Il rapporto tra il genere umano e la tecnologia è sempre stato molto intricato, fatto di fiducia imperitura e di ripensamenti paranoici. Se è vero che la tecnologia deve aiutare l’esistenza di ognuno e migliorarla, è pur vero che il pensiero che la tecnologia “invada” le nostre vite e ad esse si sostituisca è il…
[ Leggi ]
Tag: Giampaolo Soldati
Topolino 3478
Macchia Nera è un personaggio decisamente particolare all’interno dello scenario disneyano. Nato nel 1939 sulle strisce giornaliere disegnate da Floyd Gottfredson come avversario one shot di Topolino, Macchia Nera riesce rapidamente a trovare un posto ricorrente sulle storie prodotte in Italia, diventando una versione più malvagia, fredda e razionale del solito Pietro Gambadilegno. Nonostante questo,…
[ Leggi ]
Topolino 3470
Dare un taglio troppo personale alle recensioni sarebbe da evitare, soprattutto quando i propri pensieri hanno l’onore di essere pubblicati su un sito autorevole in materia disneyana come il Papersera. E nella costruzione del discorso è sempre necessario che il recensore si sforzi per non lasciarsi troppo condizionare da pregiudizi o convinzioni consolidate, allo scopo…
[ Leggi ]
Topolino 3461
Nel numero che presenta in apertura il ricordo di Francesco Gerbaldo da parte di Alex Bertani, le prime tre storie sono tre ottime opere, che coinvolgono e conquistano il lettore, anzi i lettori, tanto sono variegate nell’uso di personaggi, situazioni ed interpretazioni, da riuscire a dare a Topolino quel fattore di essere adatto ad una lettura trasversale che è fondamentale.
Topolino 3455
Un ritorno e un… nuovo esordio. È tornata Silvia Ziche, anzitutto: ce n’eravamo accorti già poche settimane fa, e questa storia, Paperina e il più bel regalo di San Valentino, rincara la dose. È una Ziche matura, addolcita nei toni di fondo (si confronti il messaggio al miele di questa storia con casi passati), ma…
[ Leggi ]
Topolino 3446
Topolino 3446 presenta una struttura anomala. Il leitmotiv del numero è la neve, presente in tutte le storie: dalla prima, Il bianco e il nero di Marco Nucci e Andrea Castellan – secondo episodio della serie dedicata al recupero del personaggio di Macchia Nera – all’ultima, Zio Paperone, Battista e il giorno sbagliato di Marco…
[ Leggi ]
Topolino 3435
Un Topolino nel segno dell’arte, il numero 3435. Ben quattro storie su cinque, infatti, trattano altrettante delle Dieci Arti: musica, cinema, televisione e poesia si intrecciano formando un albo impeccabile. Ma andiamo con ordine. Cinema e televisione. Ducktopia e Siamo serie!, dopo tre settimane in cui si sono tenute compagnia a vicenda sulla rivista, giungono…
[ Leggi ]
Topolino 3433
Diverse e numerose sono state le incursioni di Topolino e compagni nel mondo della letteratura fantasy: nel citarle è impossibile non partire dalle parodie di opere fondamentali quali Paperino e il signore del padello e Paperino in: “La storia (in)finita”, ma sono molte altre le storie a tema che tornano alla mente tra universi alternativi,…
[ Leggi ]
Topolino 3428
Questa settimana Topolino ci stupisce con un ritorno che, fino a poco tempo fa, avremmo considerato quasi impossibile. Come anticipato dalla copertina di Andrea Freccero, in apertura del numero troviamo infatti Topolino e la fonte della giovinezza, una nuova storia di Giorgio Pezzin con protagonista Sir Top de Tops, che torna così tra le pagine…
[ Leggi ]
Topolino 3404
Avevo delle aspettative piuttosto alte per Topolino e lo strano caso di Villa Ghirlanda, dovute ovviamente all’autore. Blasco Pisapia, come autore completo, non è molto prolifico ma si è sempre dimostrato capace. Parliamo pur sempre di colui che è riuscito a dare un senso persino a un personaggio insulso e improduttivo come Clarabella, affiancandola a…
[ Leggi ]