Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Grandi Classici 240

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Sprea
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2921
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Grandi Classici 240
    Risposta #15: Venerdì 27 Ott 2006, 11:29:25
    [OT]
    Se non sbaglio le regole di Brix (ma valgono ancora?) dicevano proprio di basars sull'aspetto grafico del personaggio, e non sul nome proprio per evitare problemi di traduzioni infedeli, scambi di persona a quant'altro di assimilabile possa esserci.
    [/OT]

    In realtà varrebbero ancora, ma con mille eccezioni (quindi è come se non valessero più). Però questo è proprio un caso esplicitamente opposto... un personaggio ben definito che ha l'aspetto di un altro personaggio ben definito per errore. Oh boh, vedremo cosa dice Marco  8-)
    Sprea
    [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
    "Bah!"

    *

    reed
    Evroniano
    PolliceSu

    • **
    • Post: 122
    • Mickey Duck & Donald Mouse
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Grandi Classici 240
      Risposta #16: Venerdì 27 Ott 2006, 20:05:04
      Ho sfogliato il numero in edicola (arrivato stamattina) e mi è sembrato davvero interessante. Non l'ho preso perchè l'albo era in pessime condizioni, lo prenderò nei prossimi giorni in un'altra edicola...

      *

      Brigitta MacBridge
      Flagello dei mari
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4733
      • Paperonuuuuccciooooo....
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Grandi Classici 240
        Risposta #17: Lunedì 30 Ott 2006, 15:40:05
        Finalmente e' arrivato anche nella mia zona...  ::)
        Secondo me come numero non e' affatto male. Ben sei storie erano "nuove" per me: le due non italiane di Ser Lock, quella di Lockman/Strobl-Steree, quella di Chendi/Carpi, entrambe le "superstar". E gia' questo e' un ottimo punto di partenza.

        Zio Paperone e la truffa archeologica - Pezzin/De Vita - TL 1263-64
        Apprezzabile e divertente. La "gag" migliore e' IMHO quella dei "pezzi tarocchi" rifilati a Zio Paperone.

        Paperino e l'eco magica - Barks - TL 6
        Adoro questa storia, secondo me e' una delle piu' "puramente comiche" di Barks. Paperino che urla "Quo ha la ragazza" e' cattivissimo  ;)

        Paperino cacciatore d'aquile - Chendi/G.B. Carpi - TL 516
        Per me era una storia nuova! Ueppa!!!! Gia' quando ho letto gli autori e le prime pagine ho capito che c'era da ridere.

        Pluto a cavallo di una scopa - Lockman/Strobl-Steree - TL 508
        Niente di che, a parte la curiosa interazione di personaggi che raramente si incontrano...

        Zio Paperone e la festa favolosa - Dalmasso/Scarpa-Del Conte - TL 1006
        Questa e' quella che mi e' piaciuta di meno. A parte la "plutocratica esibizione" di ricchezza, che gia' da sola basta a farmi innervosire, la storia non ha molto senso. Insomma, non mi ha preso per niente.

        Topolino e il caso della crema di piselli - Fallberg/Hubbard-Steree - TL 1141
        Ser Lock e il furto extraterrestre - Howard/Jaime Diaz Studio - TLE 1
        A me le storie di Ser Lock piacciono, perche' hanno sempre un che di humour paradossale che mi diverte. E poi c'e' il fatto che Topolino vi svolge poco piu' che il ruolo di "spalla furba del capocomico sciocco", il che e' un divertente cambio di ruolo per il nostro. Azzeccatissimo, in effetti, il paragone con i Mercoledi' di Pippo (e infatti mi piacciono pure quelli!)

        Topolino e l'Hotel del mistero - Dester/Asteriti - TL 1208
        Sono d'accordo con chi ipotizza che qui ci dovesse essere Shamrock Bondes: Ser Lock sarebbe completamente fuori posto, come personaggio, in questa storia.

        Zio Paperone e la moneta del capitano - Cimino/Cavazzano - TL 855
        gia' nota, ma comunque bellissima. Per me, poi, la citazione della moneta forata del capitano Achab (un dettaglio del romanzo che non tutti conoscono) e' un valore aggiunto...  -scusatemi ma Moby Dick e' uno dei miei romanzi preferiti  :P

        Pippo e i missili antimaliardi - Chendi-Bottaro/Bottaro - TL 262-63
        Mai letta prima, e si' che Chendi/Bottaro alle prese con Pippo e Nocciola sono una delle mie accoppiate preferite (un titolo per tutti: "Pippo e la fattucchiera appiedata"). A quanto leggo, questa e' la seconda storia realizzata dai due sul tema... un po' "strana" nel finale (la parte in cui Topolino e Pippo lanciano il missile giocattolo sembra un po' posticcia) ma comunque molto bella.

        Topolino e il fantasma raffreddato - Martina/Perego - AR 180
        Molto interessante anche questa. Lo stile di Perego non mi cattura piu' di tanto, ma e' comunque un "pezzo d'annata" molto particolare.
        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

        *

        Paolodan3
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2798
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Grandi Classici 240
          Risposta #18: Lunedì 30 Ott 2006, 18:22:15
          Che cos'è di preciso la testata "Topolino Estate", un qualcosa tipo l' attuale "Estatissima"?  ::)
           A quei tempi non la conoscevo!

          *

          Sprea
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2921
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Grandi Classici 240
            Risposta #19: Lunedì 30 Ott 2006, 18:37:04
            Che cos'è di preciso la testata "Topolino Estate", un qualcosa tipo l' attuale "Estatissima"?  ::)
             A quei tempi non la conoscevo!

            Due numeri di Topolino usciti fuori numerazione per due estati di fila. Erano in tutto e per tutto dei topi, ma senza rubriche.

            http://coa.inducks.org/publication.php/x/it/TLE
            Sprea
            [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
            "Bah!"

            *

            Cecco
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 383
            • Cimino e Siegel nei Maestri Disney
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Grandi Classici 240
              Risposta #20: Giovedì 2 Nov 2006, 22:23:30
              Pippo e i missili antimaliardi - Chendi-Bottaro/Bottaro - TL 262-63
              Un po' "strana" nel finale (la parte in cui Topolino e Pippo lanciano il missile giocattolo sembra un po' posticcia) ma comunque molto bella.

              Anche a me ha dato quell'impressione, come se fosse stata aggiunta successivamente, infatti ha appesantito la storia, prolungandola oltre il necessario.
              - Nella migliore delle ipotesi non vi conoscono! Nella peggiore, pensano che siate un vecchio irascibile, tirchio e testardo!
              - Vecchio?!

              *

              Taxidriver
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 320
              • W questo FORUM!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Grandi Classici 240
                Risposta #21: Lunedì 6 Nov 2006, 11:26:30
                La storia dell'eco magica e' per caso quella dove Gastone suona con una specie di trombetta "il canto d'amore del rospo di macchia della Bulgaria"? (Risposta Paperino:"Vattene in Bulgaria tu e la tua cornetta")
                - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                - "Bello! Musica divina!"

                *

                Brigitta MacBridge
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4733
                • Paperonuuuuccciooooo....
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Grandi Classici 240
                  Risposta #22: Lunedì 6 Nov 2006, 12:18:32
                  La storia dell'eco magica e' per caso quella dove Gastone suona con una specie di trombetta "il canto d'amore del rospo di macchia della Bulgaria"? (Risposta Paperino:"Vattene in Bulgaria tu e la tua cornetta")
                  No, non e' quella. In quella pubblicata su questo numero Gastone non compare, ci sono Paperino e i nipotini.

                  Se ben ricordo quella da te citata e' un'altra storia di Barks con trama MOLTO simile  (in un paio di occasioni Barks si e' autoriciclato: un altro esempio sono le due storie sulla caccia alla volpe, una con Paperino e una con Paperone protagonista).

                  Ah, fra l'altro mi sono accorta di aver sbagliato citazione da questa storia... la battuta in cui Paperino urla "Quo ha la ragazza!!!" e Quo, invece di rifare l'eco, strilla piccato "non e' vero!" in questa versione e' tradotta in modo diverso (qualcosa del tipo "Quo e' un imbroglione!"). Peccato, a me piaceva piu' nell'altro modo...  ;D
                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                  *

                  Taxidriver
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 320
                  • W questo FORUM!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Grandi Classici 240
                    Risposta #23: Lunedì 6 Nov 2006, 13:39:32
                    E' vero, a volte certe traduzioni probabilmente "infedeli" fanno piu' ridere dell'originale.
                    Ho appena letto una storia di autoriciclo barksiano: "Paperino e la margherita" dove il primo che trova una margherita (daisy) fa il cavaliere di Paperina; e' simile a quella ambientata sulla spiaggia dove vince il "premio" chi porta una conchiglia. Almeno penso sia di Barks quella della margherita, ci sono delle strane vignette-gag con giochi di parole che non avevo visto in nessun'altra sua storia.
                    - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                    - "Bello! Musica divina!"

                    *

                    Alle
                    Visir di Papatoa
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2360
                    • Proud to be buiaccaro!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Grandi Classici 240
                      Risposta #24: Lunedì 6 Nov 2006, 14:33:03
                      Topolino e il fantasma raffreddato - Martina/Perego - AR 180
                      Molto interessante anche questa. Lo stile di Perego non mi cattura piu' di tanto, ma e' comunque un "pezzo d'annata" molto particolare.
                      Comprato, seguendo il suggerimento di Paolo, per questa storia; non male, ed oltretutto stavolta il tratto di Perego non mi infastidisce come accade in altre sue storie. Peccato per il solito vizio di proporre le storie in versione censurata, e senza fare nulla per nasconderlo; le correzioni sono evidentissime, non c'è bisogno di fare confronti con l'albo originale. E' vero che forse, non essendo più disponibili gli impianti originali, si può stampare solo la prima versione disponibile di una storia, che probabilmente è già censurata di suo; ma è vero pure che sarebbe possibile scansionare l'albo con la versione originale. Mah...  :-?
                      "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                      "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                      "... I feel faint ..."
                      HDL in D 2003-081

                      "I don't want to survive, I wanna

                      *

                      Taxidriver
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 320
                      • W questo FORUM!!!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Grandi Classici 240
                        Risposta #25: Mercoledì 8 Nov 2006, 19:36:08
                        Mamma mia che storia scema quella della crema di piselli. Ma si e' mai visto un piano piu' idiota?

                        Ma perche' le frasi riscritte causa censura sono cosi' tremolanti che sembrano scritte da Re Khan Khan dopo che ha ingerito la polvere grigia?
                        Pippo dice:"Ti faro' impaNare e poi friggere nell'olio"...con il solo cambio di una lettera si e' riusciti addirittura ad avere qualcosa che avesse senso!
                        « Ultima modifica: Mercoledì 8 Nov 2006, 19:36:53 da Taxidriver »
                        - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                        - "Bello! Musica divina!"

                        *

                        Paolodan3
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2798
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Grandi Classici 240
                          Risposta #26: Martedì 14 Nov 2006, 17:49:06
                          "Pippo e i missili antimaliardi" di Chendi e Bottaro/Bottaro è davvero divertente; grande Nocciola, simpaticissimo Pippo  ;D

                          *

                          Paperock
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 65
                          • W questo FORUM!!!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Grandi Classici 240
                            Risposta #27: Lunedì 20 Nov 2006, 02:40:53
                            Uhm comunque anche ser lock è divertente ,io ho sempre amato le storie di questo strampalato S. Holmes versione disney.... :)
                            « Ultima modifica: Lunedì 20 Nov 2006, 02:46:10 da Paperock »

                            *

                            Paolodan3
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2798
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Grandi Classici 240
                              Risposta #28: Lunedì 20 Nov 2006, 16:59:17
                              "Topolino e il fantasma raffredato" di Martina/Perego: come aveva avvertito Paolo, una storia che sicuramente meritava di essere letta, almeno per curiosità, di certo particolare e interessante, ma che non mi è piaciuta: pesantina e poco ironica per via dei continui riferimenti all'uccisione da parte del fantasma ... e poi quell'idea di impagliare il povero Pippo  :-?

                              *

                              Paolodan3
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2798
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Grandi Classici 240
                                Risposta #29: Domenica 26 Nov 2006, 23:33:37
                                Prima di immergermi nella lettura del numero 241 torno brevemente, ancora, su questo numero per dire che mi è piaciuto e mi ha divertito: oltre alle storie superstar, di cui ho già scritto, anche tutte le altre riescono ad essere un buon contorno. In "Zio Paperone e la moneta del capitano" di Cimino/Cavazzano, Cimino, come sempre, riesce a coniugare ottimamente umorismo e avventura :)  

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)