Introduzione Nello sterminato elenco di testate disneyane degli ultimi 70 anni, può succedere di incontrarne alcune con titoli simili: ad esempio, abbiamo Tesori e Tesori Disney, oppure Disney Anni d’Oro e Gli anni d’oro di Topolino. Ma può capitare anche di averne due con lo stesso titolo: ed è proprio quello che andiamo a raccontare…
[ Leggi ]
Tag: Luca Boschi
Romics ottobre 2022
Come sempre, a fare da apripista, la prima della grandi manifestazioni autunnali dedicate al fumetto è Romics: giunta alla XXIX edizione, la manifestazione romana si è aperta giovedì 6 e si chiuderà domenica 9 ottobre.
Almanacco Topolino 9
Copertina di Emmanuele Baccinelli del nono Almanacco Topolino (agosto 2022). Questo nuovo numero di Almanacco Topolino rappresenta una nuova e piccola rinascita. Non solo perché assistiamo quasi definitivamente al virtuale “passaggio di consegne” tra Luca Boschi e Davide Del Gusto, ma anche perché si nota un nuovo ordine, una nuova impostazione e una cura che…
[ Leggi ]
Zio Paperone e Paperino – L’opera integrale di Don Rosa
Introduzione Nel 2017 Panini Comics realizza una testata che, rispetto a quelle proposte in precedenza come Uack! o I migliori anni Disney, risulta avere un approccio inedito e non un riciclo di altre iniziative italiane. La sicurezza con cui venne lanciata la pubblicazione va collegata alla fama e al numeroso blocco di appassionati che l’autore…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 8
Dopo un periodo di grandi speranze, l’inizio del secondo anno di pubblicazioni dell’Almanacco Topolino non era stato dei migliori, ma questo nuovo albo dimostra come vi sia sempre la possibilità di recuperare e di ripercorrere la strada principale. Non solo si nota qualità nelle storie qui proposte, ma vi sono anche alcune sperimentazioni antologiche che…
[ Leggi ]
Walt Disney Presenta
Introduzione In genere in questa sezione dedicata alle testate disneyane ci occupiamo di volumi a fumetti usciti in edicola. In questo caso però, per la prima volta, raccontiamo di una testata nata e distribuita solo nel circuito librario: un’iniziativa di saggistica che aveva l’obiettivo di raccontare la storia dei personaggi Disney in maniera inedita, con…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney (Prima Serie)
Introduzione Nel 1980 l’edicola disneyana non era particolarmente ricca. Si trattava di altri tempi, in cui non era necessario occupare multipli spazi sugli scaffali editoriali e alla Mondadori bastava un pugno di testate per avere lettori e profittevoli inserzionisti pubblicitari. Come raccontato in questo articolo, gli anni Ottanta vedono poche pubblicazioni regolari: chiudono l’Almanacco Topolino…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino n. 7
Ci si aspettava un secondo anno di Almanacco Topolino perlomeno al livello del primo, ma la mancanza dei Diari di Paperone, serie conclusasi sul volume 6, appare destinata fin da subito a dare un diverso peso all’intera testata. Nonostante l’assenza si faccia sentire, le proposte inedite non mancano, e riservano delle buone sorprese. La bellissima…
[ Leggi ]
Torino Comics, finalmente!
La XXVI edizione di Torino Comics ha chiuso con il record di ben 60mila visitatori nei tre giorni di fiera, merito di un’organizzazione con i fiocchi. Vittorio Pavesio, il cofondatore e direttore creativo della manifestazione, si è rimboccato le maniche presentando un ricco parterre di autori, che si sono alternati tra sessioni firme, sketch ed…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 4
Anche questo bimestre il nuovo Almanacco Topolino ci accompagna e ci delizia con storie inedite da tutto il mondo. In tal senso, possiamo affermare che la testata ha definitivamente preso il largo ed è ricca di proposte interessanti e in molti casi di pregio. Anche in questo numero ritroviamo alcune particolarità già viste nel precedente:…
[ Leggi ]