Intervista a Claudia Salvatori

L’amore per la scrittura non muore mai. Questa volta ospitiamo un’autrice che ha lasciato la sua impronta sulle pubblicazioni Disney tra la metà degli anni Ottanta e la fine dei Novanta con una serie di storie, spesso molto diverse tra loro, che hanno saputo imprimersi nella memoria dei lettori di quel periodo ma che si…
[ Leggi ]

Gli Evaporati, ovvero la sostenibile leggerezza dell’inusuale nel fumetto Disney

Cos’è l’inusuale nel fumetto Disney come lo conosciamo? Per capirlo, dovremmo fissare uno standard entro il quale tutto ciò che vediamo o conosciamo rientra nei nostri normali parametri di percezione. Laddove qualcosa finisse oltre quello standard, verrebbe subito etichettato come “inusuale”, non ordinario, desterebbe scalpore o interesse, a seconda di quella che sarebbe la nostra…
[ Leggi ]

PK – Il Mito

Il periodo che va dal 2008 al 2014 fu abbastanza prezioso per la proposizione di ristampe di storie e serie passate a marchio Disney. Nel 2012 RCS Media Group propose qualcosa con una diversa cura filologica, non improntata ad un singolo autore, ma ad una serie popolare e groundbreaking, come fu quella con protagonista Paperinik in un formato moderno e accattivante: PKNA (1996-2001) e i suoi derivati. Il pubblico di lettori vide uscire quella che risulta essere una delle migliori ristampe delle prime tre serie: PK – Il Mito.

L’organizzazione delle pubblicazioni disneyane nel 2023

Nell’estate del 2020 pubblicammo un articolo dal titolo Una modesta proposta per una nuova edicola disneyana: in sintesi, un pezzo nel quale veniva analizzata la situazione delle pubblicazioni regolari Disney per spingersi – senza pretese di fattibilità – ad avanzare qualche idea su come secondo noi certe situazioni potessero essere riviste e razionalizzate. In questi…
[ Leggi ]

Topolino e la Spada di Ghiaccio: tre edizioni a confronto

La cover di Topolino 1411 Panini Comics celebra i quarant’anni dall’uscita di Topolino e la Spada di Ghiaccio proponendo il primo racconto della saga fantasy scritta e disegnata da Massimo De Vita in tre versioni, ognuna con un suo apparato editoriale e peculiarità differenti. Cercare di rimanere imparziali nel descrivere quest’opera è davvero difficile visto…
[ Leggi ]

Super Disney 19 – Il ‘900 visto da Topolino

Il dicembre del 2000 fu un mese proficuo, per l’edicola disneyana: uscì infatti Tesori Tre – Storie di fantasmi e altro, nuovo volume della serie di speciali incentrati su Carl Barks che presentava l’anteprima mondiale della sua ultima storia (l’Uomo dei paperi era mancato pochi mesi prima) e, a stretto giro, il Super Disney n….
[ Leggi ]

Super Miti Mondadori 1 e 17: Paperamses

Come moltissimi ho iniziato a leggere sulle pagine di Topolino, e sempre come moltissimi, ad un certo punto – complice anche l’ultimatum dei miei dopo aver invaso la casa di giornaletti – anche per me è subentrata quella fase del dubbio se valesse la pena continuare a leggere roba per bambini. La copertina del volume…
[ Leggi ]

Più Disney 11 – Paperi spaziali

Verso la fine degli anni Novanta ci fu una sequela di “vattelapesca” (secondo il gergo tecnico paperseriano 😛 ) dalle caratteristiche tecniche molto simili tra loro: foliazione, font del titolo in lettere dorate, prezzo, presenza di tavole di raccordo inedite, con prologo ed epilogo, realizzate per l’occasione. Erano volumi che facevano parte di diverse collane-ombrello…
[ Leggi ]

Topolino 2264

Nel 2019 la redazione di Topolino mette in campo svariate iniziative per i 70 anni del settimanale disneyano nel suo formato pocket: un numero speciale, un libriccino in allegato con un breve excursus storico della testata, le targhe metalliche che riproducevano alcune copertine e un volume che ne riproduceva a sua volta una selezione delle…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)