Copertina inedita per il terzo numero della Thriller Collection dedicata a Casty. Dopo i paradossi temporali del primo volume e l’inizio della serie di Eurasia Tost nel secondo (tutto disegnato da Giorgio Cavazzano), la testata dedicata a Casty prosegue giustamente le avventure della nostra archeologa preferita, con un approccio completamente autoriale. Le due storie presenti…
[ Leggi ]
Author: Amedeo Badini
Humour Collection 4 – Topolino e la rapina del millennio di Silvia Ziche
L’inedita copertina è sempre opera di Silvia Ziche. Prosegue con cura ed attenzione la Humour Collection dedicata alle migliori storie. E, dopo la Papernovela, Il Grande Splash e Paperina di Rivondosa, arriva finalmente la seconda storia lunga da autrice completa di Silvia Ziche con i personaggi di Topolinia, ovvero: Topolino e la rapina del millennio…
[ Leggi ]
Disney Big
Disney Big vuole essere una testata grande, grossa, voluminosa, e contenere al suo interno tante storie senza praticamente alcun filo logico, ne temporale ne narrativo.
Di rado la sezione delle testate italiane si occupa di testate in corso, ma, nel caso di Disney Big, possiamo fare senz’altro un’eccezione.
L’organizzazione delle pubblicazioni disneyane nel 2023
Nell’estate del 2020 pubblicammo un articolo dal titolo Una modesta proposta per una nuova edicola disneyana: in sintesi, un pezzo nel quale veniva analizzata la situazione delle pubblicazioni regolari Disney per spingersi – senza pretese di fattibilità – ad avanzare qualche idea su come secondo noi certe situazioni potessero essere riviste e razionalizzate. In questi…
[ Leggi ]
Disney Collection 11 – Caffè Zombo
Sin da quando Panini Comics ha ripreso la pubblicazione delle storie Disney realizzate in Francia per l’editore Glenat da autori esterni (sotto il nome di Disney Collection), l’attesa più grande era senz’altro per la ristampa di Caffè Zombo scritto e disegnato da Regis Loisel. L’autore francese è sicuramente l’artista di punta del gruppo (non ce…
[ Leggi ]
Giovani Marmotte
Abbiamo cercato di condensare in questo articolo le numerose informazioni legate a GM, intesa come la testata mensile uscita tra il 1995 e il 2000. Rispetto ad altre testate del periodo, si tratta sicuramente di una di quelle più dense, con una produzione di inedite vasta e un microcosmo ben preciso costruito con cura e coerenza.
Grandi Autori 99 – Giorgio Cavazzano
Con questo numero la testa cambia già dalla prima pagina. Vediamo la scritta Grandi Autori, per anni solo un orpello formale, svettare in copertina, con un semplice ma elegante logo (la matita usata come separatrice tra le due parole). Anche il nome dell’autore riceve maggiore spazio e visibilità. Ma il rinnovamento non si ferma alla copertina…
Topolino 3517
Numero piuttosto interlocutorio, il 3517, spezzato dal fatto di avere quasi la metà dello spazio dedicato ad una sola storia. Ma procediamo con ordine, a partire dalla bella copertina di Francesco D’Ippolito che omaggia zio Paperone, la sua tuba e gli svariati copricapi che ha indossato in alcuni capitoli della celebre Saga di Don Rosa….
[ Leggi ]
Topolino Gold 10 – Paperino e le lenticchie di Babilonia
La copertina inedita di Casty. Per i 75 anni di Zio Paperone Fabio Celoni ha realizzato la lunga e complessa vicenda de “Il destino di Paperone“, un’articolata avventura che aveva come preambolo il famoso finale aperto di “Paperino e le lenticchie di Babilonia“, celebre opera da autore completo di Romano Scarpa. Per cui non risulta…
[ Leggi ]
Disney De Luxe e Super De Luxe
Introduzione Nel novembre 2014 Lucca Comics & Games celebra una nuova edizione e Panini Comics allestisce per la seconda volta il suo stand dedicato al materiale Disney, di cui gestisce i diritti da ottobre 2013. La direttrice di Topolino dell’epoca, Valentina De Poli, ha avuto il tempo di realizzare una cospicua serie di novità editoriali…
[ Leggi ]