Nel recensire Topolino 3611, sento di dover andare un po’ controcorrente rispetto ad alcuni commenti che mi è capitato di leggere su Internet. Partiamo dalla storia di apertura: Topolino, Pippo e la lunga notte dello sghignazzatore, per i testi di Marco Nucci e Niccolò… Testi (sì, gioco di parole abusato, perdonatemi) e i disegni di…
[ Leggi ]
Tag: Andrea Maccarini
Topolino 3604
Una ventina d’anni fa (come passa il tempo!) la Marvel Comics lanciò un cross-over tra tutte le sue testate intitolato House of M, in cui gli eroi Marvel si scontravano con una realtà modificata. A fianco della storia principale in cui gli eroi, dapprima inconsci della cosa, man mano comprendevano l’accaduto e provavano a riportare…
[ Leggi ]
Topolino 3591
Il numero di Topolino 3591, in uscita il 18 settembre 2024, mostra una copertina che ammicca al passato. Il cappello di Pippo infatti è lo stesso del classico cortometraggio animato del 1937 Lonesome Ghosts, in cui il trio forma un’agenzia di acchiappafantasmi, chiamata Ajax. Lo stesso corto aveva suggestionato Floyd Gottfredson, autore all’epoca di una…
[ Leggi ]
Topolino 3584
La bella copertina realizzata da Francesco D’Ippolito per Topolino 3584 ci porta dritti alle ultime due puntate di Addio, Giovani Marmotte, che presenta con enfasi e sensazione un evento inaudito: Qui, Quo e Qua abbandonano il glorioso corpo scoutistico, insieme al Gran Mogol Bertie McGoose, per dedicarsi ai loro impegni in Area 15, con i…
[ Leggi ]
Topolino 3562
È interessantissimo constatare come gli ultimi mesi di Topolino, segnati a parer nostro da un infiacchimento dell’ispirazione a vari livelli, pur con notevolissime eccezioni (una fra tutte Gli Evaporati), abbiano però progressivamente, quasi in sordina (a livello di “peso” delle storie e della posizione dedicata nell’albo), raccontato il graduale ritorno sulla scena di uno dei…
[ Leggi ]
Topolino 3554
Non si giudica un libro dalla copertina, vecchio modo di dire per sottolineare come non si dovrebbe fare un giudizio superficiale o precipitoso basandosi solo sull’aspetto esteriore di una persona o di una cosa. Ahimè, io ci sono cascato invece: avevo giudicato molto favorevolmente questo numero di Topolino partendo dalla bella copertina di Corrado Mastantuono,…
[ Leggi ]
Topolino 3508
Un numero un po’ sottotono questo 3508 che, come un architrave, prova a sorreggersi sui due pilastri costituiti dalle due storie a puntate iniziale e finale. Pilastri che pur svolgendo dignitosamente il loro compito architettonico, lo fanno traballando qui e lì, senza convincere pienamente. Ma andiamo con ordine. La storia di apertura ci trasporta attraverso…
[ Leggi ]