Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Prologhi Classici Disney (e altri "amarcord")

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • ****
  • Post: 862
  • Dimwitty Duck
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Prologhi Classici Disney
    Risposta #60: Lunedì 14 Mag 2012, 08:50:17
    Citazione
    Il turbinio magitecnico è ristampato in Paperone Special (n. 20), nelle cui pagine di raccordo appare appunto Roberta

    esatto, è questo [ basta è l'ultima volta che mi fido della memoria   :-X ]


    -----
    Concordo naturalmente con Hon-ki-ton, che a sua volta con la propria opinione personale conferma le qualità che fanno amare i classici con prologo a tutti coloro che continuano ad apprezzarli.

     

    'Specchio magico, specchio rotondo, sono il piu' stupido di tutto il mondo?'
    'No Paperotto, tu sei intelligente come tanta altra gente'

    *

    Papercarlo
    Evroniano
    PolliceSu

    • **
    • Post: 84
    • Appassionato
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Prologo
      Risposta #61: Lunedì 27 Ago 2012, 19:32:06

      Quoto.
      Ne ricordo poi uno in particolare, certamente disegnato da Perego, in cui c'era il tormentone di un postino che cercava Paperino appellandolo "Hey Papero!", e lui di rimando: "Io sono un Signor Papero!".
      Mi divertiva tantissimo e poi...come dargli torto?  ;)


      Si, me lo ricordo! :D
      Si tratta del prologo del classico "Paperinik il diabolico" che, come hai detto giustamente, è di Perego.  :)

      *

      DAGOBERT
      Giovane Marmotta
      PolliceSu   (1)

      • **
      • Post: 172
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Prologhi Classici Disney
        Risposta #62: Lunedì 17 Set 2012, 22:19:55
        Mi piacevano così tanto i prologhi dei classici. Ma cosa di vuole per ingaggiare qualche giovane disegnatore e farci rivivere l'atmosfera dei classici di una volta?

        *

        MarioCX
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1709
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Prologo
          Risposta #63: Lunedì 14 Gen 2013, 00:06:19


          Si, me lo ricordo! :D
          Si tratta del prologo del classico "Paperinik il diabolico" che, come hai detto giustamente, è di Perego.  :)

          Che classico superbo! Come tutti quelli del periodo d'altronde...
          ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

          *

          pak7
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 109
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Prologhi Classici Disney
            Risposta #64: Venerdì 25 Gen 2013, 12:23:15
            chiedo qui, senza apire un'altra discussione

            da che numero inizia e a che numero finisce lo splendido disegno continuativo sulle costine dei classici disney? ;)
            Le cifre non sono mai inutili: esse sono il lievito degli affari,, la quintessenza dei guadagni, l'elisir della ricchezza..basta saperle interpretare!

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Prologhi Classici Disney
              Risposta #65: Venerdì 25 Gen 2013, 12:49:49
              chiedo qui, senza apire un'altra discussione

              da che numero inizia e a che numero finisce lo splendido disegno continuativo sulle costine dei classici disney? ;)

              Comincia dal Gennaio 1995 e prosegue fino a tutto il 2005:

              1995
              1996
              1997
              1998
              1999
              2000
              2001
              2002
              2003
              2004
              2005
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              pak7
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 109
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Prologhi Classici Disney
                Risposta #66: Venerdì 25 Gen 2013, 15:25:32
                Grazie!!!
                Che peccato aver interrotto però... :(
                Le cifre non sono mai inutili: esse sono il lievito degli affari,, la quintessenza dei guadagni, l'elisir della ricchezza..basta saperle interpretare!

                *

                Malachia
                Uomo Nuvola
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 6148
                • "It was all started by a mouse"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Prologhi Classici Disney
                  Risposta #67: Sabato 26 Gen 2013, 16:44:58
                  Che peccato aver interrotto però... :(
                  Secondo me è una cosa che potrebbe aiutare le vendite.
                  Per esempio, dei Classici compro pochissimi numeri, perchè, ristampando storie recenti, spesso ho già tutto. Se ci fosse però un bel disegno sulla costa (tipo un Cavazzano, come di recente è stato per mensili Egmont), confesso che sarei incentivato a prendere anche i numeri che, ora come ora, salto a piè pari! :)

                  *

                  Mickey_15
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 305
                  • Ex -Bone-15-
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Prologhi Classici Disney
                    Risposta #68: Sabato 26 Gen 2013, 20:56:50
                    Secondo me è una cosa che potrebbe aiutare le vendite.
                    Per esempio, dei Classici compro pochissimi numeri, perchè, ristampando storie recenti, spesso ho già tutto. Se ci fosse però un bel disegno sulla costa (tipo un Cavazzano, come di recente è stato per mensili Egmont), confesso che sarei incentivato a prendere anche i numeri che, ora come ora, salto a piè pari! :)
                    Wow, quel disegno è a dir poco stupendo!
                    Certo è la qualità che conta di più, ma con quei disegni sulla costa... :D
                    « Ultima modifica: Sabato 26 Gen 2013, 20:57:24 da LucaSpallino »

                    *

                    Malachia
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6148
                    • "It was all started by a mouse"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Prologhi Classici Disney
                      Risposta #69: Sabato 26 Gen 2013, 21:27:42
                      E questo occupa ben 2 annate dei LTB tedeschi: 2010 e 2011. :)
                      Qualche numero ce l'ho, ma da soli non dicono niente... :P
                      « Ultima modifica: Sabato 26 Gen 2013, 21:28:13 da iuventuri »

                      *

                      Bacci
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2711
                      • Sono incazzato come un paperino!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Prologhi Classici Disney
                        Risposta #70: Sabato 26 Gen 2013, 22:28:16
                        Che bell'effetto che fanno, quei volumi col disegno sulla costa! Ne ho trovato un altro:


                        *

                        paolobar
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2750
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Prologhi Classici Disney
                          Risposta #71: Sabato 26 Gen 2013, 22:51:46
                          Ormai è una cosa diffusa, anche per le collane di dvd.
                          Ovviamente alla Disney quello che è bello viene interrotto!

                          *

                          Ebenezer.scr
                          Papero del Mistero
                          PolliceSu   (1)

                          • **
                          • Post: 229
                          • Nuovo arrivato
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Prologhi Classici Disney
                            Risposta #72: Domenica 27 Gen 2013, 23:17:42
                            E questo occupa ben 2 annate dei LTB tedeschi: 2010 e 2011. :)
                            Qualche numero ce l'ho, ma da soli non dicono niente... :P

                            allego il disegno se vi può interessare :), purtroppo non riesco a trovare quello di Bacci :-/
                            « Ultima modifica: Domenica 27 Gen 2013, 23:18:51 da Ebenezer.scr »

                            *

                            pak7
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 109
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Prologhi Classici Disney
                              Risposta #73: Lunedì 28 Gen 2013, 01:54:45
                              Secondo me è una cosa che potrebbe aiutare le vendite.
                              Per esempio, dei Classici compro pochissimi numeri, perchè, ristampando storie recenti, spesso ho già tutto. Se ci fosse però un bel disegno sulla costa (tipo un Cavazzano, come di recente è stato per mensili Egmont), confesso che sarei incentivato a prendere anche i numeri che, ora come ora, salto a piè pari! :)

                              Verissimo, adesso ciò che esce è letteralmente anonimo.
                              Passi il Topolino che vabbè è sempre stato giallo in costina, ed ovvviamente non si può cambiare, ma i classici, i grandi classici e il paperino di adesso, non si possono, almeno esteticamente, guardare.
                              Che bei tempi quando in italia c'era i paperini e i grandi classici fluorescenti e i classici con quello splendido disegno.
                              In italia, oltre ai classici, non ci sono stati altri disegni continuativi in costina?
                              Le cifre non sono mai inutili: esse sono il lievito degli affari,, la quintessenza dei guadagni, l'elisir della ricchezza..basta saperle interpretare!

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)