Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Banconote (cartacee e metalliche)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3860
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Banconote
    Risposta #45: Venerdì 25 Ago 2017, 17:13:16
    Dallo stile del disegno direi che sono abbastanza recenti.
    Secondo me è opera di Cavazzano

    *

    Paperonian_2
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1014
    • Gold Hunter
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)

    *

    Uncle Carl
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4349
    • Be water, my friend..
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Banconote
      Risposta #47: Lunedì 6 Nov 2017, 16:40:32
      Novità inaspettata in tema di banconote paperoniane ;D



      Arrivata in questi giorni, la variant della banconota tedesca postata circa tre mesi fa, reca la data del 2011 invece del 2017.

      Altre differenze tra le due banconote riguardano:

      -) La carta: lucida per quella del 2017, ruvida per quella del 2011.
      -) Il colore: più chiaro per quella del 2017, più scuro per quella del 2011.

      Restano invariate le dimensioni: 12 cm in larghezza x 6,5 cm in altezza :)
      « Ultima modifica: Sabato 14 Apr 2018, 16:26:45 da Uncle Carl »

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12726
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Banconote
        Risposta #48: Lunedì 6 Nov 2017, 17:50:57
        Una banconota che non può non interessarmi... ;D
        Non avevo visto quella postata tre mesi fa.
        Ho cercato sull'ebay tedesco ma non l'ho trovata. Tu l'hai presa da un privato o sulla baia?

        *

        Uncle Carl
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4349
        • Be water, my friend..
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Banconote
          Risposta #49: Lunedì 6 Nov 2017, 19:11:59
          Ciao Erasmus ;)

          Entrambe sulla baia, anche se sono ostiche da trovare. Quella del 2017, essendo recente, è più facile rispetto a quella del 2011, di cui ignoravo l'esistenza. Anche se, a te ne basterebbe almeno una, credo ;D
          « Ultima modifica: Lunedì 6 Nov 2017, 19:59:51 da Uncle Carl »

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12726
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Banconote
            Risposta #50: Giovedì 23 Nov 2017, 21:34:27

            Riguardo le banconote metalliche (non credo ci sia un topic apposito) ho acquistato la seconda riguardante lo zione, quella da Five Dollars, dopo aver preso anni fa la One Dollar. Stessa misura e doratura oltre al peso non indifferente. Belle figure con Paperone sul lato A e i Bassotti sul B.

            Immagino che i collezionisti più 'scroogiofili' le abbiano entrambe (non riesco più a postare immagini da Google) e mi chiedo se il detto 'non c'è due senza tre' potrebbe adattarsi a queste bellissime banconote dorate: ricordo che quando acquistai la prima non si conosceva ancora la seconda e chissà se fra qualche tempo ne uscirà una terza.

            *

            Uncle Carl
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4349
            • Be water, my friend..
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Banconote
              Risposta #51: Giovedì 23 Nov 2017, 22:15:40
              Riguardo le banconote metalliche (non credo ci sia un topic apposito) ho acquistato la seconda riguardante lo zione, quella da Five Dollars, dopo aver preso anni fa la One Dollar. Stessa misura e doratura oltre al peso non indifferente. Belle figure con Paperone sul lato A e i Bassotti sul B.

              Intendi questa? Davvero molto bella ;D



              Immagino che i collezionisti più 'scroogiofili' le abbiano entrambe (non riesco più a postare immagini da Google) e mi chiedo se il detto 'non c'è due senza tre' potrebbe adattarsi a queste bellissime banconote dorate: ricordo che quando acquistai la prima non si conosceva ancora la seconda e chissà se fra qualche tempo ne uscirà una terza.

              Ti tolgo subito il dubbio. Una terza banconota dorata esiste già. Ed è la più costosa :P



              Personalmente non ho nè la seconda, nè la terza banconota.
              Ne ho viste in giro parecchie copie. Ergo ci penserò più in là a prenderle, sperando che il prezzo si abbassi ::)

              « Ultima modifica: Sabato 14 Apr 2018, 16:27:54 da Uncle Carl »

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12726
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Banconote
                Risposta #52: Venerdì 24 Nov 2017, 00:59:06
                Si, è quella, leggermente più costosa della precedente che pagai intorno ai 100 e che oggi sta sui 75 euro.
                Anch'io ho aspettato a lungo che calasse il prezzo ma poi mi sono stufato. ;D
                Il terzo pezzo, il più costoso, da come è stato sempre raffigurato mi pare più una custodia che si apre e si chiude che una banconota vera e propria. Il prezzo che è giusto il doppio mi ha convinto di questa ipotesi, magari sbagliata.

                *

                Uncle Carl
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4349
                • Be water, my friend..
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Banconote
                  Risposta #53: Venerdì 24 Nov 2017, 08:08:33
                  Il terzo pezzo, il più costoso, da come è stato sempre raffigurato mi pare più una custodia che si apre e si chiude che una banconota vera e propria. Il prezzo che è giusto il doppio mi ha convinto di questa ipotesi, magari sbagliata.

                  Il terzo pezzo è a tutti gli effetti una banconota metallica dorata.

                  Il prezzo più alto, è dovuto principalmente a due fattori:

                  1) Un maggior peso: 375 grammi per la terza banconota, contro i 124 grammi della seconda banconota.
                  Quindi più del triplo.

                  2) I pezzi prodotti: 120 per la terza banconota, contro i 150 per la seconda banconota.
                  Meno sono i pezzi prodotti, più raro e costoso è il pezzo.

                  « Ultima modifica: Venerdì 24 Nov 2017, 08:16:20 da Uncle Carl »

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12726
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Banconote
                    Risposta #54: Giovedì 22 Mar 2018, 20:47:03
                         E ci sono altri due fattori:
                    3)  la terza banconota è più grande delle prime due: 12x6 contro 10x5 - 22 cmq in più!   :o
                    4)  la '100 hundred' è spessa il doppio delle altre due: 6 cm contro 3!   :o

                    L'ho appurato dopo averla acquistata, visto che il prezzo è attualmente di 122 euro, diminuito di quasi 80 visto che per molto tempo è stato oltre i 200 euro.

                    E, per quanto sapessi del maggiore peso, tenendola in mano devo dire che più che una banconota sembra un vero e proprio lingotto. Dovrò trovare un base 'adeguata' e i piccoli cavalletti di legno visti dai cinesi che mi sono sempre sembrati troppo grandi per le banconote precedenti potrebbero adesso essere l'ideale. Domani ne acquisterò uno e vedrò come va.

                    La personale Trilogia delle banconote metalliche paperoniane è dunque arrivata al termine, sempre che non ne esca fuori un'altra, ma dubito al riguardo. Anzi, spero (per le mie tasche) che non accada per un bel po' di tempo.  ;D 
                    « Ultima modifica: Giovedì 22 Mar 2018, 20:49:10 da Cornelius Coot »

                    *

                    Uncle Carl
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4349
                    • Be water, my friend..
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Banconote
                      Risposta #55: Mercoledì 28 Mar 2018, 16:00:56
                      La personale Trilogia delle banconote metalliche paperoniane è dunque arrivata al termine

                      Davvero superba. I miei complimenti, Cornelius.

                      -----------------------------------------------------------------

                      Da parte mia, sono riuscito a terminare un'altra serie di banconote paperoniane, tutte varianti di uno stesso gioco da tavolo, conosciuto in varie parti del mondo ed uscito in diverse annate: 1998 - 2001 - 2005!

                      1998 Monopolino Disney.
                      Misure Banconote: 9,8 cm in larghezza x 5 cm in altezza.





                      1998 Monopolino Disney da viaggio.
                      Gioco contenuto in una piccola scatola di plastica, per poterlo trasportare.
                      Misure Banconote: 4,9 cm in larghezza x 2,5 cm in altezza.



                      2001 Monopoly Disney nelle due versioni, americana e tedesca, distinte dal diverso colore delle banconote.
                      Misure banconote: 9,5 cm in larghezza x 5,2 cm in altezza.






                      2005 Monopolino Disney.
                      Misure Banconote: 9,8 cm in larghezza x 4,8 cm in altezza.

                      « Ultima modifica: Sabato 14 Apr 2018, 16:21:06 da Uncle Carl »

                      *

                      Uncle Carl
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 4349
                      • Be water, my friend..
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Banconote
                        Risposta #56: Lunedì 24 Dic 2018, 17:48:00
                        Dato che siamo in tema di festività natalizie, durante le quali si mangeranno molti dolci e prelibatezze varie, rendo noto un ritrovamento "attinente" molto curioso e quasi incredibile ;D ;D



                        Si tratta di una banconota prodotta in Germania nel 2002 e perfettamente conservata.

                        La sua peculiarità è che è fatta in pasta di zucchero, tipo le cialde che si usano oggi per decorare le torte e i dolci.

                        Le misure sono le seguenti: 14,5 cm in larghezza x 6,8 cm in altezza.

                        PS) Per chi fosse interessato, ce l'ho doppia ::) :D

                        *

                        Vincenzo
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1349
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Banconote
                          Risposta #57: Martedì 25 Dic 2018, 13:24:49
                          Quindi è commestibile? Molto curioso.
                          If you can dream it, you can do it.

                          *

                          Uncle Carl
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 4349
                          • Be water, my friend..
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Banconote
                            Risposta #58: Martedì 25 Dic 2018, 14:35:37
                            Quindi è commestibile? Molto curioso.

                            Era commestibile.
                            In 16 anni, credo che la pasta sia scaduta :P ;D

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu   (1)

                            • ******
                            • Post: 12726
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Banconote
                              Risposta #59: Martedì 25 Dic 2018, 14:56:37
                              Secondo me sono fatte di marzapane, come nella migliore tradizione germanica.
                              D'altronde se abbiamo avuto anni fa monete di cioccolato collegate ad un Deposito, mi sembra giusto che anche le banconote abbiano la loro versione 'commestibile' (più o meno)  ::)
                              Con la differenza che le monete me le sono divorate tutte (tranne una: la mia golosità prevalse sulla 'sacralità' degli oggetti) mentre questa banconota sembra essere 'stagionata' come una galletta dello zione!  ;D
                              Mi chiedo se, oltre ad essere 'indigesta', sia anche 'resistente' e non rischi di rompersi se maneggiata troppo.

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)