La neonata Cortona Comics ha organizzato un esordio veramente d’effetto, invitando per il fine settimana dedicato al fumetto umoristico ben 12+1(!) autori Disney: oltre al Maestro Giorgio Cavazzano, citiamo in ordine alfabetico Francesco Barbieri, Casty (insieme all’inchiostratrice Michela Frare), Lorenzo De Pretto, Libero Ermetti, Andrea Freccero, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Stefano Intini, Max Monteduro, Donald…
[ Leggi ]
Tag: Max Monteduro
Cortona Comics 2023
La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]
Topomistery
Può una testata nascere grazie all’impulso di una sola storia? È possibile che l’influenza, lo stile, l’atmosfera di 52 tavole siano sufficienti a varare una collana che, fin da subito, assume un’identità ben precisa? La risposta è affermativa, come vedremo seguendo la vita editoriale di Topomistery nel nuovo articolo dedicato all’analisi delle testate Disney italiane.
Disney Deluxe Edition 29 – PK Tube
Copertina della edizione deluxe. In un testo intitolato Kwaidan: Stories and studies of strange things, Lafcadio Hearn descrive il monte Horai, terra mitica abitata da fate eterne in quante prive della conoscenza del male, come un luogo in cui coesistono l’immortalità e il gelo, l’abbondanza e la fame. Il misto di paradiso e inferno che…
[ Leggi ]
Topolino 3408
Un copertinista d’eccezione come Fabio Celoni regala ai lettori un’illustrazione di grande impatto per il ritorno di Mister Vertigo sulle pagine del nuovo Topolino. Per lo sfuggente personaggio si tratta della quarta “apparizione” sul settimanale, ammesso che l’uso di questo termine possa dirsi corretto. In Topolino e l’ombra di Mister Vertigo (Nucci/Panaro), lo sceneggiatore gioca…
[ Leggi ]
PKNA – Paperinik New Adventures
Una panoramica, a cura della redazione del Papersera, sulla storia editoriale di Paperinik New Adventures, per tutti PKNA, testata che nel 1996 segnò un punto di svolta nelle pubblicazioni Disney.
Topolino 3347
Se si pensa ai personaggi secondari del cosmo fumettistico disneyano ci si accorge che quasi sempre sono protagonisti unicamente in virtù delle peculiari caratteristiche che possiedono, senza cioè arrivare ad essere dei personaggi a tutto tondo. Gastone, Paperoga, Archimede (per limitarsi a Paperopoli) difficilmente hanno qualcosa da dire che non sia, rispettivamente, la fortuna, la…
[ Leggi ]