Topolino 3605

Topolino 3605

Dalla cronaca al cinema, passando per la letteratura e i fumetti. Le gesta truculente di affiatate quanto efferate coppie criminali hanno consumato ettolitri di inchiostro e chilometri di pellicola. I più celebri amanti fuorilegge sono probabilmente Bonnie Parker e Clyde Barrow, attivi nella zona centromeridionale degli Stati Uniti all’inizio degli anni Trenta, la cui tragica…
[ Leggi ]

Topolino 3598

È un Bruno Enna in forma smagliante a dare lustro a Topolino 3598. Il nuovo progetto ad ampio respiro emerso dalla sua penna eclettica procede come meglio non si potrebbe e in più l’autore sassarese si cimenta con successo anche in una gradevolissima storia dal taglio più “classico”. Ma andiamo per ordine, poiché il libretto…
[ Leggi ]

Topolino 3592

Topolino 3592

Ad aleggiare su Topolino 3592 non è solo lo spettro del malvagio duca di cui si racconta nella storia d’apertura, ma anche quello di Marco Nucci. È vero che l’autore emiliano non figura in prima persona con alcuna storia, ma appaiono, curati da altri sceneggiatori, i nuovi capitoli di due cicli da lui ideati e/o…
[ Leggi ]

Topolino 3587

Topolino 3587

Uno specchio che prosciuga le energie, svuota la memoria, si nutre dei ricordi di chi gli sta davanti. La conturbante ambiguità della nostra immagine riflessa, topos ricorrente della letteratura e del cinema horror, si arricchisce di sfumature inedite nel nuovo capitolo de Le Tops Stories, Top de Tops e il segreto dei Montignac, che apre…
[ Leggi ]

Cover di Topolino 3581

Topolino 3581

Le strabilianti imprese di Fantomius arrivano a una svolta. Nelle due parti di Ombre del passato, la saga incrocia direttamente Paperbridge, ossia lo spin-off sulla giovinezza del protagonista, arricchendosi così di nuovi contenuti, che potrebbero dare il la a evoluzioni di rilievo.

Topolino 3576

“Grandi sono le soddisfazioni di una vita laboriosa, agiata e tranquilla, ma ancora più grande è l’attrazione dell’abisso”. Chissà se, al di là delle apparenze, vale anche per Paperino… Al riguardo prova a indagare Marco Nucci. Lo sceneggiatore emiliano, che non ha mai nascosto la passione per Dino Buzzati, omaggia Il colombre, probabilmente il più…
[ Leggi ]

Topolino 3570

Topolino 3570

Sette anni e mezzo. Tanto abbiamo dovuto attendere perché fosse dato alle stampe il nuovo capitolo di uno dei cicli disneyani più apprezzati, quello del continente perduto. Era l’ottobre del 2016 quando usciva Topolino e il raggio di Atlantide, terza avventura della serie ideata da Casty dopo Topolino e il Colosso di Rodi (agosto 2005,…
[ Leggi ]

Topolino 3565

C’era una volta la Banda Bassotti, una (disneyanamente parlando) efferata gang criminale, il cui solo nome bastava a riempire di sgomento Paperon de’ Paperoni. Con il passare degli anni, e tanti indecorosi fallimenti, quelli che erano dei malviventi temuti e rispettati avevano assunto, però, la parvenza di una combriccola sgangherata e priva di credibilità. Ora…
[ Leggi ]

Topolino 3559

Topolino, beatamente appollaiato su un ramo, osserva con sguardo sognante un tempio nipponico immerso nella natura. È uno spettacolare acquerello di Paolo Mottura ad aprire il numero 3559 di Topolino: una copertina da lustrarsi gli occhi, tra le più belle degli ultimi anni, che si ricorderà senz’altro anche in quelli a venire. L’immagine si riferisce…
[ Leggi ]

Topolino 3553

Un Paperino elegantissimo, intento a dirigere l’orchestra con tanto di bacchetta, sorride ai lettori, celebrando con loro l’arrivo del 2024. La copertina disegnata da Claudio Sciarrone, dall’impatto in verità non particolarmente felice, apre un numero di Topolino che, dopo i fuochi d’artificio delle tre uscite prenatalizie, torna a un’impostazione più classica. Potremmo definirla, anzi, rétro,…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)