Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu

La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 15

Copertina inedita di Baccinelli Il mito assume diverse forme: può essere un racconto fantastico che descrive una vicenda, anche con risvolti morali o insegnamenti. Oppure si può definire “mito” una persona che, per le proprie caratteristiche, è amata da tutti e considerata irraggiungibile. Oppure il mito può anche essere il racconto fatto o rivissuto dagli…
[ Leggi ]

Vent’anni… TOPO: continuano le semifinali per la migliore storia di Casty!

Storie “lunghe”? Nel definire il nome di questa categoria è stato proposto fin da subito questa dicitura. Le avventure appartenenti a questa categoria sono in effetti “più lunghe” di quelle che abbiamo chiamato “standard”… ma alla fine dei conti non è che siano poi così particolarmente lunghe. Stiamo parlando di opere che vanno dalle 35…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 90

Il numero di giugno de I Grandi Classici Disney riconferma una struttura che si ripete ormai da qualche mese e che sembra quindi essere figlia di una precisa scelta di Lidia Cannatella e Pier Luigi Gaspa: tre sole storie – per quanto articolate – ad occupare la prima parte dell’albo per lasciare la corposa seconda…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 13

Comincia il terzo anno di questa nuova serie di Almanacco Topolino e porta ancora novità e storie da scoprire e riscoprire. Un albo che si muove su un filo conduttore che va dal Medioevo al mito fino al fiabesco, come esposto anche nell’editoriale di apertura dell’albo a cura di Davide Del Gusto, e che vuole…
[ Leggi ]

I Classici Disney 24 – Gli scherzomondi di Doppioscherzo

Il nuovo numero de I Classici Disney prosegue con il suo proposito di recuperare personaggi rimasti “fuori dal giro” da un po’ di tempo. Dopo quanto accaduto per Sir Top de Tops e Ok Quack, la redazione decide di riportare in scena Vito Doppioscherzo, avversario di Topolino ideato da Casty nel 2004 e apparso l’ultima…
[ Leggi ]

Mopsi Giso e Leo

Mopsi Giso e Leo

Tra il 1958 e il 1960 in coda a Gli Albi della Rosa erano presenti, più o meno regolarmente, alcune pagine, in numero variabile da 1 a 5, a seconda della lunghezza della storia principale del fascicolo, dove venivano narrate le avventure di tre personaggi non-Disney, raffigurate dall’inconfondibile tratto di Pier Lorenzo Da Vita: Mopsi Giso e Leo.

Le Grandi Saghe 13 – Alla ricerca della pietra zodiacale 1

Bella copertina inedita di Alessandro Perina dedicata al primo episodio. Nel 1994 il saggista italiano Franco Moretti introdusse il concetto di ‘Opera Mondo’, con l’obiettivo di dare una definizione a opere letterarie che, per la loro natura vasta ed enciclopedica, sono praticamente impossibili da incasellare in un solo genere letterario. Si tratta spesso di romanzi…
[ Leggi ]

Intervista a Marco Nucci

La prima tavola di Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio In occasione dell’uscita dell’ultimo capitolo della Saga de La Spada di Ghiaccio – Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio – il cui primo episodio è recentemente uscito il 30 novembre 2022 sul numero 3497 di Topolino, ho avuto l’opportunità di fare…
[ Leggi ]

Topolino e la Spada di Ghiaccio: tre edizioni a confronto

La cover di Topolino 1411 Panini Comics celebra i quarant’anni dall’uscita di Topolino e la Spada di Ghiaccio proponendo il primo racconto della saga fantasy scritta e disegnata da Massimo De Vita in tre versioni, ognuna con un suo apparato editoriale e peculiarità differenti. Cercare di rimanere imparziali nel descrivere quest’opera è davvero difficile visto…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)