Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Valutazioni Ebay

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Gatecrasher
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 174
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Valutazioni Ebay
    Risposta #765: Domenica 25 Lug 2010, 22:55:50
    Se il tizio voleva lucrarci sopra, mediante pilotamento (che solitamente induce a far pensare al compratore meno esperto di stare facendo un affare) o altro, sarebbe stato più logico farlo anche con la prima, no?
    Magari è partito da due valutazioni differenti per tastare il polso al mercato e distogliere i potenziali compratori da eventuali sospetti. 8-)
    « Ultima modifica: Domenica 25 Lug 2010, 22:56:44 da pacuvio »

    *

    Pacuvio
    Imperatore della Calidornia
    Moderatore
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 12614
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Valutazioni Ebay
      Risposta #766: Domenica 25 Lug 2010, 23:03:59
      Probabile. Ora che ci ripenso, in situazioni normali è assolutamente impossibile che un volume come quello arrivi a certe cifre. Non è un cartonato, non è numerato o speciale (c'è però una storia inedita di Bottaro, ma vabbè), non è un ultimo numero, e, a differenza di Tesori Disney, la distribuzione in edicola in quel periodo era accettabile, quindi nessuna rarità.
      « Ultima modifica: Domenica 25 Lug 2010, 23:24:26 da pacuvio »

      *

      Paperinika
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 10525
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Valutazioni Ebay
        Risposta #767: Domenica 25 Lug 2010, 23:25:23
        Boh, forse sono io quella strana, ma non spenderei mai cifre del genere per un albo a fumetti. :-?

        *

        Special Mongo
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1790
        • Sapiente Martiniano
          • Offline
          • Mostra profilo
          • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
        PolliceSu
          Re: Valutazioni Ebay
          Risposta #768: Lunedì 26 Lug 2010, 00:18:30
          Non mi sta piacendo proprio come si sta evolvendo la concezione del fumetto oggiogiorno.
          Sono arrivato a rimpiangere veramente i tempi in cui il fumetto veniva considerato secondario, tempi lontani e che ovviamente io non ho visto.
          Si accenna anche a una discussione con protagonista Carl Barks in un' (a pag. 279 del volume commemorativo "Carl Barks, l'uomo dei paperi"): "(...)Il discorso cade sulla diversa considerazione e circolazione degli albi a fumetti negli Stati Uniti e in Europa, sulla nascita di un pubblico sempre più attento ed esigente, sulla minacciosa trasformazione di un fenomeno di massa come quello dei comics alla passione di una elite." (il grassetto è mio).
          E infatti io la vedo come una minaccia, la minaccia di un passaggio dalla sincera partecipazione del lettore a queste vignette stampate, allle forme più estrem(ist)e di feticismo, quest'ultimo una cosa naturale ma che assume connotati inquietanti quando entra in gioco un vero e proprio mercato che gestisce e decreta le sorti delle passioni dei singoli.
          E come spettatori viventi del Ventunesimo secolo, non possiamo fare a meno di commentare questi cambiamenti, spesso gravidi di conseguenze negative per il futuro.
          « Ultima modifica: Lunedì 26 Lug 2010, 00:21:08 da Sam_Spade »
          Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


          *

          FL0YD
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (2)

          • *****
          • Post: 3150
          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Valutazioni Ebay
            Risposta #769: Martedì 27 Lug 2010, 08:21:28
            Follia pura Pacuvio.
            Va bene il libero mercato,ma siamo di fronte a cifre immorali per quanto mi riguarda.
            Però, al momento, l'asta in questione ha raggiunto 141euro, dopo 17 offerte che secondo me sono vere (l'utente attualmente miglior offerente, e che ha fatto la maggior parte delle offerte, possiede 1003 feedback, un altro  287 e un altro ancora 10)... Potrebbe essere una truffa ben ideata, ma secondo me è difficile: di solito o c'è un solo rialzatore (e anche quello rischia, perché ogni tanto ebay controlla gli ip da cui arrivano le offerte, per evitare auto-rilanci o rilanci incrociati) o è difficile che i finti offerenti abbiano più di qualche feedback l'uno: truffe su cifre tutto sommato così modeste come centinaia d'euro, devono essere re-iterate continuamente, dato che questa gente campa di questo, e si deve così bruciare continuamente una moltitudine di account ebay falsi: non si ha tempo per far maturare finte utenze fino a così tanti feedback (e anche 10 sono tanti, in quest'ottica))
            Comunque sia, al di là di questo (non conosco le quotazioni di quell'albo, dato che non mi interessa assolutamente questo tipo di collezionismo), non vedo cosa c'entri la moralità! Anche chi colleziona francobolli o monete, allora, dovrebbe sentirsi spregevole perché investe migliaia di euro quando c'è chi muore di fame? O chi va a farsi fare un massaggio o si beve il vino da 20euro la bottiglia? (Può darsi sia così, ma allora è immorale l'intero stile di vita occidentale... tecnicamente ti do pure ragione,  ma è un discorso che porta troppo lontano e da cui si rischia di non uscirne più ;) )
            « Ultima modifica: Martedì 27 Lug 2010, 08:30:10 da Floyd75 »
            --- Andrea

            *

            Nebulina
            --
            PolliceSu   (1)

            PolliceSu   (1)
              Re: Valutazioni Ebay
              Risposta #770: Martedì 27 Lug 2010, 08:54:31
              Come idea di fondo io solo molto d'accordo con Floyd, sopratutto quando dici che non si tratta di moralitò, anche perchè si dovrebbe, come dici te, capire cosa si intende per "moralità", di sicuro non il paragone con chi muore di fame, altrimenti qualunque cosa diviene per forza immorale (e comunque venti euro per una bottiglia di vino sono decisamente pochi ehehehe il Masseto uno dei migliori merlot della toscana, zona Bolgheri in certe annate tocca anche trecento euro). In ogni caso io credo, ma non sono una collezionista accanita, che ogni cosa collezionabile possa essere "gonfiata", nel senso che si dovrebbe discutere del "collezionista" e di cosa è disposto a fare per avere l'oggetto dei suoi desideri. Per fare un esempio più generale, anche nell'arte contemporanea si è arrivati a quotare artisti viventi cifre da capogiro, perchè i prezzi ormai li fanno i galleristi e non gli appassionati, per cui non vale più il discorso della domanda e dell'offerta come era fino ai tempi dell'arte moderna, quando un artista diventava quotato una volta morto. Quindi si arriva al paradosso che più un quadro costa e non "vale" in termini artistici più la gente lo chiede e tutto si va a basare su falsi presupposti. Per i fumetti sta diventando accadendo una cosa simile, io penso riguardo alla proposta di Ebay che si cerchi di dare valore a qualcosa che valore non ha (o almeno non "quel" valore) e su pubblico vasto come quello della rete è non fatto solo di appassionati che conoscono sul serio i prezzi è possibile, piano piano, divulgare l'idea che i fumetti, che molti hanno in casa, valgano tantissimo generando così un infernale circolo vizioso.

              *

              piccolobush
              Flagello dei mari
              Moderatore
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4262
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Valutazioni Ebay
                Risposta #771: Martedì 27 Lug 2010, 09:45:35
                Condivido il pensiero di floyd, soprattutto sulla questione della moralità, concetto troppo labile per essere tirato in ballo. E sono d'accordo anche con nubulina che vede in questi venditori l'equivalente dei galleristi che oggigiorno sono quelli che decidono quale artista deve sfondare e quale no.
                Però la cosa strana di questa asta in particolare è che si è arrivati a quella cifra senza nessuna descrizione, cioè il venditore non ha scritto niente (almeno io non ho trovato niente), qualcosa tipo "numero introvabile" o "rarissimo perchè con una storia inedita", niente, solo il nome e il numero della testata. Per cui ammesso che non sia una truffa, a quel punto come devo considerare le offerte? Come fatte da qualcuno che ne capisce e sa in cosa consiste l'albo? Ma se ne capisce non pagherebbe mai quella cifra... Boh

                  Re: Valutazioni Ebay
                  Risposta #772: Martedì 27 Lug 2010, 09:54:30
                  Sempre partendo dal presupposto che non sia una truffa, anche se un po' dubito, si potrebbe pensare che sia fatto proprio per aumentare il valore dell'oggetto in questione, anche da parte di chi ce l'ha già. Discorso un po' cervellottico e "complottista" (eheheh), ma se qualcuno ha in casa un oggetto e non sa quanto vale, lo trova valutato una cifra che non immaginava neppure da lontano, prova a far alzare le quotazioni, in modo che lo stesso oggetto in suo possesso poi valga di più...potrebbe essere?

                  *

                  FL0YD
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3150
                  • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Valutazioni Ebay
                    Risposta #773: Martedì 27 Lug 2010, 09:55:28
                    Per cui ammesso che non sia una truffa, a quel punto come devo considerare le offerte? Come fatte da qualcuno che ne capisce e sa in cosa consiste l'albo? Ma se ne capisce non pagherebbe mai quella cifra... Boh
                    Sì, è tutto comunque strano...
                    Come detto, io penso che non sia una truffa perché di solito si trovano alcuni dei segnali evidenti di cui ho parlato, e questa volta non li ho trovati, ma non è detto che non ci siano e che qualcuno più navigato di me non li possa trovare... o che debbano per forza esserci i "soliti" segnali (a volte account ebay insospettabili vengono crackati apposta per truffe di questo tipo... 2/3 sono tanti, tutti in una volta, soprattutto perché rischierebbero di "bruciare" anche il venditore con 164 feedback, ma mai porre limite al peggio!)
                    Quanto alla tua domanda, sono curioso anche io... speriamo che qualcuno ben informato passi da queste parti a dire se quel numero è davvero così raro (uno degli ultimi, probabilmente mal distribuito e magari con tiratura minore) o se, con il caldo, a qualcuno è partita l'offerta alta, magari influenzandosi a vicenda con qualche altro utente, nel rilanciare, e complice un prezzo di partenza così alto... mah!
                    « Ultima modifica: Martedì 27 Lug 2010, 09:57:55 da Floyd75 »
                    --- Andrea

                    *

                    giangi72
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 497
                    • Don Rosiano convinto
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Valutazioni Ebay
                      Risposta #774: Martedì 27 Lug 2010, 10:53:09
                      Dico anche io la mia opinione da 2 centesimi.
                      Secondo me NON è una truffa, gli offerenti hanno tutti feedback alti.
                      Concordo anche io che la cifra richiesta per questo, e altri maestri è ridicolmente alta.
                      E' vero che non si trovano facilmente, maledetto servizio arretrati, ma è comunque troppo.

                      *

                      Special Mongo
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu   (1)

                      • ****
                      • Post: 1790
                      • Sapiente Martiniano
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Valutazioni Ebay
                        Risposta #775: Martedì 27 Lug 2010, 11:17:38
                        Che sia o meno diritto dei venditori, è indubbio che tutti questi rialzi incontrollati di prezzi porteranno a conseguenze nefaste.

                        Ma il fumetto Disney ha ben poco in comune con francobolli e vini, è una forma d'arte che fortunatamente nei decenni è stata amata anche dalla gente che non è in possesso di grana.
                        Se si attribuisce valore in più anche agli albi "comuni", allora per il futuro le cose si metteranno sempre peggio.
                        Figuravi che i Capolavori Disney della Comic Art, cartonati a scarsa diffusione, hanno un prezzo di mercato notevolmente inferiore ai Maestri Disney: i numeri con Scarpa raggiungono i 40 euro, mentre addirittura un numero su Carpi è stato venduto a euro 2,50 (il compratore sono stato io)!
                        Mettiamo, per esempio, che un tizio (che potrei essere anch'io, dato che non posseggo la storia in questione) volesse accaparrarsi Topolino e gli Uomini Vespa: da una parte dovrebbe comprare 300 Topolini (e quindi sarebbe un'operazione lunga) oppure potrebbe comprare I Maestri Disney dove la storia fu condensata: ma come vedete i prezzi non permettono neanche questo.



                        Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                        *

                        FL0YD
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3150
                        • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Valutazioni Ebay
                          Risposta #776: Martedì 27 Lug 2010, 11:32:48
                          Che sia o meno diritto dei venditori, è indubbio che tutti questi rialzi incontrollati di prezzi porteranno a conseguenze nefaste.

                          Ma il fumetto Disney ha ben poco in comune con francobolli e vini, è una forma d'arte che fortunatamente nei decenni è stata amata anche dalla gente che non è in possesso di grana.
                          Se si attribuisce valore in più anche agli albi "comuni", allora per il futuro le cose si metteranno sempre peggio.
                          Figuravi che i Capolavori Disney della Comic Art, cartonati a scarsa diffusione, hanno un prezzo di mercato notevolmente inferiore ai Maestri Disney: i numeri con Scarpa raggiungono i 40 euro, mentre addirittura un numero su Carpi è stato venduto a euro 2,50 (il compratore sono stato io)!
                          Su questo sono già più d'accordo... ma semmai il problema è dell'establishment culturale (non parlo solo della critica, ma i lettori in testa) che ancora fatica a riconoscere il valore di molti fumetti, specie se Disney o cossìdetti "per bambini" (se invece si possono fregiare della nomea di graphic novel, allora vanno di moda) e di conseguenza degli editori (la Disney) che permettono che un certo patrimonio culturale sopravviva solo tramite la diffusione di vecchi albi, magari rari e introvabili, invece che far sì che vengano ristampati e siano più o meno sempre reperibili.
                          Il collezionismo, invece, da che mondo è mondo segue le regole della domanda/offerta, e lì---purtroppo!---ci sono poche considerazioni da fare...
                          « Ultima modifica: Martedì 27 Lug 2010, 11:34:06 da Floyd75 »
                          --- Andrea

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Valutazioni Ebay
                            Risposta #777: Martedì 27 Lug 2010, 11:44:26
                            ... speriamo che qualcuno ben informato passi da queste parti a dire se quel numero è davvero così raro (uno degli ultimi, probabilmente mal distribuito e magari con tiratura minore)
                            Come già detto, dubito sia così. La distribuzione cominciò ad essere scarsa o pessima (a seconda dei casi) con gli ultimi tre numeri. Posso dirlo con certezza perché l'ho provato personalmente (visto che qui in Sicilia non arrivarono completamente, me li feci spedire da Sprea e Gingerin).

                            Citazione
                            o se, con il caldo, a qualcuno è partita l'offerta alta, magari influenzandosi a vicenda con qualche altro utente, nel rilanciare, e complice un prezzo di partenza così alto... mah!
                            Possibile. E magari fosse così, perché non vorrei che il "caso Tesori Disney" abbia fatto il giro di eBay, ed ora ci siano "investitori" non appassionati che cercano di entrare nel campo per lucrarci sopra, usando certi trucchetti... sarebbe squallido.  :-X
                            « Ultima modifica: Martedì 27 Lug 2010, 11:57:30 da pacuvio »

                            *

                            danuota
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 97
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Valutazioni Ebay
                              Risposta #778: Martedì 27 Lug 2010, 15:00:05
                              Il collezionismo di fumetti , come credo la maggior parte delle forme di collezionismo , è in effetti un mondo strano , difficilmente decifrabile , assolutamente volubile , se poi viene trattato in siti di aste online come eBay allora diventa praticamente una giungla..........in alcune occasioni quel pezzo si vende ad x euro , in altre occasioni lo stesso pezzo in medesimo stato di conservazione si vende ad y euro , in altre non si vende affatto !!
                              Alla fin fine , banalizzando il concetto , tutto si riduce a quanti pezzi di quell'albo si riescono a reperire in quel momento senza difficoltà (OFFERTA) e quante persone interessate al pezzo ci sono in quel preciso momento (DOMANDA) poi il resto viene un pò fuori da se. Se quel pezzo lo voglio a tutti i costi perchè poi è difficilissimo da ritrovarsi in qualunque stato di conservazione ed altri la pensano come me inevitabilmente il prezzo finale salirà di conseguenza in modo vertiginoso , altrimenti lo lascio li ad altri e fine della storia. Nella fattispecie cmq personalmente penso che il prezzo raggiunto in asta da quel pezzo sia troppo alto , ma se c'è chi lo vuole a tutti i costi..........
                              Daniele  ;)
                              « Ultima modifica: Martedì 27 Lug 2010, 15:03:07 da danuota »

                              *

                              Mr. Bunz
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 818
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Valutazioni Ebay
                                Risposta #779: Martedì 27 Lug 2010, 16:39:24
                                Citazione da: danuota link=1111422871/765#779 date=1280235605

                                Alla fin fine , banalizzando il concetto , tutto si riduce a quanti pezzi di quell'albo si riescono a reperire in quel momento senza difficoltà (OFFERTA) e quante persone interessate al pezzo ci sono in quel preciso momento (DOMANDA) poi il resto viene un pò fuori da se.

                                Il ragionamento non fá una grinza per il mercato del nuovo, o per l'usato non collezionistico (auto usate, per esempio) , il problema é che con l'obsoleto collezionistico non funziona in modo cosí automatico. Per questa categoria merceologica molto spesso sia il venditore che il compratore non sanno bene di cosa trattano. Io ho trovato il n. 5 originale del Topo a 40 Euro in un mercatino presso una bancarella che vendeva principalmente quadri (il venditore non aveva la minima idea di cosa stava vendendo), mentre altri commercianti non del settore mi hanno chiesto 150 Euro per lo Speciale Zecchino d'oro del '69, prezzo che per me é una truffa bella e buona (il venditore pensava di avere tra le mani un vero tesoro), mentre per un altro compratore questo potrebbe essere un prezzo interessante. Non essendoci listini ufficiali, e per il fatto che chiunque possa vendere fumetti da collezione la legge Domanda/Offerta vale, certo, ma fino ad un certo punto. In effetti, peró, non capisco dove voglia andare a parare il venditore di E-bay dei Maestri Disney, l'offerta é talmente sproporzionata da risultare surreale. Non credo possa essere tanto malaccorto di pensare di avere tra le mani un tesoro, ne credo possa pensare possa esserci un collezionista cosí fuori di testa da considerare una tale offerta accettabile. Sarei curioso di indagare sulla cosa.
                                Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)