Topolino 3613 si apre con quella che è stata la storia al centro dei teaser pubblicati sui numeri precedenti, i quali hanno creato, unitamente agli ultimi editoriali del direttore e al redazionale in calce al numero scorso, una considerevole aspettativa nei suoi confronti. Per ora, dopo la lettura di questo primo episodio, possiamo dire che…
[ Leggi ]
Tag: Marco Palazzi
Rapalloonia 2024
Carl Barks: Ritorno a Rapallo La locandina opera di Giulio Rincione E’ ormai giunta alla 52ma edizione la Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo. Il programma della manifestazione ha previsto di dedicare agli incontri con gli autori il weekend del 28-29 settembre, mentre una mostra dedicata a Carl Barks, nella sede di Villa Queirolo, era…
[ Leggi ]
Topolino 3594
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]
Cortona Comics 2024
In colpevole ritardo, eccoci a parlare di Cortona Comics 2024, seconda edizione della kermesse svoltasi nell’amena cornice della cittadina toscana tra fine maggio e i primi di giugno. Come l’anno precedente, l’organizzazione ha scelto di replicare la formula del doppio weekend, uno incentrato sul fantasy e sul fumetto umoristico (25/26 maggio) e uno dedicato ad…
[ Leggi ]
Topolino 3579
Topolino 3579 si rivela sicuramente importante per la storia del libretto. Infatti, al netto della doppia cover, già utilizzata nel recente passato nei numeri contenenti le avventure della serie Once upon a Mouse… in the Future, abbiamo la pubblicazione, in contemporanea con l’America, della prima storia con personaggi Disney realizzata dalla Marvel: ne parleremo con…
[ Leggi ]
Topolino 3566
Dubbio, menzogna, inganno… temi strani per un numero di Topolino di questi tempi, eppure la sensazione che guida praticamente ogni storia del fascicolo è riferibile a queste sensazioni, a una tipologia di rapporto tra i protagonisti che va oltre la banale commedia degli equivoci, elemento standard delle storie Disney sin dagli inizi, per lasciare nel lettore una leggera sensazione di destabilizzazione, di incertezza, di non aver compreso appieno obiettivi, motivazioni e scopi che muovono i personaggi. E non è detto che sia un male!
Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu
La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]
Topolino 3533
“Vedo avanzare Inquisizione e gesuiti e di nuovo prìncipi e conti.” Così Hegel, in una lettera scritta ad un amico all’apertura del Congresso di Vienna nel 1814, esprimeva i suoi timori che ciò che c’era stato di buono nelle conseguenze della Rivoluzione francese sparisse progressivamente sotto i colpi di maglio delle frange più genuinamente restauratrici…
[ Leggi ]
Topolino 3529
Topolino 3529 si apre sotto il segno di Corrado Mastantuono, autore sia della copertina che della prima storia dell’albo, per quanto non correlate tra loro. L’episodio di apertura, infatti, appartiene alla prima storia lunga dell’autore romano. Questo ciclo di cinque episodi, intitolato Blue Peaks Valley dal nome della cittadina dove è ambientato, rappresenta idealmente il…
[ Leggi ]
Le Grandi Saghe 18 – Minaccia dall’infinito-Master Story 1 (di 2)
L’evento scatenante l’avventura delle GM. La gestione di Paolo Cavaglione è ricordata soprattutto per lo sperimentalismo che connaturò la seconda parte degli anni ’90 del secolo scorso. Accanto a nuovi autori che pian piano prendevano posto nel già ricco parterre redazionale, vennero anche lanciate alcune curiose ma estremamente interessanti iniziative editoriali. Si è detto molto…
[ Leggi ]