Il numero di giugno de I Grandi Classici Disney riconferma una struttura che si ripete ormai da qualche mese e che sembra quindi essere figlia di una precisa scelta di Lidia Cannatella e Pier Luigi Gaspa: tre sole storie – per quanto articolate – ad occupare la prima parte dell’albo per lasciare la corposa seconda…
[ Leggi ]
Tag: Lidia Cannatella
Zio Paperone e Paperino – L’opera integrale di Don Rosa
Introduzione Nel 2017 Panini Comics realizza una testata che, rispetto a quelle proposte in precedenza come Uack! o I migliori anni Disney, risulta avere un approccio inedito e non un riciclo di altre iniziative italiane. La sicurezza con cui venne lanciata la pubblicazione va collegata alla fama e al numeroso blocco di appassionati che l’autore…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 61
Il numero di gennaio 2021, uscito eccezionalmente il 20 del mese, è decisamente un punto di risalita nella media abbastanza tranquilla degli albi dei Grandi Classici. Non riceve cinque stelle solo per la debolezza del comparto delle storie straniere, del resto già usualmente più claudicante. Ecco Agente 00 – Il codice, prova di Ivan Saidenberg…
[ Leggi ]
La Grande Dinastia dei Paperi
Tre anni dopo Topolino Story arrivò in edicola la prima pubblicazione Disney filologicamente esigente e con un piano ben credibile. Si trattava dell’opera omnia di Carl Barks, per la prima volta raccolta in maniera sistematica ed integrale nel nostro Paese per un grande pubblico. Per cura, costruzione ed impostazione, La Grande Dinastia dei Paperi ha fatto da modello per tante altre collane, a partire ovviamente dalle successive ristampe integrali dell’opera omnia di Gottfredson e Scarpa, fino ad altre testate come Disney Anni d’Oro e Tesori Disney.
Carl Barks l’Uomo dei Paperi
Tra la fine degli anni Novanta e i primi anni 2000, in un’epoca in cui l’e-commerce praticamente non esisteva ancora, la possibilità di acquistare libri e fumetti “a distanza” facendoseli spedire per posta avveniva attraverso arcaiche modalità. La copertina del volume. Nello specifico, Disney Italia aveva iniziato a diffondere aperiodicamente i cosiddetti Topocataloghi, pieghevoli in…
[ Leggi ]
I Migliori Anni Disney
Introduzione Primo numero della testata uscito a novembre 2014 con partenza dal 1960. Panini Comics cominciò a pubblicare fumetti Disney nel novembre 2014, ereditando anche Disney Anni d’Oro che venne chiusa dopo soli due uscite con il numero 30. Probabilmente il nuovo editore voleva avere mano libera sulle pubblicazioni, spazzare via il passato e ripartire…
[ Leggi ]