Grandi Autori 99 – Giorgio Cavazzano

Con questo numero la testa cambia già dalla prima pagina. Vediamo la scritta Grandi Autori, per anni solo un orpello formale, svettare in copertina, con un semplice ma elegante logo (la matita usata come separatrice tra le due parole). Anche il nome dell’autore riceve maggiore spazio e visibilità. Ma il rinnovamento non si ferma alla copertina…

Topolino Neon Edition – Giorgio Cavazzano

Con il numero 96, la collana Grandi Autori Disney si arricchisce di un volume interamente dedicato al Maestro Giorgio Cavazzano, qui celebrato sia in veste di disegnatore che di sceneggiatore. Sette racconti che permettono di apprezzare la versatilità del Maestro veneziano, capace di realizzare un connubio perfetto tra il tratto dimanico e ricco di dettagli…
[ Leggi ]

Grandi Autori 94 – Topolino Metal Edition: Tito Faraci

Se credete che la commedia sia un gioco da ragazzi, provate a far ridere zio Genny dopo aver dato inavvertitamente fuoco alla sua collezione di nani da giardino. Fatto? Siete ancora vivi? Allora, o siete dei talentuosi umoristi, oppure avete un futuro nella corsa in piano. Da Aristotele in giù, molti uomini si sono interrogati…
[ Leggi ]

Grandi Autori 93 – Topolino Metal Edition: Sio

La Metal Edition dedicata a Simone Albrigi riporta in copertina (subito sotto una splendida composizione di Stefano Intini) la dicitura Le storie più divertenti di Sio, ma avrebbe potuto esserci scritto anche, e più precisamente, “Tutte le storie Disney edite di Sio tranne una di quattro pagine, ché non ci bastava lo spazio”. Forse l’autore…
[ Leggi ]

Grandi Autori 92 – Topolino Metal Edition: Francesco Artibani

In lingua inuit, francescoartibanuk è uno dei quattordicimila termini disponibili per indicare la versatilità, l’elasticità, l’adattabilità. È davvero una felice coincidenza che Francesco Artibani, insignito nel 2018 del XIII Premio Papersera e da tempo nel gotha dei fumettisti italiani, sia appunto lo sceneggiatore più versatile del fumetto Disney. Dopo essersi diplomato come tecnico di animazione…
[ Leggi ]

Grandi Autori 91 – Topolino Metal Edition: Enrico Faccini

«È la locura, René. Se l’acchiappi hai vinto». Se qualcuno mi chiedesse qual è l’aspetto stilistico di cui sento maggiormente la mancanza nelle storie Disney di questi ultimi anni, non avrei dubbi nel rispondere “la locura” (e mi si perdoni l’abusata citazione borisiana), quell’afflato anarcoide, grottesco ed esagerato che connette come un secolare filo rosso…
[ Leggi ]

Grandi Autori 90 – Topolino Writers Edition: Alessandro Sisti

Ha scritto Yukio Mishima: «L’istante in cui finisce un bacio è carico del malinconico dispiacere che comporta un risveglio forzato». Proprio come un bacio al culmine di una tiepida serata estiva, anche la collana denominata Writers Edition si conclude lasciando in noi un misto di emozioni contrastanti. Questo quarto volume, dedicato ad Alessandro Sisti, presenta…
[ Leggi ]

Grandi Autori 89 – Topolino Writers Edition: Rudy Salvagnini

Caro lettore che ti trovi qui solo per sapere se devi acquistare il terzo volume della Writers Edition dedicato allo sceneggiatore padovano Rudy Salvagnini, ti tolgo immediatamente il dubbio: sì, vale assolutamente l’acquisto, smetti pure di leggere e fiondati in edicola o in fumetteria. Chi è interessato anche a sapere qualcosina in più prosegua pure,…
[ Leggi ]

Grandi Autori 88 – Topolino Writers Edition: Guido Martina

È il 1948 e siamo in piena ricostruzione. Il primo gennaio è entrata in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana, in aprile la Democrazia Cristiana ha vinto le elezioni e in luglio Antonio Pallante ha sparato al segretario del PCI Palmiro Togliatti. Si arriva a sfiorare la guerra civile. In settembre le Edizioni Audace danno…
[ Leggi ]

Grandi Autori 87 – Topolino Writers Edition: Giorgio Pezzin

Nell’aprile di quest’anno è stato rilasciato in tutte le edicole d’Italia il numero 87 di Grandi Autori, già Speciale Disney. Questa eterogenea e discontinua testata risale al 1994 e comprende in sé pubblicazioni come Paperi in India, Minni Factor e tutte le cosiddette Special Edition, volumi generalmente monografici, il cui esordio risale al 2014 con…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)