Topolino 3615

Cinque anni nel veloce tempo dei media, che spesso fagocita personaggi e iniziative nell’arco di pochi mesi, non sono affatto pochi. Topolino 3615 festeggia quindi il compleanno di Ray, Vanessa e degli altri amici di Qui, Quo e Qua, proprio a cinque anni dal debutto, in questo e nel prossimo numero. La serie ha mischiato…
[ Leggi ]

Topolino 3587

Topolino 3587

Uno specchio che prosciuga le energie, svuota la memoria, si nutre dei ricordi di chi gli sta davanti. La conturbante ambiguità della nostra immagine riflessa, topos ricorrente della letteratura e del cinema horror, si arricchisce di sfumature inedite nel nuovo capitolo de Le Tops Stories, Top de Tops e il segreto dei Montignac, che apre…
[ Leggi ]

Topolino 3581

Topolino 3582

Quando nel titolo di una storia Disney leggo “Il doppio segreto” si attivano contemporaneamente l’entusiasmo per il ricordo del capolavoro scarpiano e il timore per il tentativo di rifacimenti, riscritture e quant’altro di dannoso possa venirvi in mente. Su Topolino 3582 non è questo il caso: il titolo di Qui Quo Qua e il doppio segreto del faro è un semplice omaggio (volontario?) di Bruno Sarda a Romano Scarpa, ma la storia non ha nulla in comune con quella del 1955.

Salone Internazionale del Libro di Torino 2024

Il manifesto dell’edizione 2024 Nella tradizionale cornice del Lingotto Fiere, si è tenuta dal 9 al 13 maggio la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, e lo testimonia l’ennesimo nuovo record della manifestazione, giunta quest’anno alla considerevole vetta di 222.000 visitatori. La disposizione…
[ Leggi ]

Topolino 3562

È interessantissimo constatare come gli ultimi mesi di Topolino, segnati a parer nostro da un infiacchimento dell’ispirazione a vari livelli, pur con notevolissime eccezioni (una fra tutte Gli Evaporati), abbiano però progressivamente, quasi in sordina (a livello di “peso” delle storie e della posizione dedicata nell’albo), raccontato il graduale ritorno sulla scena di uno dei…
[ Leggi ]

Topolino 3520

Topolino 3520

Piatto variegato, quello del Topolino 3520, ma forse di non facile digestione a causa proprio della disomogeneità proposta: spaghetti alle vongole e crema pasticcera sono entrambi ottimi, ma non credo possa essere un successo mescolarli! Stavolta l’altalena stilistica mi è sembrata eccessiva.

Topolino 3493

Cosa rende memorabile una storia a fumetti? E in particolare una storia a fumetti di Topolino? La domanda potrebbe sembrare campata in aria, anche perché ovviamente non c’è una ricetta particolarmente “giusta” o “efficace”, solo, al limite, certune determinate combinazioni possono dare vita a storie indimenticabili.  La sceneggiatura e i disegni sono due facce di…
[ Leggi ]

Topolino 3476

È la fine degli anni Novanta. In TV danno Friends. Su Topolino ci sono Bruno Enna e Francesco Guerrini. Va tutto bene. Meme a parte, risulta davvero impossibile non rilevare il sapore “antico” di questo numero 3467, a partire dal primo episodio della storia lunga intitolata Megaricchi che ci accompagnerà per altre tre settimane. Dopo…
[ Leggi ]

Topolino 3453

L’ultimo albo del mese di gennaio rientra tra i casi, ormai rari, di albi di Topolino senza storie a puntate. Nonostante ciò, la qualità non cala e, tra autori giovani e veri veterani della rivista, il numero 3453 si dimostra perfettamente equilibrato tra azione, umorismo e sentimenti. L’onore di apertura spetta nientepopodimeno che ad un…
[ Leggi ]

Topolino 3427

Quando ho letto l’indice di questo numero avevo la sicurezza che l’ultimo episodio della lunghissima saga di Mister Vertigo avrebbe occupato il posto d’onore della recensione. Non è così. Non perché il risultato finale sia brutto o qualitativamente al di sotto delle altre storie, ma semplicemente perché, come ultimo episodio de Il principe della menzogna,…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)