Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari

2923 · 237606

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paperotto il mozzo
Ombronauta
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 862
  • Dimwitty Duck
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
    Risposta #1920: Venerdì 20 Mar 2015, 12:28:33
    un perbenismo benpensate cieco ed (molto) ottuso.

    Sottoscrivo tutto ovviamente Gancio e se penso che alla fin della fiera con ciò non si può neanche dare della cicciona al personaggio di un fumetto divertente - come tale immaginario ed evidentemente in questo caso ampiamente scherzoso - io non esito a definire 'talebana' questa impostazione.

    Sì, certamente. Perchè subito mi vengono alla mente le molte storie del periodo che addirittura contenevano SEMPRE MISURATISSIMI e ironici accenni politici, e con rammarico devo pensare che siamo regrediti nella libertà di pensiero.  :-X
    'Specchio magico, specchio rotondo, sono il piu' stupido di tutto il mondo?'
    'No Paperotto, tu sei intelligente come tanta altra gente'

    *

    Mightypirate
    Ombronauta
    PolliceSu   (5)

    • ****
    • Post: 793
    • Arrr!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (5)
      Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
      Risposta #1921: Venerdì 20 Mar 2015, 12:56:55
      Non si può dare del ciccione in un fumetto in cui c'è un personaggio che mangia continuamente che si chiama Ciccio?

      Cambiamo anche il nome al personaggio a questo punto  :P
      « Ultima modifica: Venerdì 20 Mar 2015, 12:57:30 da Mightypirate »

      *

      Paperotto il mozzo
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 862
      • Dimwitty Duck
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
        Risposta #1922: Venerdì 20 Mar 2015, 16:23:49
        Non si può dare del ciccione in un fumetto in cui c'è un personaggio che mangia continuamente che si chiama Ciccio?

        Cambiamo anche il nome al personaggio a questo punto  :P

         Esatto  ;)
        Come vedete si arriva a un vero e proprio assurdo  ;D
        'Specchio magico, specchio rotondo, sono il piu' stupido di tutto il mondo?'
        'No Paperotto, tu sei intelligente come tanta altra gente'

        *

        prezio
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 1444
        • (credevo di essere un) Pker
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
          Risposta #1923: Lunedì 23 Mar 2015, 20:24:43
          Io da piccolo ho sempre letto i fumetti di mio padre, che non erano Disney, ed erano appunto fumetti per adulti, in cui, pur senza esagerare, si poteva leggere di violenza, sesso e parole scurrili.

          E non mi pare di essere cresciuto con chissà quali traumi.

          Ora, non credo che i prodotti Disney debbano indirizzarsi verso violenza, sesso e linguaggio scurrile, ci mancherebbe; ma certe "censure" sono esagerate, ridicole e non fanno altro che minare la credibilità delle storie e delle testate.
          ...poche ragazze da quelle parti...

          www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
          www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

          *

          EGO
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (7)

          • ***
          • Post: 447
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (7)
            Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
            Risposta #1924: Lunedì 23 Mar 2015, 23:09:40
            Ho riletto recentemente la storia "Topolino e l'ingloriosa fine del Tiger 1°" (Damianovich/Gatto; si noti, incidentalmente, che quel "1°" del titolo viene spesso citato come "primo", sia negli indici delle pubblicazioni che nello stesso Inducks) ristampata in unica puntata sul GCD 217.
            Nelle vignette in cui Topolino, Pippo e Minni cercano di confondere l'olfatto di una tigre che si stava aggirando nei paraggi versandosi addosso il contenuto di una tanica che recavano con sè, il nome di tale contenuto è stato modificato dall'originario "benzina" (vado a memoria, per cui chiedo cortese conferma a chi avesse agevolmente sotto mano il TL 1422 con la seconda puntata della storia) a "gazzosa". Posso ipotizzare che il motivo del rimaneggiamento risieda probabilmente nella consapevolezza che i lettori più piccoli avrebbero potuto emulare il gesto dei propri "beniamini", ma, ai fini meramente narrativi, la modifica appare penosa: non c'è alcun motivo logico per portarsi dietro gazzosa durante un viaggio esplorativo nel Borneo, né, tanto meno, di portarsene dietro addirittura una tanica e, soprattutto, non vedo come la gazzosa potrebbe avere un odore talmente forte da ingannare il fiuto di una tigre (in una delle vignette in questione, dopo che Topolino si è già bagnato col contenuto della tanica, Minni ha addirittura la faccia disgustata ed esclama "Che puzza!").

            Sì, questo per me è un esempio EGREGIO di censura ridicola e spettacolosamente fallimentare.

            Il processo mentale che ha portato a:
            - pensare che fosse una scena sconveniente,
            - decidere di modificarla,
            - modificarla in quel modo,
            - decidere che andava bene,
            - far finta che fosse plausibile,
            - essere certi che il lettore dovrebbe essere un idiota per non capire che non funziona,
            - NON ripensarci e dare l'imprimatur,

            è offensivo per chi lo ha attraversato e per tutti quelli che ne ammirano le conseguenze.
            È un'idiozia, a prescindere dall'intelligenza di chi l'ha fatta.
            È impossibile leggerla e non rendersi conto che qualcosa non va.

            La questione "censura sì/censura no", per quanto mi concerne, si discute e si conclude con un ragionamento molto breve.
            Persino il Mein Kampf viene tutt'oggi stampato, e mi sembra che Indro Montanelli ne approvasse la ristampa perché così è ancora possibile rendersi conto delle coglionate che ci sono scritte (non ricordo le parole esatte, ma una qualche declinazione di "coglione" c'era).
            Sono CENTINAIA di anni che le persone si sbattono per la cosiddetta filologia, per avere il testo originale. Qualsiasi testo.
            Scopo? Conservare il messaggio originale. Con il suo significato originale. Perché è storia.
            La censura, di qualsiasi testo, altera la storia.
            Se alteri la storia, ne alteri la percezione nelle generazioni successive.
            Non lo vogliamo per la storia; perché dovremmo volerlo per i fumetti?
            Censurare i fumetti è come censurare tette e genitali alle statue. Uguale, gente. Uguale. Stesso significato. Non è una questione di dignità dell'opera. È una questione di significato, di intenti, di scopi.

            Se George Lucas mette Hayden Christensen invece dell'attore originale nelle riedizioni del Ritorno dello Jedi, è una visione dell'opera da parte del suo creatore. Può non piacermi, ma ci sta.
            Se però nel remaster di ET togli le pistole dal pugno dei poliziotti, quello non ha una cippa a che vedere con la visione artistica o con gli intenti del regista. Anzi, va proprio in senso contrario.

            Se Pico ha dato della cicciona a una donna in una storia del 196x, questo è stato. Modificarlo nel 200x non ha alcuno scopo che non sia la malafede. Che sia la malafede di chi attua la modifica o di chi potrebbe leggere l'originale nel 200x, non importa. Malafede è. Curiosamente, la gente che esprime quella malafede non accetta altrettanto benevolmente le opinioni, per dire, dei negazionisti della Shoah. Ma come mai? "Perché quella è storia". Ecco. Però quante energie per correggere Pico che dà della cicciona a una donna, che è una cosa infinitamente meno terribile e nociva. E no, non vale la scusa "e vabbè, tanto è solo un fumetto e la scena resta la stessa". Perché allora io dico "E vabbè, appunto, è solo un fumetto e la scena resta la stessa: perché cambiarla?".

            Quindi: se Paperino diceva "Ehi, dannato negro!" in una storia del 195x, io lo voglio rileggere nelle ristampe. Anche solo per stupirmi, "scandalizzarmi" e pensare "Ma pensa cosa si pubblicava una volta, pensa cosa poteva scrivere Guido Martina!". E magari riflettere su come sono cambiati i tempi.
            Se il Grande Roxo infilava le dita nella presa in una storia del 198x, io non voglio nelle ristampe una vignetta posticcia che dice una cretinata tipo "la presa elettrica emette scariche!" (lolwut??) e, nel resto della storia, Roxo che... se ne sta con le dita comodamente infilate nella presa!!

            Se negli anni Trenta, e anche oltre, avevamo lo stereotipo del bovero negreddo scemo... eh, questo era.
            Perché non voglio poi sentirmi dire da un bambino (o un adulto, Dio me ne scampi) che "ma non è possibile, se i neri erano emarginati, come mai nei fumetti non lo si vede?"

            Che poi dall'altra parte Rat-Man si concede battute del tipo "Ma se qui tutto è possibile, come mai lui è ancora negro?", e tutti giù a ridere e Leo Ortolani è un genio (lo è) e può farlo perché Rat-Man è per adulti intenditori e tanto i benpensanti non se lo cagano perché è disegnato male e non vende così tanto (maddeché??).

            *

            MiTo
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1636
            • Amante del Cavallino Rampante
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
              Risposta #1925: Martedì 24 Mar 2015, 00:01:52
              Censurare battute è un'azione che denota (a mio modestissimo e confutabile parere) mancanza di rispetto.

              Verso gli autori, il cui lavoro viene ritenuto, improvvisamente, non più valido e indegno di essere stampato.
              E verso i lettori, che vengono bollati come degli ingenui che vanno "protetti" da chissà quali pericoli. Come se, in un mondo in cui i TG non parlano d'altro che di teste mozzate e stupri, una vignetta di un Topolino possa istigare a efferate violenza.

              Se dobbiamo proteggere i bambini dalle "spaventose" vignette del Topo, cosa accadrebbe, per i "censori", se un indifeso pargolo leggesse una pagina di cronaca?

              *

              feidhelm
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (2)

              • *****
              • Post: 4777
              • Fizz! Snarl!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                Risposta #1926: Martedì 24 Mar 2015, 14:57:28
                Censurare battute è un'azione che denota (a mio modestissimo e confutabile parere) mancanza di rispetto.

                Censurare battute è un'azione che denota voglia di vendere fumetti senza essere boicottati da genitori apprensivi.
                         
                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                *

                Sergio di Rio
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1785
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                  Risposta #1927: Martedì 24 Mar 2015, 15:14:35

                  Censurare battute è un'azione che denota voglia di vendere fumetti senza essere boicottati da genitori apprensivi.

                  E' questo il problema : ma davvero un branco di disadattati può boicottare un fumetto storico come questo?

                  Secondo me si sopravvaluta ampiamente il potere dei cretini. Questa è gente che ha potere di creare polemiche sul nulla e basta.
                   Non penso proprio che il Topo fallirebbe perchè un disgraziato si è offeso per aver letto "birra".

                  Come è stato detto, censurare è un insulto a chi legge, che viene considerato come un ritardato.
                  Ma la Disney dimostra di pensare proprio questo.

                  *

                  Aoimoku
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu   (2)

                  • ****
                  • Post: 1547
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                    Risposta #1928: Martedì 24 Mar 2015, 15:44:58

                    E' questo il problema : ma davvero un branco di disadattati può boicottare un fumetto storico come questo?

                    Secondo me si sopravvaluta ampiamente il potere dei cretini. Questa è gente che ha potere di creare polemiche sul nulla e basta.
                     Non penso proprio che il Topo fallirebbe perchè un disgraziato si è offeso per aver letto "birra".

                    Come è stato detto, censurare è un insulto a chi legge, che viene considerato come un ritardato.
                    Ma la Disney dimostra di pensare proprio questo.
                    Non sottovalutare il problema dei ritardati.

                    Una youtuber deficiente, famosa in quanto deficiente, è riuscita a far licenziare un giornalista e a ottenere le scuse pubbliche di un giornale semplicemente facendo sfoggio del proprio analfabetismo

                    *

                    brigo
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 2179
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                      Risposta #1929: Martedì 24 Mar 2015, 15:48:48
                      In giro è pieno di bambini che dopo aver letto la ristampa di questa storia si sono annaffiati di gazzosa...

                      [spero non serva un 'sarcasmo alert' come per Sheldon Cooper]



                      *

                      Paperinika
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu   (1)

                      • ******
                      • Post: 10525
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                        Risposta #1930: Martedì 24 Mar 2015, 17:27:28

                        E' questo il problema : ma davvero un branco di disadattati può boicottare un fumetto storico come questo?

                        Secondo me si sopravvaluta ampiamente il potere dei cretini. Questa è gente che ha potere di creare polemiche sul nulla e basta.
                         Non penso proprio che il Topo fallirebbe perchè un disgraziato si è offeso per aver letto "birra".

                        Come è stato detto, censurare è un insulto a chi legge, che viene considerato come un ritardato.
                        Ma la Disney dimostra di pensare proprio questo.
                        Ci si è dovuta piegare anche la Bonelli, con Tex (e probabilmente anche con altri titoli)... purtroppo si tende a evitare il rischio di doversi poi fasciare la testa, e considerando che si tratta di imprese (Panini/Disney, Bonelli,) che non fanno beneficienza ma hanno anche obiettivi economici, temo che l'andazzo ormai sarà sempre questo. Altrimenti farebbe molto più danno la cattiva pubblicità che ne deriverebbe (Tex fu accusato di istigare a fumare... e parliamo di un fumetto dal target più maturo di quello di Topolino! Fumetto dove peraltro c'è un personaggio intento a fumare una sigaretta ogni due tavole.)
                        Ma alla fin fine, meglio un'allusione in meno e una storia in più, che non il contrario, almeno secondo il mio parere.

                        *

                        Luxor
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu   (1)

                        • *****
                        • Post: 4052
                        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                          Risposta #1931: Martedì 24 Mar 2015, 17:49:49
                          Ma alla fin fine, meglio un'allusione in meno e una storia in più, che non il contrario, almeno secondo il mio parere.

                          D'accordissimo con te, ma che tristezza dover scendere a simili compromessi :(
                          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                            Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                            Risposta #1932: Sabato 4 Apr 2015, 01:43:31
                            « Ultima modifica: Sabato 4 Apr 2015, 01:44:46 da Stan_Wojenny »

                            *

                            Maximilian
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu   (1)

                            • *****
                            • Post: 3860
                            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                              Risposta #1933: Martedì 7 Apr 2015, 21:56:59
                              Persino il Mein Kampf viene tutt'oggi stampato, e mi sembra che Indro Montanelli ne approvasse la ristampa perché così è ancora possibile rendersi conto delle coglionate che ci sono scritte
                              Questo intervento è da incorniciare: se dimentichiamo gli sbagli che l'umanità ha fatto in passato, non impareremo nulla e continueremo a sbagliare

                              Citazione
                              Se George Lucas mette Hayden Christensen invece dell'attore originale nelle riedizioni del Ritorno dello Jedi, è una visione dell'opera da parte del suo creatore. Può non piacermi, ma ci sta.
                              Su questo apro e chiudo subito una piccola parentesi. In questo caso la modifica non è solo sensata, ma indispensabile. Confesso di essermi sentito parecchio straniato quando ho visto nel video originale quel tipo che con la storia non c'entrava nulla.

                                Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                                Risposta #1934: Lunedì 13 Apr 2015, 00:30:28
                                Ci si è dovuta piegare anche la Bonelli, con Tex (e probabilmente anche con altri titoli)... purtroppo si tende a evitare il rischio di doversi poi fasciare la testa, e considerando che si tratta di imprese (Panini/Disney, Bonelli,) che non fanno beneficienza ma hanno anche obiettivi economici, temo che l'andazzo ormai sarà sempre questo. Altrimenti farebbe molto più danno la cattiva pubblicità che ne deriverebbe (Tex fu accusato di istigare a fumare... e parliamo di un fumetto dal target più maturo di quello di Topolino! Fumetto dove peraltro c'è un personaggio intento a fumare una sigaretta ogni due tavole.)
                                Ma alla fin fine, meglio un'allusione in meno e una storia in più, che non il contrario, almeno secondo il mio parere.

                                A questo proposito però mi chiedo se non si rischia così di ottenere l'effetto contrario, cioè di schifare i fan "duri e puri" che finirebbero per considerare il fumetto come roba da marmocchi e smettere di comprarlo.
                                E questo sicuramente vale più con Tex che con Topolino, oltretutto.

                                E soprattutto, domanda che mi pongo sempre, se davvero questi fissati che protestano sono in numero sufficiente a far fallire una rivista.
                                Ovvero, ma sono di più le persone che hanno una vita oltre l'indignazione o quegli altri?

                                Forse sopravvalutiamo il potere di questa gente, resto convinto che fumetti solidi e universalmente famosi come Topolino o Tex siano sufficientemente forti da resistere a tutto questo perchè sarebbero molte di più le persone che li difenderebbero, piuttosto che quelle animate dal sacro furore di dover redimere il mondo pronte a chiedere la messa a morte degli "eretici".

                                Fra l'altro credo che Tex abbia superato la questione Codacons, no?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)