La bella cover, non inedita, telata e con inchiostro oro del volume Tra le varie iniziative editoriali che Panini ha voluto dedicare al 75° compleanno di Paperon de’ Paperoni, all’interno della collana Disney Special Books, è stato pubblicato Pianeta Paperone: tutti i segreti del papero più ricco del mondo. Si tratta di una raccolta contenente…
[ Leggi ]
Tag: Don Rosa
Topostorie
Introduzione Nell’ottobre 2013 Panini Comics diventa licenziataria dei prodotti Disney, dopo la decisione di Disney Italia di abbandonare le attività editoriali. L’editore di Modena riorganizza il parco testate e chiude la collana per collezionisti Disney Anni d’Oro. In compenso, comincia una complessa creazione di varie nuove opere, tra cui la Definitive Collection con lancio a…
[ Leggi ]
Zio Paperone e Paperino – L’opera integrale di Don Rosa
Introduzione Nel 2017 Panini Comics realizza una testata che, rispetto a quelle proposte in precedenza come Uack! o I migliori anni Disney, risulta avere un approccio inedito e non un riciclo di altre iniziative italiane. La sicurezza con cui venne lanciata la pubblicazione va collegata alla fama e al numeroso blocco di appassionati che l’autore…
[ Leggi ]
Uack!
Nell’ottobre 2013 Panini Comics acquista la licenza per pubblicare e distribuire i fumetti Disney in Italia in edicola e in fumetteria (mentre il canale librario va a Giunti Editore). Il primo prodotto realizzato sotto la nuova gestione, dopo la chiusura di una testata da collezionisti come Disney Anni d’Oro, è Uack!, dall’indicativo sottotitolo di “Tutte…
[ Leggi ]
Topolino Extra Graphic Novel – Gastone e la solitudine del quadrifoglio
Quando nel febbraio del 2021 esce, sulle pagine di Topolino, divisa in due puntate, Gastone e la solitudine del quadrifoglio, Marco Nucci ha già all’attivo più di venti storie pubblicate sulla testata ammiraglia. Una mole notevole, se si pensa che l’esordio era avvenuto poco più di un anno prima, nel dicembre del 2019, sul numero…
[ Leggi ]
Intervista a Marco Nucci
Marco Nucci, uno dei più interessanti nuovi sceneggiatori di Topolino, ha vinto il TopoOscar 2021 per la Miglior storia lunga (Gastone e la solitudine del quadrifoglio) e per il Miglior sceneggiatore.
Per festeggiare questi traguardi abbiamo pensato di intervistarlo ed eccoci qua: buona lettura!
Intervista a Fabrizio Petrossi
In occasione dell’uscita di Mickey attraverso i secoli per Panini Comics abbiamo intervistato l’autore di questa storia: Fabrizio Petrossi.
Una chiacchierata a tutto tondo, in cui si parla di fumetto, illustrazione, animazione e molto altro.
Buona lettura!
Intervista a Marco Gervasio
Il Papersera intervista Marco Gervasio, uno degli autori di punta di Topolino, in occasione della proclamazione di Paperbridge come miglior storia di Paperi al TopoOscar 2020.
Buona lettura!
Tesori International
Nell’ottobre 2013 Panini Comics divenne ufficialmente il nuovo editore di fumetti Disney nel nostro Paese, dopo oltre vent’anni di controllo da parte di The Walt Disney Company Italia.
L’azienda modenese cominciò ben presto a mettere mano al settore collezionisti, ripartendo da zero…
Don Rosa, Maestro del fumetto o autore di fan fiction? (seconda parte)
Il successo di Don Rosa in Europa, tra gli anni ’90 e i primi anni 2000, è travolgente.
Date le premesse affrontate nella prima parte dell’articolo, risultano evidenti i motivi per cui il discepolo più leale di Barks sia riuscito a far breccia tra i lettori e i collezionisti di fumetti.
Come gestisce Don Rosa questa apparentemente inarrestabile ascesa? E, soprattutto, quali conseguenze ha avuto, sul lungo termine, la Rosamania?