In edicola

Qui il team dei recensori del Papersera riporta i suoi giudizi su quanto attualmente reperibile nelle edicole in ambito Disney. Inserisci anche tu il tuo voto, e accedi al dettaglio delle recensioni pubblicate. Per ricercare una recensione di testate non più in edicola, accedi all’archivio.

Topolino 3570

Topolino 3570
2024-06-04 - di Fabrizio Fidecaro
Sette anni e mezzo. Tanto abbiamo dovuto attendere perché fosse dato alle stampe il nuovo capitolo di uno dei cicli disneyani più apprezzati, quello del continente perduto. Era l’ottobre del 2016 quando usciva Topolino e il raggio di Atlantide, terza avventura della serie ideata da Casty dopo Topolino e il Colosso di Rodi (agosto 2005,...
Topolino 3570   Commenta
I Grandi maestri Disney 3 - L'uomo dei paperi - Le storie di Carl Barks

2024-05-31 - di Gianni Santarelli
L’Uomo dei Paperi – Le storie di Carl Barks è un pregevolissimo volume, il primo di questa collana dedicato all’artista americano. Un aspetto interessante (conseguenza, evidentemente, del fatto che la cura delle singole uscite è affidata a professionisti diversi) è il suo discostarsi nettamente dai due predecessori. Questi ultimi, incentrati su Scarpa e Cavazzano, si...
I Grandi maestri Disney 3 - L'uomo dei paperi - Le storie di Carl Barks   Commenta
Topolino 3569

2024-05-31 - di Amedeo Badini
Topolino 3569 poggia prevalentemente sulla prima lunga storia: Le parole giuste, secondo episodio della serie di avventure de Il Corsaro, ovvero il giovane Malcolm de’ Paperoni, antenato creato da Carl Barks nel 1956. Vito Stabile dà vita ad una trama interessante, in cui la ciurma di corsari si trova in acque perigliose, avendo a che...
Topolino 3569   Commenta
I Grandi Classici Disney 100

2024-05-24 - di Tommaso Praloran
Copertina regular di Giorgio Cavazzano E’ un traguardo particolarmente importante quello festeggiato dalla seconda serie de I Grandi Classici Disney nel mese di aprile 2024. La pubblicazione mensile, inizialmente curata da Luca Boschi e, in seguito alla tragica dipartita di quest’ultimo, da Pier Luigi Gaspa, raggiunge infatti il centesimo numero. Una meta non da poco...
I Grandi Classici Disney 100   Commenta
Humour Collection 6 – Topolinia… e Dintorni

2024-05-20 - di Amedeo Badini
Immagine promozionale in cui viene specificato come si tratti dell’ultimo numero dedicato a Ziche. Dopo cinque numeri eccellenti, arriviamo al sesto e ultimo numero della Humour Collection dedicata a Silvia Ziche. A parte la grave mancanza di Topokolossal, la collana propone tutta l’opera, ad oggi, di Ziche da autrice completa su storie lunghe (fanno eccezione...
Humour Collection 6 – Topolinia… e Dintorni   Commenta
Topolino 3568

2024-05-07 - di Matteo Gumiero
Già tempo fa si ebbe modo di disquisire sul fatto che grandi autori significa anche grandi storie. Certo, ci sono le dovute eccezioni, che però solitamente confermano le regole. E questo Topolino è un numero di grandi firme, estremamente interessante e pieno di spunti da analizzare.  In particolare, Bruno Enna e Francesco Artibani alzano l’asticella,...
Topolino 3568   Commenta
Almanacco Topolino 18

2024-04-29 - di Tommaso Praloran
Dopo quasi quattro mesi, possiamo finalmente leggere un nuovo numero di Almanacco Topolino, la prestigiosa testata curata da Davide Del Gusto che si propone di pubblicare inedite e curiose storie Disney di produzione estera, facendole conoscere al lettore italiano grazie alla presenza di un apparato critico volto a valorizzare e a inquadrare consapevolmente il lavoro...
Almanacco Topolino 18   Commenta
Topolino 3567

2024-04-23 - di Amedeo Badini
Copertina omaggio a 75 anni fa Il 7 aprile 1949 l’edicola italiana viene sconvolta dall’arrivo di una nuova rivista a fumetti: Topolino. Si trattava in verita di un cambio di formato del glorioso Topolino Giornale, che dal dicembre 1932 pubblicava, nel formato ampio del quotidiano, le storie Disney americane di Floyd Gottfredson e parecchio altro...
Topolino 3567   Commenta
Topolino 3566

Topolino 3566
2024-04-22 - di Paolo Castagno
Dubbio, menzogna, inganno… temi strani per un numero di Topolino di questi tempi, eppure la sensazione che guida praticamente ogni storia del fascicolo è riferibile a queste sensazioni, a una tipologia di rapporto tra i protagonisti che va oltre la banale commedia degli equivoci, elemento standard delle storie Disney sin dagli inizi, per lasciare nel lettore una leggera sensazione di destabilizzazione, di incertezza, di non aver compreso appieno obiettivi, motivazioni e scopi che muovono i personaggi. E non è detto che sia un male Topolino 3566   Commenta
Topolino 3565

2024-04-20 - di Fabrizio Fidecaro
C’era una volta la Banda Bassotti, una (disneyanamente parlando) efferata gang criminale, il cui solo nome bastava a riempire di sgomento Paperon de’ Paperoni. Con il passare degli anni, e tanti indecorosi fallimenti, quelli che erano dei malviventi temuti e rispettati avevano assunto, però, la parvenza di una combriccola sgangherata e priva di credibilità. Ora...
Topolino 3565   Commenta
Topolino 3564

2024-04-20 - di Matteo Aiosa
Topolino 3564 continua sulla scia dei precedenti, con la storia di apertura che è la più valida del lotto e le altre che si assestano su un livello qualitativo medio-basso. È da qualche tempo che è attuata questa formula, e viene da chiedersi quanto si possa andare avanti mantenendola visto che – a parere di chi...
Topolino 3564   Commenta
Topolino 3563

2024-04-19 - di Matteo Gumiero
Questa recensione è stata particolarmente difficile da scrivere. Quando qualcosa appassiona o entusiasma è bello soffermarcisi, quando qualcosa invece non piace affatto è ancora semplice trovare parole da scrivere. Ma come comportarsi quando non si sa cosa dire? Il problema probabilmente non è nemmeno nelle storie, variegate per tematiche e costruzione. Nemmeno nei disegni. La...
Topolino 3563   Commenta
Grandi Autori 102 – Luciano Bottaro

2024-04-12 - di Amedeo Badini
Copertina del prezioso volume dedicato a Luciano Bottaro. Luciano Bottaro (Rapallo, 1931 – 2006) è uno dei grandi maestri disney italiani, insieme a Carpi e Scarpa, ed è un grande piacere vederlo celebrato nella nuova collana curata da Davide Del Gusto. In volumetti pratici, sulla falsa riga dei Maestri Disney, possiamo vivere l’intero percorso creativo...
Grandi Autori 102 – Luciano Bottaro   Commenta
Topolino 3562

2024-03-18 - di Guglielmo Nocera
È interessantissimo constatare come gli ultimi mesi di Topolino, segnati a parer nostro da un infiacchimento dell’ispirazione a vari livelli, pur con notevolissime eccezioni (una fra tutte Gli Evaporati), abbiano però progressivamente, quasi in sordina (a livello di “peso” delle storie e della posizione dedicata nell’albo), raccontato il graduale ritorno sulla scena di uno dei...
Topolino 3562   Commenta
Topolino 3561

2024-03-17 - di Andrea Pasti
Topolino 3561 sembra essere costruito per raccogliere un po’ tutti quei motivi ricorrenti che, da qualche anno a questa parte, sembrano costituire il perno attorno a cui costruire gli sviluppi delle storie. Espedienti ciclici, quasi “mode” narrative, che hanno da sempre caratterizzato le epoche del giornale. Il periodo corrente sembra per lo più essersi specializzato...
Topolino 3561   Commenta
Topolino 3560

2024-03-16 - di Guglielmo Nocera
Si conclude Il re di Ducktopia, la quarta storia ambientata nell’universo congegnato da Francesco Artibani, Licia Troisi e Francesco D’Ippolito nel 2021 (o la terza, a seconda di come si conta l’intermezzo L’ombra di Ducktopia). Lo stile della storia, stavolta, è particolarmente movimentato. Una specie di pendolo che corre fra Ducktopia appunto, con i suoi...
Topolino 3560   Commenta
Topolino 3559

2024-02-27 - di Fabrizio Fidecaro
Topolino, beatamente appollaiato su un ramo, osserva con sguardo sognante un tempio nipponico immerso nella natura. È uno spettacolare acquerello di Paolo Mottura ad aprire il numero 3559 di Topolino: una copertina da lustrarsi gli occhi, tra le più belle degli ultimi anni, che si ricorderà senz’altro anche in quelli a venire. L’immagine si riferisce...
Topolino 3559   Commenta
Topolino 3558

2024-02-21 - di Alberto Biscazzo
La copertina di Topolino 3558, ad opera di Francesco D’Ippolito con i colori di Andrea Cagol, ci informa che siamo nuovamente trasportati nel mondo fantasy di Ducktopia, creazione di Francesco Artibani e Licia Troisi. In questa terza serie, Il re di Ducktopia, scopriamo che Gambadilegno, intrappolato nel mondo magico, ne è diventato il sovrano, a...
Topolino 3558   Commenta
I Grandi Classici Disney 97

2024-02-02 - di Tommaso Praloran
Il primo Grande Classico che raggiunge le edicole nel 2024 è aperto da una doppietta di storie sceneggiate dal grande Guido Martina. La prima di esse, alla quale è dedicata la piacevole copertina di Giorgio Cavazzano, è l’avventura in due parti Topolino e il bandito invisibile, che gode delle fluide ed eleganti matite di Giovan...
I Grandi Classici Disney 97   Commenta
Disney De Luxe 44 – Guerra e Pace

2024-01-27 - di Amedeo Badini
Copertina inedita di Ivan Bigarella Su Anteprima 366 del febbraio 2022 veniva annunciato un nuovo numero di Disney De Luxe, ovvero Guerra e Pace. Il capolavoro di Giovan Battista Carpi veniva proposto con una nuova colorazione e con la possibilità di avere una litografia esclusiva in caso di prenotazioni in fumetteria entro il 28 febbraio...
Disney De Luxe 44 – Guerra e Pace   Commenta
Humour Collection 5 – Zio Paperone e la Bontà Natalizia® e altre storie di Silvia Ziche

2024-01-22 - di Amedeo Badini
Immagine promozionale per il quinto numero della collana con copertina inedita dedicata alla prima storia. Prosegue la sua corsa la testata Humour Collection dedicata al talento di Silvia Ziche. Questo numero ha la sua importanza dato che si tratta del primo volume che non propone una singola storia lunghissima (il terzo numero propone due vicende...
Humour Collection 5 – Zio Paperone e la Bontà Natalizia® e altre storie di Silvia Ziche   Commenta
I Grandi maestri Disney n. 1 - Romano Scarpa

2023-11-13 - di Amedeo Badini
Copertina inedita, non particolarmente ricca, di Casty All’approssimarsi del settantesimo anniversario del suo debutto disneyano, la Panini Comics lancia in fumetteria e in libreria un elegante volume cartonato dedicato al leggendario cartoonist veneziano Romano Scarpa, da sempre riconosciuto come uno dei più grandi autori Disney di tutti i tempi. La pubblicazione inaugura una nuova collana...
I Grandi maestri Disney n. 1 - Romano Scarpa   Commenta
Thriller Collection 4 – Tutto questo accade qui

2023-11-03 - di Tommaso Praloran
Copertina inedita per la prima edizione in coppia dei due capolavori della coppia Casty-Bonfatti. Dopo i due volumi incentrati sulle storie con protagonista l’archeologa dilettante Eurasia Tost, la collana Thriller Collection prosegue con un quarto numero davvero particolare, che ripropone due avventure molto apprezzate dagli appassionati di Casty, nonché un’interessante chicca di non semplice reperibilità....
Thriller Collection 4 – Tutto questo accade qui   Commenta