Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

William Van Horn

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Malachia
Uomo Nuvola
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 6148
  • "It was all started by a mouse"
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    William Van Horn
    Sabato 20 Dic 2008, 22:20:01
    Ma davvero non è ancora stato aperto un topic su questo grande autore?  
    Ho dato un'occhiata all'inducks: negli USA sono state pubblicate 160 storie sue; in Italia 56 (pensavo anche meno...). Persino la Polonia ci supera, avendone pubblicate 6 in più... Domani proverò a stilare una cronologia di tutte le sue storie pubblicate nel nostro Paese.
    Comunque: non è ora di farlo conoscere meglio al vasto pubblico italiano?
    Intanto, io lo considero un vero genio: è l'unico che, ai giorni d'oggi, cura: la sceneggiatura, i disegni, le chine, il lettering e, a volte, persino il colore delle sue storie. Quando si dice "autore completo", eh...   ;)

    Statistiche aggiornate: Usa: 161; Polonia: 78   :P
    « Ultima modifica: Martedì 17 Ago 2010, 22:53:56 da iuventuri »

    *

    Pidipì
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1909
    • Il Dottore Dimezzato
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: William Van Horn
      Risposta #1: Sabato 20 Dic 2008, 23:17:12
      Mah, nella storia Zio Paperone una cavalcata nella storia non mi è piaciuto granché, sarà il fatto che Paperone che nitrisce mi ha fatto una malantipatia, comunque non posso giudicarlo da una sola storia, vediamo che trovo sull' I.N.D.U.C.K.S.
      Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

      *

      Malachia
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 6148
      • "It was all started by a mouse"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: William Van Horn
        Risposta #2: Sabato 20 Dic 2008, 23:20:55
        Mah, nella storia Zio Paperone una cavalcata nella storia non mi è piaciuto granché, sarà il fatto che Paperone che nitrisce mi ha fatto una malantipatia
        O forse sarà che i testi non sono suoi, ma di un Barks novantenne...   ;)

        *

        ZioPaperone
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: William Van Horn
          Risposta #3: Sabato 20 Dic 2008, 23:21:57
          Mah, nella storia Zio Paperone una cavalcata nella storia non mi è piaciuto granché, sarà il fatto che Paperone che nitrisce mi ha fatto una malantipatia, comunque non posso giudicarlo da una sola storia, vediamo che trovo sull' I.N.D.U.C.K.S.

          Ma la cavalcata nella storia ce l'ho, però non la consideravo: non è scritta da Barks? :-?

          *

          Pidipì
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1909
          • Il Dottore Dimezzato
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: William Van Horn
            Risposta #4: Sabato 20 Dic 2008, 23:23:07
            O forse sarà che i testi non sono suoi, ma di un Barks novantenne...   ;)

            Infatti non sto criticando la storia ma proprio il disegno di Paperone che nitrisce che mi fa malantipatia, forse mi spiego meglio così, l'hai presente la quarta vignetta della prima pagina della storia, ecco è proprio quella che mi fa malantipatia.
            Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

            *

            ZioPaperone
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: William Van Horn
              Risposta #5: Sabato 20 Dic 2008, 23:23:48
              O forse sarà che i testi non sono suoi, ma di un Barks novantenne...   ;)

              Ecco... ultimamente mi sovrappongo sempre agli altri nelle risposte e il mio post esce per secondo: se uno rilegge i topics avrà l'impressione che sia del tutto rimbambito... ::) (calunnie ovviamente, tutte calunnie)

              *

              Malachia
              Uomo Nuvola
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 6148
              • "It was all started by a mouse"
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: William Van Horn
                Risposta #6: Sabato 20 Dic 2008, 23:28:42

                Infatti non sto criticando la storia ma proprio il disegno di Paperone che nitrisce che mi fa malantipatia, forse mi spiego meglio così, l'hai presente la quarta vignetta della prima pagina della storia, ecco è proprio quella che mi fa malantipatia.
                Ah! Credevo che criticassi la storia. A me, più che i disegni, non mi esalta la storia...

                *

                Vito
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4910
                • Life is like a hurricane
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: William Van Horn
                  Risposta #7: Sabato 20 Dic 2008, 23:41:40
                  Che ho da dire su Van Horn... che è un peccato che abbiano pubblicato tantissime storie danesi inutili e lascino perdere questo grande artista del fumetto Disney USA... ZP avrebbe dovuto pubblicarlo tutto...

                  Decisamente sottovalutato, per me è un grande.

                  *

                  ML-IHJCM
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1899
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: William Van Horn
                    Risposta #8: Domenica 21 Dic 2008, 12:12:30
                    La mia conoscenza di van Horn si basa soprattutto su storie lette su albi Gladstone degli anni '90. Devo dire che non mi ha lasciato entusiasta, tant'e' che resto sempre un po' stupito quando sento che e' cosi' ammirato. Ma appunto per questo mi fa piacere approfondire l'argomento e magari capire quali pregi mi sono sfuggiti.

                      La cosa che ho meno apprezzato di lui sono i disegni. Li trovo un po' deformi, senza pero' che riescano a farmi ridere (come ad esempio fa la Ziche). Posso citare The Hauntland Treasure  http://coa.inducks.org/story.php?c=ARC+DDA++38 come una delle poche sue storie da me lette senza provare questo fastidio (anzi ricordo che mi era piaciuta molto proprio a livello grafico), ma e' un'eccezione.
                      Leggendolo in lingua originale, ho notato che i suoi dialoghi sono estremamente ricchi di allitterazioni (e probabilmente di giochi di parole che mi sfuggivano). Pero' nemmeno questo l'ha portato nelle mie grazie, anzi ha forse contribuito a rendermelo meno interessante: qui certamente avra' contato il fatto che per me l'inglese resta una lingua straniera - mi chiedo come avrei reagito leggendolo in una buona traduzione italiana. (Tra l'altro, ho l''impressione che questa ancora non esista - almeno, non ricordo di aver mai notato questo aspetto linguistico nelle storie di van Horn che ho letto in versioni italiane.)
                      

                    *

                    Malachia
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6148
                    • "It was all started by a mouse"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: William Van Horn
                      Risposta #9: Domenica 21 Dic 2008, 20:07:04
                      Come promesso ieri, ecco una cronologia di tutte le storie di William Van Horn pubblicate in Italia. Spero sia il più completa possibile. Nel complesso, notiamo: quasi nessuna storia del periodo Gladstone (1988-1990); nè del periodo Disney Comics (1990-1992); tante storie del periodo Egmont (1993-2008), ma nessuna di quelle pubblicate dopo il 2005.  
                      La maggior parte delle storie, poi, è apparsa sul Mega con le tavole rimontate...   :(
                      _ _ _

                      - Paperino e la collana maledetta (di John Lustig, 1990) [Mega 603 (2007)]
                      - Fra le nuvole e fra le onde - Il "dolce" duello (di Bill Riling, 1990) [Mega 243 (1990)]
                      - Le quattro stagioni di Paperino - Litigi autunnali (1993) [Mega 449 (1994)]
                      - Buon Natale! - Paperino e la battaglia dell'albero (1993) [Mega 456 (1994)]
                      - Vita e guai di Paperino - La pizza a domicilio (1993) [Mega 450 (1994)]
                      - Vita e guai di Paperino - I buoni propositi (1993) [Mega 450 (1994)]
                      - Vacanze papere - Paperino e la pioggia di meteoriti (1994) [Mega 461 (1995); Mega 583 (2005)]
                      - Uno zio tre nipoti tanti guai - Paperino e le... felici pulizie (1994) [Mega 460 (1995)]
                      - Paperino e la ronfata del compleanno (tavole di raccordo, 1994) [ZP 215 (2008)]
                      - Zio Paperone: Una cavalcata nella storia (di Carl Barks, 1994) [ZP Speciale (1994); ZP 64 (1994); Tesori 1 (1998); GDP 47 (2008)]
                      - Paperino - L'ottusone variegato (1995) [Mega 464 (1995); Mega 586 (2005)]
                      - Zio Paperone e lo specchio magico (1995) [Mega 469 (1996); ZP 122 (1999)]
                      - Un quartetto strepitoso - Paperino e la fuga dalla civiltà (1995) [Mega 475 (1996); Mega 594 (2006)]
                      - Inverno papero - Paperino e l'ospite indesiderato (1995) [Mega 480 (1996)]
                      - Uno zio e tre nipoti - Paperino e il pallino dello scrittore (1995) [Mega 478 (1996)]
                      - Tre paperi in... zampa - Qui Quo Qua e l'elefantino (1995) [Mega 476 (1996)]
                      - Inverno papero - Paperino e l'insonnia (1996) [Mega 480 (1996)]
                      - Duck Tales - Archimede e il dispositivo antischianto (1996) [Disney Club 1 (1996)]
                      - Duck Tales - Archimede e la cura ipnotica (1996) [Disney Club 1 (1996)]
                      - Duck Tales - L'aereo indistruttibile (1996) [Mega 525 (2000)]
                      - Paperino & nipotini - Tesori nascosti (1996) [Mega 496 (1998)]
                      - Oggi lavora lui! - Paperino e le bellezze della natura (1996) [Mega 484 (1997)] *
                      - Amore e... gelosia - Paperino e il concorso di bellezza (1996) [Mega 491 (1997)]
                      - Paperino e il lavoro in diretta (1996) [Mega 602 (2007)]
                      - Caro vicino - Paperino e gli allevatori di cani (1996) [Mega 494 (1998)]
                      - Paperino e l'inghippo del giorno (1997) [Mega 605 (2007)]
                      - Paperino poker - Piccoli aerei crescono (1997) [Mega 562 (2003)]
                      - Estate papera - Paperino... polare (1997) [Mega 535 (2001)]
                      - Paperino - Che noia! (1997) [Zio Paperone 149 (2002)]
                      - Paperino in vacanza - Il mistero delle pigne! (1998) [Mega 511 (1999)]
                      - Spettacolare, Paperino! - Sipario! (1998) [Mega 537 (2001)]
                      - Le avventure di Paperino - Il problema delle zanzare (1998) [Mega 558 (2003)]
                      - Paperino Api e fiori, vicini e dolori (1998) [ZP 122 (1999)]
                      - Paperino pescatore bagnato, pescatore fortunato (1998) [ZP 141 (2001)]
                      - Mondi alieni - Paperino atleta galattico (1998) [Mega 529 (2001)]
                      - Paperino - Il potere della musica (1998) [ZP 164 (2003)]
                      - Paperino - Un terre... moto di simpatia (1999) [ZP 134 (2000)]
                      - Al lavoro, Paperino! - Il netturbino volante (1999) [Mega 530 (2001)]
                      - Catastrofico Paperino - L'avventura sul set (1999) [Mega 554 (2003)]
                      - Paperino e i giocattoli rubati (2000) [ZP 159 (2002)]
                      - Zio Paperone e il fraterno problema (2000) [ZP 154 (2002)]
                      - Zio Paperone e l'arma segreta (2000) [ZP 153 (2002)]
                      - Archimede - La solita, vecchia roba (2001) [ZP 156 (2002); Super Disney 24 (2002)]
                      - Paperino: l'ultimo dei "duri" (2001) [ZP Zio Paperone 158 (2002)]
                      - Zio Paperone - Un decino per i tuoi pensieri (2001) [Mega 599 (2006)]
                      - Alti e bassi d'estate - Paperino guida... d'oro (2002) [Mega 572 (2004)]
                      - Paperino e la mania della salute (2002) [Mega 605 (2007)]
                      - Paperino e le scommesse esagerate (2002) [Mega 598 (2006)]
                      - Inverno Paperino - Problemi di crescita (2003) [Mega 565 (2004)]
                      - Paperino al lavoro - La difficile consegna (2003) [Mega 577 (2005)]
                      - Disavventure papere - Gli strani vicini (2003) [Mega 579 (2005)]
                      - Tre nipoti e uno zio - Paperino e le gocce di troppo (2003) [Mega 581 (2005)]
                      - Paperino e le vacanze di Natale a sorpresa (2004) [Mega 613 (2008)]
                      - Paperino - Tanto di cappello (2004) [Mega 599 (2006)]
                      - Paperino e... altre bestie - Intrappolatori in trappola (2004) [Mega 580 (2005)]
                      - Qui,Quo, Qua e lo yeti della foresta nera (2005) [Mega 613 (2008)]

                      * fra le preferite del sottoscritto
                      « Ultima modifica: Domenica 21 Dic 2008, 20:11:48 da iuventuri »

                      *

                      Doctor Einmug
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2780
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: William Van Horn
                        Risposta #10: Lunedì 22 Dic 2008, 12:17:15
                        Ho solo: Zio Paperone - Una cavalcata nella storia che mi è piaciuta sia per i testi che per i disegni, Un quartetto strepitoso - Paperino e la fuga dalla civiltà che ho trovato molto banale e malfatta e di cui non mi sono piaciuti nemmeno i disegni, e Catastrofico Paperino - L' avventura sul set, che però ancora non ho letto.
                        « Ultima modifica: Lunedì 22 Dic 2008, 12:36:53 da Doctor_Einmug »
                        W la Disney e Dumas!
                        EFFEGGI

                        *

                        ZioPaperone
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: William Van Horn
                          Risposta #11: Lunedì 22 Dic 2008, 13:30:19
                          Anzitutto, un Grazie a Malachia per questa fatica...
                          va da sè la solita battuta, modificata per l'occasione: poche gattine da quelle parti, eh? ;)

                          Putroppo io ho seri problemi a ricordare i titoli (una rabbia nel giochetto del titolo! >:(), ci sono storie di quand'ero piccolo che so praticamente a memoria, ma di cui... non ricordo il titolo! :'(

                          Perciò magari ne ho lette parecchie, ma...
                          Ho presente solo la cavalcata nella storia, che ho letto con una certa noia (ma non l'ha scritta lui appunto).
                          Il disegno mi piace abbastanza, spero di recuperare qualche storia e dare un parere...

                          *

                          Malachia
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 6148
                          • "It was all started by a mouse"
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: William Van Horn
                            Risposta #12: Lunedì 22 Dic 2008, 15:33:57
                            ...
                            va da sè la solita battuta, modificata per l'occasione: poche gattine da quelle parti, eh? ;)
                            Già...   :P

                            Perciò magari ne ho lette parecchie, ma...
                            Ho presente solo la cavalcata nella storia, che ho letto con una certa noia (ma non l'ha scritta lui appunto).
                            Il disegno mi piace abbastanza, spero di recuperare qualche storia e dare un parere...
                            Controlla i Mega (quando si chiamava Mega 2000 o Mega 3000, cioè fino al n° 295/2006), quando puoi, ce ne sono di spassose!

                            [Caspita, però, mi pare davvero di non averne dimenticata nessuna!   :)]

                            « Ultima modifica: Lunedì 22 Dic 2008, 15:34:55 da iuventuri »

                            *

                            Quaquarone93
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1749
                            • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: William Van Horn
                              Risposta #13: Lunedì 22 Dic 2008, 15:35:37
                              Se devo dire la mia, William Van Horn l'ho praticamente conosciuto l'altro giorno mentre leggevo Una cavalcata nella storia di Barks e devo dire di essere rimasto colpito molto positivamente dai disegni, che si avvicinano moltissimo a quelli del maestro (sebbene in Vicar questa mimesi sia superiore) avendo però un minimo di originalità, riuscendo a mescolare molto bene morbidezza e rigidità nei suoi disegni. Mi piacerebbe conoscere meglio questo autore che devo dire piacermi molto ma purtroppo non mi pare che in questo periodo si ripubblichino le sue storie. Ecco che una versione riveduta e corretta del MEGA inizia a far sentire la sua necessità...
                              "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                              *

                              Gongoro
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu   (2)

                              • *****
                              • Post: 2220
                              • 0-0
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (2)
                                Re: William Van Horn
                                Risposta #14: Venerdì 22 Ott 2010, 11:20:48
                                 Ecco una recente intervista a Van Horn:
                                http://wvh.barksbase.de/en/topics/interview2010.htm

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)