Topolino 3588

Topolino 3588

La storia contenuta in questo numero Traccia fantasma 3D riprende le sperimentazioni dell’autore, forse il più aperto alle novità e allo studio delle innovazioni tecnologiche tra quelli in forza al Topolino attuale. A rafforzare la sua impronta autoriale c’è anche l’utilizzo di personaggi e ambientazioni del suo filone di storie Mickey FastTrack, ma anche a fronte di un risultato tecnico valido (ad esempio le tavole a pagina 13 e 24), alcune espressioni di Paperone assolutamente splendide e l’apprezzata citazione al Mickey dei cartoni classici con l’utilizzo dei fantasmi di Lonesome Ghost, la storia risente troppo del vincolo del 3-D per riuscire ad avere una trama scorrevole e coinvolgente.

Manifesto di Cortona Comics 2024

Cortona Comics 2024

In colpevole ritardo, eccoci a parlare di Cortona Comics 2024, seconda edizione della kermesse svoltasi nell’amena cornice della cittadina toscana tra fine maggio e i primi di giugno. Come l’anno precedente, l’organizzazione ha scelto di replicare la formula del doppio weekend, uno incentrato sul fantasy e sul fumetto umoristico (25/26 maggio) e uno dedicato ad…
[ Leggi ]

Topolino 3577

Topolino 3577

Uno spunto semplice: il rapporto tra Paperino e la sua 313. Due autori molto diversi tra loro: Fabio Michelini e Marco Gervasio. Questi gli originali ingredienti di apertura di Topolino 3577.
La recensione commenta queste due storie di apertura e il resto del fascicolo, non particolarmente brillante.

Salone Internazionale del Libro di Torino 2024

Il manifesto dell’edizione 2024 Nella tradizionale cornice del Lingotto Fiere, si è tenuta dal 9 al 13 maggio la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, e lo testimonia l’ennesimo nuovo record della manifestazione, giunta quest’anno alla considerevole vetta di 222.000 visitatori. La disposizione…
[ Leggi ]

Topolino 3564

Topolino 3564 continua sulla scia dei precedenti, con la storia di apertura che è la più valida del lotto e le altre che si assestano su un livello qualitativo medio-basso. Ãˆ da qualche tempo che è attuata questa formula, e viene da chiedersi quanto si possa andare avanti mantenendola visto che – a parere di chi…
[ Leggi ]

Topolino 3563

Questa recensione è stata particolarmente difficile da scrivere. Quando qualcosa appassiona o entusiasma è bello soffermarcisi, quando qualcosa invece non piace affatto è ancora semplice trovare parole da scrivere. Ma come comportarsi quando non si sa cosa dire? Il problema probabilmente non è nemmeno nelle storie, variegate per tematiche e costruzione. Nemmeno nei disegni. La…
[ Leggi ]

Topolino 3562

È interessantissimo constatare come gli ultimi mesi di Topolino, segnati a parer nostro da un infiacchimento dell’ispirazione a vari livelli, pur con notevolissime eccezioni (una fra tutte Gli Evaporati), abbiano però progressivamente, quasi in sordina (a livello di “peso” delle storie e della posizione dedicata nell’albo), raccontato il graduale ritorno sulla scena di uno dei…
[ Leggi ]

Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu

La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]

Topolino 3537

Con il numero di Topolino di questa settimana giunge a conclusione, con la sua quarta puntata, Operazione Zeus. Nelle scorse settimane questa storia si era già fatta notare per varie particolarità non così frequenti tra le pagine del settimanale e per il modo in cui Marco Gervasio era riuscito a integrarle con successo nella trama….
[ Leggi ]

Ale Comics 2023

Ingresso della Cittadella di Alessandria Il 2 e 3 settembre è andata in scena la nona edizione di Ale Comics, la fiera del fumetto della città di Alessandria, che ha ospitato per due giorni caldi cosplayer, gamer, lettori e autori all’interno della Cittadella famosa per essere uno dei più grandiosi monumenti europei nell’àmbito della fortificazione…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)