Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tesori Disney - Discussione generale

2388 · 147250

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

uncle scrooge 77
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 281
  • Il più duro dei duri e il più furbo dei furbi!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Tesori Disney - Discussione generale
    Risposta #1845: Lunedì 18 Giu 2012, 16:53:55
    moralmente d'accordo con te...

    certo se invece che mille testate ce ne fossero solo 3 o 4 e magari anche a un prezzo più contenuto e di più alta qualità, allora il discorso si farebbe diverso...forse

    personalmente ho ripreso ad acquistare fumetti disney da qualche anno, dopo aver interrotto l'acquisto di topolino in giovinezza...per quel che ricordo, quando ero piccolo Topolino non mi è più iniziato a piacere quando è diventato più pieno di articoli e pubblicità inutili che di storie...per il resto anche adesso provo una certa confusione data dalla varietà di testate...più i vari vattelapesca...boh...alla fine mi sembra che la WD Italy tenga in consiederazione i lettori meno di zero, e allora perchè i lettori dovrebbero invadere le edicole e fare incetta di fumetti? (e io di fumetti ce ne ho parecchi...)

    ...probabilmente la cosa cambierebbe aumentando la qualità dei contenuti, elevendosi non a semplice fumetto per  bambini ma a una forma d'arte che, come tale, andrebbe apprezzata (ovviamente questo non provede minimamente la presenza di "svarioni" di ogni tipo da parte della redazione)

    10 o 15€ per un bel volume sono del tutto accettabili, a patto però che i contenuti siano all'altezza...che poi basterebbe un minimo di attenzione in più, non mi sembra poi così dififcile... :-/
    « Ultima modifica: Lunedì 18 Giu 2012, 17:04:00 da uncle_scrooge_77 »

    *

    hendrik
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3496
    • W Carlo Barx!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Tesori Disney - Discussione generale
      Risposta #1846: Lunedì 18 Giu 2012, 17:04:34
      Se Tesori dovesse chiudere fra breve sarà solo in parte per colpa degli svarioni dello staff.
      Io non ne sarei così sicuro. Secondo me chiuderebbe per il costo, inadatto a una pubblicazione che il 99% degli italiani considererebbe per bambini.
      ... non ferma a Verkuragon!

      *

      Malachia
      Uomo Nuvola
      PolliceSu   (1)

      • ******
      • Post: 6148
      • "It was all started by a mouse"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Tesori Disney - Discussione generale
        Risposta #1847: Lunedì 18 Giu 2012, 18:20:43
        Vuoi dire che si chiude prima?
        (anche in pvt, se preferisci)
        Più che altro mi riferivo al secondo volume di Topolino Kid...

          Re: Tesori Disney - Discussione generale
          Risposta #1848: Lunedì 18 Giu 2012, 18:47:00
          moralmente d'accordo con te...

          certo se invece che mille testate ce ne fossero solo 3 o 4 e magari anche a un prezzo più contenuto e di più alta qualità, allora il discorso si farebbe diverso...forse

          personalmente ho ripreso ad acquistare fumetti disney da qualche anno, dopo aver interrotto l'acquisto di topolino in giovinezza...per quel che ricordo, quando ero piccolo Topolino non mi è più iniziato a piacere quando è diventato più pieno di articoli e pubblicità inutili che di storie...per il resto anche adesso provo una certa confusione data dalla varietà di testate...più i vari vattelapesca...boh...alla fine mi sembra che la WD Italy tenga in consiederazione i lettori meno di zero, e allora perchè i lettori dovrebbero invadere le edicole e fare incetta di fumetti? (e io di fumetti ce ne ho parecchi...)

          ...probabilmente la cosa cambierebbe aumentando la qualità dei contenuti, elevendosi non a semplice fumetto per  bambini ma a una forma d'arte che, come tale, andrebbe apprezzata (ovviamente questo non provede minimamente la presenza di "svarioni" di ogni tipo da parte della redazione)

          10 o 15€ per un bel volume sono del tutto accettabili, a patto però che i contenuti siano all'altezza...che poi basterebbe un minimo di attenzione in più, non mi sembra poi così dififcile... :-/

          Non posso che essere d'accordo. Provo a fare una lista di ciò che mi piacerebbe vedere in edicola, perché le testate son troppe e ci sono troppi doppioni:
          1) Topolino: storie su 3 righe italiane e straniere inedite
          2) Paperino: storie su 4 righe italiane e straniere inedite
          3) Classici Disney: Ristampe storie su 3 righe italiane e straniere (su 300 pagg.)
          4) Disney Comix: Ristampe storie su 4 righe italiane e straniere (su 300 pagg.)
          5) una serie di volumi cartonati monotematici da collezione ogni 2 mesi a foliazione variabile. (intendo una pubblicazione sul tipo: http://coa.inducks.org/publication.php?c=pl/KDS che non aveva neanche formato fisso, da ciò che ho capito)

          Topolino e Paperino potrebbero essere alternati, una settimana uno, una settimana l'altro. Gli altri due dovrebbero essere mensili. Naturalmente carta e rilegatura come GCD.

          Credo che così la qualità crescerebbe, si farebbe chiarezza e potremmo acquistare albi di qualità superiore a prezzi più accessibili.


          Purtroppo ciò sarebbe una grande utopia.
          « Ultima modifica: Lunedì 18 Giu 2012, 18:53:36 da Bertilla »
          Vorrei passare una serata con Paperoga per capire quanto è fuori di melone!

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12726
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tesori Disney - Discussione generale
            Risposta #1849: Lunedì 18 Giu 2012, 19:01:01
            Io non ne sarei così sicuro. Secondo me chiuderebbe per il costo, inadatto a una pubblicazione che il 99% degli italiani considererebbe per bambini.

            Sicuramente ciò che scrivi è vero e conferma il fatto che la stragrande maggioranza degli italiani non conosce bene e poco apprezza il fumetto Disney (al contrario di quello che accade 'su al Nord').
             
            Comunque io ho scritto che la eventuale chiusura di Tesori solo in parte dipenderà dagli svarioni dello staff; essendo pensati per un pubblico d'élite non puoi non prevedere che questi acquirenti esigenti si disamorino per errori a volte evitabilissimi (un minimo d'attenzione!) e che, abbandonando la testata (essendo già pochini), faranno crollare le vendite.
            « Ultima modifica: Lunedì 18 Giu 2012, 19:03:50 da leo_63 »

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 12726
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Tesori Disney - Discussione generale
              Risposta #1850: Lunedì 18 Giu 2012, 19:22:50
              Provo a fare una lista di ciò che mi piacerebbe vedere in edicola, perché le testate son troppe e ci sono troppi doppioni:
              1) Topolino: storie su 3 righe italiane e straniere inedite
              2) Paperino: storie su 4 righe italiane e straniere inedite
              3) Classici Disney: Ristampe storie su 3 righe italiane e straniere (su 300 pagg.)
              4) Disney Comix: Ristampe storie su 4 righe italiane e straniere (su 300 pagg.)
              5) una serie di volumi cartonati monotematici da collezione ogni 2 mesi a foliazione variabile. (intendo una pubblicazione sul tipo: http://coa.inducks.org/publication.php?c=pl/KDS che non aveva neanche formato fisso, da ciò che ho capito)

              Topolino e Paperino potrebbero essere alternati, una settimana uno, una settimana l'altro. Gli altri due dovrebbero essere mensili. Naturalmente carta e rilegatura come GCD.


              I Classici convoglierebbero Grandi Classici e Big per storie tratte solo da Topolino;
              il Disney Comix le straniere Egmont + storie da Paperinik, Minni, Giovani Marmotte, Mega e altre testate chiuse;
              su 'Topolino' e 'Paperino' alternati non sono d'accordo: 'Topolino' deve restare settimanale con solo storie originali (italiane e qualcuna Egmont); 'Paperino' può rimanere mensile e quando dici storie su quattro righe dovremmo pensare ad un albo più grande (tipo 'Zio Paperone') per rendere le vignette più ariose; le sue storie papere potrebbero essere prese anche dai vecchi almanacchi viste le quattro strisce.
              i cartonati monotematici potrebbero rimanere i Tesori che, sviste a parte, sono una buona collana;
              infine io spero che, avendo eliminato alcune testate di troppo, possa ritornare in edicola il già citato 'Zio Paperone' con storie di Scrooge prese da ogni angolo dello spazio e del tempo.

              *

              Paperinika
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu   (1)

              • ******
              • Post: 10525
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Tesori Disney - Discussione generale
                Risposta #1851: Lunedì 18 Giu 2012, 23:41:02
                ultimi due numeri:
                racconti intorno al fuoco 2
                Topolino Kid 2
                poi si chiude
                La domanda sorge spontanea: parli con cognizione di causa o è una tua supposizione?
                No, perchè credo proprio che visto l'andazzo sarebbe la soluzione migliore...
                « Ultima modifica: Lunedì 18 Giu 2012, 23:41:18 da Paperinika »

                *

                xyz
                Evroniano
                PolliceSu   (1)

                • **
                • Post: 88
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Tesori Disney - Discussione generale
                  Risposta #1852: Lunedì 18 Giu 2012, 23:58:08
                  Boh, sarò io ad andare controcorrente, ma è una testata che per me potrebbe dare ancora molto, di cose da stampare c'é ne sono, magari un pò più di precisione

                  *

                  PaperStella
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu   (1)

                  • **
                  • Post: 200
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Tesori Disney - Discussione generale
                    Risposta #1853: Martedì 19 Giu 2012, 14:15:53


                    I Classici convoglierebbero Grandi Classici e Big per storie tratte solo da Topolino;
                    il Disney Comix le straniere Egmont + storie da Paperinik, Minni, Giovani Marmotte, Mega e altre testate chiuse;
                    su 'Topolino' e 'Paperino' alternati non sono d'accordo: 'Topolino' deve restare settimanale con solo storie originali (italiane e qualcuna Egmont); 'Paperino' può rimanere mensile e quando dici storie su quattro righe dovremmo pensare ad un albo più grande (tipo 'Zio Paperone') per rendere le vignette più ariose; le sue storie papere potrebbero essere prese anche dai vecchi almanacchi viste le quattro strisce.
                    i cartonati monotematici potrebbero rimanere i Tesori che, sviste a parte, sono una buona collana;
                    infine io spero che, avendo eliminato alcune testate di troppo, possa ritornare in edicola il già citato 'Zio Paperone' con storie di Scrooge prese da ogni angolo dello spazio e del tempo.

                    Beh, ogniuno ha le sue visioni, dopotutto.

                    Però io non capisco tutta sta voglia di avere un Topolino settimanale con solo storie italiane. Infatti credo che gli autori italiani siano ipersfruttati e poco valorizzati (ma forse si dovrebbe aprire discussioni che riunirebbero discussioni sparse un po' dovunque). Ma, a mio parere credo che vi siano enormi differenze tra scrivere storie su 3 righe e storie su 4 (cambia lo stile delle azioni, perché su 4 righe devono essere più dilatate... O almeno così ho capito). Eppoi c'è tutto un mondo di storie Egmont che devono essere conosciute anche da noi... Personaggi a noi sconosciuti... Stili di autori... E così via. Lamentandoci di essere scarsamente aiutati dalla Disney eppoi non capendo che chiedere quello che ho scritto per ciò che ho scritto mi sembra almeno poco coerente. Ma non era per questo che ho scritto ciò che ho scritto.

                    Più che altro io ho messo in tavola questo schema perché non ho capito cosa vuole la TWDCI e per aprire un dibattito. Infatti mi sento presa per il C... Ehm... Per i fondelli dalla TWDCI. Troppe riviste inutili fatte con i piedi. Anche Topolino, che regala gadget per aumentare le vendite... Ma questo è un fatto comune a tutta l'editoria, purtroppo. Avere quattro riviste, con gli attuali formati sarebbe solo una delle possibili strade da proporre e cercare di far arrivare dove conta. Il mio schema sarebbe uno dei tanti possibili e, magari non l'unico. Ma Egmont ci dimostra che avere una testata come CD con storie solo da TL non è corretto (o non è una via producente). Ho letto storie da Mega, Mini, Giovani Marmotte, Paperino che valgono più di molte storie da TL e meriterebbero CD. E le storie da AT, PA o Mega dove le metteremmo? Sul Disney Comix, fatto come si deve. Sulla periodicità, cioè sull'alternare Topo e Papero... Se andasse in porto uno schema come quello da me proposto non sarebbe proponibile che il Topo fosse settimanale e il Papero mensile, poiché non avrebbe una logica commerciale (e per gli autori, che finirebbero per non curare le storie su 4 righe al livello di quelle su 3 righe, alla lunga, considerandole minori). Prima o poi il Papero finirebbe per essere sopraffatto dal Topo e non ci sarebbe materiale di qualità sul Papero mentre il Topo chiuderebbe alle straniere, ritonando all'attuale situazione. è una mia visione, forse molto personale ma realistica, vedendo come opera la TWDCI. 300 pagg per CD e Dcomix con il mio schema permetterebbe ogni sorta di inserimento e la ricerca di storie di qualità, non solo italiane, che oggi sembrano le uniche buone storie che TWDCI ci vuol far credere esistere. Per il cartonato... Siccome Tesori costa di produzione abbastanza da produrre (le ristampe non sono comunque gratis, anche se non paghi gli autori) mi piacerebbe una rivista stile vattelapesca o Egmont vari con cartoncino spesso come copertina, foliazione varia e formati vari, al fine di non precludere le storie su 4 righe. Certo andrebbero stampate su una testata simile solo storie davvero degne di una testata da collezione, anche non da saghe o serie ed anche in un mix di personaggi il più vario possibile.

                    Una rivoluzione epocale? Forse si, forse no. Per me solo una razionalizzazione di un catalogo troppo cicciotto. Per non dire obeso.
                    Vorrei passare una serata con Paperoga per capire quanto è fuori di melone!

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12726
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tesori Disney - Discussione generale
                      Risposta #1854: Martedì 19 Giu 2012, 14:49:11
                      Però io non capisco tutta sta voglia di avere un Topolino settimanale con solo storie italiane. Infatti credo che gli autori italiani siano ipersfruttati e poco valorizzati

                      Topolino è l'unica testata con storie originali per cui non credo che gli autori italiani siano ipersfruttati per scrivere una decina di storie lunghe al mese + altrettante brevi, considerando che sono fin troppo numerosi. Parlando solo di chi disegna ci saranno una cinquantina di autori che gravitano attorno al Topo quando quelli che meriterebbero davvero sono meno della metà (almeno secondo i miei gusti). Forse se sono poco valorizzati (come scrivi) è proprio perché sono troppi e l'albo in cui disegnare è uno solo: lo staff dirigenziale dovrebbe concentrarsi su quei 10/15 artisti 'bravi', facendoli lavorare di più e allontanare quelli che non meritano. Invece la classifica di meritocrazia non sempre è rispettata (magari perché gli stessi migliori autori non vogliono fare più di 3/4 storie l'anno) e ogni tanto ci troviamo di fronte ad un Libretto scadente.

                        Re: Tesori Disney - Discussione generale
                        Risposta #1855: Martedì 19 Giu 2012, 19:26:09

                        Topolino è l'unica testata con storie originali per cui non credo che gli autori italiani siano ipersfruttati per scrivere una decina di storie lunghe al mese + altrettante brevi, considerando che sono fin troppo numerosi. Parlando solo di chi disegna ci saranno una cinquantina di autori che gravitano attorno al Topo quando quelli che meriterebbero davvero sono meno della metà (almeno secondo i miei gusti). Forse se sono poco valorizzati (come scrivi) è proprio perché sono troppi e l'albo in cui disegnare è uno solo: lo staff dirigenziale dovrebbe concentrarsi su quei 10/15 artisti 'bravi', facendoli lavorare di più e allontanare quelli che non meritano. Invece la classifica di meritocrazia non sempre è rispettata (magari perché gli stessi migliori autori non vogliono fare più di 3/4 storie l'anno) e ogni tanto ci troviamo di fronte ad un Libretto scadente.

                        Ed allora perché non dare più spazio a quelli meritevoli con due testate?

                        Quanto al fatto del libretto scadente: secondo me, oggi, è perché tutto ciò che arriva a chi deve approvare passa!

                        Inoltre alla Disney si incasinano con le troppe testate: Quando succederà che due storie vengano ristampate contrmporaneamente? Eh, si, perché mi aspetto un casino degno di Beautiful, prima o poi.

                        Poi sul fatto che gli artisti (ehm... Tu sei generoso sull'identificazione quantitativa di quelli più meritevoli, a mio avviso) siano ipersfruttati posso essere d'accordo con te. Ma non possiamo tacere sul fatto che, bene o male, se rileggo un vecchio AT o TL scopro perle che non riesco a capire perché non vengano nemmeno avvicinate. Cominciamo a riselezionare storie straniere di qualità (e qui la testata per inedite su 4 righe è obbligatoria) e vedremo crescere la qualità delle storie italiane in generale (non che siano da cestinare, ovviamente, nemmeno adesso).

                        Ho paura che in TWDCI ci siano persone davvero incompetenti di quello che è il vero fumetto, poiché si sarebbero già accorte che stanno solo facendosi male. Lo dico da appassionata, da cresciuta con i fumetti Disney e da non più compratrice per protesta verso chi ci spilla soldi senza senso.

                        Sono solo mie osservazioni, giuste o sbagliate. Eppure ragionate e non nascoste.
                        Vorrei passare una serata con Paperoga per capire quanto è fuori di melone!

                        *

                        Gemini22
                        Evroniano
                        PolliceSu   (1)

                        • **
                        • Post: 98
                        • Evolution
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Tesori Disney - Discussione generale
                          Risposta #1856: Martedì 19 Giu 2012, 20:47:01
                          Io continuo a ribadire che i Tesori (almeno come obiettivo) sono una delle testate Disney più belle di sempre; i redazionali sono fantastici; purtroppo gli svarioni continuano a esserci, ma io riesco ad apprezzarla ugualmente, per le saghe pubblicate e che non sarei in grado di recuperare; nella mia personale classifica superano anche le Grandi Parodie, per il prezzo troppo elevato (12000 mila lire per una sola storia e nemmeno 70 pagine erano veramente troppi) e i redazionali erano veramente poco curati...per cui spero che i Tesori vadano il più avanti possibile....
                          Ho letto di un'alternanza tra Topolino e Paperino: che eresia!!!
                          Topolino ha fatto la storia del fumetto italiano, è stato e deve continuare ad essere un settimanale; se proprio si vuole cercare di ottimizzare le storie da pubblicare, bè alcune testate dovrebbero proprio essere soppresse (non riesco proprio a capire l'utilità di Paperino) e la stessa cosa vale per Classici e Grandi Classici, io le vedo sostitute l'una dell'altra...non ne basterebbe una sola a cadenza  mensile o bimestrale?? Concordo invece per l'introduzione di una nuova testate che pubblichi storie esclusivamente straniere e a quattro righe per pagina....ma ripeto: Topolino settimanale!!

                          *

                          Fillo Sganga
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu   (2)

                          • *****
                          • Post: 2462
                          • ex turk182
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re: Tesori Disney - Discussione generale
                            Risposta #1857: Mercoledì 20 Giu 2012, 19:19:57
                            per me i tesori e' una bellissima testata paragonabile a un Ferrari che viaggia alla velocita' di una Panda..non ha sfruttato le sue potenzialita', e il suo grosso errore non e' stato tanto il prezzo (la qualita' va pagata) ma la faciloneria in cui numeri chiave son stati trattati..e non parlo solo dell'ulltimo criticatissimo numero..tutti dicono che dovrebbe chiudere ..e perche' ??? se uno non lo compra piu', alla lunga e in automatico contribuisce attivamente a questa soluzione..non sarebbe meglio che ci fosse maggior attenzione sa parte dei curatori ??? in modo da arrivare "a fargli perdonare" prezzo e svarioni vari :-) ????

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12726
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tesori Disney - Discussione generale
                              Risposta #1858: Mercoledì 20 Giu 2012, 19:54:11
                              Ed allora perché non dare più spazio a quelli meritevoli con due testate?

                              Okay, però le due testate a cui alludi (Topolino e Paperino) non dovrebbero alternarsi altrimenti le uscite complessive a fine mese sarebbero le stesse. Per cui Topolino settimanale + Paperino mensile, però (quest'ultimo) con più storie originali (non una sola, quando capita) in modo, come scrivi, di dare più spazio agli autori più meritevoli.

                              *

                              TopoRezza
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 359
                              • Sia lodato Guido!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tesori Disney - Discussione generale
                                Risposta #1859: Mercoledì 20 Giu 2012, 22:24:41
                                Io dei tesori ho un solo numero ( il primo su atomino ) ma è veramente bellissimo, una cosa spettacolare ;D
                                "Ricordati ragazzo, se qualcuno ti dice che il tuo aereo è OK, magari lo è. Ma non fidarti mai prima di averlo provato tu stesso."
                                Musone

                                Grazie Floyd...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)