I Grandi Classici Disney 105, in uscita nel mese di settembre, si caratterizza per una selezione di storie piuttosto interessante, ma ci consegna un albo punteggiato anche da varie imperfezioni. Analizziamolo quindi nel dettaglio. La copertina di Cavazzano, bella nonostante un Pluto irriconoscibile per mimica e per colore, ci porta direttamente alla prima storia del…
[ Leggi ]
Tag: Giuseppe Perego
I Grandi Classici Disney 104
Giorgio Cavazzano ci delizia con una copertina inedita per questi Grandi Classici Disney Nuova Serie 104, rifacendosi non a una storia specifica, quanto al generico argomento della sezione Superstar: le vacanze agostane della Banda Disney, tema che concerne anche la storia d’apertura del numero. Si parte quindi col botto, perché, seppur ritoccata nei dialoghi, Paperino…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 103
Il numero dei I Grandi Classici Disney 103 rompe la tradizione che vuole la copertina dedicata alla vicenda di apertura, preferendo richiamare in essa la prima storia della sezione Superstar, il cui argomento è stavolta la fantascienza in salsa Disney. Se si tratti di scelta estemporanea o di prassi da qui in poi, solo il…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 101
Il primo numero del parziale nuovo corso dei Grandi Classici Seconda Serie dichiara esplicitamente la sua natura ibrida: da un lato, contenitore di storie variegate; dall’altro, di testata filologica, con articoli di approfondimento che corredano storie rare perché irristampate, perché importanti da un punto di vista storico, o perché solo in qualche modo curiose. Ciò,…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 100
Copertina regular di Giorgio Cavazzano E’ un traguardo particolarmente importante quello festeggiato dalla seconda serie de I Grandi Classici Disney nel mese di aprile 2024. La pubblicazione mensile, inizialmente curata da Luca Boschi e, in seguito alla tragica dipartita di quest’ultimo, da Pier Luigi Gaspa, raggiunge infatti il centesimo numero. Una meta non da poco…
[ Leggi ]
Grazie, Alfredo
Riassumere ciò che è stato e che ha significato Alfredo Castelli in un articolo non è impresa facile. Si è cimentato in così tante attività che ci vorrebbe almeno un libro per descriverle tutte. Dal fumetto (in qualsiasi ruolo: sceneggiatore, storico della nona arte, creatore e redattore di riviste e perfino disegnatore, basti ricordare Scheletrino…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 91
Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 90
Il numero di giugno de I Grandi Classici Disney riconferma una struttura che si ripete ormai da qualche mese e che sembra quindi essere figlia di una precisa scelta di Lidia Cannatella e Pier Luigi Gaspa: tre sole storie – per quanto articolate – ad occupare la prima parte dell’albo per lasciare la corposa seconda…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 88
Il numero di aprile 2023 de I Grandi Classici Disney si apre con tre storie tutte dedicate a Topolino. Rudy Salvagnini scrive un giallo di stampo classico, Topolino e la banda del black-out, in cui il protagonista indaga su una serie di furti facilitati da artificiosi ammanchi di corrente elettrica. La sceneggiatura procede sicura su…
[ Leggi ]
Super Disney 19 – Il ‘900 visto da Topolino
Il dicembre del 2000 fu un mese proficuo, per l’edicola disneyana: uscì infatti Tesori Tre – Storie di fantasmi e altro, nuovo volume della serie di speciali incentrati su Carl Barks che presentava l’anteprima mondiale della sua ultima storia (l’Uomo dei paperi era mancato pochi mesi prima) e, a stretto giro, il Super Disney n….
[ Leggi ]