Torino Comics 2025

La più grande festa Disney di sempre! La locandina ufficiale, realizzata da Mirka Andolfo La XXIX edizione di Torino Comics verrà ricordata come la più grande di sempre, grazie ai 70.000 visitatori, che dall’11 al 13 aprile hanno letteralmente preso d’assalto i tre padiglioni del Lingotto Fiere. I numeri dell’edizione del 2022, l’unica del passato…
[ Leggi ]

Topolino 3585

Topolino 3585

Disney e Marvel: due colossi dell’intrattenimento per ragazzi che vedono le loro strade incrociarsi nel momento in cui la multinazionale fondata dallo zio Walt nel 2009 acquisisce e prende il controllo della storica casa editrice newyorkese. In verità, le due realtà da quel momento in poi continuano a viaggiare su strade parallele: certo la politica…
[ Leggi ]

Topolino 3577

Topolino 3577

Uno spunto semplice: il rapporto tra Paperino e la sua 313. Due autori molto diversi tra loro: Fabio Michelini e Marco Gervasio. Questi gli originali ingredienti di apertura di Topolino 3577.
La recensione commenta queste due storie di apertura e il resto del fascicolo, non particolarmente brillante.

Topolino 3576

“Grandi sono le soddisfazioni di una vita laboriosa, agiata e tranquilla, ma ancora più grande è l’attrazione dell’abisso”. Chissà se, al di là delle apparenze, vale anche per Paperino… Al riguardo prova a indagare Marco Nucci. Lo sceneggiatore emiliano, che non ha mai nascosto la passione per Dino Buzzati, omaggia Il colombre, probabilmente il più…
[ Leggi ]

Topolino 3571

Topolino 3571

La memorabile storia del 1972 Paperinik e il Castello delle tre torri, vuoi per la suggestione del titolo, vuoi per il carismatico ruolo di vendicatore interpretato da Paperinik, è subito stata considerata tra le preferite del personaggio, restando ben salda nell’immaginario dei lettori dell’epoca. Oggi Marco Gervasio parte da quegli spunti per raccontarci una storia coinvolgente.

Topolino 3568

Già tempo fa si ebbe modo di disquisire sul fatto che grandi autori significa anche grandi storie. Certo, ci sono le dovute eccezioni, che però solitamente confermano le regole. E questo Topolino è un numero di grandi firme, estremamente interessante e pieno di spunti da analizzare.  In particolare, Bruno Enna e Francesco Artibani alzano l’asticella,…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 18

Dopo quasi quattro mesi, possiamo finalmente leggere un nuovo numero di Almanacco Topolino, la prestigiosa testata curata da Davide Del Gusto che si propone di pubblicare inedite e curiose storie Disney di produzione estera, facendole conoscere al lettore italiano grazie alla presenza di un apparato critico volto a valorizzare e a inquadrare consapevolmente il lavoro…
[ Leggi ]

Il “Premio Francesco Gerbaldo” a SAVIX Comics and Bricks 2024

La locandina di SAVIX Comics and Bricks 2024 Il 20 e 21 aprile 2024 è andata in scena la seconda edizione di SAVIX Comics and Bricks, intitolata Il risveglio degli eroi, la manifestazione nata in memoria di Francesco Gerbaldo, nostro grande amico e socio dell’Associazione Papersera. L’evento ha trasformato per due giorni la sua città…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 17

Copertina inedita di Emmanuele Baccinelli. Il diciassettesimo numero di Almanacco Topolino chiude l’annata 2023 dell’apprezzata testata disneyana e naturalmente vede la luce in occasione delle feste natalizie. Per tale ragione, il Natale costituisce il fil rouge di molte delle storie proposte nell’albo ma, come vedremo, non costituirà l’unico spunto interessante che caratterizza la pubblicazione. Introdotti…
[ Leggi ]

Topolino 3554

Topolino 3554

Non si giudica un libro dalla copertina, vecchio modo di dire per sottolineare come non si dovrebbe fare un giudizio superficiale o precipitoso basandosi solo sull’aspetto esteriore di una persona o di una cosa. Ahimè, io ci sono cascato invece: avevo giudicato molto favorevolmente questo numero di Topolino partendo dalla bella copertina di Corrado Mastantuono,…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)