Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Guido Martina

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Vito
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4910
  • Life is like a hurricane
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Guido Martina
    Risposta #435: Mercoledì 1 Lug 2009, 19:53:29
    Flo, io amo Guido Martina, e penso che qui dentro piaccia a tutti.

    Sono d'accordo con quanto dici sul significato artistico delle storie, ma è giusto quanto spiega Malachia, che l'autore vada contestualizzato.

    Nel suo tempo Guido Martina ha potuto permettersi ciò che ha fatto, e ne sono venute fuori storie piene di satira ed intelligenza, con uno Zio Paperone spietato e un Paperino tutore severo. Non c'è da sturpirsi se molte delle sue storie sono considerate ancora oggi (molte, non dico tutte, perché ogni autore ha i suoi alti e i suoi bassi).

    Però purtroppo non si può pretendere il continuo della cosidetta commedia dell'arte sul Topo di oggi, sempre più moderno e attualizzato. Certo, i personaggi sono sempre loro e continuano a vivere storie più o meno memorabili a seconda dei casi, ma i tempi sono cambiati e bisogna ragionare con la mentalità di oggi. E su una pubblicazione Disney che racconta le vicissitudini dei personaggi odierni, Paperino non può picchiare i nipoti e costringerli a lavorare per lui dato che è pigro.

    La commedia dell'arte di Martina rimane al tempo di Martina, oggi godiamoci quanto di buono c'è ancora (perché c'è) e quanto forse verrà.

    Dopotutto, se Renzo e Lucia o Dante venissero attualizzati al tempo di oggi, non vivrebbero certo le stesse vicende. ;)

    *

    alec
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3883
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Guido Martina
      Risposta #436: Mercoledì 1 Lug 2009, 20:44:00
      In linea di massima sono d'accordo con te: le storie attuali devono trattare dei problemi di oggi (accadeva anche in passato: vedi "Anni d'oro" n° 2: "Paperone e le tribolazioni dell'austerity", del 1974).  Apprezzo, per esempio, l'impegno ecologista di DD, specie nella recentissima "Missione cuore termico".  Tuttavia, scatenare una polemica attorno al rametto punitore di Paperino mi sembra eccessivo: l'ha usato Barks assai più di Martina (anzi, non ricordo episodi di quest'ultimo che contemplino questa gag), e sappiamo che l'Uomo dei Paperi non è mai stato eccessivamente violento. Tale verga vendicatrice viene poi inserita in contesti che non dano adito a sospetti di violenza sui minori, ma scatenano solamente bonaria ilarità (nota che Donald insegue QQQ, ma non li percuote mai!) ;)

      *

      GGG
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 846
      • Appassionato Disney a 360 gradi!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Guido Martina
        Risposta #437: Mercoledì 1 Lug 2009, 20:46:36

        *

        alec
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3883
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Guido Martina
          Risposta #438: Mercoledì 1 Lug 2009, 21:27:14
          Li percuote, li percuote... :P
          Ma quella è di Murry...in Barks si vedono spesso le sillohuette nere di Paperino che rincorre brandendo il fuscello e di QQQ che scappano a gambe levate....ed io muoio dal ridere!
           :D Ancora più divertente, la scenetta nella quale Donald guarda i nipotastri con fare severo, mentre leva accuratamente le foglie dal doloroso rametto...
          « Ultima modifica: Mercoledì 1 Lug 2009, 21:31:31 da alec »

          *

          Duck Fener
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3571
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Guido Martina
            Risposta #439: Mercoledì 1 Lug 2009, 21:31:34
            Qua non si vede, ma gliele da, eccome se gliele da: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC++64-02

            *

            alec
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3883
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Guido Martina
              Risposta #440: Mercoledì 1 Lug 2009, 21:46:39
              Qua non si vede, ma gliele da, eccome se gliele da: http://coa.inducks.org/story.php?c=W+WDC++64-02
              Anche Paperina ha un bel caratterino...che ragazza! (Altro che Minni!) ;)

              *

              Cubo
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 290
              • Dotato di plutocratica sicumera
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Guido Martina
                Risposta #441: Mercoledì 1 Lug 2009, 22:31:15
                Visto che di battipanni si parla dico anche io la mia.

                Martina o no, gag come quella di battipanni/rametti (perchè di gag si tratta) servono a bilanciare la saccenza nipotesca, che a sua volta è utilizzata in contrapposizione alla pigrizia di Paperino.

                Togliere queste gag (perchè di gag si tratta: mi pare davvero buonisticamente ipocrita volerci vedere per forza una anacronistica apologia delle punizioni corporali...) significa far scomparire la componente vivace dei tre ragazzini che quindi rimangono dei secchioncini troppo in gamba. E chi è troppo perfetto risulta antipatico, cosa peraltro dimostrata da una discussione nella quale si stigmatizza il loro essere troppo perfettini...

                A voler togliere le sfumature, insomma, si rischia di far diventare antipaitci dei personaggi che esistono e funzionano da 70 anni... vedete voi!

                Un po' quello che è successo con Topolino da quando è scoppiata la moda di renderlo infallibile-modesto-altruista_all'eccesso ecc. ecc. ecc.
                Vi ricordate "L'imperatore della Calidornia"? Quel finale dove anche lui perde la testa è irresistibile, come lo è la sua delusione quando scopre che non potrà esercitare il suo potere. Oggi gli avrebbero fatto dire "manononmelomeritotroppopotere midarebbeallatesta" e la storia sarebbe finita lì...

                Insomma, non è questione di Martina o non Martina: IMHO è questione di equilibrio.
                « Ultima modifica: Mercoledì 1 Lug 2009, 22:33:09 da Cubo »

                *

                Vito
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4910
                • Life is like a hurricane
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #442: Mercoledì 1 Lug 2009, 23:48:13
                  Vabbè, ma non soffermiamoci sul rametto in sé, il mio era comunque un esempio della "tirannia" espressa fuori nelle storie di Martina che in qualche modo non è più concepibile per il Topolino odierno.
                  Certo che se si vede Paperino che dice di voler sculacciare i nipotini per delle marachelle o li mette in punizione non c'è nulla di male... però è il messaggio in sé del Paperino tiranno verso i ragazzi che li costringe a lavare-ordinare-spazzare-cucinare, procuragli da mangiare, pena ramoscellate, che oggi non sarebbe accettabile.
                  Anche a me diverte leggere queste cose, ma nelle storie di oggi (di per sé già molto diverse da quelle del passato), contesti simili sono assai improbabili da inserire.

                  Un po' quello che è successo con Topolino da quando è scoppiata la moda di renderlo infallibile-modesto-altruista_all'eccesso ecc. ecc. ecc.
                  Mmmh, chissà chi ha pesantemente contribuito... ::)
                  « Ultima modifica: Mercoledì 1 Lug 2009, 23:57:48 da Dollarone_89 »

                  *

                  ZioPaperone
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Guido Martina
                    Risposta #443: Giovedì 2 Lug 2009, 00:00:24
                    Mmmh, chissà chi ha pesantemente contribuito... ::)

                    Immagino tu intenda Martina.
                    Ma è una diagnosi che non mi ha mai convinto del tutto.
                    Mi chiederei più che altro chi si sia opposto a questa visione di Topolino: perché dopo lo Scarpa classico (l'unico Scarpa che a me piaccia), ossia dopo l'imperatore della Calidornia un Topolino diverso da quello bravo-buono-perbene-perfettino io non l'ho più visto.
                    E in realtà a quel punto le storie migliori di Topolino erano proprio quelle di Martina perché almeno aveva in Pippo, nei suoi bis-bis e nelle sue strane capacità paranormali un contraltare fantastico e spassosissimo.
                    Quando Scarpa torna a scrivere storie di Topolino, il topo è di una perfezione e un moralismo non dico da far arrabbiare, ma certo da far addormentare... ::)
                    « Ultima modifica: Giovedì 2 Lug 2009, 00:03:46 da ZioPaperone »

                    *

                    Vito
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4910
                    • Life is like a hurricane
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #444: Giovedì 2 Lug 2009, 00:07:37
                      Eppure più volte si è discusso proprio delle famigerate storie di Topolino e Pippo martiniane dove il topo dimostrava tutta la sua antipatia trattando sempre Goofy con superiorità...

                      Ad ogni modo a me il topo detective infallibile non mi piace tanto (a parte chi ben lo usa), lo preferisco mille volte in storie come quelle di Casty o nei cartoni animati (in MouseWorks lo trovo adorabile)...

                      *

                      alec
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3883
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #445: Giovedì 2 Lug 2009, 00:12:14
                        Visto che di battipanni si parla dico anche io la mia.

                        Martina o no, gag come quella di battipanni/rametti (perchè di gag si tratta) servono a bilanciare la saccenza nipotesca, che a sua volta è utilizzata in contrapposizione alla pigrizia di Paperino.

                        Togliere queste gag (perchè di gag si tratta: mi pare davvero buonisticamente ipocrita volerci vedere per forza una anacronistica apologia delle punizioni corporali...) significa far scomparire la componente vivace dei tre ragazzini che quindi rimangono dei secchioncini troppo in gamba. E chi è troppo perfetto risulta antipatico, cosa peraltro dimostrata da una discussione nella quale si stigmatizza il loro essere troppo perfettini...

                        A voler togliere le sfumature, insomma, si rischia di far diventare antipaitci dei personaggi che esistono e funzionano da 70 anni... vedete voi!

                        Un po' quello che è successo con Topolino da quando è scoppiata la moda di renderlo infallibile-modesto-altruista_all'eccesso ecc. ecc. ecc.
                        Vi ricordate "L'imperatore della Calidornia"? Quel finale dove anche lui perde la testa è irresistibile, come lo è la sua delusione quando scopre che non potrà esercitare il suo potere. Oggi gli avrebbero fatto dire "manononmelomeritotroppopotere midarebbeallatesta" e la storia sarebbe finita lì...

                        Insomma, non è questione di Martina o non Martina: IMHO è questione di equilibrio.
                        Hai centrato perfettamente l'argomento. Nulla da togliere, nulla da aggiungere.

                        *

                        ZioPaperone
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #446: Giovedì 2 Lug 2009, 00:17:40
                          Eppure più volte si è discusso proprio delle famigerate storie di Topolino e Pippo martiniane dove il topo dimostrava tutta la sua antipatia trattando sempre Goofy con superiorità...

                          A me è sempre parsa un'esagerazione. Credo che ci fossero alcune storie con queste caratteristiche. Ma non noto nulla del genere, che so, nella Bussola del Khan, la quale tra l'altro non è un giallo, Martina non ha scritto solo gialli.
                          A parte alcune storie, ripeto, non va neanche esagerata questa critica sul disprezzo di Topolino: c'era anche in Gottfredson a volte, ad es. in Topolino giornalista, quando Pippo va in un teatro diverso da quello cui l'aveva mandato. In effetti Pippo è uno stupidotto, come dice il suo nome originale, ed è normale che uno ogni tanto si incavoli. Avviene poi sempre per tradizione nelle coppie di questo tipo, nello spettacolo.

                          Comunque imvho sono altri gli autori che hanno banalizzato Topolino.
                          E Martina meriterebbe enorme considerazione dagli amanti di MM anche solo per aver scritto "il doppio mistero di Macchia Nera".

                          Non ho mai letto nessuna storia di Casty, quindi su quel che dici alla fine del post non posso esprimermi. Per quel MM che conosco io, direi: al primo posto Gottfredson, al secondo posto... niente. ;D Al terzo posto lo Scarpa classico. Poi Martina. Ma soprattutto metto ai primi posti il Pippo di Martina.

                          « Ultima modifica: Giovedì 2 Lug 2009, 00:22:54 da ZioPaperone »

                          *

                          alec
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3883
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #447: Giovedì 2 Lug 2009, 00:23:32
                            Eppure più volte si è discusso proprio delle famigerate storie di Topolino e Pippo martiniane dove il topo dimostrava tutta la sua antipatia trattando sempre Goofy con superiorità...

                            Ad ogni modo a me il topo detective infallibile non mi piace tanto (a parte chi ben lo usa), lo preferisco mille volte in storie come quelle di Casty o nei cartoni animati (in MouseWorks lo trovo adorabile)...
                            Il più bravo, nell'usare la coppia Goofy-Mickey, resta il vecchio Gott, specie in coppia con Walsh. Offre a Pippo lo spazio che merita, svincolandolo dal ruolo di partner mezzo scemo del topo. Il "cane pazzo" degli anni 30 diventa un character complesso, con molte sfaccettature: si pensi a "Pippo e la bella Lea" (1942), "Pippo a Hollywood" (1951) e su tutte "Pippo cervello del secolo", ultima storia avventurosa delle strips giornaliere, datata 1955. Purtroppo il Goofy di Martina (e degli autori di Murry) resta un po' fermo a Dippy Dawg, buono e leale ma un po'tonto. Un altro artista importante per l'evoluzione pippesca è senz'altro Bottaro, che valorizza la vena surreale del personaggio per svilupare intrecci deliziosamente onirici.
                            « Ultima modifica: Giovedì 2 Lug 2009, 00:25:54 da alec »

                            *

                            ZioPaperone
                            --
                            PolliceSu

                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #448: Giovedì 2 Lug 2009, 00:26:53
                              Il più bravo, nell'usare la coppia Goofy-Mickey, resta il vecchio Gott, specie in coppia con Walsh. Offre a Pippo lo spazio che merita, svincolandolo dal ruolo di partner mezzo scemo del topo. Il "cane pazzo" degli anni 30 diventa un character complesso, con molte sfaccettature: si pensi a "Pippo e la bella Lea" (1942), "Pippo a Hollywood" (1951) e su tutte "Pippo cervello del secolo", ultima storia avventurosa delle strips giornaliere, datata 1955. Purtroppo il Goofy di Martina (e degli autori di Murry) resta un po' fermo a Dippy Dawg, buono e leale ma un po'tonto. Un altro autore importante per l'evoluzione pippesca è senz'altro Bottaro, che valorizza la vena surreale del personaggio per svilupare intrecci deliziosamente onirici.

                              Quoto quel che dici su Gott-Walsh, su Murry e anche su Bottaro, ma non su Martina.
                              Martina inventa i bis-bis e anche le strane temporanee facoltà paranormali di Pippo. Il suo Pippo non è affatto quello che descrivi.


                              *

                              alec
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3883
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #449: Giovedì 2 Lug 2009, 01:32:14
                                Non dico sempre, ma talvolta quella figura un po' ce la fa. E' troppo "spalla" del topo, ed è onnipresente a fianco di Mickey. Come il Pippo di Murry, con quella stupida mano davanti alla bocca.  Goofy merita ben altro.  Ha recitato alla grande il ruolo di Mr. George Geef, dimostrando di cavarsela benissimo anche da solo.
                                « Ultima modifica: Giovedì 2 Lug 2009, 01:35:43 da alec »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)