Copertina inedita di Baccinelli Il mito assume diverse forme: può essere un racconto fantastico che descrive una vicenda, anche con risvolti morali o insegnamenti. Oppure si può definire “mito” una persona che, per le proprie caratteristiche, è amata da tutti e considerata irraggiungibile. Oppure il mito può anche essere il racconto fatto o rivissuto dagli…
[ Leggi ]
Tag: Giovan Battista Carpi
I Grandi Classici Disney n. 91
Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con…
[ Leggi ]
Grandi Autori 100 – Giovan Battista Carpi
La neonata collana “Grandi autori”, continuazione delle Special Edition prosegue con un numero dedicato a uno tra i più famosi e importanti fra i Disney italiani: il Maestro genovese Giovan Battista Carpi, primo docente di quella che diventò la celebre Accademia Disney.
Topolino 3528
Nel numero in cui Fast Track Mickey: Full Circle giunge alla sua degna conclusione e Vito Stabile dà una spiegazione definitiva sul perché Paperino a volte litighi col barksiano Jones e a volte con il nostrano Anacleto torna anche Marco Rota in un’avventura sceneggiata da Giovanni De Feo. Andando con ordine, Topolino 3528 è monopolizzato…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 89
È un numero particolarmente riuscito e soddisfacente, quello che I Grandi Classici Disney propongono nel mese di maggio 2023. Le tre storie in apertura sono delle solide e tipiche avventure italiane degli anni Sessanta e Settanta, piuttosto rappresentative del mood con cui si muovevano rispettivamente Zio Paperone, Topolino e Paperino in veste di protagonisti. La…
[ Leggi ]
Cortona Comics 2023
La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 88
Il numero di aprile 2023 de I Grandi Classici Disney si apre con tre storie tutte dedicate a Topolino. Rudy Salvagnini scrive un giallo di stampo classico, Topolino e la banda del black-out, in cui il protagonista indaga su una serie di furti facilitati da artificiosi ammanchi di corrente elettrica. La sceneggiatura procede sicura su…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 10
Si arriva alla doppia cifra con questo nuovo numero del Club dei Supereroi, sempre più contraddistinto da una metodologia di proposizione delle storie convincente, benché la qualità delle stesse non eccella se non in rari casi. Il numero odierno, peraltro, propone diversa ironia e mostra il vero aspetto delle storie supereroistiche Disney, senza ulteriori fronzoli….
[ Leggi ]
Giorgio Cavazzano – Un veneziano alla corte del fumetto
Parlare di un artista del calibro di Giorgio Cavazzano senza rischiare di ripetersi non è semplice, dato che in oltre 50 anni di carriera sono numerosi e noti gli aneddoti che riguardano questo grande Maestro della Nona Arte (e non solo), dall’incontro casuale con la fidanzata di Romano Scarpa alla carriera di musicista, passando per…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 10
La nuova edizione dell’Almanacco Topolino arriva alla prima doppia cifra e finalmente mostra quella maturità che inseguiva da parecchio, di cui abbiamo visto i veri prodromi nello scorso numero. Siamo quindi di fronte ad un miglioramento della metodologia di selezione e di presentazione delle storie. L’Almanacco, quindi, presenta finalmente le caratteristiche di una pubblicazione filologicamente…
[ Leggi ]