Il numero 3542 di Topolino celebra i 100 anni della Walt Disney Company con un’iconica copertina di Andrea Freccero e la possibilità di acquistare la statuetta di Topolino così come appariva in Steamboat Willie. Ma il numero è ironicamente impreziosito da una storia che vede protagonista proprio il suo più acerrimo rivale: Pietro Gambadilegno!
Tag: Kari Korhonen
Almanacco Topolino 15
Copertina inedita di Baccinelli Il mito assume diverse forme: può essere un racconto fantastico che descrive una vicenda, anche con risvolti morali o insegnamenti. Oppure si può definire “mito” una persona che, per le proprie caratteristiche, è amata da tutti e considerata irraggiungibile. Oppure il mito può anche essere il racconto fatto o rivissuto dagli…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 14
Copertina inedita sempre di Emmanuele Baccinelli Non si rimane mai delusi dalla lettura di questa nuova serie di Almanacco Topolino. Il numero 14, come i precedenti da un anno a questa parte, conferma la tendenza a voler sempre impressionare in positivo con le proposte e le selezioni che puntualmente trovano il lettore entusiasta. Anche in…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 13
Comincia il terzo anno di questa nuova serie di Almanacco Topolino e porta ancora novità e storie da scoprire e riscoprire. Un albo che si muove su un filo conduttore che va dal Medioevo al mito fino al fiabesco, come esposto anche nell’editoriale di apertura dell’albo a cura di Davide Del Gusto, e che vuole…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 12
Siamo giunti alla fine anche di questo secondo anno di pubblicazioni di questa nuova serie di Almanacco Topolino. Lo scorso anno abbiamo visto il metaforico passaggio di consegne dal compianto Luca Boschi a Davide Del Gusto. Passaggio, certo, non facile inizialmente, ma che ha saputo trovare una dimensione ottimale già con il numero 9. Questo…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 11
Copertina inedita per i 75 anni di Paperone e Gastone Siamo giunti alla fine del 2022, e Almanacco Topolino è prossimo ad un nuovo giro di boa, dopo un anno di passaggi di consegne, minirivoluzioni editoriali e una qualità della selezione finalmente ottima. Una selezione, quella odierna, che si divide idealmente in tre parti, ma…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 10
La nuova edizione dell’Almanacco Topolino arriva alla prima doppia cifra e finalmente mostra quella maturità che inseguiva da parecchio, di cui abbiamo visto i veri prodromi nello scorso numero. Siamo quindi di fronte ad un miglioramento della metodologia di selezione e di presentazione delle storie. L’Almanacco, quindi, presenta finalmente le caratteristiche di una pubblicazione filologicamente…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 7
Inizia benissimo, questo secondo anno di pubblicazioni del Club dei Supereroi. Sembra che molte delle pecche scontate in precedenza siano state qui aggiustate. E subito, aprendo il volume, la sensazione è che ci sia già più ordine nella distribuzione delle storie, una migliore disposizione tematica e una maggiore attenzione anche all’impianto editoriale, qui sapientemente utilizzato…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino n. 7
Ci si aspettava un secondo anno di Almanacco Topolino perlomeno al livello del primo, ma la mancanza dei Diari di Paperone, serie conclusasi sul volume 6, appare destinata fin da subito a dare un diverso peso all’intera testata. Nonostante l’assenza si faccia sentire, le proposte inedite non mancano, e riservano delle buone sorprese. La bellissima…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 5
Il numero natalizio di Almanacco Topolino si presenta come una piccola selezione di alcune storie a tema con le festività e con alcuni spunti inediti che aggiungono un discreto valore. Questa testata merita assolutamente la nostra attenzione e ci tenevamo a recuperare quest’albo in una recensione ad hoc, nonostante il notevole ritardo che ci ha…
[ Leggi ]