A 85 anni dalla proiezione del primo lungometraggio della storia del cinema dell’animazione, Panini Comics pubblica uno speciale dedicato a Biancaneve e i Sette Nani dall’omonimo titolo. Il volume, che alterna storie a fumetti con protagonisti i personaggi del film ad articoli di approfondimento di Davide Del Gusto, si presenta, fin dalla copertina di Andrea…
[ Leggi ]
Tag: Luciano Gatto
Il Club dei Supereroi 8
Il nuovo numero del Club dei Supereroi tiene fede alle ultime impostazioni, che hanno migliorato la testata e dato un nuovo ordine nella proposizione antologica. Si assiste però ad una piccola involuzione nella qualità delle storie selezionate, dove spicca una sezione tematica interessante e alquanto bizzarra nei contenuti. L’albo presenta una copertina dinamica e d’impatto…
[ Leggi ]
I 1001 piatti natalizi di Gaudenzio Capelli (e Cavaglione, Muci, De Poli)
La copertina con il primo piatto natalizio Disney Non di sola carta vive Topolino. Periodicamente sono sempre stati proposti degli oggetti di merchandising targati Disney, soprattutto per invogliare gli abbonamenti. I famosi Omaggi Abbonati sono un ottimo esempio, così come i futuri borsoni, gli orologi o quant’altro potessero inventarsi nell’ufficio marketing. Ma la tradizione dei…
[ Leggi ]
Topolino 3439
È un dato di fatto che uno degli effetti della gestione Bertani sul settimanale sia stato quello di intensificare la presenza di storie lunghe. O, forse, di “allungare” le storie. Riuscire a concentrare ottime idee in pochissime pagine infatti è una qualità per pochi: il re indiscusso di questa pratica era Barks che in sole…
[ Leggi ]
La discrezione dell’inchiostratore: un commosso saluto a Lucio Michieli
Ci è appena giunta la notizia inaspettata della morte di Lucio Michieli. Dal Papersera un doveroso e deciso saluto alla memoria di questo artista che ha saputo accompagnare con discrezione e grande capacità il lavoro di un gigante del fumetto italiano, con garbo, delicatezza e quell’indispensabile passione per i personaggi Disney che riesce a trasparire da un lavoro ben fatto.
Topolino Più
Nell’aprile 1983 arriva in edicola una testata unica nel panorama disneyano dell’epoca: Topolino Più. Una vera e propria eccezione tra le pubblicazioni Disney italiane grazie alle sue caratteristiche più evidenti: volumi cartonati di ampio formato, di alto prezzo e con un’unica storia inedita al loro interno.
Guido Scala, da Bottaro al barocco disneyano
A voi, cari lettori, un appassionato e dotto articolo su Guido Scala, indimenticato maestro ligure scomparso esattamente vent’anni fa: la carriera, le evoluzioni stilistiche, le parodie letterarie e molto altro. Buona lettura!
I Grandi Classici Disney 54
«Paperopoli è un esempio di città condizionata dal denaro in mano a un grande capitalista, un uomo che pensa solo in termini di danaro e che, naturalmente, lascia in miseria persino i parenti più poveri e quando può li sfrutta e li ricatta. È un apologo amarissimo di quella che forse poteva essere l’America del…
[ Leggi ]
Il Premio Papersera del 2020
Non illudetevi, non sto per rivelare in anteprima i nomi dei premiati di quest’anno disgraziato, ma approfitto della ricorrenza per fare un punto della situazione. Come “quale ricorrenza”? Giusto oggi nel 2006 si teneva la prima edizione del Premio Papersera, che ci vedeva festeggiare con un’iniziativa davvero a sorpresa Luciano Bottaro, indimenticato Maestro della prima…
[ Leggi ]
Intervista ad Alex Bertani (sesta puntata)
Siamo alla fine dell’intervista ad Alex Bertani: tra un viaggio e l’altro (Covid-19 permettendo), come sarà il prossimo futuro di Topolino?
Buona lettura a tutti!