Minori, 30/12/2024 Locandina ufficiale dell’evento Clima molto festoso, nonostante il freddo, lunedì 30 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Minori (SA): si è tenuta infatti un’edizione speciale del classico “Se lo sai, Rispondi”, dal titolo “Paperino fa 90!”, in un’ottica di celebrazione del compleanno del papero più amato dai lettori. L’evento è…
[ Leggi ]
Tag: Fabio Michelini
“Paperino fa 90!” – Minori 30/12/2024
Anche quest’anno il Papersera è presente nel programma natalizio del comune di Minori, paese situato nel cuore della costiera amalfitana, in provincia di Salerno. Una tradizione che risale al 2019, e che quest’anno si rinnova con una nuova edizione del “Se lo sai, Rispondi“, format ormai collaudato del gioco a quiz organizzato dalla nostra Associazione,…
[ Leggi ]
La Magia della Fantasia
Aversa, 30/05/2024 Nell’ambito delle attività di divulgazione del piacere della lettura, l’arte del fumetto Disney ed i valori che ne derivano, che l’Associazione Papersera persegue fin dalla sua fondazione, il 30 maggio 2024 si è tenuto l’incontro La magia della fantasia, presso l’Istituto paritario Santa Caterina situato ad Aversa (CE), alla presenza della scolaresca e…
[ Leggi ]
Topolino 3577
Uno spunto semplice: il rapporto tra Paperino e la sua 313. Due autori molto diversi tra loro: Fabio Michelini e Marco Gervasio. Questi gli originali ingredienti di apertura di Topolino 3577.
La recensione commenta queste due storie di apertura e il resto del fascicolo, non particolarmente brillante.
Napoli COMICON 2024
Il manifesto della mostra curata dal Papersera Prima di effettuare un doveroso bilancio dell’edizione del COMICON di Napoli appena conclusa, facciamo uno, anzi, due passi indietro. Circa un mese prima, come da calendario, abbiamo avuto la presentazione del Comic(on)off, la rassegna di mostre collaterali al Comicon disseminate per tutta la città di Napoli, che ha…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 91
Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con…
[ Leggi ]
Topolino 3539
Settimane fa, chi scrive queste righe si chiedeva dove stessimo andando. Oggi, forse, un’idea più chiara c’è: indietro. Indietro era tornato Manetta, nella scorsa puntata de Gli Evaporati (Bruno Enna/Davide Cesarello), per spiegare ad Atomino che Topolino, nonostante tutto, non riesce a visualizzare la mappa mentale che gli è stata impiantata. Un momento inaspettato che…
[ Leggi ]
Napoli Comicon 2023
L’edizione 2023 del Comicon è stata da record. Innanzitutto per il numero di biglietti venduti (si parla di oltre 170mila presenze) e poi per il fatto che per la prima volta la manifestazione ha avuto un sold out ancora prima di iniziare. Quest’anno gli spazi sono stati ancora più ampliati, visto il ritorno alla disponibilità…
[ Leggi ]
Disney Special Events 34 – Biancaneve e i Sette Nani
A 85 anni dalla proiezione del primo lungometraggio della storia del cinema dell’animazione, Panini Comics pubblica uno speciale dedicato a Biancaneve e i Sette Nani dall’omonimo titolo. Il volume, che alterna storie a fumetti con protagonisti i personaggi del film ad articoli di approfondimento di Davide Del Gusto, si presenta, fin dalla copertina di Andrea…
[ Leggi ]
Topolino 3500
Il numero 3500 si differenzia in maniera sostanziale dai suoi predecessori, risultando alla fine dei conti un numero celebrativo atipico e forse leggermente sottotono, ma nella recensione a quattro mani spieghiamo il perché è imperdibile.