Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Don Rosa

4922 · 382880

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Francis Drake
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 305
  • Barks-Donrosiano e Pikappico
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Don Rosa
    Risposta #3720: Lunedì 6 Feb 2012, 16:32:11
    Francis Drake:
    >>>>>WOW! Ti posso chiedere se hai altri dettagl in mente?

    No... siccome non c'era possibilità perché tale storia fosse mai pubblicata, non ho mai sprecato tempo a pensarci.

    Ma semplicemente dai un'occhiata a "Cos'è successo all'Uomo del Domani?" di Moore -- se qualcuno non conoscesse questa grande storia, che venne pubblicata quando, negli anni '80, la DC realizzò che vendite stavano crollando e che l'intero concetto di Superman doveva essere totalmente rivisitato per i lettori moderni. (Questo fu anni fa -- da allora, le rivisitazioni totali dei vecchi personaggi vengono fatte circa ogni anno, credo, nel tentativo di rafforzare le vendite sempre in calo).

    Ma la DC sapeva anche che c'erano i fedeli lettori dei vecchi tempi (come me!) che AMAVANO i fumetti di Superman degli anni 50 e 60, e la DC voleva fare qualcosa per noi. Così Alan Moore scrisse una storia che coinvolgesse TUTTI i personaggi e le situazioni del Superman classico e scrisse un FINALE veramente gradevole. Fu definita una "storia immaginaria", ma noi sapevamo che NON era veramente intesa come immaginaria. Tutte le storie DA ALLORA IN POI sono state immaginarie.

    Quindi semplicemente immagina questa storia con Paperone invece di Superman (o Clark Kent) e tutti gli amici e nemici di Paperopoli negli altri ruoli... ed ecco che hai la mia storia di cos'è successo a Paperon de Paperoni.



    *

    Francis Drake
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 305
    • Barks-Donrosiano e Pikappico
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Don Rosa
      Risposta #3721: Lunedì 6 Feb 2012, 16:40:21
      Fantastic! As a "DC guy" I know (and I've appreciated) the Moore's story… and I think I'm going to read it again trying to imagine - as you say - the ducks in the roles! Thank you!

      (BTW it's off topic but, yes, the last (of many) reboot of the DC universe is some months old… and now we have (the infamous) Superman without the red pants. sigh…)

      _____________________


      Fantastico! Da fan DC conosco (e ho apprezzato) la storia di Moore… e penso che me la rileggerò provando ad immaginare - come dici - i paperi nei ruoli! Grazie!

      (Tra l'altro è off topic, ma, sì, l'ultimo (dei tanti) reboot DC è di appena qualche mese fa… e ora abbiamo (il tristemente famoso) Superman senza mutande rosse. sigh…)



      *

      TlatoSMD
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 40
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Don Rosa
        Risposta #3722: Martedì 7 Feb 2012, 14:12:51
        I've got another question for you Don. It's one I've noticed to be kinda an uneasy one for friends of mine who draw as a hobby.

        When you do the fan drawings at conventions and signing tours, with each drawing the character strongly shows a particular emotion. With the next drawing, the next character shows a totally different emotion. Do the characters you draw on these signing tours resemble your particular mood you're in while you're drawing them?

        *

        Francis Drake
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 305
        • Barks-Donrosiano e Pikappico
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Don Rosa
          Risposta #3723: Martedì 7 Feb 2012, 15:18:58
          Ho un'altra domanda per te, Don. E' una domanda che ho notato creare disagio a dei miei amici che disegnano per hobby.

          Quando disegni per i fan alle convention e ai signing tours, ad ogni disegno il personaggio mostra fortemente una particolare emozione. Al disegno successivo, il personaggio dopo mostra un'emozione totalmente diversa. I personaggi che disegni nei signing tour, quindi, riflettono il tuo particolare stato d'animo del momento in cui li stai disegnando?
          « Ultima modifica: Martedì 7 Feb 2012, 17:59:42 da Francis_Drake »



          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12726
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Don Rosa
            Risposta #3724: Martedì 7 Feb 2012, 17:22:21

            Hi Don, a 'world' question for you!
            Out of Europe and Usa, have you ever been invited to some comics shows or conferences (in Argentina, Brazil, Chile, Australia, South Africa or other) and what were your impressions about it?
            Thank you.

            Salve Don, una domanda 'mondiale' per te!
            Fuori dall'Europa e dagli Usa, sei mai stato invitato a qualche mostra del fumetto o qualche conferenza (in Argentina, Brasile, Cile, Australia, Sud Africa o altro) e che impressioni hai avuto su ciò?
            Grazie.
            « Ultima modifica: Martedì 7 Feb 2012, 18:09:35 da leo_63 »

            *

            TlatoSMD
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 40
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Don Rosa
              Risposta #3725: Martedì 7 Feb 2012, 17:49:08
              E' qualcosa che ho notato creare disagio a dei miei amici che disegnano per hobby. (NdT: non sono del tutto sicuro su quest'ultima frase, onestamente. Mi sembra ci sia qualcosa che non va...)

              Francis, what I mean is that these friends of mine don't like to answer such an intimate question about the moods behind their drawings.

              *

              Francis Drake
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 305
              • Barks-Donrosiano e Pikappico
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Don Rosa
                Risposta #3726: Martedì 7 Feb 2012, 17:59:12

                Francis, what I mean is that these friends of mine don't like to answer such an intimate question about the moods behind their drawings.

                OK, thank you! Translation corrected! :)



                *

                Don Rosa
                Gran Mogol
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 584
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Don Rosa
                  Risposta #3727: Mercoledì 8 Feb 2012, 21:35:00
                  TlatoSMD:
                  >>>>>When you do the fan drawings at conventions and signing tours, with each drawing the character strongly shows a particular emotion. With the next drawing, the next character shows a totally different emotion. Do the characters you draw on these signing tours resemble your particular mood you're in while you're drawing them?

                  All those angry Donalds and $crooges I draw for fans -- you think I'm drawing angry faces because I'm MAD at the fans? Why would you think that??? Of course not!!! I always ask each person "What character? What expression?" and draw whatever they tell me.

                  But MAD character faces are always more fun -- I can use lots of red and lots of "@#$%&!!!". But happy $crooges are also good because I can put lots of green "$"s floating around or in his eyes. Even when drawing a happy Daisy which I don't especially like to do), I can put sappy stuff like pink hearts around it. And a happy (evil) Magica face is best with all sorts of muti-color magical manifestations all around her! And Goldie gets smothered in gold paint-marker!!!

                  But I sort of try to discourage people from asking for a happy Donald -- it just looks insipid. He looks retarded. Vapid. (Too much like Daisy!) There's nothing I can put in it to show "motivation" (as Fellini would insist on), and no logical colors to add.

                  I can't imagine why you would think I would be so MAD as the face I'm drawing when doing drawings for comics fans. What an idea.

                  *

                  Don Rosa
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 584
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Don Rosa
                    Risposta #3728: Mercoledì 8 Feb 2012, 21:39:28
                    Cornelius Coot 1818:
                    >>>>>Out of Europe and Usa, have you ever been invited to some comics shows or conferences (in Argentina, Brazil, Chile, Australia, South Africa or other) and what were your impressions about it?

                    The only non-European country I've been invited to was a comics festival in Brazil. It was actually billed as a "humor cartooning" festival, so it also included editorial (political) cartooning and spot cartoon gags you might see in a magazine.

                    But comics fans are the same everywhere. Well, I guess except for Japan. I don't dig that stuff at all!

                    *

                    Uncle Carl
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4349
                    • Be water, my friend..
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Don Rosa
                      Risposta #3729: Mercoledì 8 Feb 2012, 21:55:42
                      Hello Don, I too have a question for you. It concerns an episode in the saga of Uncle Scrooge. When Scrooge in Africa, the destruction of the village Matumbo, the latter unleashed against Gongoro.
                      Well, when Uncle Scrooge faces the Gongoro, claims to have already met one in the Transvaal.
                      However, I do not remember this episode.
                      Could you give some information about it?
                      Thank you.


                      Ciao Don, anche io avrei una domanda per te. Riguarda un episodio della Saga di Zio Paperone. Quando Paperone in Africa, fa distruggere il villaggio di Matumbo, quest'ultimo gli scatena contro il Gongoro.
                      Ebbene, quando Zio Paperone si trova di fronte il Gongoro, afferma di averne già incontrato uno nel transvaal.
                      Tuttavia, io non ricordo questo episodio.
                      Mi potresti dare qualche informazione in merito?
                      Grazie.
                      « Ultima modifica: Mercoledì 8 Feb 2012, 21:57:20 da uncle_carl »

                      *

                      Francis Drake
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 305
                      • Barks-Donrosiano e Pikappico
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Don Rosa
                        Risposta #3730: Mercoledì 8 Feb 2012, 22:39:42
                        TlatoSMD:
                        >>>>>Quando disegni per i fan alle convention e ai signing tours, ad ogni disegno il personaggio mostra fortemente una particolare emozione. Al disegno successivo, il personaggio dopo mostra un'emozione totalmente diversa. I personaggi che disegni nei signing tour, quindi, riflettono il tuo particolare stato d'animo del momento in cui li stai disegnando?

                        Tutti quei Paperini e Paperoni arrabbiati che disegno per i fans -- pensi che disegni facce arrabbiate perché sono arrabbiato con i fans? Come puoi pensare questo??? Certo che no!!! Chiedo sempre ad ogni persona "Che personaggio? Con quale espressione?" e disegno qualunque cosa mi chiedano.

                        Ma i personaggi ARRABBIATI sono sempre più divertenti -- posso usare un sacco di rosso e un sacco di "@#$%&!!!". Ma anche i Paperoni felici sono belli da disegnare perché posso mettere un sacco di "$" verdi che galleggiano attorno o nei suoi occhi. Anche quando disegno Paperina felice (che non mi piace particolarmente fare), posso metterle un sacco di cose come cuori rosa attorno. E una Amelia felice (cattiva) è il massimo, con tutte quelle specie di manifestazioni magiche multicolore attorno a lei! E con Doretta uso molto il marker dorato!!!!

                        Ma provo a scoraggiare le persone dal chiedermi un Paperino felice -- è insipido. Sembra stupido. Insulso. (Troppo simile a Paperina!) Non c'è niente che posso aggiungergli per mostrare "motivazione"! (come insisterebbe Fellini). e nessun colore che sia logico aggiungere.

                        Non riesco ad immaginare perché tu possa pensare che io possa essere ARRABBIATO come le facce che disegno, quando faccio disegni per i fans dei fumetti. Che idea!



                        *

                        Francis Drake
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 305
                        • Barks-Donrosiano e Pikappico
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Don Rosa
                          Risposta #3731: Mercoledì 8 Feb 2012, 22:43:41
                          Cornelius Coot 1818:
                          >>>>>Fuori dall'Europa e dagli Usa, sei mai stato invitato a qualche mostra del fumetto o qualche conferenza (in Argentina, Brasile, Cile, Australia, Sud Africa o altro) e che impressioni hai avuto su ciò?

                          La sola volta che sono stato invitato in una nazione non europea era ad una fiera del fumetto in Brasile. Veramente era definita come fiera dei "cartoni umoristici", quindi includeva anche fumetti sulla politica e vignette satiriche come quelle che si possono vedere sui giornali.

                          Ma i fan di fumetto sono uguali ovunque. Beh, credo eccetto in Giappone. Non mi intendo per nulla di quel materiale!



                          *

                          Don Rosa
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 584
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Don Rosa
                            Risposta #3732: Giovedì 9 Feb 2012, 01:00:33
                            uncle carl:
                            >>>>>When Scrooge in Africa, the destruction of the village Matumbo, the latter unleashed against Gongoro. Well, when Uncle Scrooge faces the Gongoro, claims to have already met one in the Transvaal.
                            However, I do not remember this episode.

                            Nor should you -- it was never shown.

                            I had to stop and think about just what you were asking! Those are not the names in the Barks originals or in my original scripts. But, aha, you refer to Bombie the Zombie.

                            When $crooge walks out of that tent and bumps into a big blank-eyed dead-looking black guy, it was necessary for my plot that he immediately recognizes that he is confronting a zombie. Otherwise I would have needed to waste 2 or 3 panels with a boring scene of Foola Zoola (that's the Voodoo witchdoctor in Barks' and my original versions) explaining to $crooge what a zombie is. So, to avoid the need to explain to $crooge something we readers all already knew, I simply had him say he  recalled zombies he'd already seen during earlier visits to Africa. It was a simple plot device to save space. And for the way *I* told stories, every single panel I save is VERY important. I was given a finite number of pages to tell my story. For me, plotting a story was exactly like putting together a gigantic jigsaw puzzle. I only had so many panels to work with, and they had to fit together PRECISELY correctly for my story to work in the pages I had. That's why Don Rosa the writer used about 50% more panels per page than ANY other Disney comics writer. And that refers to the American/Northern Europe type 4-tier pages, not even the 3-tier Italian style pages which hold 25% less content already. That made it pretty tough on Don Rosa the artist! He also had to work 50%+ harder!

                            As an aside, I wonder how many younger readers know that zombies were something completely different in fiction before that 1968 movie NIGHT OF THE LIVING DEAD. Originally zombies were dead bodies brought back to life by a Voodoo priest to do his bidding. They did NOT eat brains or anything else and were quite peaceful, doing absolutely whatever they were told. It would actually be quite nice to have a zombie around the house who would mow your lawn and do all other household chores for free, forever. And being dead, he would not need to eat human flesh, brains or even a hamburger. Cheap labor!

                            I love the modern cinematic idea of "zombies", I never miss a new "zombie" movie. But you need to know that these movie critters are NOT really true classical zombies! They are "modern movie zombies".
                            « Ultima modifica: Giovedì 9 Feb 2012, 08:10:17 da Don_Rosa »

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12726
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Don Rosa
                              Risposta #3733: Giovedì 9 Feb 2012, 02:38:10

                              Hi Don, sorry for a question maybe you have just answered recently but I don't remember well. Now, in this moment, in Usa/Canada do exist some kind of Disney comic books or magazines or fanzines? About Gladstone I remember it was going to close or maybe it is already closed. If the game over was true, do you think it will be possible, in the next future, for an american boy, to have the chance to reed something about wonderful Disney characters born in the Usa?
                              About Canada I think it's possible, in the french area (Quebec), to find Disney comic books or magazines directly from France that could be (probably) the only ones in all North America!
                              Thank you.

                              Salve Don, scusa per una domanda cui forse hai già risposto di recente ma non ricordo bene. Adesso, in questo momento, in Usa e Canada, esistono settimanali, riviste o fanzines con fumetti Disney? Su Gladstone, ricordo stava per chiudere o forse è già stata chiusa. Se i giochi fossero davvero fatti, pensi ci sarebbe una possibilità, nel prossimo futuro, per un ragazzo americano di leggere qualcosa sui fantastici personaggi Disney nati in America?
                              Circa il Canada, penso sia possibile, nella zona francofona (Quebec), comprare riviste e settimanali Disney francesi che potrebbero essere (probabilmente) gli unici in tutto il Nord America!
                              Grazie.
                              « Ultima modifica: Giovedì 9 Feb 2012, 03:24:47 da leo_63 »

                              *

                              Francis Drake
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 305
                              • Barks-Donrosiano e Pikappico
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Don Rosa
                                Risposta #3734: Giovedì 9 Feb 2012, 07:22:50
                                uncle carl:
                                >>>>>Quando Paperone in Africa, fa distruggere il villaggio di Matumbo, quest'ultimo gli scatena contro il Gongoro.
                                Ebbene, quando Zio Paperone si trova di fronte il Gongoro, afferma di averne già incontrato uno nel transvaal.
                                Tuttavia, io non ricordo questo episodio.

                                Difatti non dovresti -- non è mai stato mostrato.

                                Mi son dovuto fermare a pensare a che cosa mi avevi chiesto! Questi non sono i nomi negli originali di Barks o nelle mie sceneggiature. Ma, ah, tu ti riferisci a Bombie the Zombie. Quando Paperone se ne va dalla tenda e incappa in un grosso tizio che con gli occhi bianchi che sembra morto, era necessario per la mia storia che Paperone capisse subito che stava confrontandosi con uno zombie. Altrimenti avrei dovuto sprecare 2 o 3 vignette con una noioso scena di Foola Zoola (questo è lo stregone Voodoo in Barks e nella mia versione originale) che spiega a Paperone che cos'è uno zombie. Così, per evitare il bisogno di spiegare qualcosa che noi lettori sapevamo giù tutti, gli ho semplicemente fatto ricordare zombie che aveva già visto durante una precedente visita in Africa. Fu un semplice trucco per risparmiare spazio. E per il modo in cui *io* racconto storie, ogni singola vignetta è importante. Avevo un numero limitato di pagine per la mia storia. Per me, scrivere una storia, è esattamente identico a fare un gigantesco puzzle. Solo che avevo così tante vignette con cui lavorare, e dovevano inserirsi PRECISAMENTE nelle pagine che avevo per la mia storia. E' per questo che lo sceneggiatore Don Rosa usa circa il 50% di pagine in più di OGNI altro sceneggiatore Disney. E con questo mi riferisco al tipo di pagina americano/nord europeo, a 4 strisce, non al modello italiano a 3 strisce che già ha il 25% in meno di contenuto. Questo fece si che fosse difficile per il Don Rosa disegnatore! Doveva semplicemente lavorare il 50% in più!

                                Tra parentesi, mi chiedo quanti giovani lettori sappiano che gli zombie erano qualcosa di completamente differente nella fiction prima di quel film del 1968 LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI. Originariamente gli zombi erano "semplicemente" corpi morti riportati in vita da uno stregone Voodoo perché facessero il suo volere. NON mangiavano cervelli e niente di simile ed erano piuttosto pacifici, facendo semplicemente qualsiasi cosa gli venisse chiesta. Non sarebbe davvero male avere uno zombie in casa che taglierebbe l'erba e farebbe tutte le altre faccende di casa gratis, per sempre. E essendo morto, non avrebbe bisogno di mangiare carne umana, cervelli e neanche un hamburger. Economico!

                                Mi piace la moderna idea cinematografica di "zombie", non mi perdo mai un nuovo film sugli zombi. Ma dovete sapere che questi NON sono i veri zombie classici! Sono "zombie filmici moderni".
                                « Ultima modifica: Giovedì 9 Feb 2012, 11:00:39 da Francis_Drake »



                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)