Se il successo di una pubblicazione si misura dalla sua risonanza, possiamo affermare senza dubbio che Topolino 3608 si appresta ad essere uno dei maggiori risultati di vendite del settimanale, almeno per quanto concerne la sua storia recente. In questi giorni, infatti, non c’è mezzo di comunicazione – dai quotidiani locali ai telegiornali nazionali –…
[ Leggi ]
Tag: 3 stelle
Paperino e il ventino fatale – Deluxe Edition
Sulla scia di quanto accaduto in passato con altre celebri storie dell’universo disneyano, approfittando delle celebrazioni per i 90 anni di Paperino, Panini Comics ha proposto una riedizione in formato gigante di uno dei più grandi capolavori di Carl Barks: Paperino e il ventino fatale. Per chi non la conoscesse e volesse saperne di più,…
[ Leggi ]
Topolino 3603
I numeri natalizi di Topolino sono sempre stati, in qualche modo, “speciali”. Vuoi per un fattore “atmosferico”, ovvero quella speciale aura natalizia che si respira nel periodo festivo (soprattutto quando si è più piccoli), vuoi perché effettivamente a quelle storie e a quelle uscite viene dedicata una particolare attenzione. Tale tradizione festiva, sotto la direzione…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 105
I Grandi Classici Disney 105, in uscita nel mese di settembre, si caratterizza per una selezione di storie piuttosto interessante, ma ci consegna un albo punteggiato anche da varie imperfezioni. Analizziamolo quindi nel dettaglio. La copertina di Cavazzano, bella nonostante un Pluto irriconoscibile per mimica e per colore, ci porta direttamente alla prima storia del…
[ Leggi ]
Topolino 3594
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]
Topolino 3585
Disney e Marvel: due colossi dell’intrattenimento per ragazzi che vedono le loro strade incrociarsi nel momento in cui la multinazionale fondata dallo zio Walt nel 2009 acquisisce e prende il controllo della storica casa editrice newyorkese. In verità, le due realtà da quel momento in poi continuano a viaggiare su strade parallele: certo la politica…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 103
Il numero dei I Grandi Classici Disney 103 rompe la tradizione che vuole la copertina dedicata alla vicenda di apertura, preferendo richiamare in essa la prima storia della sezione Superstar, il cui argomento è stavolta la fantascienza in salsa Disney. Se si tratti di scelta estemporanea o di prassi da qui in poi, solo il…
[ Leggi ]
Topolino 3583
Nell’autunno 1982 uscì su Topolino La storia di Marco Polo detta Il Milione, una rivisitazione del celeberrimo libro che per antonomasia marca l’idea di monumento al viaggio, alla vastità del mondo, all’incontro fra culture, al fascino dell’esotico e del variopinto. La realizzavano due autori molto diversi fra loro: Guido Martina, il decano, l’anti-canonico, il principe…
[ Leggi ]
Topolino 3579
Topolino 3579 si rivela sicuramente importante per la storia del libretto. Infatti, al netto della doppia cover, già utilizzata nel recente passato nei numeri contenenti le avventure della serie Once upon a Mouse… in the Future, abbiamo la pubblicazione, in contemporanea con l’America, della prima storia con personaggi Disney realizzata dalla Marvel: ne parleremo con…
[ Leggi ]
Topolino 3578
Si inizia ad entrare nel vivo del periodo estivo, ed ecco sbarcare su Topolino 3578 una saga “isolana”: Topolino e l’isola che non c’è, sceneggiata da Giorgio Salati e disegnata da Giampaolo Soldati. Alla storia portante del numero, nel quale troviamo le prime due puntate, è anche dedicata la copertina di Davide Cesarello. La premessa…
[ Leggi ]