In attesa di approfondire la nuova collezione targata Panini, quella Disney Anthology che grande attenzione sta ottenendo sui social network (seguite la nostra pagina Facebook), giunge al termine la nostra retrospettiva sulle trading cards Disney, che ci ha consentito di scoprire un lato del collezionismo meno noto, ma capace di riempire gli occhi (e svuotare...
[ Leggi ]
Ultime notizie
Se il successo di una pubblicazione si misura dalla sua risonanza, possiamo affermare senza dubbio che Topolino 3608 si appresta ad essere uno dei maggiori risultati di vendite del settimanale, almeno per quanto concerne la sua storia recente. In questi giorni, infatti, non c’è mezzo di comunicazione – dai quotidiani locali ai telegiornali nazionali –...
[ Leggi ]
Minori, 30/12/2024 Locandina ufficiale dell’evento Clima molto festoso, nonostante il freddo, lunedì 30 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Minori (SA): si è tenuta infatti un’edizione speciale del classico “Se lo sai, Rispondi”, dal titolo “Paperino fa 90!”, in un’ottica di celebrazione del compleanno del papero più amato dai lettori. L’evento è...
[ Leggi ]
Topolino 3607, secondo numero dell’anno, è disponibile anche in abbinata a un nuovo Topolibro (I pionieri del volo raccontati da Topolino): per accompagnare l’iniziativa editoriale, il settimanale vede il ritorno sulle Isole delle Cometa, che già avevano intrattenuto i lettori per sei puntate nella primavera 2023. Sulla copertina, disegnata da Davide Cesarello e colorata da...
[ Leggi ]
Nel mese di ottobre 2024, come Associazione Papersera, siamo stati contattati dal Professor Domenico Elia, docente del corso “Pedagogia della narrazione” dell’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" per concordare un intervento all’interno del laboratorio “Nuvole di China” rivolto agli studenti del suo corso.
[ Leggi ]Il 2025 si apre con Topolino 3606 ed una storia molto promettente: Il fantasma dell’opera sceneggiato da Francesco Vacca con i disegni di Mario Ferracina. I riferimenti all’opera originale di Leroux sono numerosi e ben incastrati nel meccanismo narrativo e i personaggi si calano molto bene nel ruolo di “sostituti”.
[ Leggi ]