Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone - Una lettera da casa

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Quackmore
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1225
  • aka Michele
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: L'altro segreto del vecchio castello
    Risposta #45: Lunedì 18 Ott 2004, 12:46:40
    Nell'originale i capelli di Matilda sono grigi!
    Michele

    *

    Gorthan
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1756
    • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: L'altro segreto del vecchio castello
      Risposta #46: Lunedì 18 Ott 2004, 14:34:33
      Si sarà tinta... Insomma, il giallo chiarino dei suoi capelli fa pensare così...  ;D
       
      Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

      *

      Grrodon
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4071
      • Potere e Potenza!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: L'altro segreto del vecchio castello
        Risposta #47: Lunedì 18 Ott 2004, 15:03:37
        saranno stati grigi anche qui.

        cmq ora che Matilda è stata attualizzata nel contesto paperopolese voglio che venga usata nele storie!

        *

        Gorthan
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1756
        • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: L'altro segreto del vecchio castello
          Risposta #48: Lunedì 18 Ott 2004, 15:09:43
          Assolutamente no...
           
          Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

          *

          Grrodon
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4071
          • Potere e Potenza!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: L'altro segreto del vecchio castello
            Risposta #49: Lunedì 18 Ott 2004, 15:19:06
            ci starebbe bene...poi ovviamente a nessuno salterebbe in testa di usarla, cmq c'è.

            *

            Quackmore
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1225
            • aka Michele
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: L'altro segreto del vecchio castello
              Risposta #50: Lunedì 18 Ott 2004, 16:55:59
              A parte che davvero chiunque potrebbe usarla, non vedo perchè Don non dovrebbe.
              Michele

              *

              Grrodon
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4071
              • Potere e Potenza!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: L'altro segreto del vecchio castello
                Risposta #51: Lunedì 18 Ott 2004, 18:14:32
                cmq è un personaggio usabilissimo, che io metterei al tavolo coi parenti durante le festività.
                è arcigna al punto giusto per poter dare qualche lezioncina a paperone e paperino.

                  Re: L'altro segreto del vecchio castello
                  Risposta #52: Lunedì 18 Ott 2004, 19:21:43
                  Assolutamente no...


                  allora nemmeno gedeone si usa più?? ma per carità...

                  *

                  Alle
                  Visir di Papatoa
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2360
                  • Proud to be buiaccaro!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: L'altro segreto del vecchio castello
                    Risposta #53: Lunedì 18 Ott 2004, 19:55:59
                    S
                    P
                    O
                    I
                    L
                    E
                    R














                    Sconvolgente; è una storia che sconvolge chi la legge, e che sconvolge l’universo dei paperi. E’ questo il primo atteggiamento che ho avuto alla fine della prima lettura della storia; e la seconda lettura, se possibile, mi ha sconvolto ancora di più. C’è di tutto: la storia, l’avventura, la religione, la famiglia; ed alla fine ho voluto, anzi dovuto approfondire un po’ di cose. La storia: ho consultato l’enciclopedia Rizzoli-Larousse edizione 2001 ed ho letto la storia dei Templari ivi riportata, che ovviamente coincide con quella riportata (altrettanto ovviamente a grandi linee) da Don Rosa nel prologo; ma vi ho scoperto una cosa interessante: il nome dell’ultimo gran maestro dell’ordine, mandato al rogo nel maggio del 1314, era Jacques de Molay; proprio così, Don Rosa ha dato al “cattivo” della storia il nome dell’ultimo dei Templari. L’avventura: forse non è questa la storia più avventurosa del clan dei paperi, ma è senz’altro una di quelle che lascia maggiormente con il fiato sospeso nell’attesa degli avvenimenti che via via si susseguono senza che il ritmo rallenti minimamente; in ogni pagina c’è un colpo di scena. La religione: qui ci sarebbe da fare una tesi di laurea, e sono da riprendere alcuni accenni fatti nel thread Disney e la religione; è evidente che l’argomento religioso interessi Don Rosa, se non altro perché gli dà una moltitudine di spunti per le sue storie. Era una storia con ampi significati religiosi quella di Kalevala, per esempio; nel thread sopra nominato si è accennato al paradiso dei de’ Paperoni visualizzato nella saga; qui la storia è intrisa di religiosità sin dall’inizio, con la visita di Paperone alla tomba dei genitori (ma perché nelle lapidi si leggono bene le date, ma non i nomi?), e fino alla fine, anzi anche oltre la fine (avete fatto caso allo scrigno che i nipotini aprono nell’ultima vignetta? Avete visto che lo stesso scrigno era già apparso nella quinta vignetta di pagina 21? E lì si parlava di una certa Arca dell’Alleanza…). La famiglia: alla fine il vero fulcro di tutta la storia; Don Rosa ha infatti sfruttato la ricerca del tesoro dei Templari per risolvere diverse cose all’interno del microcosmo dei paperi. Le discussioni tra Paperino e Paperone sono ripetute ed al limite dell’astioso; non parliamo poi del rapporto tra Matilda e Paperone, che definire burrascoso all’inizio della storia è niente; ma alla fine della vicenda la famiglia si ritrova unita. E’ un passo fondamentale nella storia dei de’ Paperoni: da ora in poi credo che Don Rosa non potrà, anzi non vorrà “dimenticare” Matilda, e che prima o poi dovrà anche dirci che fine ha fatto Ortensia (comunque sempre presente, se non altro in ritratto…). In conclusione: una storia bellissima, che una volta ancora mostra ciò che è possibile fare con il fumetto, anche se protagonisti sono dei paperi.

                    "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                    "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                    "... I feel faint ..."
                    HDL in D 2003-081

                    "I don't want to survive, I wanna

                    *

                    Gorthan
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1756
                    • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: L'altro segreto del vecchio castello
                      Risposta #54: Lunedì 18 Ott 2004, 20:22:46
                      allora nemmeno gedeone si usa più?? ma per carità...

                      Gedeone è stato creato per essere usato.  ::)
                       
                      Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                      *

                      Gorthan
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1756
                      • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: L'altro segreto del vecchio castello
                        Risposta #55: Lunedì 18 Ott 2004, 20:28:01
                        (ma perché nelle lapidi si leggono bene le date, ma non i nomi?)

                        Per rendere presente il fatto ma non il dolore? (Che verrebbe ufficializzato dai nomi dei genitori...)

                        Questa ovviamente è una mia teoria su una piccola restrizione della Disney, ma non credo sia possibile, anche perché il nono capitolo della saga mostra momenti altrettanto toccanti e molto più "ufficiali"...
                         
                        Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                        *

                        Grrodon
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4071
                        • Potere e Potenza!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: L'altro segreto del vecchio castello
                          Risposta #56: Lunedì 18 Ott 2004, 21:01:23
                          concordo, vedere  crudi nomi non sarebbe stato il massimo della disneyanità...

                          Don è stato molto delicato.

                            Re: L'altro segreto del vecchio castello
                            Risposta #57: Lunedì 18 Ott 2004, 21:03:52
                            Gedeone è stato creato per essere usato.  ::)


                            mbè?
                            don sta "Ri" plasmando Matilda per usarla...

                              Re: L'altro segreto del vecchio castello
                              Risposta #58: Lunedì 18 Ott 2004, 22:13:57
                              Alla domanda fatta a Don se era sua attenzione dire qualcosa sui personaggi di Ortensia, Della e del marito di quest'ultima così

                              S
                              P
                              O
                              I
                              L
                              E
                              R










                              mi ha risposto:

                              "I have been told that I can tell no stories about these characters because there is no possible explanation of where they have been for so many years rather than with their children in Duckburg, So they are officially
                              "dead".
                              And telling how they "died" would be pointless and only sad."






                              *

                              Grrodon
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4071
                              • Potere e Potenza!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: L'altro segreto del vecchio castello
                                Risposta #59: Lunedì 18 Ott 2004, 23:16:45
                                bof

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)