Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Fumetterie: squallide o invitanti?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

ZioWalt
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 484
  • Disneyano di famiglia
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
    Risposta #225: Lunedì 2 Lug 2012, 22:19:56
    Un consiglio: dato che passerò il 6, il 7 e l'8 (questo fine settimana praticamente) in Trentino qualcuno avrebbe da consigliarmi delle fumetterie che valgano la pena essere visitate, verso Trento e dintorni? Grazie :)

    *

    lorenzo12
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 392
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
      Risposta #226: Sabato 14 Lug 2012, 14:36:25
      A Rovigo c'è la "Delta Comics". Non è tanto grande ma hanno un enorme quantità di fumetti compresi i Disney. I prezzi possono essere convenienti, buoni o anche abbastanza alti. Avevano circa 300 "Topolino" (ma adesso ne avranno un centinaio...li ho comprati tutti io!) a 50 centesimi. Poi: Grandi Classici, Vattelapesca, Zio Paperone, PK, Topolino stopy, Grande dinastia dei paperi, Topolino e Paperino d'oro, Volumoni (Io Topolino, Paperino 365 ecc), Collezioni complete (Ridi Topolino, Enigmi, I maestri Disney ecc) e molto altro!  :D.
      Sono veramente contento di questa fumetteria e ci vado spesso.  

      *

      fdl 98
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1007
      • Fumetti!Dove?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
        Risposta #227: Sabato 14 Lug 2012, 14:55:00
        Io ne conosco una abbastanza lontana da dova vivo io ma che vale andarci. Composta da 20 metri quadrati con scaffali di fumetti altri tre metri (e quindi irraggiungibili senza la scala) e con fumetti e qualche libro dappertutto, per terra, in aria sulla testa del commesso, c'è roba dovunque. Peraltro fa anche prezzi buoni, pensate che ho comprato un annata del SAP 2° serie (che peraltro non ho più visto in nessuna fumetteria o fiera dove io sia andato) a 20 (con trattativa), quindi ottimi prezzi, pareti piene, l'aria a volte manca ma ci si può abituare :P. Vale la pena se si deve fare un giro in quella zona perché è alquanto fuori mano.

        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

        *

        Zapotek
        Papero del Mistero
        PolliceSu   (1)

        • **
        • Post: 264
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
          Risposta #228: Sabato 14 Lug 2012, 16:49:15
          Essendo periodo di vacanze e (si spera) di viaggi, sarebbe simpatico anche postare qualche fumetteria interessante e da visitare quando si è all'estero. So per esempio che Londra o Parigi sono città molto generose da questo punto di vista.

          Per quanto mi riguarda consiglio la fumetteria "Comix Experience" a San Francisco, inutile dire che i Marvel e manga imperano, ma ho trovato anche una piccola sezione dedicata ai fumetti Disney. Ne vale la pena anche solo per fermarsi a parlare con il proprietario.

          "Al’s Comics" (sempre a SF), è un'altra fumetteria molto old style ma fornita come poche, con tanto di commesso espertissimo.

          Ce n'è un'altra che è il paradiso dei collezionisti, Comic Outpost, ma è molto più "negozio" nel modo in cui sono esposti i fumetti, un po' fredda e asettica, si perde quella magia che solo quei depositi fatiscenti e polverosi hanno.

          « Ultima modifica: Sabato 14 Lug 2012, 18:48:23 da Zapotek »

            Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
            Risposta #229: Sabato 14 Lug 2012, 20:57:54
            Dalle mie parti piuttosto squallide e sfornite, infatti appena vado in qualsiasi città mi preparo sempre al colpaccio in qualche invitante fumetteria e usati vari.
            Di rovente aspirazione ed ambizione.

            *

            hendrik
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3496
            • W Carlo Barx!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
              Risposta #230: Domenica 15 Lug 2012, 13:26:39
              Collezioni complete (Ridi Topolino, Enigmi, I maestri Disney ecc)
              Per avitare che qualcuno si illuda: Maestri 1-18, non la serie Oro.
              ... non ferma a Verkuragon!

                Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                Risposta #231: Lunedì 16 Lug 2012, 09:54:52
                Dalle mie parti piuttosto squallide e sfornite, infatti appena vado in qualsiasi città mi preparo sempre al colpaccio in qualche invitante fumetteria e usati vari.
                nella mia piccola cittadina c' è solo una fumetteria ma vende solo manga perciò mi arrangio con i mercatini :(
                « Ultima modifica: Lunedì 16 Lug 2012, 09:55:08 da ele684 »

                *

                PinoQuacchera
                Bassotto
                PolliceSu   (1)

                • *
                • Post: 24
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                  Risposta #232: Mercoledì 13 Feb 2013, 13:32:30
                  sfogliando velocemente le pagine del topic non mi pare si sia detto nulla a proposito quindi chiedo:
                  vi soni fumetterie degne di nota (per il fumetto disney) a genova o savona (liguria)? nei prossimi giorni sarò da quelle parti e mi piacerebbe approfittarne!
                  grazie per chiunque risponderà :)
                  « Ultima modifica: Mercoledì 13 Feb 2013, 13:32:47 da pinoquacchera »

                  *

                  Simone McD
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 727
                  • Ex Scrooge McD
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                    Risposta #233: Mercoledì 13 Feb 2013, 14:55:43
                    A Genova siamo piuttosto mal presi come fumetterie: c'è Comics Corner in via XX settembre ma tiene più che altro nuovo più che usato. Ergo puoi trovare molto Marvel e DC, Disney poco e niente (giusto i Rizzoli Lizard, ecco). Usato Disney lo puoi trovare nelle bancarelle che si trovano vicino alla stazione di Brignole e quelle in Piazza Colombo, ma si tratta delle classiche bancarelle con libri usati: poca roba, condizioni altalenanti, prezzi molto bassi. CI puoi trovare affaroni (una volta ho visto i Maestri Disney Oro di Gottfredson a qualcosa tipo 3€) come il nulla assoluto. Ad ogni modo se sei di passaggio, un'occhiata magari potresti darla!
                    Altrimenti l'assai scarno e fuori mano "mondo del fumetto", vicino giusto alla mia università e poco altro ;D Almeno, questi sono i posti dove bazzico io.
                    Se ti interessa magari ti mando due indirizzi per MP...

                      Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                      Risposta #234: Mercoledì 13 Feb 2013, 15:04:45
                      Citazione
                      A Genova siamo piuttosto mal presi come fumetterie...CUT
                      Eccellente! ;D
                      Beh tu due indirizzi mandameli che tanto mal che vada ci do un'occhiata. Grazie!
                      vi farò sapere ;)
                      « Ultima modifica: Mercoledì 13 Feb 2013, 15:05:03 da pinoquacchera »

                        Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                        Risposta #235: Sabato 1 Giu 2013, 23:31:50
                        Per chi abitasse a Rovigo o nei dintorni segnalo che nel nuovo Mercatopoli di Rovigo si trovano fumetti Disney usati: io ho trovato alcuni Topi e Classici anni 70

                          Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                          Risposta #236: Domenica 2 Giu 2013, 00:14:00
                          Dedicato ai milanesi:

                          la "borsa del fumetto": un antro oscuro nel quale chi si avventura è difficile che ne faccia ritorno, pareti strettissime, puzza di carta vecchia e muffa e soprattutto la "donna di m...a" (scusate ma ha preso da tempo questo soprannome) che vigila con occhio attento dalla mattina alla sera (insieme ad altre persone) che non appena ti vedono sfogliare un fumetto per più di 30 secondi ti chiedono
                          1) di comprare il volume (anche se si tratta di un super albo speciale dell'800 che vale 11 miliardi di dollari)
                          2) si viene sbattuti via!
                          la mia amica è stata accusata di furto perchè è entrata per 3 giorni di seguito senza comprare nulla (e non scherzo :P)

                          il borsino: dove prima ho comprato il topolino usato a 1 euro, è affiaco alla borsa del fumetto, ma 4 volte più stretto e i fumetti sono davvero ovunque, c'è pure il pericolo di calpestarli...e se ciò acade si potrebbe provocare il cosidetto effetto "domino"....lo abita uno strano ometto con gli occhiali con la voce di topo gigio. (sono 2 mesi che mi dice che il volume D.U.C.K. dovrebbe scendere in cantina per controllare se c'è, le cose sono 2, o ci sono dei sotterranei segreti o questo è un rimbambito....ho fatto prima aordinarmeli originali dall'america!)

                          Supergulp: ecco questo è carino perchè è organizzatissimo esteticamente, è ordinato e pulito...peccato non abbia mai niente che mi interessi :P e soprattutto mi viene un po' fuori mano...

                          Fumettopoli: uno sgabuzzino praticamente :P, i fumetti si possono contare sulle punta delle dita! Ci sono entrata solo una volta quando ho visto esposto fuori un dvd speciale del primo matrix ed è finita che mi sono messa a discutere con la venditrice di quanto fosse un figo l'agente Smith :P

                          Sto ridendo da 5 minuti ;D ;D ;D

                          Comunque sì, Supergulp è decisamente il migliore, il più rifornito e quello gestito meglio. Dei fumetti Disney però non ha praticamente nulla.

                          Nel Borsino invece qualcosa trovi, ma purtroppo non moltissimo nemmeno lì.

                          *

                          Boz
                          Brutopiano
                          PolliceSu   (4)

                          • *
                          • Post: 30
                          • Nuovo arrivato
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (4)
                            Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                            Risposta #237: Domenica 2 Giu 2013, 01:36:05
                            Secondo me il periodo d'oro delle fumetterie è stato il decennio dal 1995 al 2005.
                            Ora complice la crisi quelle che non riescono a gestirsi bene zoppicano o chiudono.
                            Io ne ho classificate di tre tipi:
                            1) quella moderna spaziosa luminosa e trendy, di solito vicino al centro. Il suo pubblico è composto di bimbominkia che comprano soprattutto manga e secondariamente intellettuali nerd che comprano supereroi americani (oltre ai manga). [Gli intellettuali nerd meritano una parentesi a parte: di solito si dividono in anti conitnuity - che vorrebbero un reboot su ogni personaggio basta che così lo si renda "fruibile anche alla generazione 2.0" e quelli pro-continuity che i reboot li odiano]. La fumetteria è gestita da personale giovane, di solito universitari che studiano lingue orientali o ingegneria informatica. Lavora con un programma di gestione uscite ed arretrati direttamente connesso con i distributori, ti fanno il conto e scaricano dal magazzino in un attimo grazie a scanner che leggono i codici a barre; spesso ci sono iniziative con l'autore ospite di turno in cui ci si mette in fila per avere il disegnino firmato. Arretrati però pochi o 0, perché non fanno magazzino.

                            2) quella antica...nel senso che di solito è un negozietto stretto e basso in un vicoletto o in un vecchio quartiere; ed è stretto e basso perché è stipato ai lati e al soffitto di vecchi fumetti italiani, francesi e americani che risalgono agli anni 70, ma anche prima. Di solito è gestito da un appassionato ultraquarantenne che non se la cava né con i conti né con il PC. In compenso si segna la tua mancolista ed è anche possibile che in una fiera ti scovi il fumetto che cercavi da anni. Alle volte possiede e ti può vendere anche qualche tavola originale.

                            3) quella sgangherata...di solito il gestore non è strettamente un'appassionato, o comunque non ha il fumetto come missione della vita...ha i sistemi informatici di gestione ordini, che però si impallano sempre perché l'hardware è obsoleto. Quindi prende gli ordini a memoria, che quasi sempre fallisce e così quello che hai ordinato non arriva. Anche qui poco magazzino (si pente ancora di aver una collezione di Pk terza serie che non riesce a sbolognare) quindi ora gli scaffali sono mezzi vuoti perché non ordina nulla se non è sicuro al 100% di venderlo. Tira avanti da un trimestre all'altro e se chiude va in Thailandia a lavorare da suo zio che ha una pizzeria.

                            Nel primo tipo di  fumetteria vado se mi sento particolarmente nerd a comprare qualche volume DC o Marvel e voglio parlare della continuity ma di quella di Don Rosa, e anche qualche manga se mi sento anche io bimbominkia.

                            Non ho mai tanto frequentato il secondo tipo di fumetteria perché non sono collezionista stretto, ma dovrò cominciare se voglio rintracciare i Topolino prima del 1200. Quindi ben venga questa discussione! Dite pure quali sono le fumetteri con più materiale Disney!

                            Nella terza ordino i pornazzi, tipo Ava papera, Ironwood, Lost Girls che non avrei mai il coraggio di comprare nelle altre...in fondo l'unico testimone andrà presto in Thailandia!

                            *

                            McDuck
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1404
                            • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                              Risposta #238: Domenica 2 Giu 2013, 09:13:33
                              2) quella antica...nel senso che di solito è un negozietto stretto e basso in un vicoletto o in un vecchio quartiere; ed è stretto e basso perché è stipato ai lati e al soffitto di vecchi fumetti italiani, francesi e americani che risalgono agli anni 70, ma anche prima. Di solito è gestito da un appassionato ultraquarantenne che non se la cava né con i conti né con il PC. In compenso si segna la tua mancolista ed è anche possibile che in una fiera ti scovi il fumetto che cercavi da anni. Alle volte possiede e ti può vendere anche qualche tavola originale.

                              Non ho mai tanto frequentato il secondo tipo di fumetteria perché non sono collezionista stretto, ma dovrò cominciare se voglio rintracciare i Topolino prima del 1200. Quindi ben venga questa discussione! Dite pure quali sono le fumetteri con più materiale Disney!

                              Il mio tipo di fumetteria! <3 Qui a Pisa ce n'è una che vende molto materiale Disney, e che, a detta della proprietaria, "se uno [che mi fornisce i libri, ndmcduck] lo accetto, dieci li mando indietro", motivo per cui ne sto approfittando (pare che con i conti qualcosa stia andando male :P).

                              • **
                              • Post: 84
                              • Nuova arrivata, utente di PaperPedia e PK Fan Zone
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Fumetterie: squallide o invitanti?
                                Risposta #239: Domenica 2 Giu 2013, 09:28:51
                                Sapete per caso se a Padova esistono fumetterie? (Grrrodon, dico a te!) Io non ne ho mai visitata una in tutta la mia vita!!! :'(
                                Questa utente vorrebbe vedere sposati Paperone e Doretta Doremì.
                                Questa utente odia PK2 più di qualunque altra cosa al mondo.
                                Questa utente NON crede al fatto che Everett Ducklair sia un alieno.
                                Questa utente attende con ansia l'arrivo

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)