La valutazione del numero di Topolino che ci apprestiamo a recensire è purtroppo inficiata dal fatto che questo albo presenta un “grosso problema”: vi è, cioè, una motivazione contingente che impedisce al recensore di guardare con la consueta oggettività e benevolenza a tutte le storie presenti e a cercare di coglierne gli spunti senza pregiudizi...
[ Leggi ]
Ultime notizie
Dalla copertina di Petrossi traspare l’indole avventuriera del giovane Paperone. Dopo l’annuncio, avvenuto in concomitanza dei festeggiamenti per il 75° compleanno di Paperon de Paperoni, il nono volume della collana Disney Collection presenta una storia scritta da Joris Chamblain e sapientemente illustrata da Fabrizio Petrossi che ripercorre un episodio dell’infanzia del papero più ricco del...
[ Leggi ]
Delicatezza e ironia, riflessione e impatto. Potremmo recensire questo albo (partendo dalla bella copertina di Andrea Freccero per i colori di Andrea Cagol) usando questo chiasmo, e non sbaglieremmo: Topolino 3511 riesce ad avere queste caratteristiche nei fumetti pubblicati e prova ad intrecciarle diversamente in ognuno di essi. Tutte storie comunque bilanciate pressoché perfettamente, benché...
[ Leggi ]
L’evento scatenante l’avventura delle GM. La gestione di Paolo Cavaglione è ricordata soprattutto per lo sperimentalismo che connaturò la seconda parte degli anni ’90 del secolo scorso. Accanto a nuovi autori che pian piano prendevano posto nel già ricco parterre redazionale, vennero anche lanciate alcune curiose ma estremamente interessanti iniziative editoriali. Si è detto molto...
[ Leggi ]
Eccola finalmente, Gli Evaporati, introdotta da settimane di (apprezzate) pagine di strillo e (encomiabili, ma un po’ stancanti se non controproducenti) batterie di elogi preventivi in sede di editoriali del direttore. Bruno Enna è – finalmente e una volta per tutte – padrone del campo, “a briglia sciolta” come ci era stato anticipato, e si...
[ Leggi ]
La storia vista da Topolino fu, con pochi dubbi, uno dei progetti più riusciti del Topolino degli anni Duemila. Probabilmente, a livello di cicli di storie, il più unitario ed interessante insieme alle Storie della Baia. Non solo: l’ultima storia del ciclo fu l’atto finale di Giorgio Pezzin sul settimanale prima dei suoi due successivi...
[ Leggi ]