Torino Comics 2025

La più grande festa Disney di sempre! La locandina ufficiale, realizzata da Mirka Andolfo La XXIX edizione di Torino Comics verrà ricordata come la più grande di sempre, grazie ai 70.000 visitatori, che dall’11 al 13 aprile hanno letteralmente preso d’assalto i tre padiglioni del Lingotto Fiere. I numeri dell’edizione del 2022, l’unica del passato…
[ Leggi ]

Cover di Topolino 3619

Topolino 3619

Assalto alle edicole. Questo ha provocato l’operazione dialetti-bis di Topolino, ovviamente in senso positivo. Undici settimane dopo il milanese, il fiorentino, il napoletano e il catanese, che avevano contraddistinto il numero 3608, ecco che su Topolino 3619 è apparsa una storia in torinese, veneziano, romanesco o barese, a seconda della regione di pertinenza (in italiano…
[ Leggi ]

Topolino 3615

Cinque anni nel veloce tempo dei media, che spesso fagocita personaggi e iniziative nell’arco di pochi mesi, non sono affatto pochi. Topolino 3615 festeggia quindi il compleanno di Ray, Vanessa e degli altri amici di Qui, Quo e Qua, proprio a cinque anni dal debutto, in questo e nel prossimo numero. La serie ha mischiato…
[ Leggi ]

Topolino 3609

Topolino 3609

Anche alla quarta pubblicazione di un What if…? Disney/Marvel, la rivista mantiene la tradizione di stampare la storia in calce e a giornale rovesciato. Iniziamo la recensione di Topolino 3609 proprio da tale ultima storia, che dovrebbe rappresentare il punto di forza del numero. What if…? Topolino e i suoi amici diventano i Fantastic Four…
[ Leggi ]

Topolino 3605

Topolino 3605

Dalla cronaca al cinema, passando per la letteratura e i fumetti. Le gesta truculente di affiatate quanto efferate coppie criminali hanno consumato ettolitri di inchiostro e chilometri di pellicola. I più celebri amanti fuorilegge sono probabilmente Bonnie Parker e Clyde Barrow, attivi nella zona centromeridionale degli Stati Uniti all’inizio degli anni Trenta, la cui tragica…
[ Leggi ]

Topolino 3595

Una copertina autunnale, con annesse scaramucce tra Paperino e Anacleto Mitraglia, apre Topolino 3595, che si rivela un buon numero, caratterizzato soprattutto da un’alta qualità grafica. La prima storia ci porta di nuovo a Brescia, dopo le scorribande del Topoldo, sempre con testi di Marco Nucci. Gastone e l’illustre fortunato ripropone i nuovi personaggi del…
[ Leggi ]

Topolino 3581

Topolino 3582

Quando nel titolo di una storia Disney leggo “Il doppio segreto” si attivano contemporaneamente l’entusiasmo per il ricordo del capolavoro scarpiano e il timore per il tentativo di rifacimenti, riscritture e quant’altro di dannoso possa venirvi in mente. Su Topolino 3582 non è questo il caso: il titolo di Qui Quo Qua e il doppio segreto del faro è un semplice omaggio (volontario?) di Bruno Sarda a Romano Scarpa, ma la storia non ha nulla in comune con quella del 1955.

Topolino 3570

Topolino 3570

Sette anni e mezzo. Tanto abbiamo dovuto attendere perché fosse dato alle stampe il nuovo capitolo di uno dei cicli disneyani più apprezzati, quello del continente perduto. Era l’ottobre del 2016 quando usciva Topolino e il raggio di Atlantide, terza avventura della serie ideata da Casty dopo Topolino e il Colosso di Rodi (agosto 2005,…
[ Leggi ]

Topolino 3562

È interessantissimo constatare come gli ultimi mesi di Topolino, segnati a parer nostro da un infiacchimento dell’ispirazione a vari livelli, pur con notevolissime eccezioni (una fra tutte Gli Evaporati), abbiano però progressivamente, quasi in sordina (a livello di “peso” delle storie e della posizione dedicata nell’albo), raccontato il graduale ritorno sulla scena di uno dei…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 97

Il primo Grande Classico che raggiunge le edicole nel 2024 è aperto da una doppietta di storie sceneggiate dal grande Guido Martina. La prima di esse, alla quale è dedicata la piacevole copertina di Giorgio Cavazzano, è l’avventura in due parti Topolino e il bandito invisibile, che gode delle fluide ed eleganti matite di Giovan…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)