Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

AGTopolin
--
PolliceSu

PolliceSu
    Re: Topolino 2936
    Risposta #60: Giovedì 1 Mar 2012, 18:46:26
    Citazione
    Perdonatemi,vado ancora una volta OT,ma non lo faccio più.
    Desidererei soltanto chiedere scusa al caro Albes,che deduco dal "tono" del suo ultimo post si sia offeso per il mio consiglio,ammetto piuttosto invadente,ma un consiglio,se posso dirlo,da amico.
    Scusa ancora,dunque,Albes. Hai perfettamente ragione a dire che sono affari tuoi e che nè io,nè nessun altro debba intromettersi.
    Spero che ciò non comprometta i nostri futuri rapporti forumistici!

    Ma cosa vuoi che comprometta? Ci mancherebbe altro. Anzi, se proprio vuoi che te lo dica, hai fatto più che bene a darmi questo consiglio. Però temo proprio che sarò sempre catastrofico, è parte del mio carattere, non c'è niente da fare.

    *

    doublepik99
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 650
    • nato col fumetto!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2936
      Risposta #61: Giovedì 1 Mar 2012, 18:47:07
      Doubleduck: la macchina delle nuvole voto ...
      Preferisco giudicare la storia con un voto alla fine per valutarla nella sua interezza,per il resto questa nuova saga si preannuncia molto interessante;come detto da alcuni comunque il primo episodio manca un pò d'azione mentre si sprecano le battute e le gag,personalmente credo che una migliore gestione di entrambe avrebbe giovato alla storia;buoni disegni.
      Paperino e il mago delle parole voto 7
      Non sono un fan delle storie istruttive e con la morale poetica alla fine ma questa mi è piaciuta,abbastanza inverosimile ma che si fa leggere e non annoia anche grazie alle divertenti battute e i buoni disegni di Perina.
      Topolino, Pluto e l’eredità spaziale: voto 5
      Ultimamente Venerus non aveva creato storie spettacolari ma di livello nettamente maggiore a questo,trama assurda all'inverosimile,abbastanza noiosa e infine i disegni di Amendola che non posso patire.
      Dietro le quinte a Telequack voto 6,5
      Entrambe molto divetenti,in particolare la prima.Un'altra serie di brevi molto riuscita.
      Zio Paperone e il tempo dei pirati voto 7
      Trama non molto originale ma la storia sostanzialmente non è male,ben sviluppata e con un buon finale,apprezzato anche lo stile dei disegni.
      In conclusione numero 6,5 non paragonabile col precedente.next uao DD,saga della Ziche e Cimino. :o

      *

      topet89
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 157
      • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2936
        Risposta #62: Giovedì 1 Mar 2012, 18:47:53
        Non ho ancora concluso di leggere tutte le storie ma sinceramente questo numero del topo mi sembra ben riuscito...almeno finora le storie lette (DoubleDuck e la macchina delle nuvole, Zio Paperone e il tempo dei pirati, Paperino e il mago delle parole) si sono tutte meritate la sufficienza piena e anche qualcosa in più. Bhe almeno posso usare la qualità di questo numero per consolarmi di quello della prossima settimana che non promette nulla di buono per chi, come me, non ama Silvia Ziche e i suoi disegni....per non parlare delle trame.

        *

        Amelia de Spell
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 372
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2936
          Risposta #63: Giovedì 1 Mar 2012, 18:56:07
          ho appena comprato il numero, non vedo l'ora di leggere Paperino e il mago delle parole, in compenso ho letto, nell'articolo dedicato alla "salvaguardia della lingua italiana", le seguenti tristi parole: "Per non ridursi a parlare STILE uomini delle caverne". Sarà anche un'espressione (purtroppo) in uso, ma fa veramente ******. Non riesco ad esprimermi meglio.

          *

          archimede_pitagori
          --
          PolliceSu   (2)

          PolliceSu   (2)
            Re: Topolino 2936
            Risposta #64: Giovedì 1 Mar 2012, 19:09:55
            Scusate l' off-topic

            Finalmente due persone che la pensano come me: Prezio ed Albes.DGL, non sono gli unici del forum a criticare il topo degli ulltimi anni ci sono anche io.... se mettete a confronto il topo odierno con uno di 10 anni fa ci sono delle vistose differenze, ecco anche il motivo per non aver rinnovato l' abbonamento visto che ora lo compro semlicemente in edicola.... partendo dalla copertina: quelle di 10 anni fa (mi riferisco alla fascia 2000-2400) rappresentavano degli episodi buffi dei vari personaggi dei vari personaggi disney quindi ad esempio pippo che spengeva le candeline della torta con un' estintore ( ;D) oppure eta beta che per colazione mangia cd ed olio al contrario di topolino che mancia sbalordito latte e biscotti ( ;D) quindi avevano una comicità.... quelle di adesso?? non hanno niente in comune con quelle di prima ora rappresentano delle anteprime delle storie al interno del numero oppure personaggi mai visti che fanno parte di una storia, forse hanno finito la fantasia i grafici che proggettano le copertine :( e poi non ci dimentichiamo di quelle solite immagini che citava anche prezio che rovinano l' aspetto della copertine :-/, per quanto riguarda le rubriche: prima di tutto sono stampate con colori cupi quindi dal giallo al nero, i giochi sono diminuiti vertiginosamente rispetto a prima che le pagine dell rubriche avevano un colore semplice il bianco.... davvero siete così convinti che topolino non sta vivendo un momento molto prosperoso rispetto a periodi precedenti?? bo :-?

            *

            topet89
            Giovane Marmotta
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 157
            • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 2936
              Risposta #65: Giovedì 1 Mar 2012, 20:10:36
              Pienamente d'accordo con te Archimede_Pitagorico, anche se aggiungerei che oltre a rubriche e copertine negli ultimi anni è calato molto anche il livello delle storie a fumetti, che a parte qualche rara eccezione poche volte raggiunge i livelli fantastici dei topolini degli anni 90-inizio 2000, quando le storie belle non bisognava andarle a cercare con il lucernino, ma erano di regola presenti ogni mercoledì sul topo!!!

              *

              archimede_pitagori
              --
              PolliceSu   (1)

              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino 2936
                Risposta #66: Giovedì 1 Mar 2012, 20:19:52
                Pienamente d'accordo con te Archimede_Pitagorico, anche se aggiungerei che oltre a rubriche e copertine negli ultimi anni è calato molto anche il livello delle storie a fumetti, che a parte qualche rara eccezione poche volte raggiunge i livelli fantastici dei topolini degli anni 90-inizio 2000, quando le storie belle non bisognava andarle a cercare con il lucernino, ma erano di regola presenti ogni mercoledì sul topo!!!
                senza dubbio è calato anche il livello delle storie, come fanno certe persone a dire che il periodo de poli è molto positivo rispetto a quello passato :o e poi il prezzo che aumenta di continuo tra un po arriverà a 5 euro.... con l' avvento della tecnologia le cose sono peggiorate.... per me topolino è in decadenza dal restyling del numero 2520

                *

                prezio
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1444
                • (credevo di essere un) Pker
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2936
                  Risposta #67: Giovedì 1 Mar 2012, 20:31:38
                  Scusate l' off-topic
                  quelle di 10 anni fa (mi riferisco alla fascia 2000-2400) rappresentavano degli episodi buffi dei vari personaggi dei vari personaggi disney quindi ad esempio pippo che spengeva le candeline della torta con un' estintore ( ;D) oppure eta beta che per colazione mangia cd ed olio al contrario di topolino che mancia sbalordito latte e biscotti ( ;D) quindi avevano una comicità....

                  Quelle copertine erano SUPER  :D

                  Ce ne sono di belle anche adesso, anche se "per forza" devono essere sempre dedicate a qualcosa che c'è all'interno del Topo, una storia, un'intervista, un approfondimento... una volta invece c'era molta più libertà, ogni tanto comparivano copertine a tema, per i film Disney o per altro, ma la maggior parte erano vere e proprie piccole opere d'arte, come questa: http://www.gorianet.it/gianfranco/copertine/images/1995%20-%20Topolino%202048%2028%20febbraio%201995%20-%20Indiana%20Pipps.jpg

                  Una delle ultime che ricordo piacevolmente è quella con questa immagine, dovrebbe essere di un Topo del 2004: http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20090508112723/nonciclopedia/images/7/7a/Nonna_Papera_e_Paperino.jpg

                  Oggi non mancano di certo le belle copertine (per me quella con Paperinik e Dolly è splendida), ma sono TUTTE viziate dal fatto che devono per forza essere inerenti al numero in corso, andando a perdere spesso di semplicità, comicità e bellezza. :)

                  IMHO

                  edit- comunque se è OT potremmo aprire un topic per parlare del topo attuale confrontandolo con quello delle vecchie annate, sempre che non ci uccidano! ^^
                  « Ultima modifica: Giovedì 1 Mar 2012, 20:39:12 da prezio »
                  ...poche ragazze da quelle parti...

                  www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                  www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                  *

                  Mickey Mouse
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 332
                  • Gottfredson e Walsh = Epopea
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino 2936
                    Risposta #68: Giovedì 1 Mar 2012, 21:29:03
                    come fanno certe persone a dire che il periodo de poli è molto positivo rispetto a quello passato
                    Potrei dire lo stesso di voi nostalgici. Allora?
                    15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                    Grazie, Floyd.


                    *

                    archimede_pitagori
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2936
                      Risposta #69: Giovedì 1 Mar 2012, 21:37:33
                      Potrei dire lo stesso di voi nostalgici. Allora?
                      Scusa ma cosa centra con questo! Che vuol dire quello che hai scritto? Come si vede che leggi solo numeri di adesso se dici che il periodo de poli sia uno dei migliori :-? È tutto dire :-/

                      *

                      topet89
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 157
                      • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino 2936
                        Risposta #70: Giovedì 1 Mar 2012, 22:29:56
                        Caro Mickey Mouse, non si tratta di nostalgia ma di puri dati obbiettivi: gli anni novanta hanno sfornato serie come "c'era una volta in America", le "tops stories", "cronache dalla frontiera", "la storia vista da topolio"...e altra ancora; per non parlare di altre storie singole di grande bellezza...ricordo ad esempio i numeri natalizi con tante bellissime storie tutte a tema. Oggi tutto questo non esiste più; serie così lunghe e così ben fatte non vengono più realizzate, i numeri natalizi (che erano tra i numeri di punta di tutto il periodo tra gli inizi degli anni 90 e metà 2000) molto spesso sono poco sopra la sufficienza con solo una o due storie dedicate all'evento, storie che molto spesso non sono nulla di eccezionale come negli ultimi 2-3 anni. Inoltre è vero che anche ultimamente ci sono state belle storie (penso alle 2 mini serie davvero belle e ben fatte dedicate ai 150 anni dell'unità d'Italia o a qualche storia con protagonista Paperinik o Topolino e Zio Jeremy), ma è altrettanto vero che sono una piccola percentuale sul totale, quando di solito, invece, bisogna accontentarsi di storie di due autori come Faccini e Ziche (tremo al pensiero della settimana prossima) che nulla hanno a che vedere con grandi Maestri come Pezzin, Mognato, De Vita, Cavazzano e altri ancora che non solo scrivevano e disegnavano belle storie ma sapevano anche trasmettere buoni sentimenti e valori che oggi poco trovano spazio nelle storie del topo!!! comunque i gusti son gusti

                        *

                        Amelia de Spell
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 372
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2936
                          Risposta #71: Giovedì 1 Mar 2012, 22:42:58
                          senza dubbio è calato anche il livello delle storie, come fanno certe persone a dire che il periodo de poli è molto positivo rispetto a quello passato :o e poi il prezzo che aumenta di continuo tra un po arriverà a 5 euro.... con l' avvento della tecnologia le cose sono peggiorate.... per me topolino è in decadenza dal restyling del numero 2520

                          questione "de poli fa meglio rispetto al passato": io apprezzo (e infatti ho ricominciato a comprare Topolino regolarmente) il restyling del 2900, anche se si può e si deve fare di meglio (mi sono già espressa riguardo la questione rubriche e articoli). Le storie mi sembrano tornate ad un livello di decenza rispetto ad anni recenti, certo sono peggiori rispetto ad altri tempi.
                          Se l'ultimo periodo d'oro si conclude con la fine della direzione di Gaudenzio Capelli, la direzione della De Poli mi pare abbastanza vivace rispetto a quel "periodo morto" che sta in mezzo.

                          *

                          piccolobush
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 4262
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 2936
                            Risposta #72: Giovedì 1 Mar 2012, 23:37:34
                            OT per archimedepitagorico, topet89, prezio & c.: si potrebbe sapere la vostra età e da quanto leggete topolino? Non è sarcasmo, sia chiaro, è per contestualizzare i vostri commenti (anche e soprattutto per coloro che si avvicinano al topo da poco e magari passano qui a cercare consigli)

                            *

                            paperino100
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1130
                            • Barksiano, Scarpiano e Ciminiano
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2936
                              Risposta #73: Venerdì 2 Mar 2012, 00:03:24
                              Caro Mickey Mouse, non si tratta di nostalgia ma di puri dati obbiettivi: gli anni novanta hanno sfornato serie come "c'era una volta in America", le "tops stories", "cronache dalla frontiera", "la storia vista da topolio"...e altra ancora; per non parlare di altre storie singole di grande bellezza...ricordo ad esempio i numeri natalizi con tante bellissime storie tutte a tema. Oggi tutto questo non esiste più; serie così lunghe e così ben fatte non vengono più realizzate, i numeri natalizi (che erano tra i numeri di punta di tutto il periodo tra gli inizi degli anni 90 e metà 2000) molto spesso sono poco sopra la sufficienza con solo una o due storie dedicate all'evento, storie che molto spesso non sono nulla di eccezionale come negli ultimi 2-3 anni. Inoltre è vero che anche ultimamente ci sono state belle storie (penso alle 2 mini serie davvero belle e ben fatte dedicate ai 150 anni dell'unità d'Italia o a qualche storia con protagonista Paperinik o Topolino e Zio Jeremy), ma è altrettanto vero che sono una piccola percentuale sul totale, quando di solito, invece, bisogna accontentarsi di storie di due autori come Faccini e Ziche (tremo al pensiero della settimana prossima) che nulla hanno a che vedere con grandi Maestri come Pezzin, Mognato, De Vita, Cavazzano e altri ancora che non solo scrivevano e disegnavano belle storie ma sapevano anche trasmettere buoni sentimenti e valori che oggi poco trovano spazio nelle storie del topo!!! comunque i gusti son gusti

                              Sì, gli anni 90 sono decisamente migliori proprio per storie memorabili come quelle che hai citato e comunque per una buona media generale, e su questo non ho grandi dubbi. Tuttavia, non posso considerare allo stesso livello la gestione della prima metà dello scorso decennio (anni 2000). Se il target attualmente sia da considerare basso, non posso dire che il libretto di qualche anno fa fosse per un pubblico più adulto e, a mio parere, il periodo in corso mantiene livelli positivi che spero vadano sempre a migliorare, ma preferisco nettamente la direzione De Poli rispetto alla precedente. Poi, qui ognuno può esprimere il proprio parere, ché gli scambi di opinioni sono utili a tutti ed è bene farli, e nel mio piccolo ritengo questi ultimi tempi abbastanza convincenti, ripetendo che giudico comunque superiori gli anni 90'. Il discorso Faccini/ Ziche apre altre prospettive: io che li apprezzo ho aspettative forti per la prossima settimana, chi non li tollera/ sopporta/ ama particolarmente è giusto che attenda un numero magari sottotono. ;)

                              Tornando IT: nell'ultima storia mi è sembrato che l'espediente dell'armadio come macchina del tempo richiamasse anche i fatti de La nipote del corsaro nero di Bottaro.
                              « Ultima modifica: Venerdì 2 Mar 2012, 00:04:39 da Paperino100 »

                              Ciao Rodolfo, e grazie di tutto.

                              • **
                              • Post: 113
                              • Viva Paperino!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2936
                                Risposta #74: Venerdì 2 Mar 2012, 02:05:20
                                Doubleduck - Macchina delle nuvole episodio 1 (Vitaliano/De Lorenzi/Monteduro)
                                Prima di giudicare, aspettiamo la fine...la storia è scritta bene e disegnata ottimamente, non mi convince solo il personaggio della giornalista......

                                Una sola cosa: al cameriere sostituito DD da il suo papillon.....ma non è che è una cosa che troveremo nella seconda parte?

                                Paperino e il mago delle parole (Gagnor/Perina)

                                A me la storia è piaciuta, è carina.....Perina non eccelle ma nemmeno sfigura.....esilaranti alcuni dialoghi, un bel 7,5

                                Topolino,Pluto e l'eredità spaziale (Venerus/Amendola)
                                Strampalata storia "spaziale" che mi ha convinto poco, e con disegni di un Amendola........boh, voto 4

                                Zapping- Dietro le quinte a Telequack (Part 1-Part 2 Gagnor/Perissinotto)

                                Nulla più che riempitive 5,5 la prima e 6 la seconda

                                Zio Paperone e il tempo dei pirati (Ambrosio/D'Ippolito)
                                La storia, in sè.....non è male, anche se non "originalissima".....sono i disegni.....non voglio esprimermi sui disegni, perchè sarei da censura...6 alla storia e 1 ai disegni

                                Discreto Topolino, un 6 d'incoraggiamenteo......ah, permettetemi di dirlo: editoriali davvero scadenti, con un impostazione grafica che è davvero brutta.......rimpiango i "Topi" degli anni passati su questo punto di vista.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)