TopoOscar

TopoOscar 2024 – I risultati

Anche quest’anno siamo qui per celebrare il meglio del fumetto Disney, con un premio speciale che ha un valore unico: quello assegnato direttamente dai lettori più appassionati! Il TopoOscar, ormai un appuntamento fisso per la nostra comunità, è il riconoscimento che premia autori, disegnatori, storie e personaggi che ci hanno emozionato, divertito e sorpreso nel corso dell’anno.

TopoOscar 2021

Il TopoOscar 2024

Eccoci all’attesa sfida annuale per individuare il meglio del meglio tra quanto pubblicato su Topolino nell’anno che si è appena chiuso ed assegnare l’ambitissimo TopoOscar 2024.
Otto categorie, sei punti a disposizione per ognuna di esse, fino a tre preferenze, un solo vincitore!

Buon Anno!

All’assalto del 2025!

Come tutto il “Progetto Papersera”, anche l’abitudine di questo messaggio di fine anno è iniziata per scherzo ma si è trasformata in una tradizione che ci permette non solo di avere l’occasione di scambiarci gli auguri per un felice anno nuovo, ma di riassumere quanto fatto (di buono?) durante l’anno trascorso e di iniziare a programmare le nostre iniziative future.

Mastantuono senza erre

Cogliere l’arte del fumetto senza prendere la mira Nato a Roma nel 1962, da oltre trent’anni Corrado Mastantuono è un apprezzato disegnatore di fumetti disneyani. Tra le tappe salienti in questo ambito, possiamo ricordare che è stato tra i primi artisti contattati per realizzare contributi per il progetto PK (suoi alcuni primi studi, nonché i…
[ Leggi ]

TopoOscar

TopoOscar 2023 – I Risultati

Siamo in clamoroso ed ingiustificabile ritardo per la proclamazione dei vincitori del TopoOscar 2023. Una serie di eventi e congiunzioni astrali sfavorevoli si sono coalizzati per far slittare sempre più avanti questo momento, ma ora ci siamo davvero, siamo pronti a celebrare le cose migliori viste su Topolino nel corso dell’anno che si è chiuso più di sette mesi fa!

TopoOscar 2021

Il TopoOscar 2023

Finalmente parte l’edizione 2024 del nostro amato “TopoOscar“, l’attesa (mai come quest’anno la parola è adatta!) sfida annuale tra tutto quello che è stato pubblicato su Topolino nel corso del 2023. Esprimi la tua preferenza su storie, autori, copertine e testate!

Buon vecchio zio Alfy…

Ci ha lasciati Alfredo Castelli e quasi sicuramente in molti titoleranno “È morto il papà di Martin Msytère”, commettendo due errori: il primo è che Alfredo Castelli non era il papà di Martin Mystère, lui ERA Martin Mystère.

Lo ha detto e rivendicato lui stesso in più occasioni, con una buona dose di autoironia: gli ha dato le sue caratteristiche e i suoi difetti, così che gli fosse più facile scriverne le storie.

Buon 2024

2024, sulle tracce del 2023 ma ancora meglio!

Un altro anno viene messo nella cartellina delle “cose fatte”, divenuta particolarmente voluminosa anche grazie alle continue attività di un nutrito gruppo di “paperseratori”, pieno di entusiasmo e di competenza: grazie al folto gruppo di persone che costantemente definisce, partecipa e realizza le nostre attività. Nel 2023 abbiamo festeggiato i 20 anni dall’apertura del sito,…
[ Leggi ]

Vent’anni… TOPO: partono le semifinali per la migliore storia di Casty!

Ed eccoci qua, si entra nel vivo. Le “magnifiche dodici” sono pronte. Dodici? Eh sì: due semifinali per ogni categoria, come di consueto: storie standard, lunghe e kolossal. Oggi, e per una settimana, si parte con le storie standard! Semifinale 1: Topolino e la rivolta delle Didascalie vs. Topolino e la città taciturna Semifinale 2:…
[ Leggi ]

20 anni di Papersera!

Sono trascorsi venti incredibili anni da quando le porte virtuali del Papersera sono state aperte al pubblico: un viaggio straordinario, un’avventura che ci ha portato a condividere moltissime emozioni con tantissimi appassionati. Oggi, con orgoglio e gratitudine nel cuore, è il momento di celebrare due decenni di amore per i fumetti Disney, del loro studio e collezionismo.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)