Topolino 3493

Cosa rende memorabile una storia a fumetti? E in particolare una storia a fumetti di Topolino? La domanda potrebbe sembrare campata in aria, anche perché ovviamente non c’è una ricetta particolarmente “giusta” o “efficace”, solo, al limite, certune determinate combinazioni possono dare vita a storie indimenticabili.  La sceneggiatura e i disegni sono due facce di…
[ Leggi ]

Topolino 3476

È la fine degli anni Novanta. In TV danno Friends. Su Topolino ci sono Bruno Enna e Francesco Guerrini. Va tutto bene. Meme a parte, risulta davvero impossibile non rilevare il sapore “antico” di questo numero 3467, a partire dal primo episodio della storia lunga intitolata Megaricchi che ci accompagnerà per altre tre settimane. Dopo…
[ Leggi ]

Topolino 3453

L’ultimo albo del mese di gennaio rientra tra i casi, ormai rari, di albi di Topolino senza storie a puntate. Nonostante ciò, la qualità non cala e, tra autori giovani e veri veterani della rivista, il numero 3453 si dimostra perfettamente equilibrato tra azione, umorismo e sentimenti. L’onore di apertura spetta nientepopodimeno che ad un…
[ Leggi ]

Topolino 3427

Quando ho letto l’indice di questo numero avevo la sicurezza che l’ultimo episodio della lunghissima saga di Mister Vertigo avrebbe occupato il posto d’onore della recensione. Non è così. Non perché il risultato finale sia brutto o qualitativamente al di sotto delle altre storie, ma semplicemente perché, come ultimo episodio de Il principe della menzogna,…
[ Leggi ]

Topolino 3418

Parallelamente all’omonimo gioco da tavolo allegato nelle ultime settimane al libretto, trova la sua conclusione nel nuovo Topolino l’avventura in tre episodi Zio Paperone e la Ventiquattrore di Paperopoli (Sisti/Ferracina). Dopo una iniziale introduzione e un canonico svolgimento, la storia accelera nel finale sciogliendo i misteri lasciati in sospeso nelle scorse puntate con una soluzione…
[ Leggi ]

Topolino 3414

Numero discreto che si apre con la prima puntata di Mi chiamo Paperinik, il nuovo capitolo delle avventure scritte da Marco Gervasio con cui l’autore romano continua il suo recupero delle atmosfere del Paperinik martiniano. Sebbene infatti permanga a tutti gli effetti la visione del personaggio come supereroe cittadino, in questa occasione il papero mascherato…
[ Leggi ]

Topolino 3407

Topolino 3407 è sicuramente un numero che fa parlare di sé e che concentra insieme differenti aspetti ed attrattive per i lettori, da quelli occasionali a quelli più esigenti, passando per i collezionisti e i fan più sfegatati. Indice della grande varietà in gioco sono anche le ben tre copertine presentate, ognuna con una sua…
[ Leggi ]

Topolino 3382

Esordisce in questo numero la serie Minni prêt-à-porter, di stampo completamente femminile (a partire dalle autrici, Valentina Camerini e Giada Perissinotto). Questione di stile è chiaramente un prequel introduttivo all’ambientazione e al mondo della moda in cui Minni e l’amica Betty si butteranno a capofitto…

Topolino 3374

Dopo il numero un po’ spento della scorsa settimana, su Topolino 3374 la qualità delle storie torna ad assestarsi su buoni livelli, trascinata da due profili autoriali sì contrapposti ma entrambi in grado di sfornare storie accattivanti ed istruttive: sto parlando in particolare della seconda prova da autore completo di Claudio Sciarrone, che attira l’attenzione…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)