.

                  Sua maestà Re Pippo - il regalo: non mi è piaciuta tanto questa strip, però è divertente che viene detto "stanza dei presenti" e non "stanza dei regali".

                  Topolino e gli onesti furfanti: La trama che si basa su mille altre già scritte riesce ad evolversi ed a creare una storia niente male, l'elemento che ricorre sempre in queste storie, ovvero il piccolo indizio che nessuno trova tranne Topolino, è geniale, viene prima mostrato l'indizio del computer, e al quel punto mi chiedo "e mai possibile che gli sceneggiatori mettano ancora questi indizi che anche un bambino di quattro anni riesce a trovare?", ma il tempo di arrivare al colpo di scena che finalmente mi accorgo che il vero indizio era nascosto molto prima e quello del computer non aveva fatto altro che nasconderlo meglio. Ottimi anche i disegni.

                  Topolino e la rapina del millennio - Quarta puntata: la storia continua a poco a poco (come in paperi nella torre) farcita di gag, come le altre puntate, peccato che siano troppo brevi questi eposodi. Per quanto riguarda la discussione sul disegno devo dire che quello della ziche è sempre un bel disegno, ma non posso dare torto a chi torce il naso vedendo Macchia Nera, che fine ha fatto il Macchia Nera del Topokolossal? Comunque nel precedente episodio era anche peggio, ora credo si stia assestando.

                  Le voci della radio: Ho dato una veloce guardata a questo articolo, mi ha lasciato una buona impressione anche se non mi è piaciuto il fatto che la maggior parte di queste persone fossero personaggi della televisione.

                  El amor argentino: un'intervista che non ho letto (ho cambiato pagina in un nanosecondo).

                  12 mesi al top: Anche quest'anno il calendario di Topolino che non comprerò perché il prezzo mi sembra eccessivo.

                  Fumetti e canzoni per l'unicef: Anche quest'anno chi volesse donare soldi all'unicef c'è la pigotta. Per chi volesse c'è il numero verde e l'indirizzo internet

                  Judo e dintorni: ero appena uscito dalla palestra dopo aver fatto (o al massimo aver provato di fare) ju jitsu ed è stata la seconda cosa che ho letto ed è davvero interessante come guida in generale. Per chi non l'avesse letto lo legga.

                  Topomiti e gamba giasone: nella media

                  Qui, Quo e Qua e le tecniche del judo: tutte queste cose esistono anche nel ju jitsu (ricordo si basano tutte e due sul principio della non resistenza), tutte informazioni che sapevo tranne quella sul colore delle cinture oltre al quinto dan, mancanza che colmerò presto.

                  Il segreto di Papervlad: tra tutte quelle di Papernova la migliore (si fa per dire), una storia leggibile fino alla morale del coraggio che a parere mio se la potevano risparmiare.

                  Oli esausti e ambiente stufo (di essere inquinato): articolo che mi è sfuggito, mi sono accorto solo ora della sua esistenza e che leggerò

                  Dalle Alpi alle Piramidi: Non letto, mi faceva antipatia, o come dico io malantipatia.

                  Paperino e il bellissimo Cecè: Dopo Roberta ritorna Anacleto Mitraglia uno dei miei personaggi preferiti, anche se non mi ha convinto del tutto è una storia godevole.

                  Zio Paperone e l'introvabile provenienza: questa storia, al contrario di molti, a me è piaciuta assai, dalla sceneggiatura ai disegni. Vedo che nel prossimo numero ci sarà un'altra sfida PdP vs RK, ma quanto ne hanno ancora da pubblicare?

                  Centra il bersaglio: Il solito giochino con i pezzi dell'elicottero

                  Collezioni, che passione: famiglia palermitana che mi pare di aver visto da qualche parte, cercherò di sforzarmi.

                  Giochi: A parte il fatto che non li faccio per non rovinarlo, è mai possibile che siano abbinati ai famosi, erano belli quelli dei primi tempi di Claretta Muci (stiamo parlando per chi non lo sapesse di quando appariva il criceto Bruce)

                  Stelle: Ma chi li scrive? Personalmente preferirei che venissero eliminati. Non so voi.

                  Barze: Patetiche e ripetitive come sempre, a parte che quella dei colori non l'ho capita, per fortuna che ci sono Sansone e Isidoro che qualche volta fanno ridere.

                  Fra sette giorni: Indiana Pipps in copertina, una nuova storia di Indiana Pipps. Che dire? Ai posteri l'ardua sentenza.

                  Brevetto di volo - Vuoto d'aria?: Mah

                  Da un po' di tempo a questa parte il topo sta tornando in forma anche se vorrei rubriche decenti e considerazione in più per chi compra Topolino.
                  Appena ho aperto il Topolino mi sono accorto che c'è una pagina strappata di almeno cinque centimetri, una vera vergogna.

                  Ulp, ho scritto davvero tanto.
                  Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                  *

                  Pacuvio
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12614
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2765
                    Risposta #38: Sabato 22 Nov 2008, 22:24:42
                    Appena ho aperto il Topolino mi sono accorto che c'è una pagina strappata di almeno cinque centimetri, una vera vergogna.
                    Incredibilmente, quoto. :o

                    E ovviamente in questi casi non ci puoi fare nulla, perchè il topo è incellofanato, e l'edicolante mica è scemo che te lo cambia... ::)

                    Forse, anche se mi sembra strano, è una cosa sì che è ripetuta in diverse copie. Dov'è lo strappo? (da me è nelle prime pagine)
                    « Ultima modifica: Sabato 22 Nov 2008, 22:25:40 da pacuvio »

                    *

                    Pidipì
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1909
                    • Il Dottore Dimezzato
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2765
                      Risposta #39: Sabato 22 Nov 2008, 22:26:00
                      Incredibilmente, quoto. :o

                      E ovviamente in questi casi non ci puoi fare nulla, perchè il topo è incellofanato, e l'edicolante mica è scemo che te lo cambia... ::)

                      Forse, anche se mi sembra strano, è una cosa sì che è ripetuta in diverse copie. Dov'è lo strappo? (da me è nelle prime pagine)

                      A pag.33
                      « Ultima modifica: Sabato 22 Nov 2008, 22:26:47 da Filippo »
                      Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                      *

                      Pacuvio
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12614
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2765
                        Risposta #40: Sabato 22 Nov 2008, 22:28:44
                        Pag. 25/26 nel mio caso. Essendo così ravvicinate non credo sia una coincidenza... boh.

                        FINE OT
                        « Ultima modifica: Sabato 22 Nov 2008, 22:29:44 da pacuvio »

                        *

                        Marci
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1105
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2765
                          Risposta #41: Domenica 23 Nov 2008, 09:05:59
                          Topolino e gli onesti furfanti
                          Un buon giallo, magari non eccezionale ma molto buono. Bosco è senza dubbio un bravo sceneggiatore che riesce a gestir bene tutti gli eventi che si susseguono nella storia mantenendo un ritmo adeguato. Anche la trama non è male, al primo impatto sa un po' di già visto, ma si sviluppa in maniera piuttosto originale e imprevedibile. Stavo già sbuffando quando ho visto che si tirava ancora una volta in ballo la solita macchina prodigiosa venuta fuori chissà da dove, e invece non è così per fortuna. Difetto è l'intuizione finale che riprende il solito clichè del "come-facevi-a-sapere-che", ma ci può stare

                          Topolino e la rapina del millennio - (4°)
                          Procede bene. Un difetto però è che secondo me le puntate sono troppo brevi, secondo me sarebbero state meglio meno puntate (5 o 6 invece che 10) ma singolarmente più corpose.

                          Il segreto di Papervlad
                          Non bella, ma neppure pessima. Per lo meno ambrosio dopo la prima puntata ci ha risparmiato di tirare ancora fuori papermagic, o come cavolo si chiama

                          Paperino, Anacleto e il bellissimo Cecè
                          Bella, Cimino scrive ancora storie fuori da suoi soliti canoni, pura mantenendo il suo unico stile. Il risultato è una storia non eccezionale ma molto gradevole

                          Zio Paperone e l'introvabile provenienza
                          E si conclude in bellezza con una storia molto simpatica, condita da buone gag. Anche dal filone visto e stravisto di Paperone VS Rockerduck ogni tanto si può tirare fuori qualcosa, ma gari non di superlativo, ma molto buono.

                          • ****
                          • Post: 958
                          • Nuovo utente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2765
                            Risposta #42: Domenica 23 Nov 2008, 10:44:51

                            Indice:
                            - Che aria tira a Topolinia - Ziche;

                            La più bella sintesi in una battuta del compleanno di Top...come dite? Non bisogna pronunciare quella parola? Vabbè...

                            - Sua maestà Re Pippo - Il regalo - Figus/Ubezio;

                            bah

                            - Topolino e gli onesti furfanti - Bosco/Perina;

                            Un ottima sceneggiatura che riesce a tenere viva l'attenzione anche su alcuni spunti ormai supersfruttati

                            - Topolino e la rapina del millennio - Ziche (4°);

                            Boh, la storia continua a incasinarsi e io continuo a ghignare. Mi sfuggono un pò tutte le critiche che vedo. Grande Daphne
                             
                            - Topomiti - Gamba Giasone - Panaro/Uggetti;

                            scontata ma mi è piaciuto il ruolo di Gamba

                            - Qui Quo Qua e le tecniche dello judo - Gervasio;

                            Prima o poi Gervasio si ricorderà di fare un vero fumetto...spero

                            - Il segreto di Papervlad - Ambrosio/Mazzarello;

                            Bene, per questo millennio spero di non sentire più parlare di Papernova

                            - Paperino, Anacleto e il bellissimo Cecè - Cimino/Marini;

                            Un gradevolissimo Cimino che mi riporta alla mente un simile scontro Paperino-Anacleto avvenuto negli anni '60. Grande Maestro!

                            - Zio Paperone e l'introvabile provenienza - Panaro/Gula;

                            A chiudere questo numero decisamente vintage, Panaro e la Gula riescono a rinnovare il tema RK vs. PdP con un risultato gradevole


                            *

                            SimPE94
                            Brutopiano
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 74
                            • asd
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2765
                              Risposta #43: Domenica 23 Nov 2008, 16:44:00
                              Made to Make

                              *

                              Paolodan3
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2798
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2765
                                Risposta #44: Lunedì 24 Nov 2008, 18:39:58
                                Abbastanza soddisfatto di questo numero.
                                "Topolino e gli onesti furfanti" di Bosco/Perina: penso che Bosco sia bravo. Questa buona storia poliziesca storia va avanti in modo prevedibile ma il finale a sorpresa rimette tutto in discussione. Buoni anche i disegni di Perina.
                                "Paperino, Anacleto e il bellissimo Cecè" di Cimino/Marini: il grande Cimino ci offre una piacevole storia dove si intrecciano abilmente almeno tre filoni, il rapporto tra Paperino e Anacleto, Paperino alle prese con le bizze di Paperina e, infine, un simpatico Paperone che torna, dopo molto tempo, agli affari al limite del lecito.
                                "Zio Paperone e l'introvabile provenienza di Panaro/Gula: avrei detto l'ennesima storia con la solita sfida assurda tra Paperone e Rockerduck; invece, è una storia scacciapensieri con buon ritmo e con delle gag veloci e divertenti (almeno tre)   ;D.
                                 Per quanto, invece, riguarda il quarto episodio di "Topolino e la rapina del millennio", direi che lo strano rapporto nato tra Trudy e Topolino è stato ben rappresentato. E' ora che la storia proceda ...
                                « Ultima modifica: Lunedì 24 Nov 2008, 18:43:04 da Paolodan3 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)