Dopo il ritorno della scorsa settimana, Area 15 passa nelle mani di Corrado Mastantuono, che sono ciò che ci vuole per non perdersi in noiose e problematiche vicissitudini “adolescesistenziali” e dare invece un po’ di brio e divertimento alle vicende del gruppo di ragazzini messo su da Roberto Gagnor e Claudio Sciarrone (presenti anche su…
[ Leggi ]
Tag: 2 stelle
Topolino 3596
Una recensione di Topolino 3596 non può non essere incentrata su PK, che torna con una inedita sul settimanale dopo quasi un anno dall’ultima volta. Rinascita era infatti uscita nel novembre del 2023 ad opera degli stessi autori, Tito Faraci e Lorenzo Pastrovicchio, che stavolta hanno dato vita a Metallo Pesante. La storia di PK…
[ Leggi ]
Topolino 3580
Un numero che si barcamena come può nell’intervallo fra la storia di apertura e quella di chiusura, ma a parere di chi scrive senza l’unità e l’uniformità per convincere, sia a livello narrativo che grafico.
Topolino 3575
Topolino 3575 si caratterizza come uno dei numeri meno riusciti dell’ultimo periodo. La copertina, disegnata da Ivan Bigarella e colorata da Andrea Cagol, è comunque ottima, dedicata a quella che ritengo essere la storia migliore dell’albo. Zio Paperone e l’oro trasmigrante ci offre una classica caccia al tesoro con i paperi protagonisti. Bruno Enna dimostra…
[ Leggi ]
Topolino 3563
Questa recensione è stata particolarmente difficile da scrivere. Quando qualcosa appassiona o entusiasma è bello soffermarcisi, quando qualcosa invece non piace affatto è ancora semplice trovare parole da scrivere. Ma come comportarsi quando non si sa cosa dire? Il problema probabilmente non è nemmeno nelle storie, variegate per tematiche e costruzione. Nemmeno nei disegni. La…
[ Leggi ]
Topolino 3560
Si conclude Il re di Ducktopia, la quarta storia ambientata nell’universo congegnato da Francesco Artibani, Licia Troisi e Francesco D’Ippolito nel 2021 (o la terza, a seconda di come si conta l’intermezzo L’ombra di Ducktopia). Lo stile della storia, stavolta, è particolarmente movimentato. Una specie di pendolo che corre fra Ducktopia appunto, con i suoi…
[ Leggi ]
Topolino 3555
Se il primo numero dell’anno non era partito come ci si aspettava, neanche Topolino 3555 brilla particolarmente. Ancora una volta, ci sentiamo di dire, nonostante la bella copertina con un Paperone corsaro realizzata da Freccero e Cagol potesse far presagire diversamente. Ad aprire il numero ci pensa Il corsaro, con Vito Stabile alla sceneggiatura, Mario…
[ Leggi ]
Topolino 3553
Un Paperino elegantissimo, intento a dirigere l’orchestra con tanto di bacchetta, sorride ai lettori, celebrando con loro l’arrivo del 2024. La copertina disegnata da Claudio Sciarrone, dall’impatto in verità non particolarmente felice, apre un numero di Topolino che, dopo i fuochi d’artificio delle tre uscite prenatalizie, torna a un’impostazione più classica. Potremmo definirla, anzi, rétro,…
[ Leggi ]
I Grandi maestri Disney n. 1 – Romano Scarpa
Copertina inedita, non particolarmente ricca, di Casty All’approssimarsi del settantesimo anniversario del suo debutto disneyano, la Panini Comics lancia in fumetteria e in libreria un elegante volume cartonato dedicato al leggendario cartoonist veneziano Romano Scarpa, da sempre riconosciuto come uno dei più grandi autori Disney di tutti i tempi. La pubblicazione inaugura una nuova collana…
[ Leggi ]
Topolino 3537
Con il numero di Topolino di questa settimana giunge a conclusione, con la sua quarta puntata, Operazione Zeus. Nelle scorse settimane questa storia si era già fatta notare per varie particolarità non così frequenti tra le pagine del settimanale e per il modo in cui Marco Gervasio era riuscito a integrarle con successo nella trama….
[ Leggi ]