Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3007

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (25)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Paperinik sull'oceano scombinato
Indiana Pipps e la penna di Leonardo
...rinnova la patente
Paperoga eroe dello spazio

Topolino 3007

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Tek
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (3)

  • ***
  • Post: 497
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Topolino 3007
    Lunedì 8 Lug 2013, 15:50:32
    Copertina: di Andrea Freccero (concept e disegno) e Max Monteduro (colori).

    Le storie a fumetti:
    • Che aria tira a... Paperopoli
      di Silvia Ziche
    • Paperinik sull'oceano scombinato (Seconda Puntata) [30 tavole]
      di Alessandro Sisti (soggetto e sceneggiatura) e Marco Mazzarello (disegni)
    • I custodi del mistero - Indiana Pipps e la penna di Leonardo [30 tavole]
      di Bruno Sarda (soggetto e sceneggiatura) e Emilio Urbano (disegni)
    • Quando Pippo... Rinnova la patente [6 tavole]
      di Marco Bosco (soggetto e sceneggiatura) e Roberto Marini (disegni)
    • Paperino la peste [1 riquadro]
      di Donald Soffritti
    • Paperoga eroe dello spazio [25 tavole (I) + 25 tavole (II)]
      di Roberto Gagnor (soggetto e sceneggiatura) e Claudio Sciarrone (disegni)
    • Tre cuori e un deposito [1 tavola (I) + 1 tavola (II)]
      di Marco Bosco (soggetto e sceneggiatura) e Alessia Martusciello (disegni)
    Segnalazioni:
    • L'editoriale del direttore è dedicato alla figlia di Walt Disney e al nuovo museo Disney (con servizio dedicato a parte)
    • La storia di Paperinik è preceduta da un articolo che riepiloga la prima parte, a cura di Mara Ghinelli
    • Continua l'articolo sugli oceani
    • Tornano giochi e barze (la settimana scorsa erano assenti)
    Pubblicità:
    Paperinik Appgrade 10, L'enigmistica di Topolino 5, Disney Junior 67, Le più belle storie Fantasy, Estatissima.

    Il prossimo numero:
    Copertina dedicata a "Paperinik sull'oceano scombinato" ancora a firma di Andrea Freccero.

    E' tutto!  :)
    « Ultima modifica: Lunedì 8 Lug 2013, 16:30:28 da Bruno »

    *

    lorenzo12
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 392
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3007
      Risposta #1: Lunedì 8 Lug 2013, 17:53:38
      Ritornano anche i Gulp e, di conseguenza, finiscono (Per fortuna) le avventure dei Polaretti.

      *

      Slam
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1999
      • Ex "W Donald Duck"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3007
        Risposta #2: Lunedì 8 Lug 2013, 18:04:09
        Di questo numero mi attira non poco l'avventura spaziale by Gagnor/Sciarrone e confido in un buon prosieguo per la saga di Paperinik.

        *

        papsuper
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 523
        • Oggi è oggi,come Loretta Goggi.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3007
          Risposta #3: Lunedì 8 Lug 2013, 18:07:03
          Per caso c'è una mia barza??
          E poi non vedo l'ora di leggere un'altra preziosità di Marco Bosco,nonostante attenda un altro episodio di "Andiamo al cinema?".
          E poi,cosa avete contro i Polaretti??? :D
          Aspetto grandi cose da Gagnor,voglio un grande Paperoga!!!

          *

          gambadilegno
          Papero del Mistero
          PolliceSu   (1)

          • **
          • Post: 246
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 3007
            Risposta #4: Lunedì 8 Lug 2013, 19:15:54
            peccato, i polaretti non avevano ancora espresso tutto il loro potenziale  ;D

            *

            Delta
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu   (10)

            • ***
            • Post: 269
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (10)
              Re: Topolino 3007
              Risposta #5: Lunedì 8 Lug 2013, 20:15:42
              peccato, i polaretti non avevano ancora espresso tutto il loro potenziale  ;D
              Credo si siano ufficialmente sciolti, ehm... ::)
              ...martiniano, pezziniano, guerriniano & zichiano...

              *

              hendrik
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 3491
              • W Carlo Barx!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino 3007
                Risposta #6: Martedì 9 Lug 2013, 21:50:54
                Non amo lo humor demenziale, ma l'accoppiata Gagnor-Sciarrone mi ha soddisfatto! Bello l'apparato grafico, il Paperoga una volta tanto protagonista e qui al suo (credo) primo xxxxx. Ecco, avrei sfoltito un po' le cifre-che-nascondono-date e i nomi in lumbaard, ma per il resto...

                La migliore del numero, diverse spanne sopra quel pasticcio gadgettistico di storia d'apertura che fa tristezza. E non certo solo perché Mazzarello è il disegnatore che amo meno in assoluto. :(
                ... non ferma a Verkuragon!

                *

                MiTo
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1636
                • Amante del Cavallino Rampante
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 3007
                  Risposta #7: Martedì 9 Lug 2013, 22:07:00
                  Un numero decisamenete al di sopra della media, nonostante l'assenza dei nostri amati Polaretti. Sparisce la straniera, tornano i topogulp, e ci sono articoli interessanti.

                  Paperinik sull'oceano scombinato (Seconda Puntata)
                  Il primo episodio non mi ha lasciato nulla, questa seconda puntata, invece, m'è piaciuta assai. Per quanto, i disegni di Mazzarello non sono abbastanza inquietanti come invece sarebbero dovuti essere. Per dire, un Mottura avrebbe reso tutt'altra atmosfera... (O Cielo. Mottura? Ho detto Mottura? No. Non ho detto Mottura. Mottura non esiste e non è mai esistito. Mottura è un'invenzione del governo per tenerci occupati a litigare e non pensare al mondo esterno.)

                  I custodi del mistero - Indiana Pipps e la penna di Leonardo
                  Carina, ma nulla di più, l'oggetto della contesa potrebbe essere anche un'altro, e pure la location potrebbe essere diversa senza che nulla cambi eccessivamente. Il Doubleduck col cappello da cowboy fa quello che ha fatto tante volte, anche senza mega organizzazione segreta dietro.

                  Quando Pippo... Rinnova la patente
                  Io più leggo Bosco e più lo apprezzo. Questa breve è maledettamente stupida e sconclusionata, ma io ADORO le storie stupide e sconclusionate. Marini ottimo, lo avete mai visto su altre testate non Disney?

                  Paperoga eroe dello spazio
                  Credo che si sarebbe meritata la copertina e il ruolo di apertura. E' qualcosa di bellissimo. Racconta una Storia toccante e commovente, nascosta dietro un mucchio di battute esilaranti ed efficaci prese in giro agli stereotipi consolidati.
                  Bella, non saprei definirla altrimenti.

                  *

                  Francesconik
                  Bassotto
                  PolliceSu

                  • *
                  • Post: 11
                  • 90's for ever!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3007
                    Risposta #8: Mercoledì 10 Lug 2013, 10:30:01
                    Da abbonato mi toccherà aspettare i canonici 3 giorni di ritardo, comunque ho buone speranze per il proseguo della storia di Paperinik e poi se c'è Sciarrone sicuro non è un numero da nulla  :)
                    CARPE DIEM - cogli l'attimo fuggente...

                    *

                    New_AMZ
                    Sapiente Ciminiano
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 8082
                    • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3007
                      Risposta #9: Mercoledì 10 Lug 2013, 11:56:37
                      Da abbonato mi toccherà aspettare i canonici 3 giorni di ritardo, comunque ho buone speranze per il proseguo della storia di Paperinik e poi se c'è Sciarrone sicuro non è un numero da nulla  :)

                      Io da abbonato lo leggo in digitale dato che è una versione disponibile.
                      Vai sul sito www.abbonamenti.it
                      come user metti il codice dell'abbonamento, come pass la tua provincia e già da lunedì dopo le 18 leggi il numero che uscirà il mercoledì.

                      Esempio abbonato 1234 di Milano
                      user: 1234
                      pass: MI
                      « Ultima modifica: Mercoledì 10 Lug 2013, 11:58:00 da New_AMZ »
                      "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                      *

                      prezio
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1444
                      • (credevo di essere un) Pker
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3007
                        Risposta #10: Mercoledì 10 Lug 2013, 13:27:18
                        Finalmente 4 storie di cui 3 lunghe. Meno storie = più qualità (non è un assioma, ma poco ci manca).
                        ...poche ragazze da quelle parti...

                        www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                        www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                        *

                        alexthereader
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3007
                          Risposta #11: Mercoledì 10 Lug 2013, 13:58:27
                          Un buon numero, questo 3007, regala un piacevole sapore d'estate.
                          La copertina di Freccero è ottima, anche se un filino spoiler (per non parlare delle quattro copertine di pag. 159  :-?)

                          Paperinik sull'oceano scombinato (seconda parte)
                          Trama interessante, con misteri intrecciati l'uno sull'altro, in maniera non banale. L'obiettivo di dare carne al fuoco è raggiunto. L'identità del cattivo è troppo ovvia, viene pure spoilerata a pag. 159, ma solo per noi disneyani di lungo corso, per i ragazzini probabilmente no. Non capisco certe perplessità dei marinai alla fine: a parte che è ovvio persino per loro che le frecce sono una trappola, ma vi pare che Paperinik possa ignorare l'SOS, e lasciare in difficoltà gli uomini sulla piattaforma?. Sisti fa un buon lavoro, spero non si incarti negli episodi successivi. Che Paperinik usi la 313 modificata come motoscafo, invece di un mezzo apposito, mi fa un po' strano, ma amen. Mazzarello fa onestamente il suo lavoro, ma semplicemente non è adatto a questo tipo di storie. Ma Mangiatordi? Freccero? Mottura? Held? Perina? Sono in libera uscita? Perché non le fanno fare a loro queste storie? :-/

                          Indiana Pipps e la penna di Leonardo
                          Bof, a me piace Sarda, ma neanche a me l'idea che ci siano organizzazioni segrete di buoni e cattivi per qualunque cosa, entusiasma tanto. E' da apprezzare però il fatto che usi a rotazione i vari personaggi, in base alle competenze. La storia scivola via, è un po' scialba, Urbano fa il suo (cioè il compitino)

                          Quando Pippo...rinnova la patente
                          Oh, magari sarò io, ma a me Bosco, che in genere mi fa sganasciare, con le brevi su Pippo non mi piace affatto. Gag da asilo nido e stop.

                          Paperoga eroe dello spazio
                          Gagnor-Sciarrone, ovvero la qualità (già visti nel 3000, allora l'averli accoppiati in quella storia non fu casuale). Paperoga in un ruolo importante, dopo tantissimo, con Paperino e Paperone in character ma molto sullo sfondo. L'astronave che usano mi è sembrata la stessa di Zio Paperone e il razzo interplanetario, o sbaglio?
                          Comunque, la storia, di genere fantascienza, prende una piega particolare, perché prende in giro gli stereotipi che i belli sono anche buoni e che nella finzione, i ribelli hanno sempre ragione, ed i governanti sempre torto. Non voglio vantarmi, ma un po' l'avevo capito, per la rappresentazione troppo "stereotipata" del tiranno. L'uso del dialetto lombardo storpiato per i termini alieni, come già detto in recensione dell'albo, dopo un po' stufa, soprattutto perché certe parole sono proprio uguali, ed allora sono gli autori che se la cantano da soli, e non fa ridere. Come pure certi passaggi narrativi con Paperoga sono talmente assurdi, persino per lui, da apparire forzati. Eppure, tutta la storia non era che un pretesto per rappresentare l'amore impossibile e struggente di Paperoga per la principessa aliena, sviluppato così e così, ma che raggiunge picchi notevoli sul finale. E la storia ci lascia qualcosa, anzi tanto. Sciarrone è l'ideale per questo tipo di storie, in cui i "Paperi" sono usati per rappresentare "qualcosa di più grande"

                          *

                          PAPERPERSEO
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 45
                          • Sono un papero perseo!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 3007
                            Risposta #12: Mercoledì 10 Lug 2013, 14:09:01
                            Io non ho ancora avuto tempo di leggere altro che le prime pagine prima che iniziasse la storia di paperinik, quindi per ora faccio solo ipotesi e impressioni.
                            La storia dell'oceano scombinato non mi è piaciuta loto nella prima parte, quindi spero che la seconda sia meglio, anche se non credo che succederà, perciò in definitiva questa saga estiva mi appare un po' peggiore alle altre, secondo il mio modesto parere. :(
                            Anche riguardo ai disegni avrei preferito un altro autore, tipo Freccero, i disegni di Mazzarello sono adatti a un altro genere di cose.

                            Parlando delle altre impressioni sul topo mi ha interessato particolarmente paperoga eroe dello spazio, anche perchè le storia di Sciarrone sono sempre un po' diverse e bizzarre, e solitamente mi piacciono.

                            Infine, la copertina non è spettacolare ma è comunque carina, come tutte quelle di Frecciero.
                            « Ultima modifica: Mercoledì 10 Lug 2013, 14:09:36 da livio »
                            Il mondo è troppo piccolo per tutti e due!
                            -Gambadilegno, Topolino e il signore dei cerchi

                            *

                            Mister Buono
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 732
                            • Nipote degenere e squinternato!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3007
                              Risposta #13: Mercoledì 10 Lug 2013, 14:52:04
                              Numero inferiore agli altri.

                              Paperinik sull'oceano scombinato - 2° parte  6,5
                              La prima parte mi era piaciuta di più, questa mi è sembrata un po' prolissa e poco interessante. Ho comunque grandi premesse per il continuo di questa storia. Mazzarello se la cava ai disegni.

                              Indiana Pipps e la piuma di Leonardo  6,5
                              Molto modesta: come ha detto un utente, l'oggetto della contesa poteva essere un altro invece di un inutile piuma; la storia poi è troppo simile alle altre della serie. Urbano sforna dei bei disegni.

                              Quando Pippo ... rinnova la patente  6
                              Un Pippo più imbranato del solito che non diverte molto. Marini cosi e così.

                              Paperoga eroe dello spazio  6,5
                              Anche questa storia si rivela piuttosto modesta. Paperoga è caratterizzato in maniera poco credibile, e il combattimento finale si scioglie in maniera velocissima e banale. IMHO un buon soggetto che si poteva sviluppare meglio. Sciarrone senza infamia e senza lode.

                              *

                              Bramo
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3212
                              • Sognatore incallito
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Lo Spazio Disney
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3007
                                Risposta #14: Mercoledì 10 Lug 2013, 16:58:26
                                Prendete l’umorismo spumeggiante tipico delle sceneggiature più scanzonate di Roberto Gagnor. Aggiungete la sua abitudine nell’inserire parole che fanno il verso a termini milanesi e piemontesi. Infoltite con un po’ di space-opera classica, condita di citazioni più o meno palesi (H. Solo was here, lol). Arricchite con un Paperoga usato magistralmente, in bilico tra quello delle storie brasiliane e quello di Pezzin. Approfondite con un po’ di avventura, pur ricordandovi di diluirla con della sana ironia. Inserite uno strato di malinconica dolcezza, leggermente debitrice della Reginella di ciminiana memoria. Infine mescolate con i disegni fantastici e vividi di Claudio Sciarrone, con una colorazione splendida e addirittura con una sua papera alquanto attraente.
                                Il risultato è Paperoga eroe dello spazio, la storia migliore del numero e una delle migliori di questi primi 7 mesi del 2013. Un’avventura a cui servono, come appena visto, diversi ingredienti e una preparazione sapiente e che ha tutte le carte in regola per rimanere nella memoria per molto tempo. 50 tavole per dimostrare quanto funzioni bene e sia affiatato il team Gagnor/Sciarrone, due autori perfettamente in sintonia, cosa già dimostrata brillantemente in passato (Skiantos, e l’Archimede del n. 3000) e che qui trova ulteriore conferma e consacrazione.

                                La seconda parte di Paperinik sull’oceano scombinato non mi ha entusiasmato così tanto, anche se il tocco di Alessandro Sisti si avverte sempre in certi dialoghi davvero brillanti, che rendono figo il personaggio senza farlo sembrare ridicolo, e in alcune scene d’azione. Certo il congegno al centro dell’episodio non è che mi abbia proprio convinto, ma è un particolare non troppo grave e, in sostanza, rimango in attesa fiduciosa del proseguio di quella che comunque è una lunga e articolata avventura inedita di Paperinik, che non è così comune.
                                Senza infamia e senza lode la breve con Pippo, mentre la nuova storia dei Custodi del Mistero è una avventura abbastanza buona, anche se schiava di un andamento base piuttosto prevedibile e disegnata dal tratto piacevole, ma in alcuni casi troppo gommoso, di Emilio Urbano.

                                Degno di nota il lungo servizio sul museo dedicato a Disney e sulla figlia di Walt, Diane, con annesso e sentito editoriale da parte della De Poli.
                                « Ultima modifica: Mercoledì 10 Lug 2013, 17:13:32 da Everett_Ducklair »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)