Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone - Una lettera da casa

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

balabu
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 213
  • l'ultimo esemplare vivo al mondo!!!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: L'altro segreto del vecchio castello
    Risposta #60: Martedì 19 Ott 2004, 17:54:01
    Avete notato che in questa storia di riferimenti alle divinità e alla religione ce ne sono a bizzeffe?

    Ma quale argomento tabù!!! Se in Italia su Zio Paperone si possono pubblicare tali storie Disney, perchè non su Topolino?  

    (E non ditemi che "Zio Paperone" è vietato ai minori di anni 10, non ho visto nessun bollino e nella mia edicola era accanto a "Topolino" e ai Grandi Classici senza esser nascosto da nessuna tendina!) ;D

    E dulcis in fundo... SACRILEGIOOOO!!!! ;D

    Avete visto come Paperino è riuscito a profanare l'oggetto più prezioso del Cristianesimo? Quanti bambini cristiani saranno diventati atei dopo aver visto che questo Santo Graal in realtà è un bicchierino che basta un papero pasticcione a romperlo?

    Nessuno ovviamente! Basta dire "è solo un fumetto!". Cosa ci vuole a capirlo?
    « Ultima modifica: Martedì 19 Ott 2004, 17:54:30 da balabu »
    Gli unici limiti alle vostre avventure sono i limiti della vostra IMMAGINAZIONE!

    (da Don Rosa: Il papero più ricco del mondo)

      Re: L'altro segreto del vecchio castello
      Risposta #61: Martedì 19 Ott 2004, 22:19:16
      Finalmente è arrivata qui!!!!!!!!!
      Yuhuuuuuuuuuh.Vale comprare l'albo solo per la storia!
      I punti positivi sono:
      1) la ripresa della sorella di ZP (qualcuno potrebbe chiedere a Don se lei è sposata o divorziata con Pico,io non ho dimestichezza con l'inglese e non vorrei mandargli una mail incomprensibile)in cui ho rivisto,a tratti,Ortensia (ma il fatto che forse Don ci rivelerà retroscena degli altri Ducks (Quackmore,Della,ecc.) è vero o è una fesseria di Luca Boschi?)
      2)ripresa della barksiana "US "The Fabulous Philosopher's Stone" con il simpatico Mounsier Materasso
      3)storia avvincente e dinamica
      4)ricca di Gag (Donald avrà capito di essere caduto in un water d'epoca?)
      5)mostra il vero carattere di Paperone incompreso da molti e soprattutto dal simpaticissimo Donald

      I lati negativi sono:
      1)colorazione fatta con i piedi (Matilda bionda?Ma se nell 11° cap. della Saga aveva i capelli bianchi!Della castana ...non comment ,mi dispiace per il colorista ma se non si vogliono mantenere intatti i colori originali,almeno colorateli con coerenza!!!(con tutto il rispetto per il colorista,non se la prenda :-[)
      2)cosa rimproverare a Don

      *

      Quackmore
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1225
      • aka Michele
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: L'altro segreto del vecchio castello
        Risposta #62: Martedì 19 Ott 2004, 22:26:52
        la sorella di ZP (qualcuno potrebbe chiedere a Don se lei è sposata o divorziata con Pico


        Dubito darebbe una risposta precisa. In fondo che siano sposati è una sua idea che circola informalmente...

        Citazione
        in cui ho rivisto,a tratti,Ortensia


        Voluto: non potendo usare Ortensia stessa, ha dovuto contaminare Matilda con alcuni suoi tratti caratteriali

        Citazione
        (ma il fatto che forse Don ci rivelerà retroscena degli altri Ducks (Quackmore,Della,ecc.) è vero o è una fesseria di Luca Boschi?)


        Una fesseria, stando alle ultime da Lousiville ;)

        Citazione
        I lati negativi sono:
        1)colorazione fatta con i piedi


        Concordo, eppure Don ha sempre elogiato i coloristi italiani, non a torto...perché dobbiamo fargli cambiare idea  :-/

        Michele

        *

        Paolo
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4734
        • musrus adroc
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: L'altro segreto del vecchio castello
          Risposta #63: Martedì 19 Ott 2004, 23:38:50
          ma perché nelle lapidi si leggono bene le date, ma non i nomi?

          Tento: perche' i numeri delle date non vanno tradotti, mentre i nomi si! Sarebbe stato un peccato cambiare il disegno di Don per adattarlo alle diverse versioni delle ristampe mondiali!

           - Paolo

          p.s.: mi riprometto di postare "seriamente" anch'io su questa splendida storia, prima o poi... ne e' valsa la pena di resistere a non scaricarla p2p e a non leggere ne' la DCML ne' il forum su questa storia!

          *

          Alle
          Visir di Papatoa
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2360
          • Proud to be buiaccaro!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: L'altro segreto del vecchio castello
            Risposta #64: Mercoledì 20 Ott 2004, 11:14:59
            Tento: perche' i numeri delle date non vanno tradotti, mentre i nomi si! Sarebbe stato un peccato cambiare il disegno di Don per adattarlo alle diverse versioni delle ristampe mondiali!

              - Paolo


            Qlc possiede o ha visto le pubblicazioni estere? Cosa c'è nelle lapidi in queste edizioni? Perchè le cose sono due: o è stato lo stesso Don Rosa a non mettere i nomi nelle lapidi, oppure li ha messi, e dunque cancellandoli il disegno è stato cmq cambiato.
            "Something not in the Guidebook? Impossible!"
            "I never thought it would be happen in our lifetime!"
            "... I feel faint ..."
            HDL in D 2003-081

            "I don't want to survive, I wanna

            *

            salimbeti
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 495
            • W questo FORUM!!!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: L'altro segreto del vecchio castello
              Risposta #65: Mercoledì 20 Ott 2004, 13:40:56

              Qlc possiede o ha visto le pubblicazioni estere? Cosa c'è nelle lapidi in queste edizioni? Perchè le cose sono due: o è stato lo stesso Don Rosa a non mettere i nomi nelle lapidi, oppure li ha messi, e dunque cancellandoli il disegno è stato cmq cambiato.

              Nella versione tedesca è come da noi i nomi non si riesco a leggere.
              Ho l'impressione che (per evitare appunto traduzioni) la stessa casa danese abbia: o taroccato il disegno originale, oppure  chiesto a Don Rosa di rendere appositamente non decifrabili i nomi sulle lapidi.
              Andrea

              *

              Alle
              Visir di Papatoa
              Moderatore
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2360
              • Proud to be buiaccaro!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: L'altro segreto del vecchio castello
                Risposta #66: Mercoledì 20 Ott 2004, 13:58:27
                Nella versione tedesca è come da noi i nomi non si riesco a leggere.
                Ho l'impressione che (per evitare appunto traduzioni) la stessa casa danese abbia: o taroccato il disegno originale, oppure  chiesto a Don Rosa di rendere appositamente non decifrabili i nomi sulle lapidi.
                Andrea


                A questo punto (scusate se insisto su un particolare, tutto sommato, non importante, ma la curiosità non è solo femmina...), chi si incarica di chiedere lumi allo stesso Don Rosa? In giro per i vari thread qlc ha scritto di averlo già contattato in passato; dunque fatemi questa cortesia, ve ne sarò grato  :).
                "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                "... I feel faint ..."
                HDL in D 2003-081

                "I don't want to survive, I wanna

                  Re: L'altro segreto del vecchio castello
                  Risposta #67: Mercoledì 20 Ott 2004, 14:18:52
                  ho notato una cosa... nel flah back di venti5 anni prima si vede matilda quando lascia per l' ultima volta il deposito di pdp e--- sorpresa! è BIONDA...

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: L'altro segreto del vecchio castello
                    Risposta #68: Mercoledì 20 Ott 2004, 14:27:28
                    il tuo tempismo mi lascia non indifferente.

                    *

                    salimbeti
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 495
                    • W questo FORUM!!!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: L'altro segreto del vecchio castello
                      Risposta #69: Mercoledì 20 Ott 2004, 15:09:04

                      A questo punto (scusate se insisto su un particolare, tutto sommato, non importante, ma la curiosità non è solo femmina...), chi si incarica di chiedere lumi allo stesso Don Rosa? In giro per i vari thread qlc ha scritto di averlo già contattato in passato; dunque fatemi questa cortesia, ve ne sarò grato  :).


                      A fine settimana pensavo di contattare Don Rosa per altre questioni.... magari chiedo delucidazioni anche riguardo a questo particolare.
                      Andrea

                        Re: L'altro segreto del vecchio castello
                        Risposta #70: Mercoledì 20 Ott 2004, 18:24:24
                        Ragazzi l'ho letta oggi che dire...

                        S
                        P
                        O
                        I
                        L
                        E
                        R











                        E' LA PIù BELLA STORIA DI DON DOPO LA SAGA!
                        penso che UNO SOLO di questi momenti avrebbe reso favolosa una storia:
                        -Paperone che prega per i genitori nel castello e si pone dei dubbi se le sue scelte siano state accettate
                        -Il ritorno di Matilda
                        -Un tesoro che zio Paperone trova con l'aiuto di suo padre!
                        -Il rapporto controverso tra zio Paperone e Matilda, lui si vorrebbe ricongiungere ma lei ha troppo rancore verso di lui
                        -zio Paperone si sarebbe sacrificato per la sorella!
                        -Paperone decide di usare il tesoro per fare del bene (guardate che bella faccia fa Monsieur Materasso quando dice "Questo tesoro può fare un sacco di bene!")
                        -Matilda spiega a Paperone che anche se non lo sapevano tutti erano fieri di lui
                        -Paperone ammette che senza una famiglia non troverebbe nessuna ragione per cui vivere!
                        -La lettera di Fergus a Paperone!
                        -Il finale che riprende anche la mitica disfida dei dollari !

                        Per non parlare di alcune gags come
                        -Matilda sculaccia Paperino
                        -Paperino cade in un water
                        -Paperino distrugge il santo Graal!

                          Re: L'altro segreto del vecchio castello
                          Risposta #71: Mercoledì 20 Ott 2004, 18:36:09
                          L'ho appena letta...tutto d'un fiato (non ce la facevo più!! Ieri ho resistito tutto il giorno, poi mi sono riletto La Corona dei Re Crociati giusto per riprendere il filo...)...non mi vergogno a dire che ho gli occhi lucidi. Una storia assolutamente splendida, tutto funziona alla perfezione e i personaggi sono usati in maniera stupefacente.

                          Mai, nelle sue storie, Don aveva unito in maniera così meravigliosa azione, avventura, sentimenti e humor. Dall'inizio alla fine questa storia coinvolge e commuove, diverte ed emoziona. Straordinaria.

                          Una nota sulla personalità di Matilda: ok, Don l'avrà anche inasprita perchè non poteva usare il caratterino di Ortensia, ma non mi sembra poi tanto improbabile che, dopo tanti anni di veleni in famiglia, Matilda si sia inasprita da sola. Voglio dire, litighi con tuo fratello e non lo vedi da 25 anni, ovvio che quando torna sei un po' inacidita ;)

                          Bellissima l'idea, anche se appena accennata, di Paperino che continua a scrivere ai suoi parenti lontani.

                          Ultimo appunto...visto che Pico cognato di Paperone è un'idea a mio parere azzeccatissima, per quanto non ufficiale, alla fin fine non mi spiace pensare che Matilda e suo marito sono probabilmente separati. É la spiegazione più logica.

                            Re: L'altro segreto del vecchio castello
                            Risposta #72: Mercoledì 20 Ott 2004, 18:51:36
                            scusate la mia ignoranza, finora è stata fatta tutta l' omnia di don su zp, se no, quali storie mancano?




                            Io mi sono fatto una cronologia donrosiana a mio personale uso e consumo (si, la mia ossessione arriva a tanto) e mi risulta che le uniche non pubblicate sono "Back in Time for a Dime" (una storiella "Ducktales" di 4 pagine di cui Don Rosa ha scritto solo la sceneggiatura), "Gyro's Beagletrap" (una divertente gag di una pagina), e le due più recenti, "The Black Knight Glorps Again" e "The Magnificent Seven (minus four) Caballeros".

                            Se vuoi ti mando la tabella che ho fatto...è molto semplice ed utile per controllare velocemente tutte le storie di Don, con relativo numero di pubblicazione su ZP ;D

                            *

                            Quackmore
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1225
                            • aka Michele
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: L'altro segreto del vecchio castello
                              Risposta #73: Mercoledì 20 Ott 2004, 18:59:56
                              Potresti mandarla anche a me? Ho la versione inglese, io!  :-/

                              mickey@iol.it
                              Michele

                                Re: L'altro segreto del vecchio castello
                                Risposta #74: Mercoledì 20 Ott 2004, 19:21:20
                                Ok, te la mando subito!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)