Topolino 3518

Il numero 3518 di Topolino sarà probabilmente ricordato in primo luogo per la copertina variant uscita in concomitanza del Napoli Comicon, dedicata, nei colori e nei personaggi, alla passione partenopea per il calcio e alla squadra di rappresentanza. Una cover che è andata rapidamente esaurita già nel corso della fiera (e poco dopo anche sullo…
[ Leggi ]

Topolino 3510

Eccola finalmente, Gli Evaporati, introdotta da settimane di (apprezzate) pagine di strillo e (encomiabili, ma un po’ stancanti se non controproducenti) batterie di elogi preventivi in sede di editoriali del direttore. Bruno Enna è – finalmente e una volta per tutte – padrone del campo, “a briglia sciolta” come ci era stato anticipato, e si…
[ Leggi ]

Topolino 3490

Il numero di Topolino in edicola questa settimana presenta una particolarità. La storia evento, come definita dal direttore nell’editoriale, che apre il numero e a cui è dedicata la copertina, Topo Principe, non è infatti una storia inedita, essendo già uscita l’anno scorso in un volume edito da Giunti. Si tratta quindi di un’occasione per…
[ Leggi ]

Topolino 3489

Correva l’anno 2012 quando, dopo alcune avventure preparatorie, usciva la prima storia della serie Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo: nemmeno il suo autore Marco Gervasio si sarebbe aspettato che quasi dieci anni dopo saremmo stati ancora qui a parlare del “suo” personaggio. Virgolette d’obbligo poiché pur essendo il personaggio nato dalla fantasia di…
[ Leggi ]

Topolino 3488

Topolino 3488

Uno degli obiettivi che da sempre Topolino si propone è quello di innescare nei suoi lettori la “curiosità”, lo stimolo ad approfondire quanto appena letto in una storia, la voglia di saperne di più, a partire solitamente dagli articoli interni del libretto.  Ecco, tale obiettivo è stato sicuramente centrato per quanto riguarda il sottoscritto (e…
[ Leggi ]

Topolino 3487

Il maestro internazionale di scacchi Anatolij Karpov ha detto: «Negli scacchi c’è tutto: amore, odio, desiderio di sopraffazione, la violenza dell’intelligenza che è la più tagliente, l’annientamento dell’avversario senza proibizioni. Poterlo finire quando è già caduto, senza pietà, qualcosa di molto simile a quello che nella morale si chiama omicidio». Non sempre è facile giocare…
[ Leggi ]

Topolino 3460

È interessante notare come la figura di Paperinik sia cambiata negli anni sia dentro che fuori dei fumetti. Il rapido crescendo di popolarità che portò il personaggio dalla sua prima “diabolica” apparizione a dover espandere le proprie atmosfere si è ripercosso anche sulla identità editoriale, ottenendo qui e lì sempre più volumi dedicati. Nel 1993,…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)