Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Maestri Disney Oro # 33

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

pi8
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 369
  • Fantasia... quando la musica si fa immagine
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Maestri Disney Oro # 33
    Risposta #45: Giovedì 11 Gen 2007, 19:16:53
    Purtroppo non posso partecipare ancora alla discussione ...
    Stamattina, infatti, mi sono recato in quella che credevo essere l'edicola più rifornita della mia città nel settore delle pubblicazioni Disney e alla mia richiesta la risposta è stata la seguente: "non ho mai sentito questo titolo ... è per caso un'enciclopedia?"  ::)  


    ereticooooooooooooooooooooooo oooooooooo :D

    *

    Samuele
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 370
    • Cappello di Paglia
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Maestri Disney Oro # 33
      Risposta #46: Venerdì 12 Gen 2007, 17:14:19
      Mi associo a tutti coloro che non riescono a trovare questo albo nelle edicole.
      Già è faticoso trovare Zio Paperone, figuriamoci l'albo di nicchia per antonomasia.

      In ogni caso è un dovuto omaggio a Bottaro.

      Non so se si hanno notizie sull'albo che uscirà a maggio, ma mi auspico di poter leggere qualcosa di Gottfredson (sempre se qualche edicola lo compri...).

      *

      Paolodan3
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2798
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Maestri Disney Oro # 33
        Risposta #47: Venerdì 12 Gen 2007, 17:27:33
        Per me sta diventando una caccia al tesoro ... comunque ieri, dopo l'enciclopedia, l'ormai misterioso albo, presso un altro edicolante, è diventato un DVD ...  ::)

        *

        Alle
        Visir di Papatoa
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2360
        • Proud to be buiaccaro!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I Maestri Disney Oro # 33
          Risposta #48: Venerdì 12 Gen 2007, 18:00:30
          Paolo, Marchese, facciamo così: ci dividiamo Roma in tre zone. A maggio, ognuno di noi si gira tutte le edicole della propria zona e compra tutte le copie disponibili di MD. Poi le mettiamo all'asta; in due o tre numeri possiamo tranquillamente ritirarci in un'isola deserta...  ;D ;D
          "Something not in the Guidebook? Impossible!"
          "I never thought it would be happen in our lifetime!"
          "... I feel faint ..."
          HDL in D 2003-081

          "I don't want to survive, I wanna

          *

          pi8
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 369
          • Fantasia... quando la musica si fa immagine
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I Maestri Disney Oro # 33
            Risposta #49: Venerdì 12 Gen 2007, 20:53:28
            Per me sta diventando una caccia al tesoro ... comunque ieri, dopo l'enciclopedia, l'ormai misterioso albo, presso un altro edicolante, è diventato un DVD ...  ::)


            certo che l'italia è proprio uno strano paese...
            da me in brianza basta chiedere all'edicolante e ti procura tutto...
            lo ordina al magazzino dove si rifornisce... pensavo fosse così ovunque... ::)
            « Ultima modifica: Venerdì 12 Gen 2007, 20:54:07 da pi8 »

            *

            Paolodan3
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2798
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Maestri Disney Oro # 33
              Risposta #50: Sabato 13 Gen 2007, 00:35:15
              Salve pi8, penso che lo stesso discorso valga anche qui! Domani mattina comunque, sabato, girerò tutta la città e se non salterà fuori sarò costretto a prendere urgenti provvedimenti  ;D  

              *

              pi8
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 369
              • Fantasia... quando la musica si fa immagine
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I Maestri Disney Oro # 33
                Risposta #51: Sabato 13 Gen 2007, 10:12:20
                minimo minimo chiamare la protezione civile per disastro naturale...  ;D

                *

                Paolodan3
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2798
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Maestri Disney Oro # 33
                  Risposta #52: Domenica 14 Gen 2007, 19:03:24
                  Fine della caccia al tesoro, trovato ieri mattina al primo colpo! Sono particolarmente contento perchè, a prima vista, sembra un volumetto davvero ben fatto :)  Per tutti quelli che erano presenti all'incontro di Reggio Emilia penso che ne porterete per sempre un bellissimo ricordo!

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Maestri Disney Oro # 33
                    Risposta #53: Mercoledì 28 Feb 2007, 17:24:25
                    I Maestri Disney #33 - Bottaro e la Scuola di Rapallo

                    Lo vogliamo dire una volta per tutte? Diciamolo. Per quanto si possa confezionare un prodotto come questo con estrema cura, con redazionali competenti, con informazioni scelte e una gran considerazione per gli appassionati, se il tutto non viene supportato da storie buone, o quantomeno che non facciano sbadigliere, allora tanta devozione si rivela inutile. Un numero doveroso questo, il terzo del ciclo delle grandi scuole dopo quella veneziana di Scarpa e quella genovese di Carpi, un numero che ha modo nelle prime pagine di fare un giusto tributo al Papersera, alla sua community. Fa di certo piacere aprire l'albo e trovarsi a far capolino in una foto collettiva che comprende Bottaro, Alle, Warren, Rom, Paolo e mille altri figuri ben noti qui e in altri lidi. E vedere un Bottaro felicissimo stringere in mano una certa statuetta pure. Se a questo aggiungiamo la copertina del volume che abbiamo realizzato tutti insieme, gli elementi ci sono tutti per potermi bullare con amici e familiari "Vedete questo titolo? L'ho inventato io!". Ma dopo che hai stressato tutta Padova e provincia facendo il galletto, l'hype finisce e ti ritrovi solo con le storie. Che, purtroppo, non sono certo granchè. Certo, ho apprezzato moltissimo la pubblicazione dell'ultimo lavoro, postumo, di Bottaro (anche se metterlo su Topolino avrebbe avuto un altro significato) ma per il resto...sigh, prodotti mediocri dello Studio Program. Vacche magre insomma, ma veniamo al dettaglio.

                    Zio Paperone e il Trabiccolo (Bottaro): L'ultima storia di Luciano Bottaro. Senza dubbio emblematica, visto che vi appare lo spazio, l'amato Paperone, le deformazioni, i personaggi sghimbesci, la colorazione psichedelica e Zantaf. Non il miglior Bottaro, certo, si nota infatti un certo affaticamento. Il suo testamento artistico rimane la storia che precede questa, quel Pippo e la Corona delle Streghe che fornisce un poeticissimo esito al tormentone di Pippo e Nocciola, chiudendo idealmente il discorso una volta per tutte. Qui non si giunge a tanto ma è pur sempre gradito. Addio Luciano.

                    Zio Paperone e la Festa Mascherata (Studio Program-Chendi/Bottaro): Breve storia su quattro strisce tratta dall'Almanacco. Piattume evitabile, messa evidentemente per riempire un buco, visto che il vero tributo a Chendi viene dopo.

                    Le Miniere di Re Paperone (Chendi/Bottaro): Preceduta da un articolo su Chendi ecco la sua prima storia, tratta da un Albo d'Oro. Un Chendi acerbo in coppia con un Bottaro acerbo, nel complesso una storia acerba significativa più per valore storico che per altro.

                    Topolino e la Banda Ombra (Studio Program/Milazzo): Dopo un articolo di presentazione su Milazzo, ero già a sbavare, ma la storia è stata una doccia fredda. Una banalissima storiella western tutta sbadigli e stereotipi murryani. Illeggibile.

                    Zio Paperone e la Melodia Misteriosa (Scala): Articolo su Scala e e una sua storia da autore completo appartenente al filone di Acciuga. Niente di che, gradevole per i virtuosismi grafici e nulla più.

                    Zio Paperone e la Stella di Burbank (Studio Program/Rebuffi): Articolo sul terzo esponente dello studio Bierrecì, Rebuffi. Ma la storia...cioè questo Studio Program andrebbe obliato con infamia e invece ce lo mettono in tutte le salse. Pietà.

                    Topolino e il Ritorno dello Struzzo Oscar (Chendi/Colantuoni): Malgrado sia accreditata a Colantuoni pare che i disegni siano prevalentemente della Uggetti. La storia è piacevole, un interessante sequel della storia di Gottfredson. Certo non ne ha la genialità, è poco più di un more of same for dummies, ma almeno si lascia leggere, a differenza del mare di robetta delle pagine precedenti.

                    In conclusione? Bè...se la tendenza attuale è questa, non capisco dove si voglia andare a parare. Intendiamoci, non ho nulla contro le storie poco significative. Lette in un certo contesto mi stanno bene, e questo contesto è i Grandi Classici, un mattoncino di millemila storie, che mensilmente offre capolavori misti a brevi e storie mediocri. Un pasto completo dove ce n'è per tutti e nulla viene trascurato, e allora si apprezzano di più le cose belle mentre le meno belle passano via velocemente. E non ci si arrabbia. Zio Paperone e I Maestri Disney invece si pongono in maniera diversa, visti i prezzi, la veste e le rubriche sarebbe logico aspettarsi un po' di più.

                    *

                    Sprea
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2921
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Maestri Disney Oro # 33
                      Risposta #54: Giovedì 1 Mar 2007, 12:13:33
                      I Maestri Disney #33 - Bottaro e la Scuola di Rapallo
                      Zio Paperone e la Melodia Misteriosa (Scala): Articolo su Scala e e una sua storia da autore completo appartenente al filone di Acciuga. Niente di che, gradevole per i virtuosismi grafici e nulla più.

                      Su questo non sono d'accordo. Acciuga è ottimo, sempre e in tutte le sue storie. Non tanto per la trama quanto per l'atmosfera.
                      Citazione
                      Topolino e il Ritorno dello Struzzo Oscar (Chendi/Colantuoni): Malgrado sia accreditata a Colantuoni pare che i disegni siano prevalentemente della Uggetti.
                      No, è di Colantuoni, hanno editato male l'articolo.
                      Sprea
                      [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                      "Bah!"

                      *

                      Paolo
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4734
                      • musrus adroc
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I Maestri Disney Oro # 33
                        Risposta #55: Venerdì 2 Mar 2007, 17:29:54
                        I Maestri Disney #33 - Bottaro e la Scuola di Rapallo
                        Pubblicata nella pagina dell'edicola!

                          - Paolo

                          I Maestri Disney Oro - COLLEZIONE
                          Risposta #56: Domenica 29 Giu 2008, 16:33:08
                          Ciao a tutti!
                          Come nuovo membro corro di certo il rischio di andare fuori topic  :-/, ma la mia domanda è semplice:
                             esiste un mercatino nel sito per lo scambio o compravendita dei fumetti?
                          Vorrei, infatti, trovare i pochi numeri de "I Maestri Disney Oro" che mancano alla mia collezione.

                             Colgo l'occasione per chiedere, a chiunque sia in grado di rispondere, in che modo è possibile trovare e acquistare la versione brossurata ... Io li ho trovato, solo alcuni, casualmente in qualche libreria d'estate al mare (lungo la costa abruzzese 8-)). E questo brossurati in libreria seguono la stessa periodicità della versione edicola? Come mai tanto mistero  :o circa la tempistica dei fumetti Disney?

                          Grazie fin d'ora!

                          JohnnyICS

                          *

                          Lory Duckis
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 425
                          • Odio la frase:"sei grande per leggere topolino!"
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: I Maestri Disney Oro # 33
                            Risposta #57: Domenica 29 Giu 2008, 16:44:05
                            Benvenuto! Sì, esiste una sezione apposita: http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?board=mercato dove puoi comprare e/o vendere.
                            - Lory Duckis

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)