Può una testata nascere grazie all’impulso di una sola storia? È possibile che l’influenza, lo stile, l’atmosfera di 52 tavole siano sufficienti a varare una collana che, fin da subito, assume un’identità ben precisa? La risposta è affermativa, come vedremo seguendo la vita editoriale di Topomistery nel nuovo articolo dedicato all’analisi delle testate Disney italiane.
Tag: I gialli di Topolino
I gialli di Topolino 3 (ristampa)
Questo terzo numero si apre con una storia di tutto rispetto, Topolino e il vortice ipnotico (Scarpa/Cavazzano), dove le legittime aspettative derivanti dalla lettura dei nomi degli autori vengono pienamente mantenute: è storia dei primi anni '60 che tuttora si lascia leggere con curiosità, alternando momenti più prettamente comici ad altri più intensi, il tutto…
[ Leggi ]
I gialli di Topolino 1 (ristampa)
E' il maggio del 2005 quando esce in edicola una nuova pubblicazione, si tratta de “I gialli di Topolino”, che nelle intenzioni prende il posto lasciato vacante, ormai più di 5 anni prima, dal vecchio “Topomistery” e che, come già il titolo lascia chiaramente intuire, è interamente dedicata alla dimensione poliziesca di Topolino. Oggi, a…
[ Leggi ]
I Gialli di Topolino 1
Grandi novità in casa Disney! Hanno riportato alla luce il mensile “Paperinik” con il malfatto “Paperinik cult”, hanno ricominciato “Pk new adventures” con “PK reloaded”, per non parlare poi dei “rinnovamenti fasulli” delle testate storiche. Cosa dovevano fare per finire la loro opera? Riesumare il già morto e sepolto “Topomystery” rinominandolo “I Gialli Di Topolino”,…
[ Leggi ]