La Storia d’Italia vissuta dagli occhi dei personaggi Disney torna in un’edizione di tutto rispetto all’interno della collana Topolino Extra la cui nona uscita è dedicata a Gli Italici Paperi. In concomitanza della conclusione del secondo capitolo della saga, intitolato Gli Urbani Paperi, pubblicato sul settimanale Topolino tra aprile e maggio di quest’anno, Panini ripropone...
[ Leggi ]
Ultime notizie
Introduzione Nel 1980 l’edicola disneyana non era particolarmente ricca. Si trattava di altri tempi, in cui non era necessario occupare multipli spazi sugli scaffali editoriali e alla Mondadori bastava un pugno di testate per avere lettori e profittevoli inserzionisti pubblicitari. Come raccontato in questo articolo, gli anni Ottanta vedono poche pubblicazioni regolari: chiudono l’Almanacco Topolino...
[ Leggi ]
Riparte il racconto Foglie Rosse di Claudio Sciarrone, si conclude la versione topolinesca dell'Iliade e ritorna Lord Hatequack in una surreale storia disegnata da Faccini, tutto materiale interessante per la recensione del numero 3474, arricchito da una guest star d'eccezione: Giovan Battista Carpi!
[ Leggi ]Con il volume “5I” della collana Disney Collection, Panini presenta Mickey e i mille Gambadilegno, graphic novel del duo francese Jean-Luc Cornette e Thierry Martin, rispettivamente impegnati alla sceneggiatura e ai disegni di un racconto dalle tinte fantasy che, come gran parte delle opere edite dalla casa francese Glènat, ricontestualizza i protagonisti di casa Disney...
[ Leggi ]
Copertina stranamente inedita per l’ultimo numero. Nel 2001 la coraggiosa testata Mickey Mouse Mistery Magazine, promossa da Alessandro Sisti, Ezio Sisto e Simone Stenti, che nelle proprie dodici indimenticabili uscite ha tentato di ridefinire il personaggio di Topolino, chiude i battenti. Con questo sesto volume, comprendente le ultime due avventure, Panini porta a compimento anche...
[ Leggi ]
Ci si aspettava un secondo anno di Almanacco Topolino perlomeno al livello del primo, ma la mancanza dei Diari di Paperone, serie conclusasi sul volume 6, appare destinata fin da subito a dare un diverso peso all’intera testata. Nonostante l’assenza si faccia sentire, le proposte inedite non mancano, e riservano delle buone sorprese. La bellissima...
[ Leggi ]