Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samu
Visir di Papatoa
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 2584
  • Appassionato scarpiano
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
    Risposta #1875: Sabato 4 Mag 2024, 23:38:26
    Ho preso il numero 100 già da un po', ma ho avuto difficoltà nel trovarlo. Dopo esser passata dalla mia edicola di fiducia, che mi comunicò che ne era arrivato solo in una copia e subito venduto, ho girato constatando che alcune delle edicole che conoscevo per acquisti di "passaggio" siano definitivamente chiuse, nelle poche rimaste era andato subito esaurito e anche in quelle era arrivato in numero unico.
    Anapisa io ti consiglio, come ho già scritto per il topic delle "speciale anteprime" di comunicare al tuo edicolante di fiducia di farti mettere da parte quello che ti interessa qualche giorno prima della data di uscita.

    Certo è che questo discorso è valido nel momento in cui tu sei già consapevole del fatto che quel determinato volume ti interessa e non si tratta di un acquisto "casuale", ma ti consiglio in futuro di regalarti così specie in considerazione del fatto che le edicole sono sempre meno e certi fumetti arrivano con il contagocce, per cui se non riesci ad accaparrarti la tua copia per tempo potresti avere difficoltà a reperirla in seguito.

    *

    Anapisa
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1842
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
      Risposta #1876: Sabato 4 Mag 2024, 23:47:06
      Grazie del consiglio Samu, purtroppo oramai mi sa dobbiamo iniziare a ragionare così,con numeri centellinati già in origine.Anche prima capitava di non trovare qualche numero, ma poi girando si trovavano in primis le edicole  :ashamed: e una copia saltava fuori..Quello che mi ha stupito maggiormente è proprio che abbiano mandato una sola copia ad edicola, nonostante le edicole siano sempre meno.
      In questo caso ho deciso di prenderlo in corso d'opera, dopo aver controllato qui l'indice ed essendo passato qualche giorno era ormai sparito.
      Mi chiedo..se ne avessero mandato qualche numero in più,sarebbero stati venduti?
      Secondo me,in questo caso, trattandosi anche del numero 100, si.

      *

      edrdpl
      Gran Mogol
      PolliceSu   (9)

      • ***
      • Post: 600
      • Appassionato classicista, musico e lettore
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Pattinaggi mentali
      PolliceSu   (9)
        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
        Risposta #1877: Giovedì 16 Mag 2024, 17:57:56
        Indice e anteprima i Grandi Classici Disney 101 (in allegato).

          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
          Risposta #1878: Giovedì 16 Mag 2024, 18:10:32
          Indice eccellente, si continui così!
          Luca Giacalone

            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
            Risposta #1879: Giovedì 16 Mag 2024, 18:21:38
            Dopo un periodo in cui mi aveva fatto temere, i Grandi Classici si sta riprendendo alla grande.
            O Patria, mia solleva il capo affranto / Sorridi ancora, o bella tra le belle / o madre delle madri asciuga il pianto! / Il ciel per te s'accenda di fiammelle / Splendenti a rischiarar ancor la via / Sì che tu possa riveder le stelle! / Dio ti protegga Italia, così sia.

            *

            Samu
            Visir di Papatoa
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 2584
            • Appassionato scarpiano
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
              Risposta #1880: Giovedì 16 Mag 2024, 18:45:18
              C'è un doppio Scarpa, yu-huuuuu!!!  ;;D ;;D

              Nell'indice però la datazione della storia della "Bussola del Khan" è errata perché il racconto è del '68, mentre nel sommario viene retrodatata di una decade.

              Nel prossimo numero viene segnalata la presenza di Zio Paperone e le fragole di Brigitta (scritta da Cimino e pubblicata per la prima volta nel '67) che penso sarà la storia di copertina mentre sappiamo già da Anteprima che nel numero 103, in uscita a luglio, ci sarà "Topolino e lo strano caso del furgone scomparso", scritta da Guido Martina e pubblicata nel '73.

              Ottima la presenza costante del Maestro veneziano nella testata dei GCD, seguirò questi numeri del mensile con molto interesse!  :)

              *

              edrdpl
              Gran Mogol
              PolliceSu   (5)

              • ***
              • Post: 600
              • Appassionato classicista, musico e lettore
                • Offline
                • Mostra profilo
                • Pattinaggi mentali
              PolliceSu   (5)
                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                Risposta #1881: Giovedì 16 Mag 2024, 19:45:41
                Ottima la presenza costante del Maestro veneziano nella testata dei GCD, seguirò questi numeri del mensile con molto interesse!  :)
                Scarpa, così come Martina, è sempre una presenza piacevolissima. Mi sta quasi passando la voglia di recuperarne l'omnia!  :tongue:

                A proposito di omnia, manca solo la seconda storia di Rino Anzi affinché i Grandi Classici seconda serie abbiano ristampato tutte le (sole quattro) opere disneyane dell'autore.
                Ad Anzi su questo numero è dedicato un bell'approfondimento di quattro pagine, due precedenti e due successive alla storia, in cui Gaspa tira fuori finalmente un po' di artigli! Cita Boschi, consiglia letture e dà valutazioni interessanti sullo stile del disegnatore in questione e sulla produzione italiana del periodo, seppur in uno spazio sempre troppo risicato per un contributo critico davvero approfondito.

                L'ho solo sfogliato, ma si preannuncia già un ottimo numero, e soprattutto dà tanta fiducia per il futuro!

                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                  Risposta #1882: Giovedì 16 Mag 2024, 21:32:58
                  Bel numero questo 101 e, se non erro, nel prossimo faremo un salto anche negli anni '30 con "Paperino e la pietra filosofale"!

                  *

                  il grillo atomico
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 509
                  • Riprendete assolutamente le TOPOSTORIE
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                    Risposta #1883: Venerdì 17 Mag 2024, 00:00:48
                    noto che in questo numero ritorna una storia straniera anche se solo one page .Ricordo che quando ero piccolo . nei topolino anni 70-80 c erano molte storie straniere che si potrebbero benissimo ripubblicare alternandole alle italiane
                    come faccio a mettere immagine qui

                    *

                    raffa007
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 310
                    • Nuovo arrivato
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                      Risposta #1884: Venerdì 17 Mag 2024, 01:24:15
                      noto che in questo numero ritorna una storia straniera anche se solo one page .Ricordo che quando ero piccolo . nei topolino anni 70-80 c erano molte storie straniere che si potrebbero benissimo ripubblicare alternandole alle italiane
                      Magari con qualcosa dei due grandi: Carl Barks e Floyd Gottfredson.

                      *

                      raffa007
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 310
                      • Nuovo arrivato
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                        Risposta #1885: Venerdì 17 Mag 2024, 01:29:52
                        C'è un doppio Scarpa, yu-huuuuu!!!  ;;D ;;D

                        Nell'indice però la datazione della storia della "Bussola del Khan" è errata perché il racconto è del '68, mentre nel sommario viene retrodatata di una decade.

                        Nel prossimo numero viene segnalata la presenza di Zio Paperone e le fragole di Brigitta (scritta da Cimino e pubblicata per la prima volta nel '67) che penso sarà la storia di copertina mentre sappiamo già da Anteprima che nel numero 103, in uscita a luglio, ci sarà "Topolino e lo strano caso del furgone scomparso", scritta da Guido Martina e pubblicata nel '73.

                        Ottima la presenza costante del Maestro veneziano nella testata dei GCD, seguirò questi numeri del mensile con molto interesse!  :)

                        Infatti, tra l’altro avrebbe avuto una numerazione più bassa il Topolino. Sulla copertina del numero 670 c’è zio Paperone che riceve dal genio della lampada un sacco con i dollari, disegni di Giuseppe Perego.

                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                          Risposta #1886: Venerdì 17 Mag 2024, 10:16:53
                          ....mentre sappiamo già da Anteprima che nel numero 103, in uscita a luglio, ci sarà "Topolino e lo strano caso del furgone scomparso", scritta da Guido Martina e pubblicata nel '73.

                          L'ultimo dei gialli "classici" di Martina degno di nota.
                          Bellissima l'apertura con Pippo che legge il giornale con gli occhiali...afflitto da presbiopia senile?
                          ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                          *

                          Samu
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2584
                          • Appassionato scarpiano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                            Risposta #1887: Venerdì 17 Mag 2024, 15:59:14
                            ....mentre sappiamo già da Anteprima che nel numero 103, in uscita a luglio, ci sarà "Topolino e lo strano caso del furgone scomparso", scritta da Guido Martina e pubblicata nel '73.

                            L'ultimo dei gialli "classici" di Martina degno di nota.
                            Bellissima l'apertura con Pippo che legge il giornale con gli occhiali...afflitto da presbiopia senile?
                            Ma perché, quanti anni può avere Pippo per essere affetto da presbiopia senile?  :rotfl:

                            Se soffre già di un tale disturbo, ci ha sempre ingannati alla grande.
                            E io che pensavo fosse appena un trentenne!  ;D

                            *

                            Topdetops
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu   (1)

                            • *****
                            • Post: 2131
                            • Amante del Disney classico
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                              Risposta #1888: Venerdì 17 Mag 2024, 16:50:18
                              Numero eccellente, sono proprio contento di questo indice. Grandi complimenti a Gaspa per aver recuperato la Valle dell'incanto e per aver dedicato quattro pagine di redazionali all'opera di Rino Anzi.  In generale, trovo vincente questa nuova formula. Peccato per i grossolani errori nei crediti, sarebbe auspicabile un po' di attenzione in più, ma rispetto a qualche mese fa la testata ha fatto passi da gigante e gliene va reso merito.

                              *

                              PolliceSu   (1)

                              • *
                              • Post: 45
                              • Instagram: La Gazzetta del Papero
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • La Gazzetta del Papero
                              PolliceSu   (1)
                                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                                Risposta #1889: Venerdì 17 Mag 2024, 17:05:36
                                Preso il 101 per curiosità di questa testata, volendo provare qualcosa che viene sempre elogiato, e devo dire che sono rimasto soddisfatto. Nonostante le storie siano molto vecchie sono anche molto belle e anche difficili da reperire (si arriva al n.1288 del Topo partendo dai primissimi), i redazionali sono più "leggeri" rispetto all'almanacco e anche le storie sono comunque mediamente più interessanti (a mio parere eh! Continuerò comunque la testata per completismo e leggere comunque qualcosa di "diverso").

                                Penso proprio che continuerò l'acquisto di questa testata, anche perché partendo dal 100 non si avrebbe nemmeno quel pugno all'occhio in libreria.

                                Ho preso il numero 100 già da un po', ma ho avuto difficoltà nel trovarlo. Dopo esser passata dalla mia edicola di fiducia, che mi comunicò che ne era arrivato solo in una copia e subito venduto, ho girato constatando che alcune delle edicole che conoscevo per acquisti di "passaggio" siano definitivamente chiuse, nelle poche rimaste era andato subito esaurito e anche in quelle era arrivato in numero unico.
                                2 giorni fa ho preso il 101 e c'erano ancora 3 copie del n.100 qui da me
                                Nell'indice però la datazione della storia della "Bussola del Khan" è errata perché il racconto è del '68, mentre nel sommario viene retrodatata di una decade.
                                c'è un errore di datazione anche nella "valle dell'incanto" che viene indicata come settimanale ma quei numeri il Topo era ancora mensile
                                « Ultima modifica: Venerdì 17 Mag 2024, 17:16:05 da La Gazzetta del Papero »
                                Presente su instagram come: La Gazzetta del Papero

                                https://www.instagram.com/gazzettadelpapero/

                                Seguimi per recensioni di fumetti, film e serie tv!
                                +1000

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)