Topolino 3535

Da qualche anno, il tempo interno del mondo Disney è scandito da eventi annuali che coinvolgono l’intero cast di personaggi. Una tradizione ripresa recentemente che solidifica in maniera ottimale il worldbuilding condiviso tra Paperi e Topi e che riporta idealmente al primordiale concetto di un unico universo. Dai tempi del Mistero dei cappotti e di…
[ Leggi ]

Topolino Fuoriserie 10 – PK – Esprimi un desiderio

Continua la rotazione ciclica delle trame succedute al plot unico di Roberto Gagnor, che ha inaugurato la testata Topolino Fuoriserie. Se in quella prima fase era ben identificabile un filo conduttore (a posteriori rinominato come “Saga dei Galaxy-Gate”), in quella corrente Alessandro Sisti ha preferito un approccio alternato, introducendo o reintroducendo diversi temi a lui…
[ Leggi ]

Topolino 3529

Topolino 3529 si apre sotto il segno di Corrado Mastantuono, autore sia della copertina che della prima storia dell’albo, per quanto non correlate tra loro. L’episodio di apertura, infatti, appartiene alla prima storia lunga dell’autore romano. Questo ciclo di cinque episodi, intitolato Blue Peaks Valley dal nome della cittadina dove è ambientato, rappresenta idealmente il…
[ Leggi ]

Topolino 3523

Dove una serie si chiude(?), un’altra si apre. Tra atomi e aerei, Topolino 3523 propone un piccolo passaggio di consegne che vede al centro Topolino avventuriero e investigatore. Due anime che hanno accompagnato il personaggio nel corso della sua lunga vita e che qui sono affrontate con sensibilità sempre nuove e peculiari. Si potrebbe dire,…
[ Leggi ]

Topolino 3518

Il numero 3518 di Topolino sarà probabilmente ricordato in primo luogo per la copertina variant uscita in concomitanza del Napoli Comicon, dedicata, nei colori e nei personaggi, alla passione partenopea per il calcio e alla squadra di rappresentanza. Una cover che è andata rapidamente esaurita già nel corso della fiera (e poco dopo anche sullo…
[ Leggi ]

Topolino 3513

Chi avrebbe mai detto che con un colpo di coda la carriera di Rodolfo Cimino si sarebbe allungata di ben undici anni, raggiungendone ben sessantadue nel 2023. Un percorso lungo e glorioso che ha impresso negli animi di tutti i lettori tantissime storie dai generi più disparati: dai fantascientifici Ki-Kongi alla romantica Reginella non è…
[ Leggi ]

Topolino 3506

È un numero sorprendente, Topolino 3506. Qualunque lettore di lunga data non può negare che, nella natura più che settuagenaria del giornale, la reiterazione di situazioni e circostanze è una costante. A causa dell’abnorme numero di storie che si sono affastellate sulle sue pagine e grazie al costante ricambio generazionale, il refrain è tuttavia una…
[ Leggi ]

Topolino 3501

L’ultimo numero del 2022, ma anche il primo dei 3500, è un albo sicuramente difficile da non notare nelle edicole, complici i colori fluorescenti che contraddistinguono le grandi scritte in copertina e i fuochi d’artificio. Una cover che però non può non ricordarci una sua gemella, dove già un alter ego di Paperino campeggiava fiero, orologio alla mano, aspettando la mezzanotte.

Topolino 3495

Tra le tante saghe che affollano il settimanale degli ultimi anni, alcune sono soggette ad una cadenza meno regolare di altre. Caso fortuito ha voluto che due di queste apparissero contemporaneamente sull’albo 3495: quella dei mondiali di calcio di Qui, Quo e Qua e quella cosmica del Sole Nero. Fridonia’s World Cup 2022 è, infatti,…
[ Leggi ]

Topolino 3483

Topolino 3483 è idealmente divisibile in tre parti. Le prime due storie fanno parte della saga del pianeta ramingo, le ultime due danno vita al ciclo di Cornelius Coot. Al centro, una breve storia straniera per la rubrica Finestra sul mondo. Futuro, presente e passato si intrecciano sulle pagine di (spoiler) uno dei migliori numeri…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)