Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Frankenweenie

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Grrodon
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4071
  • Potere e Potenza!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Frankenweenie
    Risposta #15: Domenica 20 Gen 2013, 13:16:24
    No. Avrebbe contraddetto il significato primario, e cioé che Victor ha fatto BENE a riportare in vita Sparky, e non c'è stato nulla di sbagliato nel suo gesto, in quanto fatto con amore. La quest è fare accettare la cosa al vicinato bigotto, cosa che poi avviene, se Sparky fosse morto avrebbero ovviamente vinto loro.

    Ed elaborare un'idea significa ampliarla, ok, ma anche evolverla, ma un'evoluzione non potrà giungere alla negazione del principio di base, e cioé che Sparky deve rivivere.
    « Ultima modifica: Domenica 20 Gen 2013, 13:17:07 da Grrodon »

    *

    prezio
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1444
    • (credevo di essere un) Pker
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Frankenweenie
      Risposta #16: Domenica 20 Gen 2013, 13:19:59
      Sparky rivivrebbe comunque anche se poi morisse a fine film: rivivrebbe per tutto l'arco della pellicola e morirebbe poi per una buona causa.

      Victor ha comunque fatto BENE a riportarlo in vita perché lo ha fatto con amore e questo era già stato sottolineato dal professore e dal fatto che Sparky sia buono mentre le altre creature no. Non avrebbe cambiato nulla in modo in cui film sarebbe concluso, se non avere dato una morale in più (anche magari ai bambini che un animale lo hanno perso o comunque nel corso della propria vita lo perderanno).

      Film comunque molto bello per me, al di là di questa piccolezza.
      ...poche ragazze da quelle parti...

      www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
      www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

      *

      alec
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3883
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Frankenweenie
        Risposta #17: Domenica 20 Gen 2013, 13:24:24
        [media]http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=GltZYfIH-e4[/media][media]http://www.youtube.com/watch?v=QKR1OpCMm_E[/media]Concordo con Grrodon. La morte di Sparky avrebbe offerto la solita visione scontata.  Qui la prospettiva è diversa. Risponde ad una logica molto coerente, anche se alternativa. E' proprio questo suo pensiero "differente", forse, che scandalizzò i benpensanti negli anni 80. Atterriti come la grassona che vede per la prima volta Sparky ricucito..e vivo!!! L'happy end con la "resurrezione" del cagnolino tramite la carica delle batterie dell'auto è da film natalizio...se fosse perito salvando il ragazzino non avrebbe aggiunto nulla alla storia del cinema, di cui questa featurette è un piccolo, misconosciuto pilastro.
        PS: penso di non aver fatto spoiler, visto che il mediometraggio è postato... :)
        « Ultima modifica: Domenica 20 Gen 2013, 13:44:18 da alec »

        *

        Astrus
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1617
        • Affamato di grandi storie
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Frankenweenie
          Risposta #18: Domenica 20 Gen 2013, 20:27:21
          qualcuno può spiegarmi perché in questo genere di animazioni i personaggi hanno sempre delle gambe molto lunghe?
          Al di là delle scelte stilistiche di ogni autore, credo sia per motivi pratici (penso sia molto più semplice muovere dei personaggi longilinei per posizionarli per le riprese, evitando, così, di dover trafficare troppo con i modellini).
          E a proposito della tecnica a passo uno, mi piacerebbe sapere come funziona oggi la lavorazione di questi film (nel video postato da alec si vede addirittura uno scheletro meccanico, mentre mi pare di aver letto che, ormai, si lavora anche con il computer per realizzare le intercalazioni).
          Grrodon, alec e gli altri espertoni, se ci siete battete un colpo ;)

          *

          Grrodon
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4071
          • Potere e Potenza!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Frankenweenie
            Risposta #19: Domenica 20 Gen 2013, 21:10:03
            Sparky rivivrebbe comunque anche se poi morisse a fine film: rivivrebbe per tutto l'arco della pellicola e morirebbe poi per una buona causa.

            Stai dicendo una cosa insensata. Se è possibile riportarlo in vita una volta, non c'è motivo perché questa cosa non possa essere ripetuta. L'obiettivo di Victor non è quello di guadagnare un paio di giorni in più col suo amico e poi salutarlo nuovamente, bensì quello di ridare vita a Sparky, perché non è giusto che sia morto.

            Il film è incentrato su questo. Non è la storia di una persona che non riesce a mettersela via e deve imparare a fare move on, non è I Robinson, non è Lost. E' la storia di una persona che ha ragione a non mettersela via. E' la storia di un presunto atto di ubris...che si rivela non essere tale.

            *

            alec
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 3883
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Frankenweenie
              Risposta #20: Domenica 20 Gen 2013, 22:45:24
              http://www.osservatoriesterni.it/in-sala/frankenweenie-la-recensione Questa recensione è particolarmente interessante...parla, fra le altre cose, dell'origine olandese di certi racconti horror americani (Rip van Winkle, Sleepy Hollow...). L' articolista nota inoltre che, nella nuova versione, l'insegnante assomiglia a Vincent Price, idolo di Tim Burton che recitò nel favoloso "Edward mani di forbice", una delle prime opere di Burton ad avere unanime riconoscimento. Con un già bravissimo Johnny Depp.
              Secondo la mia ottica Tim Burton ha saputo creare, negli ultimi vent'anni, un proprio microcosmo assolutamente coerente, sia dal punto di vista estetico che concettuale, nel quale l'etica di Frankenweenie si incastra alla perfezione.
              « Ultima modifica: Domenica 20 Gen 2013, 22:49:22 da alec »

              *

              Uncle Carl
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4348
              • Be water, my friend..
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Frankenweenie
                Risposta #21: Domenica 20 Gen 2013, 22:46:00
                Le vostre recensioni mi hanno incuriosito. Avevo pensato di "snobbarlo", essendo un pò lontano dal mio genere. Anche se ho visto tutti i film di Tim Burton.
                Appena lo vedrò, vi saprò dire le mie impressioni ;D

                  Re: Frankenweenie
                  Risposta #22: Lunedì 21 Gen 2013, 17:14:58
                  Visto il film. Non mi soffermerò a molto, dirò solo che anche se mi è piaciuto mi ha un pò deluso,non lo reputo il miglior lavoro di Tim Burton e non mi emozionato quanto TNBC o La Sposa Cadavere. Adorabili le citazioni a mostri, film, personaggi dell'horror; divertente in molti punti l'umorismo nero che ne emerge ma per me questo remake rimane inalterato lo spirito del cortometraggio originale e non tenta di scavare più in fondo nelle emozioni - anche se considero le parti "commoventi" tra Victor e il suo cane funzionanti e per nulla rese superficiali. In genere sono un tipo sentimentale eppure questa volta non sono riuscito ad afferzionarmi ai protagonisti (sul sindaco, poi, speravo in una parentesi più grande) e alla storia. La parte che mi ha più trattenuto è stata quella degli esperimenti dei ragazzi che imitano Victor verso la fine dei film generando dei mostri.Ottimo lavoro per lo stop motion; adoro questo modo "artigianale ed artistico" di fare il cinema. Voto: 7\10

                  *

                  fdl 98
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1007
                  • Fumetti!Dove?
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Frankenweenie
                    Risposta #23: Lunedì 28 Gen 2013, 15:51:19
                    Visto ieri pomeriggio il lungometraggio. Molto bello, nonostante le critiche, credo che un corto così bello sia davvero difficile da rovinare nonostante alcune sequenza siano impoverite di alcune battute (mulino e finale) che, a mio avviso, meritavano di essere lasciati così com'erano ma è giusto anche cambiare qualcosa. Sulla cose aggiunte ci sono dei passaggi buoni e altri meno, certamente le scene degli animaloni sono divertenti, ma credo che non siano tra le migliori, forse troppo lente, rovinano un po'la poesia del filma ma in fondo due risate ci stanno, è un Disney. Invece le parti del professore di scienze sono memorabili, oltre al doppiatore italiano che è bravissimo, le sue parole sono davvero fulminanti e fantastiche. A conti fatti il film si vede e non delude più di tanto, rimane la poesia e magia dell'originale ma non tutte le modifiche reggono.

                    Qualcuno spiega a questo tizio che il gesto di Victor non è egoismo, è amore.

                    "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                    *

                    prezio
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1444
                    • (credevo di essere un) Pker
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Frankenweenie
                      Risposta #24: Lunedì 28 Gen 2013, 20:09:04

                      Stai dicendo una cosa insensata. Se è possibile riportarlo in vita una volta, non c'è motivo perché questa cosa non possa essere ripetuta. L'obiettivo di Victor non è quello di guadagnare un paio di giorni in più col suo amico e poi salutarlo nuovamente, bensì quello di ridare vita a Sparky, perché non è giusto che sia morto.

                      Grazie, ma l'avevo capito! ^^ Intendo dire che il messaggio "devi imparare a sopportare anche la perdita del tuo animale" sarebbe stato migliore (nel finale: ovvio che il resto del film è incentrato su ciò che dici tu). Tutto qui. E non avrebbe di certo inficiato il senso del film; per quanto una morte sia ingiusta (e lo sono... tutte?), bisogna accettarla. L'accettazione della seconda morte di Sparky avrebbe conferito una profonda maturità a Victor e al film stesso, regalando un messaggio straordinario al pubblico di qualsiasi età.

                      Ovviamente sarebbe stato difficile rendere questo finale senza essere troppo tragici ma positivi... comunque spero di avere spiegato la mia opinione. E sono assolutamente convinto che il film sarebbe riuscito molto meglio in questo modo.
                      ...poche ragazze da quelle parti...

                      www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                      www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                      *

                      alec
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (2)

                      • *****
                      • Post: 3883
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re: Frankenweenie
                        Risposta #25: Lunedì 28 Gen 2013, 21:12:12

                        Grazie, ma l'avevo capito! ^^ Intendo dire che il messaggio "devi imparare a sopportare anche la perdita del tuo animale" sarebbe stato migliore (nel finale: ovvio che il resto del film è incentrato su ciò che dici tu). Tutto qui. E non avrebbe di certo inficiato il senso del film; per quanto una morte sia ingiusta (e lo sono... tutte?), bisogna accettarla. L'accettazione della seconda morte di Sparky avrebbe conferito una profonda maturità a Victor e al film stesso, regalando un messaggio straordinario al pubblico di qualsiasi età.

                        Ovviamente sarebbe stato difficile rendere questo finale senza essere troppo tragici ma positivi... comunque spero di avere spiegato la mia opinione. E sono assolutamente convinto che il film sarebbe riuscito molto meglio in questo modo.
                        Il messaggio di Tim Burton è comunque positivo, ma non scontato.  Come ho già detto, corrisponde alla sua logica. Così come Edward è immortale, perchè creato artificialmente, Sparky è stato riportato in vita in maniera "insolita", e continuerà a vivere. Un atto d'amore supremo può vincere la morte, questo è il vero significato.

                        *

                        Grrodon
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4071
                        • Potere e Potenza!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Frankenweenie
                          Risposta #26: Lunedì 28 Gen 2013, 23:37:49
                          Prezio ma io capisco la tua morale e la posso anche condividere. Ma la condivido perché siamo in un mondo in cui la resurrezione è impossibile, e tanto vale accettarlo.
                          Nella realtà narrativa del film questo particolare è cambiato, adesso è possibile. E quindi automaticamente tutta la scala di valori cambia. Se è possibile che chi muore di morte violenta (quindi non di vecchiaia, l'unica morte davvero giusta) possa tornare in vita, non ha senso restare morti, solo perché si deve.

                          La tua morale non è applicabile a questo film, perché lo stesso presupposto da cui parte la nega.

                          *

                          New_AMZ
                          Sapiente Ciminiano
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 8082
                          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Frankenweenie
                            Risposta #27: Martedì 29 Gen 2013, 00:13:23
                            Non lo vedrò, non ora almeno. Non sono pronto ad accettare di calarmi in una storia come questa. Non ce la posso fare.
                            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                            *

                            Astrus
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1617
                            • Affamato di grandi storie
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Frankenweenie
                              Risposta #28: Martedì 29 Gen 2013, 19:15:34
                              Anch'io per ora passo, per svariati motivi (studio, impegni vari). E poi un'ora e passa di film in bianco e nero mi fa passare già di suo la voglia :P

                              Riprendendo, comunque, il discorso sul messaggio di fondo della pellicola, pur non avendo visto nè il film nè il mediometraggio originale, non posso che concordare con quanto scrive alec. Non esistono film di Burton che non riflettano e non portino avanti la sua originalissima poetica (ok, ok, c'è sempre il caso particolare di Alice in Wonderland, ma non sottilizziamo :P). E la particolarità di Franlenweenie sta proprio nel suo proporre una morale al rovescio, assai egoistica in un certo senso, ma terribilmente umana: rappresenta esattamente ciò che chiunque (spesso) desidererebbe quando viene a mancargli qualcuno, in special modo quando si tratta del rapporto di un ragazzino col proprio animale, a volte, oserei dire, quasi simbiotico. E in questo senso, le parole della madre di Victor (che si sentono anche nel trailer) alla morte del cagnolino assumono la valenza di un pensiero unanimemente, seppur tristemente, accettato. E, cioè, che chi se ne va non può più tornare e, quindi, tanto vale trovare una consolazione nel ricordo. Ma è proprio qui che entra in gioco la genialità e la trasgressione di Burton che, esattamente come nel corto Vincent, va contro ciò che il comune buonsenso riterrebbe giusto e propone le cose dal suo punto di vista. E in questo, pare proprio che la figura del maestro sia un elemento fortemente simbolico in quella che è una vera e propria critica al perbenismo intellettuale che fa a cazzotti con la felicità di un bambino che ritrova il suo amico del cuore. Insomma, un sorta di "Tim VS Tutti" :P (che poi potrei anche aver cannato il senso della vicenda dato che il film non l'ho visto)

                              *

                              Vito
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu   (4)

                              • *****
                              • Post: 4910
                              • Life is like a hurricane
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (4)
                                Re: Frankenweenie
                                Risposta #29: Martedì 29 Gen 2013, 20:01:05
                                E poi un'ora e passa di film in bianco e nero mi fa passare già di suo la voglia :P
                                Ecco, eri partito così bene nel tuo percorso per diventare l'erede di Grrodon, e poi con questa uscita sei precipitato rovinosamente. :P

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)